Sistema Implantare Thommen

Page 1

SWISS PRECISION AND INNOVATION. Sistema Implantare Thommen

SWISS PRECISION AND INNOVATION.


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

2

© Thommen Medical


Sommario

Precisione assoluta

5

Connessione stabile

7

Verso il successo

9

Pianificazione flessibile

11

Restauri versatili

13

Superficie affidabile

15

Innovazione ­comprovata

17

Semplicità

19

Rigenerazione sicura

21

Il futuro è nella ­formazione

23

© Thommen Medical

3


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«Thommen Medical garantisce precisione svizzera, design funzionale e innovazione. In campo implantare vi offriamo un sistema affidabile e sicuro per semplificare la pratica medica quotidiana, assicurare il ­s uccesso del decorso terapeutico e la soddisfazione del ­p aziente.» Andreas Stutz, CEO Thommen Medical AG, Waldenburg (Svizzera)

4

© Thommen Medical


Precisione assoluta.

Thommen Medical, azienda svizzera con sede centrale a Waldenburg, fortemente orientata alla ricerca e allo sviluppo, ­produce un sistema innovativo di impianti di alto valore qualitativo e facile da usare: precisione e qualità sono i valori fondamentali dell’azienda. L’intensa collaborazione con medici di ­levatura mondiale e università prestigiose permette di offrire un sistema implantare sicuro e affidabile. Il sistema implantare Thommen risponde alle esigenze dei clienti sotto tutti gli aspetti: è molto semplice da usare ed estremamente preciso, garantisce una ­ricostruzione eccellente sul piano estetico e risultati clinici eccezionali. I nostri prodotti soddisfano costantemente i più severi requisiti di qualità e vengono realizzati nei moderni impianti del nostro stabilimento di produzione di Grenchen (Svizzera). Il design innovativo dei prodotti garantisce una sicurezza sempre maggiore in implantologia, per il paziente e per il clinico.

© Thommen Medical

5


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«La connessione impianto-abutment consente di rilevare l’impronta in modo semplice e preciso. La sofisticata geometria di connessione ­c onferisce alla sovrastruttura un’elevata stabilità sia con gli abutment metallici sia con quelli in zirconio. La perfetta integrazione consente inoltre di effettuare procedure in modo semplice e atraumatico garantendo così la massima sicurezza e un’elevata qualità estetica per il paziente.» Dott. Ueli Grunder, Studio privato, Zollikon (Svizzera)

6

© Thommen Medical


Connessione stabile.

Il design della connessione impiantoabutment di Thommen Medical ha fornito oltre 25 anni di successi clinici. Grazie all’esagono interno e all’anello di guida impianto e abutment sono connessi saldamente al fine di prevenire il reciproco movimento e garantire risultati clinici ineccepibili e di lunga durata. L’esagono interno assicura un allogiamento semplice e preciso per accurate impronte di trasferimento e un’eccellente stabilità rotazionale per la ricostruzione di denti singoli. Le dimensioni ottimali garantiscono la resistenza delle pareti dell’impianto e consentono di utilizzare impianti di lunghezza ridotta. L’anello di guida si connette con l’abutment vicino al perimetro della piattaforma implantare dove può assorbire e distribuire i carichi occlusali prima che possano agire sulla vite dell’abutment, proteggendola da forze non assiali che potrebbero causarne un allentamento. La vite dell’abutment stessa presenta una sede conica per migliorare la connessione. L’anello di guida aumenta inoltre il contatto tra impianto e abutment nell’area critica perimetrale. Ciò riduce al minimo il rischio di infiltrazioni, e aumenta la prevenzione di proliferazioni batteriche. La connessione resistente e stabile consente l’uso di una vite per abutment di dimensioni notevolmente ridotte, garantendo uno spessore maggiore delle pareti dell’abutment, una maggiore capacità di adattamento e un minore vuoto occlusale, per migliorare il risultato estetico. La connessione impianto-abutment di Thommen Medical contribuisce a garantire ricostruzioni di grande affidabilità e di elevata qualità estetica.

