Annual Report 2024 - Despar Italia

Page 1


Annual Report 2024

Indice

Punti vendita

Gli affiliati: una risorsa strategica per il Consorzio

Le società Despar

Despar Sardegna SCS Supermercati Consorziati Sardegna S.c. a r.l.

Despar Sicilia Ergon S.p.a.

Despar Messina Fiorino S.r.l.

Lettera del Direttore Generale

È un privilegio per me introdurre questo report annuale: le pagine che leggerete raccolgono l’impegno e i traguardi che, insieme, abbiamo raggiunto nel 2024. Avverto un grande senso di responsabilità nello scrivere queste righe in cui voglio rivolgere un pensiero e un ricordo per il nostro Presidente, Gianni Cavalieri, scomparso all’improvviso e prematuramente proprio quando questo Annual Report stava prendendo la sua forma definitiva per raccontare i risultati raggiunti a cui, nel suo ruolo, ha dato un fondamentale contributo.

Il suo esempio, la sua visione e il suo instancabile impegno restano per noi un faro, un punto di riferimento nel nostro percorso di crescita condiviso.

I risultati che raccontiamo non sono solo una sintesi del nostro anno, ma una narrazione autentica che parla a tutta la nostra comunità di soci, clienti, fornitori e collaboratori e racconta i traguardi raggiunti, le sfide affrontate e i valori che ci uniscono e che contribuiscono a sentirci parte di una grande famiglia in Italia, formata dalle sei società consorziate, dai nostri collaboratori, dai nostri partner e fornitori, e a livello internazionale all’interno del gruppo SPAR International. Una grande rete che ci unisce intorno al simbolo dell’Abete che incarna i valori di prossimità, inclusione, vicinanza ai territori e alle persone che da sempre racchiudono il nostro modo di essere e di fare impresa.

Insieme è la parola che più di tutte rappresenta il nostro 2024: un anno che si è chiuso con risultati positivi per Despar Italia e che ha visto il nostro Gruppo rafforzare il proprio

Insieme è la parola che più di tutte rappresenta il nostro 2024: un anno che si è chiuso con risultati positivi per Despar Italia e che ha visto il nostro Gruppo rafforzare il proprio posizionamento.

Direttore Generale Despar Italia

posizionamento, affermando sempre di più il ruolo di un player di rilievo in un settore, quello della GDO, in continua evoluzione segnato da un contesto macroeconomico mutevole, caratterizzato da un rallentamento della spinta inflazionistica, ma da dinamiche di consumi che si sono rivelate ancora deboli.

In questo contesto di continui cambiamenti, il nostro impegno è stato forte per rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze di centinaia di migliaia di clienti che ogni giorno scelgono i nostri punti vendita su tutto il territorio italiano per la qualità, la convenienza e l’eccellenza del servizio che sappiamo offrire.

I nostri risultati sono il frutto dell’intenso lavoro di tutte le persone nelle sedi, nelle società consorziate e impiegate nella rete dei più di 1.300 negozi su tutto il territorio nazionale. La dedizione e la passione che ciascuno dei nostri oltre 11.000 collaboratori mette ogni giorno nel proprio lavoro sono ciò che ci permette di affrontare ogni sfida con forza e determinazione, con uno spirito di squadra che rappresenta la miglior espressione per rendere la nostra Insegna un punto di riferimento nel settore.

Accanto ai nostri collaboratori, un ruolo fondamentale è svolto dagli imprenditori che gestiscono molteplici punti vendita della nostra rete commerciale: il loro impegno quotidiano rappresenta un valore imprescindibile per garantire prossimità, servizio e relazione con i territori.

Abbiamo continuato a investire nel prodotto a marchio, vero elemento differenziante della nostra offerta, perseguendo un obiettivo chiaro e ambizioso: sviluppare una gamma di prodotti che sempre di più possano essere percepiti come la nostra Marca, una Marca che si distingue per innovazione, originalità e qualità. Un obiettivo per il quale ogni giorno lavoriamo fianco a fianco con i nostri partner, fornitori e produttori, insieme ai quali vogliamo dare valore all’eccellenza delle filiere agroalimentari italiane e diventare il perno di un circolo virtuoso che faccia crescere le economie locali e i territori.

Abbiamo accresciuto il nostro senso di appartenenza che significa per noi sentirsi orgogliosamente parte di un gruppo internazionale che ci permette di creare sinergie e affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e di costruire in Italia una rete tra soci capace di collaborare e condividere esperienze per rafforzare la nostra identità e il nostro impatto sul territorio. Siamo, inoltre, sempre più impegnati nel promuovere un approccio responsabile, attento ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, integrando questi valori in tutte le nostre decisioni strategiche e operative. Questo percorso di crescita, solido e condiviso, ci consente di guardare al futuro con fiducia e ci accompagna verso un traguardo importante: il 2025 è l’anno in cui festeggiamo il 65° anniversario di Despar in Italia. Celebriamo questa ricorrenza con l’orgoglio di un marchio che, anno dopo anno, ha saputo evolversi restando fedele ai propri valori. Con lo stesso entusiasmo e determinazione per i risultati raggiunti, di cui diamo conto in questo report, ci prepariamo a scrivere nuovi capitoli di questa storia di crescita e innovazione, sempre al fianco delle persone e dei territori.

Despar Italia: il cuore dell’Insegna

L’Annual Report di Despar Italia offre una panoramica completa e approfondita delle attività svolte e dei risultati conseguiti nell’anno 2024 dalla nostra Insegna.

La prima sezione del report illustra i risultati, gli eventi e le iniziative promosse da SPAR International e da Despar Italia, mentre la seconda parte fornisce un’analisi dettagliata delle performance e delle attività realizzate dai singoli soci. La sede centrale di Despar Italia, situata a Casalecchio di Reno a Bologna, costituisce il cuore operativo di tutte le attività relative ai prodotti a marchio e alla strategia del Consorzio. Le operazioni al suo interno si suddividono in cinque aree principali:

• Area commerciale: gestisce lo sviluppo dei prodotti a marchio, a partire dalla scelta dei fornitori, definizione delle caratteristiche dei prodotti fino ad arrivare alle negoziazioni.

Consiglio d’Amministrazione

• Area sviluppo pack: si occupa dello sviluppo dei packaging e delle etichette di tutti i prodotti, sia per i nuovi lanci sia per i restyling.

• Area controllo qualità: si occupa dell’accreditamento fornitori, degli audit periodici, della gestione di reclami e segnalazioni e della verifica della conformità delle etichette.

• Area marketing e comunicazione: cura le campagne nazionali online e offline, le relazioni con la stampa e gli eventi corporate.

• Area amministrativa: gestisce gli aspetti economico-finanziari del Consorzio.

La guida strategica è affidata a un Consiglio di Amministrazione composto da 8 membri in rappresentanza di ogni società del Consorzio.

Gianni Cavalieri Presidente
Pippo Cannillo Despar Centro Sud
Paul Klotz Vice Presidente
Fabrizio Colombo Despar Sardegna
Gianluca Bortolozzo Despar Nord Ovest
Toni Fiorino Despar Messina
Francesco Montalvo Despar Nord
Filippo Fabbri Direttore Generale

SPAR International

Lo spirito di squadra è da sempre un pilastro del sistema valoriale di SPAR International, lo testimoniano anche gli ultimi eventi organizzati dal Gruppo e il sostegno di importanti appuntamenti sportivi.

