oscar&oscar Italia Imballaggio Marzo 2009

Page 1

Oscar&Oscar Oscar&Oscar

Concorsi

Tecno(ECO)logia PAROLE DA OSCAR Tecnica, ambiente, alimentazione, futuro. Sono le parole chiave dell’Oscar dell’imballaggio 2009 che, quest’anno, concentra l’attenzione sull’innovazione tecnologica dei sistemi e dei prodotti per il confezionamento. E che, in misura degna di nota, vede in campo progetti legati alla sostenibilità ambientale del packaging. Ecco i candidati e i prodotti ammessi al concorso, che si svolge sotto l’egida di Ipack-Ima 09. L.G. l futuro è Verde o non è». Lo abbiamo scritto, convinti, sull’editoriale del numero di gennaio/febbraio di ItaliaImballaggio, prendendo atto dell’importanza assunta dai problemi di ordine ecologico e dalle relative soluzioni. E se guardiamo all’orientamento prevalente dei progetti candidati all’edizione 2009 dell’Oscar dell’Imballaggio, troviamo conferme concrete alla nostra affermazione: produttori ed end-user hanno ormai imboccato con determinazione la strada dell’efficienza ambientale, della riduzione e del risparmio in senso lato. Il concorso organizzato dall’Istituto Italiano Imballaggio con la collaborazione di Ipack-Ima 2009 - e che ha il patrocinio di Conai, Iulm, Politecnico di Milano nonché il supporto di Basf - quest’anno ha come grande “tema trasversale” la tecnologia. Gli imballaggi ammessi al concorso ne mostrano mol-

«I

teplici sfaccettature, interpretando di volta in volta la possibilità di migliorare la fruibilità dei prodotti, garantirne integrità, freschezza e qualità, aumentarne la visibilità o agevolarne la movimentazione. Ma, come vedremo nelle prossime pagine, la tecnologia consente di creare soluzioni di packaging sostenibili, anche dal punto di vista dell’ambiente, dei processi produttivi e delle prestazioni. La cerimonia di premiazione è prevista il giorno 26 marzo, ospitata dalla grande fiera del food processing e del packaging Ipack-Ima, l’evento internazionale che vede in campo il fior fiore dell’industria e delle istituzioni dei due comparti. E che, a sua volta, pone un deciso accento sul contributo che la tecnologia può offrire alla soluzione delle grandi emergenze planetarie, a partire dalla scarsità di nutrimento che affligge ancora l’umanità: un problema che reclama soluzioni

CATEGORIE OSCAR DELL’IMBALLAGGIO 2009 Sezioni Principali 1 - Packaging per i prodotti alimentari e pet food 2 - Packaging per liquidi alimentari e bevande 3 - Packaging per i prodotti chimici e prodotti per la casa 4 - Packaging per i prodotti farmaceutici, cosmetici e per l'igiene personale 5 - Packaging per i prodotti da regalo e ricorrenza 6 - Imballaggi per la movimentazione e il business to business Sezioni Speciali Ambiente (Patrocinata da Conai) Comunicazione (Patrocinata da Iulm) Quality Design: Servizio (Patrocinata da Politecnico di Milano - Facoltà del Design)

serie, dunque organiche e orientate al bene comune. A questo tema sarà dedicata la conferenza internazionale “Tecnologia, sicurezza & qualità: fattori chiave contro la fame nel mondo” organizzata il 25 marzo da Ipack-Ima con il supporto di Ministero dell’Agricoltura e delle Politiche forestali, Ministero dello Sviluppo Economico, International Trade, FAO, WFP, UNIDO ITPO Italia. ■ Di seguito presentiamo i candidati al premio 2009: i testi pubblicati sono stati elaborati sulla base dei comunicati forniti dall’Istituto Italiano Imballaggio.

ENGLISH TEXT AT PAGE 76

Dal 24 al 28 marzo 2009 Milano diventa una capitale tecnologica. Insieme a Ipack-Ima si svolgono, infatti, le mostre Grafitalia e Converflex, dando vita a un evento unico, riconosciuto come il più prestigioso appuntamento del 2009 in Europa nell'area del packaging, delle arti grafiche e del converting. Importante l’ulteriore sinergia sviluppata con Plast (salone delle materie plastiche e della gomma). www.ipackima.it

▲ ▲ ▲

From 24th to 28th of coming March Milan will become a technological capital. Along with Ipack-Ima, the shows Grafitalia and Converflex will be held, giving life to a unique event, recognised as the most prestigious encounter of 2009 in Europe for the packaging, graphic arts and converting industries. Important further synergies have been developed with Plast (the plastic and rubber material show). www.ipackima.it

3/09 • 53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.