Il sogno azzurro della serie B.La società di refitting torna a sponsorizzare la squadra di Baldini

Page 1

••

12 CRONACA CARRARA

GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2019

GALÀ CARRARESE ESIGENZA DI SPAZI 350MILA EURO

Nuovi capannoni per Testai e i pescatori «ABBIAMO bisogno di spazi per una crescita che alla qualità unisdca la quantità». Così Giovannio Costantino per ampliare le manovre di azione durante i vari in mare ha recuparto spazi dal cantiere Testai e dalla banchina dei pescatori. Con 350mila euro ha costruito un nuovo capannone al cantiere privato e realizzato una nuova zona per la vendita del pesce che ora affaccerà sulla strada. «I pescatori saranno spostati e avranno una posizione di vendita direttamente su viale Colombo – annuncia il presidente durante la conferenza stampa di presentazione del ritorno sotto forma di sponsor alla Carrarese calcio – Vi-

Il punto

sta la nostra volontà di ampliarci e di modernizzare i nostri capannoni abbiamo chiesto all’Autorità portuale la possibilità di spostare Testai e la cooperativa dei pescatori dalla banchina. Per entrambi abbiamo pagato di tasca nostra il trasferimento e la realizzazione dei nuovi capannoni che ospiteranno le loro attività. I pescatori inoltre avranno un mercato direttamente in viale Colombo, sicuramente migliore rispetto al banco in passeggiata Pertini». Questo evita che, a ogni varo e ogni manovra degli yacht ospitati da Costantino, si proceda allo spostamento delle barche in ormeggio da Testai e dai pescatori.

Costantino raddoppia, altre 130 assunzioni di CRISTINA LORENZI

Continua crescita Dopo aver investito 35 milioni in nemmeno 5 anni nell’area di Nca, adesso il patron di Italian sea group è pronto a ottobre a scucirne altri 40 per ristrutturare ex novo il già lussuoso comparto della nautica che lui stesso ha definito fra i 5 più grandi e importanti del mondo.

GIOVANNI Costantino pronto al raddoppio. Dopo aver investito 35 milioni in nemmeno 5 anni nell area di Nca, adesso il patron di Italian sea group è pronto a ottobre a scucirne altri 40 per ristrutturare ex novo il già lussuoso comparto della nautica che lui stesso ha definito fra i 5 più grandi e importanti del mondo. Così, numeri alla mano, Costantino ha parlato del suo gioiello, gettonato dai paperoni di tutto il mondo per il refitting dei propri yacht, prima della festa con cui ha siglato il patto per la B con la Carrarese. Dal racconto del manager nei griffatissimi padiglioni di viale Colombo la strada è lastricata di successi. Una situazione in continua crescita con un fatturato alle stelle salito dai 70 milioni del 2018 agli oltre 100 di quest anno

cui seguirà un ulteriore impennata il prossimo. Un azienda blasonata dove anche gli organici non restano indietro: «Ho acquisito Nca dallo Stato nel dicembre del 2014 con 160 dipendenti e, dopo

nemmeno 5 anni, siamo saliti a 340 assunti diretti che per i prossimi mesi lieviteranno con oltre 130 nuove assunzioni». Un oasi felice in una zona depressa che oltre a occupare amministratori e

SORRISI Giovanni Costantino assieme al mister Silvio Baldini

maestranze provenienti da tutta Italia, dà lavoro a un indotto di 700 persone e punta a nuovi investimenti. «Siamo pronti a fine ottobre – ha dichiarato Costantino – con il restyling di tutti i capannoni che saranno demoliti e ricostruiti secondo le nuove esigenze. Un investimento di 40 milioni fino al 2021 di cui cui 35 destinati al maquillage del sito. L intervento porterà lavoro a numerose ditte dell indotto che saranno tutte locali». Una ristrutturazione a chilometro zero che porterà valore aggiunto al già sfavillante village destinato ai clienti e agli equipaggi dei migliori armatori. Fra gli yacht che si rifanno il look a Nca oltre a quelli di Armani, Loro Piana, Beretta, Caltagirone, anche le flotte dei nababbi di tutto il mondo, dagli Emirati arabi alla Russia, che nei cantieri di Marina trovano il meglio che il know how italiano possa offrire.

MAESTRANZE IL PATRON ANNUNCIA GUERRA: «OPERAI DAL CERTIFICATO FACILE E MALATTIE SOSPETTE»

Armani e Loro Piana Clientela internazionale per Giovanni Costantino (nella foto). Fra gli yacht che si rifanno il look a Nca oltre a quelli di Armani, Loro Piana, Beretta, Caltagirone, anche le flotte dei nababbi di tutto il mondo, dagli Emirati arabi alla Russia, che nei cantieri di Marina trovano il meglio che il know how italiano possa offrire.

«Combatteremo il gruppetto dei disturbatori» «VOGLIAMO crescere sia sulla qualità che sulla quantità per cui i padiglioni attuali non ci consentono la lavorazione di imbarcazioni così importanti». Pertanto Costantino ha già ottenuto dall Autorità portuale l utilizzo di parte della banchina Taliercio per uno sbocco al mare più adeguato. Se il piano industriale del 2014 prevedeva investimenti in 2 anni per 12 milioni, Costantino ha superato ogni più rosea previsione investendo sul sito di viale Colombo ben 35 milioni di euro. Cin-

que anni di intenso lavoro non sempre seguito da un idilliaco rapporto con le maestranze. «Abbiamo avuto molti problemi con alcuni lavoratori – è lo sfogo di Costantino – che sono stati tutti liquidati. Non nascondo che un gruppetto di disturbatori c è ancora. Accanto a tante persone che lavorano seriamente e consentono la crescita dell azienda, c è chi invece di operare pensa a creare problemi, con certificati facili e malattie sospette». Così Costantino non ha nascosto di essere determina-

to a dare la caccia ai furbetti del certificato medico «che rovinano le eccellenze di cui è fatto il cantiere. Faremo chiarezza su tante malattie che non ci convincono così come su alcuni medici dalla firma facile. E un offesa a quello che facciamo, oltre che una truffia allo Stato. Cominceremo con le perizie mediche al rientro che dovranno confermare lo stato di salute. Questi problemi tuttavia non ci tolgono l entusiasmo a proseguire nella strada del successo». 0


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.