I risultati di SPAR International

Despar Italia fa parte di SPAR International, un’organizzazione fondata nei Paesi Bassi nel 1932, presente oggi in 49 Paesi al mondo

La sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze delle comunità globali, senza mai perdere di vista i suoi valori fondamentali, ha permesso a SPAR International di crescere e di espandersi costantemente in nuovi mercati.

Nel 2024, ad esempio, sono entrati nel Gruppo tre nuovi Paesi: il Kirghizistan e l’Uzbekistan e il Rwanda. Nel 2023, il Gruppo ha servito 14,7 milioni di clienti al giorno attraverso 13.984 punti vendita.

Le vendite globali, pari a 47,1 miliardi di euro, hanno registrato un aumento dell’8,3% rispetto all’anno precedente, con un incremento di quasi 10 miliardi di euro negli ultimi cinque anni.

47,1 mld di € fatturato complessivo

+8,3% crescita complessiva

472.000

7,6 mio m2

49 13.984 14,7 mio di superficie di vendita centri distributivi

262

colleghi SPAR Paesi punti vendita di clienti al giorno

Despar in Italia

I traguardi raggiunti, le attività di comunicazione e le iniziative che hanno contraddistinto il 2024 di Despar: dai risultati concreti agli eventi organizzati, fino ai numerosi progetti di sostegno e valorizzazione delle comunità locali.

Numero di pdv

peso % per tipologia pdv

31%

20,1%

69%

Fatturato

6,8%

peso % per tipologia pdv peso % per insegna

64,4% Punti

64,9%

peso % per insegna

38,6%

35,6%

26,8%

32,9%

Fonte: dati interni Despar Italia al 31/12/2024

Convention Nazionale

Despar Italia

Il 18 aprile 2024 si è tenuta, con oltre 400 partecipanti tra soci e fornitori, la Convention Nazionale, nella cornice del Palazzo De’ Rossi a Pontecchio Marconi (BO).

Il consolidamento territoriale e il rafforzamento del prodotto a marchio, sono stati i temi principali dell’evento. Tra gli interventi di spicco, ci sono quelli dei due esperti Romolo De Camillis e Davide Pellegrini, che hanno approfondito l’evoluzione del ruolo del prodotto a marchio nel panorama retail. Con la consegna del Premio Partner d’Eccellenza Prodotto a Marchio 2024, conferito a tre aziende che si sono distinte per innovazione e qualità tra le realtà che collaborano con Despar, si è voluta sottolineare l’importanza di collaborazioni solide e proficue per il successo della MDD Despar.

Press Day 2024

Presso la raffinata location ONHouse a Milano, il 29 ottobre 2024, si è tenuto l’incontro di Despar con la stampa per presentare risultati e strategie future, con il contributo dei colleghi della sede centrale e di rappresentanti delle sei aziende del Consorzio. L’evento, oltre a valorizzare le iniziative di CSR e le novità della Special Edition Despar Premium 2024, ha rappresentato un’importante occasione di networking, favorendo il confronto tra i professionisti del settore, lo scambio di idee e il rafforzamento delle sinergie all’interno del Consorzio.

Evento di presentazione per il 65° anniversario

Il percorso verso il 65° anniversario di Despar Italia, in programma per tutto il 2025, è iniziato con un evento dedicato ai manager delle società consorziate. L’incontro, organizzato a fine ottobre 2024, è stato dedicato alla presentazione del piano di attività commerciali e di comunicazione, con l’obiettivo di accrescere la visibilità dell’Insegna e rafforzare il legame con i clienti. Attraverso una combinazione di talk istituzionali e workshop operativi, sono state delineate le azioni per promuovere i prodotti a marchio e consolidare il legame con i territori.

Lo spot sviluppa il suo racconto attraverso un tono di voce ironico e coinvolgente che ricalca lo stile delle storiche sit-com italiane, mettendo al centro i tratti caratterizzanti dell’Insegna. Il racconto umanizza così i valori distintivi del brand, Qualità e Convenienza, personificandoli in una coppia autentica di opposti che solo i prodotti Despar riescono a mettere d’accordo nel momento della spesa. Lei, attenta agli ingredienti, alla provenienza dei prodotti, alla lettura delle etichette, rappresenta la “Qualità”. Lui, un tipo più sbrigativo, molto attento agli sconti e alle offerte, raffigura il Prezzo. Attorno a questi due personaggi è costruito il nuovo spot che, attraverso dialoghi ironici e istantanei tra i

Qualche

due personaggi, propone sketch divertenti in stile sit-com italiane, con tanto di sigla creata ad hoc.

La campagna è andata on air con un articolato piano di comunicazione che, dal 17 al 30 novembre, ha portato l’Insegna dell’Abete in TV, sulle piattaforme online e sulle principali emittenti radiofoniche.

Durante il periodo natalizio, Despar ha animato i propri canali Facebook e Instagram con un flight social della campagna “Casa Despar”. I due protagonisti Qualità e Prezzo mettevano in scena la più classica delle sfide “Team Pandoro o Team panettone?” e ancora una volta a metterli d’accordo erano proprio i prodotti firmati Despar.

La comunicazione in numeri

* Fonte: AGB Arianna Nielsen su dati AUDITEL TM ** nella categoria della distribuzione alimentare, discount inclusi

Notorietà e considerazione dell’Insegna

Fonte: ricerca “Brand Healt track” Kantar Perimetro: Italia (no Toscana, Umbria e Marche) Campione interviste: dicembre 2023: 1003, giugno 2024: 2157, gennaio 25: 897

Il 63% della crescita dell'Insegna e il 38% della crescita della MDD Despar, nell'anno 2024, sono riconducibili agli investimenti in comunicazione.

Fonte: NielsenIQ, Analisi del contributo delle principali leve del mix alla performance dell’Insegna (gennaio 2025)

Despar ai Campionati Europei

Nel 2024 i campionati Europei di Atletica leggera si sono svolti a Roma presso il Foro Italico dello Stadio Olimpico e, per capitalizzare la storica sponsorizzazione di SPAR International dell’evento, Despar Italia ha implementato una serie di iniziative volte a dare risalto al brand.

Tra queste, a livello media, i Billboard (“Questo programma è presentato da Despar”) inseriti in apertura e chiusura delle trasmissioni delle gare su Rai 2 e grazie a un’attività di content creation sulle piattaforme social, che ha coinvolto l’“inviata speciale”, Federica Macrì, ex ginnasta olimpica e oggi personal trainer e fitness coach, oltre che influencer in ambito fitness e lifestyle, che ha regalato ai follower un racconto unico con contenuti esclusivi riguardanti i momenti più importanti della manifestazione.

Inoltre, al termine dell’evento, Despar Italia ha realizzato una pagina ADV per La Gazzetta dello Sport per ringraziare tutti gli atleti italiani che hanno portato al primo posto l’Italia nel medagliere dell’evento sportivo.

A livello di experience l’Insegna, ha organizzato un servizio di hospitality che ha coinvolto un centinaio di stakeholders, offrendo loro l’opportunità di vivere

un’esperienza esclusiva. Essi hanno potuto assistere alle gare dalla tribuna d’onore e accedere all’Area Vip, in cui Despar aveva allestito un corner dedicato alla degustazione di una selezione di prodotti a marchio Despar. Tra gli ospiti c’erano store manager dei punti vendita diretti e affiliati, membri del CDA, collaboratori scelti dalle società e i vincitori del concorso “Premium ti premia”.

