Mafrici M. (1980). Il sistema difensivo calabrese nell’età Viceregnale. «Rivista Storica Calabrese». I. 1-2. pp. 29-52; n.s.. I. 3-4. pp. 271-302 Mafrici M. (2016). Il Codice Romano Carratelli nel sistema difensivo del Regno di Napoli, in F. Martorano coord. Progettare la difesa rappresentare il territorio, Centro Stampa di Ateneo. Reggio Calabria. pp. 43-66 Martorano F. (2002). L’architettura militare tra Quattrocento e Cinquecento, in S. Valtieri coord. Storia della Calabria nel Rinascimento. Gangemi. Roma. pp. 353-408 Mazzoleni J.(1968). Fonti per la storia della Calabria nel Viceregno (1503-1734), Edisud, Napoli Mussari B. (1999). La costruzione del castello di Crotone attraverso le fonti d’archivio. Periodizzazione e forme architettoniche. Tesi post-dottorato. UNIRC, Dipartimento PAU. Mussari B. (2002). La fortificazione e la città. Un caso Crotone. in S. Valtieri coord. Storia della Calabria nel Rinascimento. Gangemi. Roma. pp. 409-456 Mussari B. (2009). Il cantiere della fortificazione di Crotone: fonti, architettura, protagonisti, eventi. in A. Anselmi coord., La Calabria del viceregno spagnolo: storia, arte, architettura ed urbanistica. Gangemi. Roma. pp. 758-779 Mussari B. (2012). «Una barriera allo incremento e alla salubrità del paese»: le mura di Crotone tra dismissioni e sviluppo urbano. in A. M. Oteri coord., Mura e città. Dismissione e processi di crescita urbana dopo l’Unità d’Italia: i casi di Milano, Brescia, Roma, Napoli, Crotone, Messina. «Storia Urbana». XXXV. pp. 165-196 Mussari B., Mussari R. (2006). Bookkeeping in the sixteenth-century building yard of the Castello of Crotone: an accountancy and architectural analysis. «Accounting History». 3. pp. 319-356 Sánchez J. H., (2001) coord. Las fortificaciones de Carlos V. Edicion del Umbral. Madrid Scamardì G. (2003). Vedute inedite di Calabria in un manoscritto seicentesco: «imprese delle galere toscane». «Quaderni del Dipartimento PAU». XIII. 25-26. pp. 115-130 Severino C.G. (2011). Crotone. Da Polis a città di Calabria. Gangemi. Roma Strazzullo F (1969). Architetti ed Ingegneri napoletani dal 500 al 700. Benincasa Napoli.99 Strazzullo F. (1993). Documenti per la storia dell’edilizia e dell’urbanistica nel regno di Napoli dal ´500 al ´700. Arte Tipografica. Napoli
28