Le cose si toccano

Page 1

As ter oi d i

Paolo Calabro` Le cose si toccano R a i m on Pa ni kkar e le scienze moderne

La materia è libera. Il mondo ha una coscienza. Il pensiero modifica il pensato. Il tutto è maggiore della somma delle parti. Le teorie di Raimon Panikkar, filosofo catalano che ha dedicato la vita all’incontro tra i saperi, possono talvolta sembrare lontane dalla tradizione metafisica e scientifica dell’Occidente. La verità è che la realtà è la trama delle relazioni che legano ogni cosa ad ogni altra. Non esistono cesure. Le cose si toccano. Paolo Calabrò, laureato in Scienze dell’informazione e in Filosofia, è redattore del Centro Interculturale Raimon Panikkar Italia e collabora con diverse riviste, tra cui «Il Caffè» di Caserta, «Testimonianze» di Firenze e «l’Altrapagina» di Città di Castello. È inoltre referee per la rivista peer reviewed «ReF». Ha pubblicato diversi saggi su Panikkar, l’ultimo dei quali è Tra il dire e il fare. Parole e termini nel pensiero di Raimon Panikkar.

Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne

Paolo Calabro`

nero pantone 363

Paolo Calabro` LE COSE SI TOCCANO raimon panikkar e le scienze moderne

€ 15,00

d ia b a s is

e d i z i o n i

calabro_8mm_stampa.indd 1

diabasis 8-03-2011 15:43:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.