I Campionati Europei di Atletica Leggera 2024 sono stati, in generale, il filo conduttore di molteplici attività di comunicazione e marketing del brand Despar nei primi sei mesi dell’anno, a partire dalla campagna social e instore “Campioni nel cuore dei nostri clienti”, diffusa nel mese di febbraio 2024, per celebrare il riconoscimento “Insegna dell’Anno” ottenuto da Despar per quattro edizioni consecutive.

È seguito, poi, il concorso instant win “Premium ti Premia”: dal 4 aprile al 9 maggio 2024, i clienti dell’insegna che avevano uno scontrino minimo di 15 euro in cui era incluso almeno un prodotto Despar Premium potevano partecipare al concorso a premi con vincita immediata. In palio c’erano 10 weekend a Roma con biglietti VIP per assistere ai Campionati Europei di Atletica e 36 elettrodomestici Samsung.

Cinque volte Insegna dell’Anno: Despar vince il premio 2024-2025

Guarda il video Insegna dell’anno 2024-2025

Despar ha ottenuto anche nel 2024 il prestigioso titolo di “Insegna dell’Anno 2024-2025” nella categoria Supermercati. Questo riconoscimento, giunto al quinto anno consecutivo, rappresenta una testimonianza concreta della fiducia e dell’apprezzamento che i clienti riservano all’Insegna, consolidando il suo ruolo di riferimento nel panorama del retail italiano.

Un premio al lavoro quotidiano dei suoi oltre 11.000 collaboratori, veri ambasciatori del brand nei punti vendita. La premiazione è il frutto di un’indagine indipendente condotta da Q&A Research Italia srl che ogni anno coinvolge centinaia di insegne e centinaia di migliaia di consumatori per individuare le realtà più apprezzate in base ai parametri fondamentali dell’esperienza d’acquisto.

Nell’edizione 2024 oltre 377.000 clienti hanno espresso il proprio voto, valutando 550 insegne suddivise in 26 categorie per il premio fisico e 23 categorie per il premio digitale (Insegna Web dell’Anno Italia).

I punteggi principali di Despar:

Per valorizzare questa vittoria, Despar ha attivato alcune campagne di comunicazione multicanale, che hanno coinvolto l’intero Consorzio, con l’obiettivo di informare e condividere questo successo con i clienti, collaboratori e partner commerciali. Per la vittoria del 2024-2025, Despar ha scelto di attivare

4,11 su 5 rispetto alla media di 3,7 delle altre insegne

4,36 per la competenza

4,41 per la facilità d’acquisto

4,39 per l’aspetto dei negozi

una campagna in cui i veri protagonisti sono i collaboratori, per rendere questo traguardo un momento di orgoglio condiviso all’interno dell’Azienda. La comunicazione avverrà attraverso i principali canali social, il sito ufficiale e i punti vendita, con uno spot on air a marzo 2025.

L’impegno di Despar per “cambiare il domani”

Il Manifesto della Sostenibilità Despar: 10 principi per il cambiamento

1

Cambiamento climatico

Azioni concrete

• Creazione del Bosco Diffuso: oltre 3.000 alberi piantati in Italia

• Efficientamento energetico dei punti vendita

Despar Italia si impegna in azioni concrete e simboliche che coinvolgono i punti vendita e i territori che l’Insegna presiede, per combattere una delle urgenze più critiche a livello internazionale.

2

Carbon footprint

3 Economie locali

Azioni concrete

• 18 prodotti con Carbon Footprint già calcolata e più di 50 in fase di calcolo

Despar collabora con i propri fornitori per certificare la Carbon Footprint dei propri prodotti a marchio al fine di essere consapevoli degli impatti della catena produttiva.

Azioni concrete

• Selezione di prodotti IGP e DOP per le proprie linee a marchio

• Special Edition Despar Premium con tipicità locali in edizione limitata

Despar promuove i prodotti del territorio con l’obiettivo di sviluppare le economie locali e valorizzare le piccole e medie imprese promuovendo modalità di produzione a minor impatto.

4

Cura del pianeta

Despar ricerca responsabilmente soluzioni che minimizzino gli impatti delle attività dell’Azienda Azioni concrete

• Impegno per ridurre gli imballaggi e per incrementare l’utilizzo di plastica riciclata

5Valore alle persone

Nel settembre 2015, l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è stata adottata dai 193 Paesi membri dell’ONU, definendo un piano d’azione globale per affrontare le principali sfide ambientali, sociali ed economiche. Questo framework comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e 169 traguardi specifici, con l’obiettivo di garantire un futuro più equo e sostenibile per tutti. Despar ha accolto questa visione pubblicando il proprio Manifesto della Sostenibilità, un documento che stabilisce i principi guida dell’Insegna per creare valore ambientale, sociale

Dal 2024 è accompagnato da una simpatica mascotte, Lello , volta a semplificare e accompagnare clienti e stakeholder alla scoperta dei punti del manifesto.

Azioni concrete

• Attivazione dell’Accademia

Despar che promuove corsi di formazione in diversi ambiti per le figure chiave dell’Insegna

Despar si impegna a garantire ai propri collaboratori le stesse opportunità lavorative, promuovendo la formazione e la crescita professionale

7

Salute e benessere

Azioni concrete

• Attivazione nazionale del progetto di educazione alimentare “Le Buone Abitudini”

Despar promuove l’adozione di pratiche per uno stile di vita sano attraverso piattaforme di divulgazione e collaborazioni con le istituzioni.

9 Spreco alimentari

Azioni concrete

• Collaborazione con Too Good To Go

• Accordo con Regusto piattaforma per la gestione delle donazioni di cibo a enti no profit

Despar si impegna attivamente a contrastare lo spreco alimentare attraverso iniziative a livello locale e partnership nazionali

6

Qualità dei prodotti

Azioni concrete

• Solo uova da galline allevate a terra per i propri prodotti a marchio

• Controlli accurati su tutta la filiera produttiva della linea Despar Passo dopo Passo

L’Insegna ha come priorità offrire prodotti genuini e di qualità, si impegna a verificare la tracciabilità della filiera.

8

Ancora più trasparenza

Azioni concrete

• Pubblicazione report integrato e bilancio di Despar Nord

• Pubblicazione report sostenibilità di Despar Centro sud

• Impegno a realizzare etichette di prodotto sempre più chiare e trasparenti

Attraverso report annuali, Despar rende pubblici i risultati ottenuti in termini di sostenibilità dalle società consorziate

10

Valore al territorio

Azioni concrete

• Collaborazione continuativa con FAI, per la tutela del patrimonio culturale e ambientale italiano.

Il Consorzio Despar promuove iniziative e partnership per portare valore aggiunto alle comunità locali e al territorio nazionale, coinvolgendo tutte le Società.

Cresce il Bosco Diffuso Despar

Il Bosco Diffuso Despar ha continuato a crescere anche nel 2024, rafforzando l’impegno dell’Insegna per la sostenibilità ambientale e il radicamento nei territori italiani. Con la seconda edizione del progetto, Despar ha avviato una nuova fase di piantumazione con 1.600 nuovi alberi in tutta Italia. Un’iniziativa simbolica, ma profondamente concreta, che testimonia l’attenzione del Consorzio verso la rigenerazione del verde.