© Thommen Medical

7


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«Il sistema implantare Thommen è caratterizzato da un’integrazione ­p erfetta. Posso quindi garantire ai miei pazienti la massima sicurezza e offrire sempre la soluzione ideale, anche nei casi difficili, senza dover scendere a compromessi. Le esperienze da me acquisite confermano una percentuale di successi molto elevata con gli impianti Thommen. Ai miei pazienti e a me stesso evito quindi le eventuali complicanze terapeutiche, come la rottura dell’impianto o l’allentamento delle viti.» Prof. Marc Hürzeler, Studio privato, Monaco (Germania)

8

© Thommen Medical


Verso il successo.

Durante la progettazione Thommen ­Medical non lascia nulla al caso. Mai! I sofisticati processi di sviluppo e ­produzione, nonché i moderni dispositivi per test e collaudi completi, generano ­prodotti caratterizzati dalla massima ­sicurezza e facilità d’uso. Analisi statistiche hanno dimostrato l’affidabilità e l’alta ­percentuale di successo degli impianti Thommen.

 99%

Percentuale di successo  99%

(Fonte: Thommen Medical AG, statistica interna ­relativa agli insuccessi immediati di impianti 2006–2010)

© Thommen Medical

9


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«L’impianto SPI ®ELEMENT, con diametro 3,5 mm, è il più sicuro e ­a ffidabile tra gli impianti a diametro ridotto. Aumenta la flessibilità di pianificazione e mi permette di offrire ai pazienti soluzioni positive e durature.» Dott. Mauro Merli, Studio privato, Rimini (Italia)

10 © Thommen Medical


Pianificazione ­flessibile.

Gli impianti Thommen sono in grado di soddisfare tutte le indicazioni, grazie a una gamma completa di design e dimensioni, che garantisce un ampio margine di flessibilità nella pianificazione del caso e nella fase di trattamento. Il design automaschiante degli impianti assicura un’elevata stabilità primaria e riduce le procedure di maschiatura.

Per indicazioni estetiche

SPI®ELEMENT

Per un’integrazione naturale

SPI®CONTACT

© Thommen Medical

11


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«La vite dell’abutment è un componente centrale del sistema implantare Thommen. Il design sottile della testa della vite permette all’odontotecnico maggiore libertà nella realizzazione della corona e dell’abutment. Si ottiene così un’estetica migliore e al tempo stesso una struttura semplice. La sede conica della vite ne impedisce l’allentamento. Sono tutti ­r equisiti importanti in termini di durata ed estetica, requisiti che i ­pazienti si aspettano da noi.» Dott. Konrad Meyenberg, Studio privato, Zurigo (Svizzera)

12 © Thommen Medical


Restauri versatili.

La gamma degli elementi protesici ­Thommen è versatile e modulare. Grazie al design della connessione impiantoabutment, la linea di abutment è com­ patibile con qualsiasi design implantare, garantendo così una scelta semplice del componente protesico. La riabilitazione protesica presenta un’elevata qualità ­estetica. Le soluzioni CAD/CAM, ideale complemento nei casi di riabilitazione protesica, consentono all’odontotecnico di realizzare soluzioni stabili, perfettamente adeguate e di lunga durata.

Per ricostruzioni cementate

SPI®EASY SPI®ART

Per ricostruzioni avvitate

SPI®VARIO SPI®VARIO T

Per ricostruzioni a ponte avvitate a più elementi e riabilitazioni con protesi ibride

SPI®VARIOmulti

Per l’ancoraggio di protesi totali

SPI®RETAIN Zest Locator®

© Thommen Medical

13


© Martin Oeggerli / www.micronaut.ch

SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«La struttura filettata trapezoidale automaschiante e il sistema combinato di frese VECTOdrill™ consentono di inserire l’impianto in modo semplice e sicuro anche in presenza di osso di scarsa densità. Si ottiene così una migliore stabilità primaria, particolarmente importante nei siti e nei casi complessi. Grazie a una migliore osteointegrazione, la superficie ­c ondizionata INICELL conferisce ulteriore sicurezza ai pazienti a rischio, proprietà che abbiamo potuto accertare tramite l’analisi della frequenza di risonanza.» Dott. Uwe Held e Prof. Dott. Dennis Rohner, Centro di Chirurgia Cranio-Facciale, Clinica Hirslanden, Aarau (Svizzera)

14 © Thommen Medical


Superficie affidabile.

