Contemporaneo
Progetti di vetro
Ultim’ora
Cartone d’eccellenza: orgoglio italiano Per la prima volta nella storia del concorso Carton Excellence Award (promosso da ECMA- European Carton Makers Association e Pro Carton), un’azienda italiana si aggiudica il premio “Carton of the Year”. Si tratta di Lucaprint che, il 22 settembre scorso, nel corso della cerimonia di premiazione alla Residenz Building di Salisburgo, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per un packaging realizzato con car toncino BillerudKorsnas per il gin Geometrie Cividât della distilleria friulana Domenis 1898. La giuria, chiamata a valutare le eccellenze europee del settore, ha colto i tratti distintivi di Lucaprint, del suo approccio al cliente e a ogni singolo progetto, che sfociano in una capacità tutta italiana di interpretare il design come sintesi di funzionalità e bellezza. La confezione, solo in apparenza semplice, offre un indiscutibile colpo d’occhio: un taglio diagonale movimenta la simmetria e la rigida geometria della scatola, suscitando interesse e curiosità. Ma il vero motto di stupore è all’apertura della packaging, che disvela una bottiglia sferica, protetta ed esposta in modo perfetto, restituendo così un’impressione di grande equilibrio delle forme. L’attento studio della confezione ha infatti permesso di integrare tutti gli elementi del prodotto in modo raffinato e armonioso, catturando l’interesse dei consumatori sugli scaffali dei punti vendita. LUCAPRINT GROUP opera nel settore grafico cartotecnico da 64 anni. Costituito da quattro realtà - Lucaprint, Sa.Ge.Print, Co-Ver e WorkUp integrate nella filiera dell’immagine aziendale, dal progetto al packaging, alla stampa, all’immagine web e multimediale, occupa 120 dipendenti, fattura circa 19 milioni di euro e opera sul mercato italiano ed europeo. Dopo un processo di crescita per linee esterne realizzato negli ultimi anni, il gruppo vicentino con sede a Pianezze si colloca oggi tra le prime 10 cartotecniche italiane. La revisione del proprio modello produttivo secondo i principi del Lean Manufacturing, ha consentito di snellire i processi organizzativi, aziendali e produttivi, aumentando sensibilmente l’efficienza complessiva. Lavora per i settori food&beverage, industriale, detergenza, ottico, parafarmaceutico e cosmetico, configurandosi come operatore di general packaging.
Breaking News
Cardboard of excellence: Italian pride For the first time in the history of the Carton Excellence Award (promoted by ECMA- European Carton Makers Association and Pro Carton), an Italian company has won the “Carton of the Year” section. The company is Lucaprint, which on 22 September at the awards ceremony at the Residenz Building in Salzburg, received the prestigious acknowledgement for a packaging made with BillerudKorsnas carton for Geometrie Cividât gin produced by the Domenis 1898 distillery in Friuli. The jury, called to evaluate the sector’s European excellences, was struck by Lucaprint’s distinctive features, its customer approach and approach to each single project, that results in the typically Italian talent of interpreting design as a synthesis of functionality and beauty. The pack, only apparently simple, is appealing to the eye: a diagonal cut moves the symmetry and rigid geometry of the box, arousing interest and curiosity. But the true surprise comes when one opens the pack, which reveals a spherical bottle, perfectly protected and presented, thus giving an impression of a great equilibrium of shapes. The attentive packaging design has in fact enabled the refined and harmonious integration of all the product elements, drawing the consumers’ interest when on the store shelves.
LUCAPRINT GROUP has been working in the field of cartographic printing for 64 years. Made up of four companies - Lucaprint, Sa.Ge.Print, Co-Ver and WorkUp - integrated into the business image chain, from project to packaging, to print, to web and multimedia image, the group employs 120 persons, invoicing around 19 million euros and operates on the Italian and European markets. After a growth process along external lines made in recent years, the Vicenza group headquartered in Pianezze is now among the top 10 Italian converters. An in-depth review of its own production model according to the principles of Lean Manufacturing, has allowed it to streamline organizational, business and production processes, significantly increasing overall efficiency. It works for the food & beverage, industrial, detergent, optical, parapharmaceutical and cosmetic sectors.
Giunto quest’anno alla 14^ edizione, il Bruni Glass Design Award (in precedenza Progetto Millennio) è un concorso biennale di progettazione di nuovi contenitori in vetro per uso alimentare (bottiglie e vasi con la tecnologia del vetro cavo meccanico) rivolto a studenti di alcune università di design europee. Dei 261 modelli presentati nel corso degli anni (entrati di diritto nella gamma di proposte di Bruni Glass), 60 sono stati realizzati a livello industriale e hanno generato 270 articoli diversi per capacità, colore e imboccatura. Vincitore assoluto, 1° Premio nel settore Distillato e Miglior Progetto Grafico Skyskaper (Stefano Morazzoni, Politecnico di Milano): la bottiglia riproduce l’immagine di un grattacielo, risultando così di grande presa per un mercato come quello dei distillati, che richiede packaging di forte impatto.