Lanciato nel 2023, il Bosco Diffuso Despar ha preso forma come un progetto destinato ad ampliare il tessuto verde del nostro Paese con il supporto di associazioni no profit locali. Dopo il successo della prima edizione, il progetto è stato rinnovato nel 2024, con l’obiettivo di aumentare le aree verdi e rafforzare il legame tra Despar

e i territori che presiede collaborando con PlanBee, la prima piattaforma italiana dedicata alla cura e tutela dei beni comuni. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, allineandosi con le strategie di sostenibilità di SPAR International, la rete globale di cui Despar Italia fa parte. Nell’ambito del programma “One Tree Planted”, Spar International ha già, infatti, contribuito alla piantumazione di oltre 90.000 alberi in diversi Paesi del mondo.

Il Bosco Diffuso Despar vuole essere anche un progetto educativo e sociale: ogni tappa ha coinvolto scuole e associazioni locali, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani e le comunità sull’importanza di lasciare un’impronta positiva e duratura a favore delle generazioni future.

Le tappe del Bosco

Diffuso Despar 2024

Afragola (NA)

Hanno collaborato:

• Masseria Ferraioli Associazione Sott’n’coppa

• Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rocco di Afragola

• Una delegazione di Despar Centro Sud

2

Ragusa Torino

Hanno collaborato:

• Soulfood Forestfarm e azienda agricola Infermo Food Forest 1799

• Gli alunni della SSPG dell’Istituto Comprensivo Berlinguer

• Una delegazione di Despar Sicilia

Bologna

Hanno collaborato:

• Azienda Agricola Magli

• I colleghi della sede centrale di Despar Italia

1

Hanno collaborato:

• Associazione Agricola Orti Generali

• Gli alunni dell’asilo nido I Puffi e della scuola dell’infanzia Elvira Pajetta

• Una delegazione di Despar Nord Ovest

Tortolì (NU)

Hanno collaborato:

• Soulfood Forestfarm e Azienda Agricola Tenute il Maggese

• Gli studenti dell’IANAS di Tortolì

• Una delegazione di Despar Sardegna

Santa Teresa di Riva (ME)

Hanno collaborato:

• Onlus Ulisse

• Gli alunni della SSPG dell’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva

• Una delegazione di Despar Messina

Reggio Emilia

Hanno collaborato:

• Azienda Agricola Api Libere

• Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Antonio Zanelli

• Una delegazione di Despar Nord

Scuolafacendo: la raccolta buoni per le scuole italiane

Nel 2024 Despar ha promosso su tutto il territorio nazionale Scuolafacendo, un’iniziativa che ha dato agli istituti scolastici la possibilità di ottenere gratuitamente nuove attrezzature e strumenti utili all’insegnamento.

Dal 16 settembre al 17 novembre facendo la spesa nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti, ogni 15 euro di spesa il cliente ha ricevuto un “Buono Scuola” da destinare a un istituto scolastico del proprio territorio.

Grazie a questa raccolta, quasi 7.000 scuole di ogni ordine e grado, hanno potuto ricevere gratuitamente dal catalogo Scuolafacendo oltre 13.000 premi tra materiali di cancelleria, strumenti per l’apprendimento, attrezzature per l’inclusione, supporti per le attività motorie e musicali e risorse per la digitalizzazione e l’insegnamento delle materie STEM. L’iniziativa è stata aperta a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e paritarie, presenti nelle regioni presiedute da Despar. Un impegno concreto che si è tradotto in un valore

Dal 16 settembre al 17 novembre

Raccogli i buoni e dona alla tua scuola materiali didattici e informatici

Fai la spesa nei punti vendita Despar, Eurospar, Interspar e ottieni 1 buono scuola ogni 15€ di spesa*!

Donare i buoni alla tua scuola è semplicissimo: caricali con l’App ScuolaFacendo o sul sito scuolafacendo.com oppure portali a scuola!

Grazie ai buoni raccolti la tua scuola potrà richiedere gratuitamente entro il 31/01/2025 materiali didattici, attrezzature informatiche

L’impegno di Despar contro lo spreco alimentare

Ridurre lo spreco alimentare è una delle sfide più urgenti del nostro tempo e Despar ha scelto di affrontarla con azioni concrete.

Il punto 9 del Manifesto di sostenibilità dell’Insegna ribadisce l’impegno a ridurre lo spreco collaborando con realtà sociali nazionali e locali. Tra le principali attività, l’Insegna ha sostenuto la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), tenutasi dal 16 al 24 novembre 2024, con il tema “Food waste is out of taste!”. In qualità di sponsor ufficiale, ha condiviso oltre 900 azioni, tra cui donazioni alimentari e iniziative di riciclo.

A fianco di questa iniziativa, Despar porta avanti dal 2020 la collaborazione con Too Good To Go, la piattaforma che permette ai consumatori di acquistare cibo invenduto a prezzo ridotto.

Alla fine del 2023, il progetto ha coinvolto 175 punti vendita di Despar Nord Ovest, Despar Centro

Sud, Despar Sicilia e Despar Sardegna, grazie alla vendita delle “Surprise bags”, box contenenti prodotti prossimi alla scadenza.

L’Insegna partecipa anche al progetto Etichetta Consapevole, sempre in collaborazione con Too Good To Go, per sensibilizzare i consumatori sulla corretta interpretazione del Termine Minimo di Conservazione (TMC). Questo progetto, destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni, ad oggi vede coinvolti 30 prodotti a marchio Despar.

Su questi è riportata un’icona che invita i clienti a osservare, annusare e assaggiare gli alimenti prima di gettarli, riducendo così gli sprechi domestici.

Con queste azioni, Despar dimostra come il contrasto allo spreco alimentare passi da scelte quotidiane, coinvolgendo attivamente clienti, fornitori e comunità locali in un percorso di consumo più consapevole e sostenibile.

Prodotti a marchio

Qualità, sicurezza, innovazione e valorizzazione delle eccellenze del territorio: questi sono i principi che hanno orientato lo sviluppo dei prodotti a marchio Despar.

Linee a marchio Despar

Despar

Offre una gamma completa di prodotti per la spesa quotidiana. I prodotti della linea Despar si articolano in diverse categorie, alimentari e non, con il giusto rapporto qualità/prezzo per rispondere a ogni esigenza dei consumatori.

Despar Enjoy

È dedicata a chi cerca soluzioni veloci, pratiche e ricche di gusto pronte da mangiare o da bere per colazioni, pranzi o semplici snack. Tanti prodotti freschi da gustare in ogni occasione: dalle sfiziose insalate, ai tradizionali tramezzini, fino agli estratti di frutta.

Despar Scelta

Verde Bio,Logico

Nasce in risposta a tutti quei consumatori, attenti alla salvaguardia delle risorse naturali, della biodiversità e al benessere degli animali, che ricercano prodotti biologici ottenuti con materie prime e procedimenti rispettosi dell’ambiente.

Despar Equo Solidale

Propone prodotti provenienti dal commercio equo e solidale, favorisce economie emergenti e sostiene i piccoli agricoltori nel sud del mondo

Le referenze sono disponibili in pack ecosostenibili e completamente richiudibili per consentire un minor spreco di cibo.