La superficie condizionata INICELL® di Thommen Medical è sinonimo di affidabilità e lunga durata. Il nuovo processo di condizionamento crea una superficie superidrofilia, con un’energia superficiale maggiore. I ­vantaggi clinici sono l’accelerazione dell’osteointegrazione e l’aumento della stabilità dell’impianto dopo 2 a 4 settimane. La superficie sabbiata e mordenzata termicamente con acidi viene condizionata tramite un processo rapido e semplice con APLIQUIQ®, riducendo così i tempi di trattamento.

10 µm

Immagini al microscopio elettronico a scansione della superficie sabbiata e mordenzata termicamente con acidi di Thommen Medical

© Thommen Medical

15


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«APLIQUIQ è una soluzione studiata nei minimi dettagli per il condizionamento della consolidata superficie sabbiata e ­m ordenzata termicamente con acidi. Tramite il condizionamento si ­o ttiene la superficie superidrofila INICELL. Dagli studi da noi condotti ­r isulta che ­INICELL è attualmente la superficie migliore per l’ancoraggio rapido e ­d uraturo di impianti nell’osso. Thommen Medical ha dimostrato ancora una volta che al centro delle proprie attività di ricerca ci sono le esigenze dei pazienti; ergonomia e semplicità sono principi fondamentali su cui si basa lo sviluppo di nuovi prodotti.» Dott. Daniel Snétivy, Direttore Ricerca e Sviluppo di Thommen Medical AG, Waldenburg (Svizzera)

16 © Thommen Medical


Innovazione comprovata.

APLIQUIQ è l’ultima innovazione di Thommen Medical, frutto della consolidata ricerca che ci contraddistingue. INICELL si ottiene tramite il condizionamento intuitivo della superficie sabbiata e mordenzata termicamente con acidi grazie ad una semplice pressione dell’applicatore.

L’innovativo applicatore

APLIQUIQ®

La superficie condizionata e superidrofila

INICELL®

© Thommen Medical

17


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

18

© Thommen Medical


Semplicità.

Le frese SPI®VECTOdrill™ consentono una preparazione del sito guidata e sicura. Il design della punta garantisce sin dall’inizio la corretta posizione e direzione, mentre la guida assiale automatica impedisce lo scivolamento della fresa e garantisce al tempo stesso l’esecuzione precisa del sito implantare. Per tutti gli impianti Thommen Medical si utilizza lo stesso sistema di frese. Le frese sono sterili, monouso in acciaio inox oppure riutilizzabili in ceramica non sterili. Per la preparazione del sito guidata

Il sistema SPI®VECTOdrill™

Estremamente semplice da usare, il cricchetto dinamometrico SPI®MONO consente di risparmiare tempo nella cura e nella manutenzione, dato che non è necessario smontarlo o montarlo. Il cricchetto dinamometrico MONO, realizzato in un unico pezzo, è stato sviluppato per l’utilizzo in ambito chirurgico e protesico. Per l’utilizzo in ambito chirurgico e protesico

SPI®MONO

© Thommen Medical

19


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«La facilità di applicazione del Ceros TCP Putty e i risultati clinici presentati mi hanno convinto che con il beta-fosfato tricalcico si possono ottenere buoni risultati clinici anche in caso di difficile apposizione orizzontale. Il prerequisito di quest’applicazione, tuttavia, è la copertura con una ­m embrana tridimensionale in PTFE (polytetrafluorethylene), che a sua volta deve essere ricoperta da una membrana di collagene al fine di ­e vitare problemi in caso di deiscenza. La membrana di collagene ­R emotis è ­l’ideale per questo scopo. È facile da applicare, molto sottile (0,3–0,4 mm di spessore) e permette di chiudere agevolmente la ferita.» Dott. Claude Andreoni, Studio privato, Zurigo (Svizzera)

20 © Thommen Medical


Rigenerazione ­sicura.