1° Premio settore Olio e aceto Jazz (Annika Rauch, Università di Münster, D). La forma della maniglia consente sia di appendere la bottiglia sia di versare più comodamente il contenuto. Il gioco della coppia dà vita a un cuore stilizzato.
1° Premio settore Vino Lisianthus (Carlotta Antonietti, Politecnico di Milano). Del fiore, da cui prende il nome, deriva la forma elegante e leggera: bellezza trasparente per spumanti.
1° Premio settore Vasi Sweety (Fabrizio Guarrasi, Politecnico di Milano). Linee dolci e inedite per il design di un vaso destinato al mondo delle confetture.
Contemporary
be produced at an industrial scale, generating 270 articles with various capacities, colors and closures.
Now in its 14th edition, this year’s Bruni Glass Design Award (previously Progetto Millennio) is a biennial design contest for new glass containers for food products (bottles and jars using mechanical hollow glass technology) among the students of several European schools of design. Of the 261 models presented over the course of the contest’s history (which thereby earn a place among the Bruni Glass product range), 60 have gone on to
Best in show, 1st Prize in category “spirits” and Best Graphic Design Skyskaper (Stefano Morazzoni, Politecnico di Milano): the bottle reproduces the image of a skyscraper, resulting in a striking image for the high impact demands of the spirits market.
Glass design
1st Prize in category “wine” Lisianthus (Carlotta Antonietti, Politecnico di Milano). The light and elegant shape of this design is inspired
by the eponymous flower. Transparent beauty for sparkling wines. 1st Prize in category “olive oil and vinegar” Jazz (Annika Rauch, University of Münster, D). The shape of the handle enables hanging the bottle as well as easier pouring. The doubling shape creates a stylized heart. 1st Prize in category “jars” Sweety (Fabrizio Guarrasi, Politecnico di Milano). Sumptuous, surprising lines characterize the design of this jar for candies.
Contemporaneo
Lo spirito del tempo in 4 scatole, anzi 5 Presentata la terza edizione della collezione “Box in Box” di Leonhard Kurz (di cui Luxoro è il rappresentante esclusivo in Italia), che mostra in modo semplice e giocoso le soluzioni di nobilitazione e stampa, in grado di creare effetti moderni per un packaging attraente e seduttivo: quattro scatole, inserite l’una nell’altra, danno forma ad altrettante tendenze del momento e, a sorpresa, un’ultima scatola illustra un quinto trend. Ricordiamo il fascino e l’incanto dei fenomeni naturali racchiusi nel box “The Art of Life”, attraversato da un riflesso di luce iridescente; l’effetto arcobaleno, creato dalla stampa di microstrutture e dal disegno olografico, gioca con diversi colori cangianti, amplificando lo charme della sensazione tattile. La stampa delle linee in piano, in rilievo e in bassorilievo trasforma la scatola in un’esperienza sensoriale unica. Ed è ancora la natura la fonte di ispirazione di “I-Skin”, caratterizzato da una superficie leggera e delicata, di forma perfettamente simmetrica e delicatamente ondulata. Contemporary
The spirit of the times in 4 boxes, or rather 5 The third edition of the “Box in Box” collection by Leonhard Kurz (for which Luxoro is exclusive representative for Italy), that simply and playfully shows decoration
and print solutions, capable of creating modern effects for an attractive and seductive packaging: four boxes nested into one another, represent four popular trends and as a surprise, a last box illustrates a fifth trend. They conjure up the appeal and charm of natural phenomena, closed in the “the Art of Life” box, traversed by iridescent light reflections; induced by microstructure stamping
and holographic design playing in different colors, amplifying the playfully tactile charm. The printing of the lines on the flat, in relief and in bas relief turns the box into a unique sensorial experience. And it is again nature that is the source of inspiration of “I-Skin”, featuring a light and delicate surface, featuring a perfectly symmetrical and softly pulsating form.
Raffinato
Trilogia al nero (e nastri di colore) Il nuovo design creato da Sonia Pedrazzini per le tre splendide fragranze “Black Serie” di Francesca Dell’Oro Parfume. Giochi di riflessi e di contrasti per un lusso elegante e contemporaneo come lo spirito della giovane Maison. Refined
Black trilogy (with colored ribbons)
The new design created by Sonia Pedrazzini for three splendid fragrances “Black Serie” by Francesca Dell’Oro Parfume. A play on reflections and contrasts, an elegant and contemporary luxury like the spirit of the young Maison.