Despar Premium

Vanta prodotti che rappresentano eccellenze gastronomiche e specialità locali, selezionate per offrire il meglio della tradizione italiana e non solo.

Propone un’ampia gamma di prodotti DOP e IGP, con sapori unici legati ai territori d’origine.

Despar

Passo dopo Passo Filiera controllata

Si basa su regole che permettono di conoscere con la massima trasparenza: provenienza dei prodotti, metodi di allevamento, coltivazione e lavorazione. Il bollino Passo dopo Passo è posto su verdura, frutta, carne e pesce.

Despar Scelta

Verde Eco,Logico

È il marchio di prodotti non alimentari a ridotto impatto ambientale ideati per limitare il consumo delle risorse del pianeta attraverso un’attenta selezione delle materie prime.

Despar Veggie

Propone una gamma di prodotti gustosi dedicati a chi cerca una buona e sana alternativa ai piatti di origine animale nel rispetto di un’alimentazione vegetariana o vegana. La maggior parte dei prodotti di questa linea proviene da agricoltura biologica.

MDD Despar in numeri

3.831

prodotti a marchio

4.745

codici prodotto

215

nuovi lanci nel 2024

Despar Vital

Rappresenta un’offerta di prodotti funzionali e salutistici (arricchiti, senza nutrienti, associati alla vita sana, ecc.), con i quali si vuole promuovere salute e benessere senza trascurare gusto e convenienza.

Ca’

Dolce

Identifica prodotti selezionati da Despar: comprende prodotti specifici per le ricorrenze (Natale e Pasqua).

Despar MediPro

Raggruppa i prodotti di parafarmacia

Le soluzioni di questa linea si dividono in sei categorie: medicazione, cerotti speciali, primo soccorso, comfort e cura di mani e piedi, cura e prevenzione, diagnostica.

Despar Scotty

È la linea di prodotti a marchio Despar dedicata ai cani, che comprende alimenti completi o complementari ricchi di vitamine e sostanze nutritive. Scotty Premium è la linea di prodotti di alta qualità per l’alimentazione del cane formulata per offrire l’eccellenza anche agli amici a quattro zampe.

restyling nel 2024

282

modifiche di etichetta nel 2024

Despar Free From

È il marchio per i consumatori con problemi di celiachia o intolleranza al glutine, lattosio e lieviti I prodotti Free From senza glutine sono certificati dal marchio Spiga Barrata, simbolo di AIC (Associazione Italiana Celiachia).

Despar

XMe

Comprende prodotti specifici per l’igiene e la cura della persona. Un’ampia gamma che include bagnoschiuma, shampoo, deodoranti e molto altro ancora.

Despar Bebè

È il marchio dedicato ai prodotti specifici per l’igiene e la cura dei bambini. Questi ultimi vengono realizzati con ingredienti biologici di origine vegetale, mentre i prodotti per l’igiene sono delicati sulla pelle dei bambini e tutti dermatologicamente testati.

Despar Molly

È la linea di prodotti a marchio Despar dedicata ai gatti, che comprende alimenti completi o complementari ricchi di vitamine e sostanze nutritive. Molly Premium è la linea di prodotti di alta qualità per l’alimentazione del gatto formulata per offrire l’eccellenza anche agli amici a quattro zampe.

La quota MDD per regioni

Quota MDD totale Italia Despar 23,9% (+1.2% VS AP)

Quota MDD totale Italia (Iper+Super) 22,6% (+0.3% VS AP)

Emilia-Romagna Abruzzo
Puglia
Basilicata
Calabria
Friuli

Prodotti a marchio: novità 2024

Con 215 nuove referenze introdotte nel 2024, l’Insegna rafforza il proprio impegno nello sviluppo del prodotto a marchio, offrendo un assortimento sempre più vasto e di alta qualità. La gamma si amplia con nuove proposte nei freschi e freschissimi Despar, come la Feta DOP e il Primo Sale, e nei prodotti biologici e salutistici, con lo Yogurt Bio,Logico Scelta Verde e i Miniburger Despar Veggie. A completare l’offerta, le eccellenze Despar Premium, tra cui i Taralli intrecciati a mano, il Burro Salato e i nuovi Nettari bio.

Cioccolatini Despar

• Praline assortite con cioccolato fondente, al latte o con nocciole italiane

• Cioccolatini assortiti latte e fondente 70%

Torta al cioccolato Despar

• Con materie prime selezionate, tra cui uova da galline allevate a terra

• Cacao certificato “Rainforest Alliance”

Dolce e salato per tutti i gusti Eccellenza Premium

Cioccolatini Despar Premium

• 2 varianti: gianduiotto e cremino

• Materie prime selezionate per un gusto autentico

Taralli Despar Premium

• Intrecciati a mano

• 4 varianti: cereali, pomodori secchi, cipolle e patate e rosmarino

Pepi e peperoncini Despar Premium

• 2 nuove referenze esotiche: pepe di szwchuan e cubeb

Stecchi gelato Despar Premium

• Con panna fresca italiana

• 2 varianti: panna e caramello salato, ricoperti di cioccolato al latte e granella di mandorle di Avola e panna, pistacchio, copertura di cioccolato bianco, granella di pistacchi siciliani e biscotto

• 3 nuove selezioni di peperoncino con diverso livello di piccantezza: Jalapeno per una piccantezza più delicata, peperoncino di Cayenna per un gusto equilibrato ma deciso e infine l’Habanero per una piccantezza estrema

Nettari Despar Premium

• 4 nuovi nettari: arancia e carota, lime e zenzero, bergamotto italiano e pompelmo.

• Realizzati da agricoltura biologica

• Preparato con panne fresche italiane di centrifuga

• Lavorato per preservare al meglio le qualità organolettiche della panna

• Adatto per preparazioni dolci e salate

Freschi e freschissimi

Feta DOP Despar

• A fette, indicata per antipasti, secondi piatti e preparazione di insalate con verdure e frutta estiva

Prodotti a marchio: restyling 2024

Soddisfare i clienti e incontrare le loro esigenze è l’obiettivo principale dei prodotti a marchio Despar. Questo risultato viene ottenuto sia con lo sviluppo di nuove referenze sia con lo sviluppo di packaging dalla grafica accattivante che possano catturare facilmente l’attenzione del cliente una volta inseriti a scaffale. Per questo anche nel 2024 gli investimenti sui prodotti MDD hanno compreso anche 343 revisioni grafiche delle confezioni.

Pasta fresca ripiena Despar

Ittico surgelato

Despar

Yogurt Greco

Despar

Tavolette di cioccolato Despar

Biscotti e frollini

Despar

Despar premiata ancora ai PLMA Awards

Despar celebra il decimo anno consecutivo di successi ai “PLMA’s 2024 International Salute to Excellence Awards”, il premio dedicato ai prodotti Private Label, con due riconoscimenti per prodotti appartenenti alla linea Despar Premium. Il primo va alle Frolle con ripieno ai fichi (categoria Biscotti), il secondo alle capsule di caffè Bohéme, ora in alluminio! I prodotti sono stati scelti tra 550 referenze di 23 diversi paesi.

Valorizzare il territorio con le Special Edition Despar Premium

Durante le festività natalizie, Despar ha presentato la Special Edition Despar Premium 2024, un’iniziativa giunta alla settima edizione e diventata un appuntamento fisso per il periodo natalizio, con lo scopo di celebrare le eccellenze gastronomiche delle regioni italiane.