L’offerta di biomateriali di Thommen ­Medical comprende soluzioni innovative e consolidate nel tempo per ogni caso c ­ linico. Con i sostituti ossei Ceros® TCP Granulato, Ceros® TCP Putty e la membrana Remotis®, oggi sono disponibili materiali affidabili e ­facili da utiizzare, grazie ai quali potrete ­vincere ogni sfida clinica.

«Il collagene nativo della membrana ­R emotis agevola la guarigione della ferita senza complicazioni e la rigenerazione ­o ssea ottimale, anche quando si adottano

Sostituti ossei

tecniche accrescitive. La particolare

Ceros® TCP Granulato

­m icroarchitettura del pericardio suino

Sostituti ossei modellabili

­a ssicura una buona funzione barriera,

Ceros® TCP Putty

unita ad un’ottima facilità d’impiego

Membrana di collagene derivato dal pericardio

­d urante l’applicazione della membrana.»

Membrana Remotis®

Prof. Dott. Daniel Rothamel, Clinica e Policlinico di Chirurgia odontostomatolocica, maxillo-facciale e plastica, Policlinico interdisciplinare di ­Chirurgia odontostomatologica e Implantologia, Clinica Universitaria di Colonia (Germania) © Thommen Medical

21


SWISS PRECISION AND INNOVATION.

«Il sistema implantare Thommen si basa su oltre 25 anni di esperienza e innovazioni pionieristiche. In tutto ciò che facciamo puntiamo sulla ­p recisione e sulla qualità. Promuoviamo la competenza dei nostri ­c ollaboratori, ponendo l’accento sull’eccellente preparazione e sulla ­f ormazione continua. Inoltre la costante collaborazione con medici di ­r ilievo internazionale ci permette di offrire programmi culturali aggiornati ­n el campo dell’implantologia.» Andreas Stutz, CEO Thommen Medical AG, Waldenburg (Svizzera)

22 © Thommen Medical


Il futuro è nella ­formazione.

Connecting Science™ propone programmi di aggiornamento di altissimo livello per ­implantologi provenienti da ogni parte del mondo. In occasione di eventi formativi nazionali e internazionali, prestigiosi opinion leader ­intervengono su temi attuali di implantologia e sulle esperienze acquisite con il sistema implantare Thommen. Oltre ad eventi di rilevanza locale, vengono organizzati incontri di aggiornamento a ­carattere internazionale, come ad esempio gli eventi satellitari dove si impiegano le più moderne tecnologie, per garantire eventi stimolanti e memorabili.

© Thommen Medical

23


Filiali nazionali/distributori Australia Gunz Dental Pty Ltd. City South Business Park Units 3-4, 26-34 Dunning Ave Rosebery NSW 2018 | Australia Tel. +61 2 9935 6677 Fax +61 2 9935 6666 www.gunz.com.au Austria Thommen Medical Austria GmbH Technologiezentrum Neusiedl Ludwig Boltzmann Straße 2 7100 Neusiedl am See | Austria Tel. +43 (0)5 9010 29230 Fax +43 (0)5 9010 29231 info@thommenmedical.at Canada Thommen Medical Canada Inc. 1100 Burloak Dr. | Suite 300 Burlington, ON L7L 6B2 | Canada Tel. +1 (905) 336-8966 +1-877-242-6012 (North America) Fax +1 (905) 332-3007 +1-877-242-6013 (North America) info@thommenmedical.ca Cina Shanghai Yujing Trading Co., Ltd. Room G | Floor 15 | Jia Fa Bldg. No. 129-1 Da Tian Rd. Shanghai 200041 | Cina Tel. +86-21-62723077 Fax +86-21-62175264 Corea del Sud Dami Medical Co., Ltd. 6F, 426-1, Hapjeong-dong, Mapo-gu Seoul 121-886 | Corea del Sud Tel. +82-(0)2-3141-2875 Fax +82-(0)2-3141-2877 www.damimedical.com Francia Thommen Medical France 10, avenue Pierné 77680 Roissy-en-Brie | Francia Tel. +33 (0) 1 83 64 06 35 Fax +33 (0)3 89 33 52 53 commande@thommenmedical.fr Germania Thommen Medical Deutschland GmbH Am Rathaus 2 79576 Weil am Rhein | Germania Tel. +49 (0)7621-4 22 58 30 Fax +49 (0)7621-4 22 58 41 info@thommenmedical.de