Un progetto che unisce la valorizzazione del territorio e la scoperta di prodotti di nicchia, offrendo referenze di alta qualità disponibili per un periodo limitato.

La Special Edition 2024 ha presentato 15 prodotti esclusivi che spaziano tra salumi e formaggi: un’attenta selezione che conferma l’impegno dell’Insegna nel portare a scaffale prodotti di qualità eccellente, nel pieno rispetto della loro origine e lavorazione.

Tra i prodotti protagonisti

dell’iniziativa 2024 sono state inserite due novità assolute:

• Salame Piemonte IGP, espressione della tipicità, della tradizione e dell’alta qualità della salumeria piemontese e del forte legame con il territorio di origine. Possiede la certificazione IGP, il riconoscimento europeo alla qualità di una ricetta tipica piemontese che risale al 1700 circa. La caratteristica miscela di aromi naturali – tra cui aglio, chiodi di garofano, pepe e noce moscata – e l’uso del pregiato Barolo DOCG conferiscono a questo salume un sapore intenso e inconfondibile.

• Formaggio Primiero Stagionato, eccellenza casearia delle Dolomiti. Prodotto nel cuore della di Primiero, questo formaggio nasce da latte crudo vaccino, raccolto esclusivamente in stalle e malghe locali. Ciò che lo rende speciale è la stagionatura a latte crudo e l’impiego di lattoinnesto naturale, che esaltano la biodiversità dei pascoli e garantiscono una qualità superiore. Una vera chicca per gli intenditori capace di portare sulla tavola tutta la purezza e la ricchezza del territorio trentino.

Promozioni sul prodotto a marchio

L’impegno di Despar nell’ambito dei propri prodotti a marchio non si limita allo sviluppo di nuove referenze e al restyling di quelle esistenti, ma si concentra anche nell’organizzazione di promozioni nazionali dei prodotti in assortimento, sia della linea mainstream che, dal 2024, anche delle linee minori, il cui materiale promozionale è fornito periodicamente alle società del Consorzio.

L’obiettivo è quello di valorizzare le referenze e rafforzare il legame con i clienti, focalizzandosi sull’incremento della visibilità e della conoscenza dei prodotti a marchio

Il touchpoint principale di questa attività è stato il

convenienza durante tutto il periodo dell’anno. In tre diversi momenti dell’anno, le promozioni nazionali dedicate alla linea Despar sono state oggetto di grande supporto mediatico, attraverso un piano che ha coinvolto Tv, radio e digital

Come nasce un’attività di test

Data la vasta gamma di test che è possibile eseguire su un prodotto, una delle principali responsabilità del Controllo Qualità è sapersi porre le domande giuste e selezionare la modalità più idonea per verificare ciascun prodotto

In particolare, ci sono quattro ambiti da esaminare con attenzione per individuare la soluzione più adatta.

Perché è necessario un test?

È più adatto un test di sviluppo, che prenda in considerazione molteplici aspetti, o un test di monitoraggio, quindi più essenziale e rapido nei risultati?

Come svolgere il test nel migliore dei modi?

Il prodotto è pronto per essere consumato tal quale?

Necessita di una preparazione basica per testare le sue naturali caratteristiche? È utile farlo assaggiare scegliendo una ricetta più elaborata, secondo quella che sarà la prevedibile modalità d’uso da parte del cliente?

Chi deve essere coinvolto nel test?

È più opportuno coinvolgere un target di consumatori generico o il prodotto è destinato ad una particolare categoria di persone, ed è quindi necessario un giudizio più specifico?

Dov’è opportuno svolgere il test?

Il prodotto da analizzare è tipico di un’area geografica? È opportuno farlo assaggiare nella sua zona di elezione o, al contrario, è più utile scegliere un’area differente poiché andrà venduto a livello nazionale?

95 Audit dei fornitori di prodotto a marchio

53 Consumer test

1.177 prodotti analizzati in laboratorio

1.072

Valutazioni merceologiche

207.293

Determinazioni analitiche

Punti vendita

Una rete vendita in continua espansione in tutta Italia con un’esperienza di acquisto innovativa, all’insegna della qualità e della promozione dei prodotti locali.

Ogni Società del Consorzio ha contribuito ad aumentare la propria presenza nel territorio:

• Despar Nord Ovest ha proseguito la sua espansione in Piemonte con 7 nuove aperture di cui 5 dedicate alla sola città di Torino, e 2 restyling;

• Despar Nord ha continuato lo sviluppo della propria presenza dei territori di competenza con 17 nuove aperture, tra le quali l’apertura di un nuovo Interspar a Castelfranco Veneto (TV) e 15 restyling;

• Despar Centro Sud nel 2024 ha raggiunto il record di 44 nuove aperture in tutte le regioni di competenza e 6 restyling;

• Despar Sardegna ha aperto 4 nuovi Despar e 3 ne sono stati ristrutturati, mantenendo il proprio focus sui punti vendita di piccola superficie per la spesa quotidiana;

• Despar Sicilia ha rafforzato e rinnovato la sua rete con l’apertura di 3 punti vendita e il restyling di 8 negozi, tra cui l’Interspar di Comiso (RG);

• Despar Messina ha visto il restyling del punto vendita Eurospar di Milazzo (ME).

75 Nuove aperture

35 Restyling

Affiliazione Despar in numeri

La rete degli imprenditori affiliati rappresenta un elemento chiave per Despar, consolidando, anche nel 2024, il proprio ruolo all’interno dell’Insegna.

37 nuovi imprenditori

Fabbri, Direttore Generale 711 imprenditori

nuove aperture o restyling di punti

vendita affiliati

La fiducia nei valori del Consorzio e nelle opportunità offerte ha favorito l’espansione del network, che oggi conta 711 imprenditori

Nel corso dell’anno, sono stati inaugurati e ristrutturati 78 punti vendita affiliati, mentre 37 nuovi imprenditori hanno scelto di entrare a far parte del mondo Despar, contribuendo così a rafforzare la presenza dell’Insegna sul territorio

Il lavoro quotidiano sul territorio svolto dai nostri
imprenditori

affiliati costituisce

un fondamentale apporto alla crescita del marchio Despar.
Filippo

Gli affiliati: una risorsa strategica per il Consorzio

Gli imprenditori affiliati sono un elemento centrale nel modello di sviluppo di Despar e rappresentano dei veri e propri ambasciatori del marchio nei territori.

Nel 2024, Despar ha visto una solida espansione, con oltre 30 nuovi affiliati e una continua crescita della rete, testimoniando l’attrattività del modello e il rafforzamento della presenza territoriale. L’ingresso di nuovi imprenditori e l’ampliamento dei punti vendita confermano il valore del brand e il supporto strutturato offerto dal Consorzio.

Gli imprenditori affiliati nel panorama aziendale sono un caposaldo fondamentale e l’obiettivo di Despar è riconoscerne il valore, coinvolgendoli attivamente nel percorso dell’azienda e rendendoli protagonisti di eventi esclusivi, come la Convention Imprenditori Affiliati Despar, dove ogni anno vengono condivise idee, esperienze e obiettivi.

Nel 2024 questo evento si è svolto a Marina di Ugento (LE), dal 24 al 27 settembre presso il Vivosa Apulia Resort e ha visto la presenza di oltre 400 imprenditori affiliati. Si è trattata di un’occasione importante per illustrare i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri.

Sono due gli elementi chiave emersi da questa convention: il ruolo sempre più strategico del prodotto a marchio, che continua a registrare una crescita significativa e l’importanza di iniziative di marketing e comunicazione comuni.

In continuità con il 2023, durante l’evento, sono stati organizzati cinque workshop tematici su aspetti fondamentali quali: il controllo di gestione, la formazione del personale, la gestione dello scaffale, la ristrutturazione dei pdv e la CSR.

Un momento di grande valore è stato la premiazione degli imprenditori affiliati storici, riconoscendo loro esperienza, affidabilità e capacità di innovare.

Guardando al futuro, Despar conferma il suo impegno nel rafforzare il modello di affiliazione e nel far crescere la sua rete. Per raggiungere questi obiettivi l’Insegna continua a investire sulla formazione e sul supporto strategico degli imprenditori, al fine di affrontare al meglio le sfide del mercato. Non mancano inoltre, investimenti su campagne social dedicate, che hanno lo scopo di enfatizzare e valorizzare i servizi offerti agli imprenditori.

Le società Despar

Le iniziative e i risultati raggiunti dalle società che appartengono al Consorzio Despar Italia. Una fedele panoramica delle attività di sviluppo e ammodernamento della rete e delle molte iniziative a sostegno del territorio e della comunità.

Despar Nord Ovest

Gruppo 3A

180.062.520 €

Fatturato 2024 relativo ai negozi diretti e affiliati

Il bacino commerciale

Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta

Sede sociale

Strada San Bartolomeo 276/a Quarto inferiore 14030 Asti

Organigramma

Presidente: Gianluca Bortolozzo

Responsabile acquisti: Gilberto Coluccio

Responsabile marketing/vendite: Gianluca Santini

Responsabile amministrativo: Pietro Avveduto

Responsabile Controllo di gestione: Ilenia Guarino

Responsabile logistica: Piero Ciliberti

Responsabile IT: Domenico Perotti

Sito web www.desparsupermercati.it

124

33.020 m2

Superficie di vendita

Punti vendita * Nel conteggio sono inclusi i punti vendita "La Bottega" Fonte dati interni al 31/12/2024

Le iniziative

Da sempre Despar Nord Ovest è parte integrante del territorio. La sua partecipazione e il suo sostegno a numerose attività sociali, culturali e sportive locali ne sono una chiara testimonianza. Il sostegno alla comunità si affianca all’impegno della Società del Consorzio verso la sostenibilità e alla realizzazione di attività di responsabilità ambientale e sociale.

Tra le iniziative spicca la collaborazione storica con il Banco Alimentare, per il recupero delle eccedenze, comprese quelle fresche e freschissime, per sostenere le organizzazioni locali, che aiutano persone e famiglie in difficoltà.

Sempre nell’ottica di valorizzazione delle risorse e promozione di un approccio più consapevole si inseriscono alcune attività, come la partnership con Too Good To Go e l’introduzione dell’etichetta consapevole, fino alle attività di recupero e riciclo di materiali come oli vegetali esausti e l’accordo siglato con il consorzio CORIPET per il recupero delle bottiglie di plastica.

Il Gruppo 3A - Despar Nord Ovest, per l’ottavo anno consecutivo, ha promosso l’iniziativa “ScuolaFacendo”, che permette alle famiglie e alle comunità locali di sostenere le scuole del territorio.

Insieme al progetto “Le Buone Abitudini”, l’iniziativa supporta l’educazione e contribuisce a rendere le scuole più attrezzate, consapevoli e inclusive.

Infine, nel 2024, la formazione ha avuto un ruolo da protagonista, con momenti di condivisione che hanno valorizzato la competenza, preparazione, passione ed empatia come ingredienti fondamentali per ogni relazione interpersonale.

I risultati

Il 2024 è stato l’anno del 50° anniversario di Despar Nord Ovest, contrassegnato dalle celebrazioni per ripercorrere insieme la storia, festeggiare i successi e guardare insieme al futuro. “Insieme” è la chiave che ha permesso di scrivere una storia di crescita, di un gruppo unito e vincente, di sviluppo del territorio, di valorizzazione delle comunità. Una storia che ha radici solide e profonde e il cui corso ha influenzato il destino di territori, persone ed intere comunità: dal 1974, infatti, il Gruppo 3A rappresenta un partner sicuro e affidabile per i propri soci.

Nel 2024 Il Gruppo ha continuato il proprio programma di sviluppo sul territorio, promuovendo l’espansione dell’insegna Despar nel Nord Ovest, con strategie di consolidamento e sviluppo della sostenibilità finanziaria e commerciale del business.

Tra i pilastri della strategia di crescita del Gruppo spicca il miglioramento continuo e la capacità di rinnovarsi, che trova la sua espressione nelle attività di restyling effettuate durante l’anno.

Despar Nord

Aspiag Service S.r.l.

Il bacino commerciale

Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia (esclusa la provincia di Varese)

Sede legale e centro distributivo

Via Buozzi, 30 - 39100 Bolzano

Centrale amministrativa e centro distributivo

Via G. Galilei, 29 - 35035 Mestrino (PD) Tel. 049 9009311 - Fax 049 9009400

Sedi e centri distributivi

Viale R. Schumann, 50 - 33100 Udine Via Henry Ford 13, Castel San Pietro Terme (BO)

Sito web www.despar.it Mail info@despar.it

Despar Centro Sud

Maiora S.p.a SB

Organigramma

Presidente: Franco Cannillo

Amministratore delegato: Pippo Cannillo

Presidente emerito: Nicola Peschechera

Vicepresidente e Consigliere delegato all’area Finanza: Marco Peschechera

Consigliere delegato allo Sviluppo: Luigi Peschechera

Consigliere delegato al Canale Cash&Carry: Ileana Cannillo

Consigliere delegato alla Comunicazione istituzionale e CSR: Grazia De Gennaro

Consigliere: Giuseppe Peschechera

Direttore Acquisti & Marketing: Antimo Cefarelli

Direttore Business Unit B2B: Francesco Di Nardo

Direttore Business Unit B2C: Gerardo Cignarale

Direttore Tecnico: Michele De Leo

Direttore Risorse Umane e Qualità: Michele Tarricone

Il bacino commerciale

Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Lazio

Sede sociale

Via San Magno, 31 70033 Corato (BA)

Tel. 080 3720311 - Fax 080 3720312

Direttore AFC: Giuseppe Lops

Sito web www.despar.com, www.maiora.com Mail altuoservizio@despar.com

Le iniziative

Anche nel 2024 Despar Centro Sud ha riaffermato il proprio impegno verso i progetti di responsabilità sociale d’impresa.

Ancora una volta è stata rinnovata la partnership con Komen Italia per il progetto “La Carovana della Prevenzione”, con l’obiettivo di rendere disponibili screening gratuiti rivolti a donne e uomini. Come novità di questa terza edizione, il messaggio di sensibilizzazione è stato esteso alla sana alimentazione, a partire dal carrello della spesa per salvaguardare la propria salute. A tal proposito, è proseguito anche nel 2024 il programma educativo “Le Buone Abitudini”, per promuovere corretti stili di vita e di alimentazione.