Giappone J. Morita Corporation 23-28, 1-chome, Esaka-cho Suita City | Osaka 564-0063 | Giappone Tel. +81-(0)6-6384-6921 Fax +81-(0)6-6384-6746 http://spi.dental-plaza.com Medio Oriente Star Science International GmbH Jupiterstrasse 57 3015 Berna | Svizzera Tel. +41 (0)31 941 07 31 Fax +41 (0)31 941 07 33 star.science@bluewin.ch Nuova Zelanda Gunz Dental Pty Ltd. PO Box 99176 Newmarket Auckland 1149 | Nuova Zelanda Tel. +64 9 366 0249 Fax +64 9 522 2910 www.gunz.co.nz

USA Thommen Medical USA L.L.C. Idea Center | 1375, Euclid Avenue Cleveland OH 44115 | USA Toll-free phone number: +1-866-319-9800 Fax +1-216-583-9801 info.usa@thommenmedical.com

Distributore nazionale Italia Dental Trey S.r.l. Via Partisani, 3 | I-47016 Fiumana Predappio (FC) | Italia Tel. +39 0543 929111 Fax +39 0543 940659 implantologia@dentaltrey.it www.dentaltrey.it

Paesi Bassi Thommen Medical Benelux B.V. Edisonweg 17B | 3404 LB IJsselstein Postbus 430 3400 AK IJsselstein | Paesi Bassi Tel. +31 (0)30 68 68 468 Fax +31 (0)30 68 68 469 info.benelux@thommenmedical.com Polonia C. Witt i Spółka Sp. z.o.o. 87-100 Toruń, ul. Św. Katarzyny 4/4 | Polonia Tel. +48 56 652 16 95 Fax +48 56 655 01 26 www.cwittdental.pl biuro@cwittdental.pl Singapore FONDACO Pte Ltd 7 Kaki Bukit Road 1, #03-06 Eunos Techno Link Singapore 415937 | Singapore Tel. +65 6392 2806 Fax +65 6392 1296 fondaco@fondaco.sg Spagna/Portogallo ISP Implante Suizo de Precisión C/ Los quintos n 1 03350 Cox (Alicante) | Spagna Tel. +34-(0)96-536-1020 Fax +34-(0)96-675-1347 isp@dentacare.es Svizzera Thommen Medical (Schweiz) AG Postfach 1160 | Neckarsulmstrasse 28 2540 Grenchen | Svizzera Tel. +41 (0)32 644 30 20 Fax +41 (0)32 644 30 25 info@thommenmedical.ch

SWISS PRECISION AND INNOVATION. www.thommenmedical.com

Taiwan Ting Sing Trading Co., Ltd. No. 30 | Sec. 2 | Chang-An East Road Taipei | Taiwan | R.O.C. Tel. +886-2-25420968 Fax +886-2-25420969 www.tingsing.com.tw

AHA, Basel

Thommen Medical AG Hauptstrasse 26d 4437 Waldenburg | Svizzera Tel. +41 (0)61 965 90 20 Fax +41 (0)61 965 90 21 info@thommenmedical.com

Giappone/Asia Thommen Medical Japan Inc. Representative Office Asia 3-20-14, Senriyama-Nishi | Suita Osaka 565-0851 | Giappone Tel. +81-(0)6-6385-4255 Fax +81-(0)6-6385-4256 info@thommenmedical.jp

Fo_04d161. 00 08/ 10

Headquarters


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.