Despar Centro Sud, inoltre, ha piantato 300 nuovi alberi in Campania, per la seconda tappa del “Bosco Diffuso Despar”, in virtù del progetto realizzato da Despar Italia in collaborazione con PlanBee. A dicembre l’impegno solidale di Despar Centro Sud si è tradotto nella seconda giornata di donazione del sangue con Avis, nonché con la consueta tradizione natalizia delle “Cene della Solidarietà”, giunte all’importante traguardo della XX edizione, in ben 14 Comuni.

I risultati

Il 2024 di Despar Centro Sud è stato caratterizzato dalle tre direttive fondamentali di investimenti, espansione e trasformazione societaria, col raggiungimento di importanti obiettivi.

Durante l’anno l’azienda ha contato oltre 50 nuove aperture e ristrutturazioni, tra diretti e franchising, con l’inserimento nel team di 474 nuove assunzioni. In quest’ottica, accanto agli interventi di natura sostenibile previsti dal piano di remodelling, che ha coinvolto gli Eurospar di Cosenza (CS) e Torremaggiore (FG) e gli Interspar di Lavello (PZ) e Policoro (MT), grande rilevanza ha avuto l’ampliamento della rete, con l’apertura dell’ Interspar di Orta Nova (FG) e soprattutto con l’operazione di acquisizione del Gruppo Regina. Significativa è stata la riconferma della certificazione Top Employer, preziosa medaglia al valore accanto a quella Equal Salary.

Essa, infatti, attesta le eccellenze aziendali in merito alle politiche HR, utili allo sviluppo e al benessere delle persone, testimoniando la massima attenzione nei confronti della formazione e valorizzazione dei propri talenti.

Tra le importanti novità del 2024, inoltre, vi è la trasformazione in Società per Azioni Società Benefit, modello più adeguato alle dimensioni, ai valori e alle prospettive del gruppo. Questa modifica riflette l’impegno di Despar Centro Sud verso una gestione aziendale trasparente e sostenibile, che integra obiettivi di profitto con finalità di beneficio comune, ponendo attenzione all’impatto sociale e ambientale delle proprie attività.

Despar Sardegna

SCS Supermercati Consorziati Sardegna S.c. a r.l.

Il bacino commerciale

Sardegna

Sede legale

Via Antioco Loru, 15 - 09125 Cagliari (CA)

Sede amministrativa

Zona Ind. Via Parigi - 09170 Oristano Tel. 0783 358241

Organigramma

Presidente CDA: Stefano Ibba

Responsabile amministrativo: Maria Giovanna Ibba

Responsabile commerciale: Francesco Balloi

Responsabile vendite: Tommaso Pinna

Responsabile marketing: Valentina Usai

Responsabile IT e Logistica: Cristian Rassu

Sito web www.desparsardegna.it Mail info@desparsardegna.it

Fatturato 2024 relativo ai negozi diretti e affiliati

Fonte dati interni al 31/12/2024

Despar Sicilia

Ergon S.p.a.

Il bacino commerciale

Province di Ragusa, Agrigento, Catania, Caltanissetta, Enna, Palermo, Trapani, Siracusa

Sede sociale

C/da Bettafilava - 97100 Ragusa

Tel. 0932 607711 - Fax 0932 644001

Organigramma

Presidente: Paolo Canzonieri

Amministratore delegato: Marco Sgarioto

Responsabile acquisti: Stefano Gurrieri

Responsabile Marketing: Concetta Lo Magno

Direzione Logistica: Ugo Sgarioto

Direzione Amministrativa: Angelo Leggio

Responsabile IT: Calogero Impallaria

Sito web www.ergonspa.com www.desparsicilia.it

Mail commerciale@ergonspa.it

Le iniziative

In tema di sostenibilità, Despar Sicilia ha dato nuova vita all’ex Scalo Merci di Ragusa, creando un’area verde ideale per svolgere attività all’aperto. La collaborazione con Evogy, società Benefit esperta in efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ha segnato un ulteriore passo avanti verso la transizione energetica grazie all’implementazione della piattaforma Simon. Questa piattaforma fornisce un servizio di controllo da remoto dei consumi energetici, consentendo di ottimizzarli e di ridurre le emissioni di CO2. Grazie all’impegno nella lotta contro lo spreco alimentare, Despar Sicilia, in collaborazione con Too Good To Go, ha contribuito a salvare numerose bag di cibo e a evitare lo spreco di risorse. In ambito sociale, Despar Sicilia ha partecipato alla manifestazione al Teatro Tenda di Ragusa in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sostenendo una serata di sostegno a realtà giovanili come Ragusa Calcio, Ragusa Rugby e Virtus Ragusa, in questa occasione Despar Sicilia ha promosso valori come collaborazione e rispetto reciproco. Con queste iniziative, Despar Sicilia si è affermata come protagonista della distribuzione in Sicilia, dimostrando come innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale possano convivere e creare valore per il territorio.

I risultati

Il 2024 è stato un anno di grandi risultati per Despar Sicilia, che ha saputo combinare innovazione, sostenibilità e attenzione alla comunità.

Il rinnovamento dei punti vendita a Ragusa, Palazzolo Acreide (SR), Pozzallo (RG), Santa Croce (RG), Cesarò (ME), Acireale (CT) e Palermo, ha trasformato l’esperienza d’acquisto, grazie a layout moderni, attrezzature all’avanguardia e soluzioni per l’efficienza energetica, riducendo al contempo l’impatto ambientale.

L’estensione dell’utilizzo di strumenti digitali come MyDisplay a nuovi punti vendita, oltre a quelli in cui il sistema è già attivo da anni, ha reso l’esperienza di acquisto più intuitiva, facilitando l’accesso a promozioni e informazioni sui prodotti.

Queste iniziative confermano l’impegno di Despar nell’offrire soluzioni innovative per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze dei clienti.

Despar Messina

Fiorino S.r.l.

61.243.848 €

Fatturato 2024 relativo ai negozi diretti e affiliati

Fonte dati interni al 31/12/2024

Il bacino commerciale

Messina e provincia

Sede sociale

Via Carlo Botta, 3 is.210 - 98100 Messina Tel. 090 9384577 - Fax 090 9383396

Organigramma

Amministratore unico: Maria Grazia Fiorino

Responsabile commerciale: Maria Grazia Fiorino

Responsabile acquisti: Massimo Giacopello

Responsabile vendite: Gaetano Coco

Responsabile Marketing e controllo di gestione: Maria Grazia Fiorino

Responsabile amministrativo: Giovanni Giliberto

Responsabile logistica e organizzazione: Antonino Fiorino

Responsabile IT: Antonino Fiorino

Sito web www.desparmessina.it Mail despar@fiorino.me.it

22 Punti vendita 15.269 m2 Superficie di vendita

Progetto e coordinamento generale

Despar Italia S.c. a r.l. info@desparitalia.it www.desparitalia.it

Progetto grafico

AD 010 Srl via San Marco, 9/M - 35129 Padova T. 049 8071966 www.ad010.com - info@ad010.com

© Copyright 2025:

Despar Italia S.c. a r.l. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte dell’opera può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo, sia elettronico, meccanico, fotografico o altro, senza il preventivo consenso scritto da parte del proprietario del copyright.

Finito di stampare nel mese di aprile 2025

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.