Impackt by ItaliaImballaggio 3/18

Page 1

Informativo

potrà usare la dicitura: “Italia e altri Paesi UE e/o non UE”.

(Fonte: Finlogic, Labeling and Barcode Solutions)

Riso. Il provvedimento prevede che sull’etichetta del riso debbano essere indicati: a) “Paese di coltivazione del riso”; b) “Paese di lavorazione”; c) “Paese di confezionamento”. Se le tre fasi avvengono nello stesso Paese è possibile utilizzare la dicitura “Origine del riso: Italia”. Anche per il riso, se queste fasi avvengono nel territorio di più Paesi possono essere utilizzate, a seconda della provenienza, le seguenti diciture: Paesi UE, Paesi NON UE, Paesi UE E NON UE.

Riso e pasta: obbligo di indicare origine in etichetta Sono ormai pienamente in vigore i decreti (firmati dai Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda nella passata legislatura) che prevedono l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima in etichetta per il riso e per la pasta. Nel solco di quanto già avvenuto per latte e derivati, la sperimentazione è prevista per due anni. L’obbligo di indicare espressamente sulle confezioni di pasta e riso il luogo di coltivazione ha un duplice intento: puntare alla massima trasparenza delle informazioni in etichetta ai cittadini e proteggere il Made in Italy, così da valorizzare e tutelare il lavoro dei produttori nazionali. L’iniziativa italiana nel nome della trasparenza sta coinvolgendo tutta la filiera anche in Europa: dopo 4 anni la Commissione UE ha infatti presentato una prima bozza di regolamento attuativo della norma sull’etichettatura. Un passo avanti che va migliorato, a partire dall’indicazione obbligatoria e non facoltativa dell’origine delle materie prime.

Come cambiano le etichette Le indicazioni sull’origine dovranno essere apposte in etichetta in un punto evidente e nello stesso campo visivo in modo da essere facilmente riconoscibili, chiaramente leggibili ed indelebili. Grano/pasta. Il decreto prevede che le confezioni di pasta secca prodotte in Italia dovranno avere obbligatoriamente indicate in etichetta le seguenti diciture: a) Paese di coltivazione del grano (nome del Paese nel quale il grano viene coltivato); b) Paese di molitura (nome del Paese in cui il grano viene macinato). Se queste fasi avvengono nel territorio di più Paesi, possono essere utilizzate, a seconda della provenienza, le seguenti diciture: Paesi UE, Paesi NON UE, Paesi UE E NON UE; c) se il grano duro è coltivato almeno per il 50% in un solo Paese, come ad esempio l’Italia, si

Da sapere

best sustainable inventions developed in the cellulosic packaging sector. Presented on March 27th at the headquarters of Confindustria Toscana Nord in Lucca, the Call is open to all subjects, companies and professionals, who since 2014 have filed a patent in Italy for cellulose packaging that possesses characteristics of sustainability. Three prizes will be awarded for the best patents for inventions (20,000 euros), utility models patents (10,000 euros) and design and model registrations (5,000 euros) regarding packaging or solutions applicable to the same with measurable benefits in environmental terms. The evaluation committee (comprising Comieco, Assocarta, Assografici and Aticelca) will examine all the inventions submitted by 30 September 2018 on the basis of multiple selection criteria (saving of raw material and use of recycled raw material in the production of the pack, simplification of the packaging and recycling system, optimisation of logistics or of the production processes in order to reduce waste and energy consumption). * Comieco Factory is the innovation program of Comieco, organisation that has always been involved in activities of prevention, that intends encouraging and spreading among companies a culture of environmental sustainability and promoting all voluntary actions that companies implement for the development of environmentally sustainable paper and cardboard packaging.

(Source: Finlogic, Labeling and Barcode Solutions) The decrees (signed by the Ministers Maurizio Martina and Carlo Calenda in the past legislature) are now fully in force and include the obligation to indicate the origin of the raw material on the label for rice and pasta. In the wake of what has already happened for milk and derivatives, the experimentation is scheduled for two years. The obligation to expressly indicate on the pasta and rice packaging the place of cultivation has a dual purpose: to aim for the maximum transparency of the information on the label to the citizens and protect Italian products, in order to enhance and protect the work of

Wheat/pasta. The decree lays down that dry pasta packs produced in Italy must indicate the following on the label: a) Country of cultivation of wheat (name of the country where the wheat is grown); b) Country of milling (name of the country where the wheat is ground). If these phases take place in the territory of several countries, the following indications may be used, depending on the origin: EU countries, NON-EU countries, EU and NON-EU countries; c) if the wheat is cultivated for at least for 50% in a single country, such as Italy, the words “Italy and other EU and/or non-EU countries” may be used. Rice. The provision states that the following must be indicated on the rice label: a) “Country of rice cultivation”; b) “Country of processing”; c) “Country of packaging”. If the three phases take place in the same country the wording “Origin of rice: Italy” can be used. For rice as well, if these phases take place in the territory of several countries, the following indications can be used, depending on the origin: EU countries, NON-EU countries, EU and NON-EU countries.

RFID invisibile e a pavimento

Tra le tendenze espresse dal settore Retail vi è la necessità di avere a disposizione sistemi di sicurezza non invasivi da installare in punti strategici degli spazi di vendita. Da Checkpoint Systems (fornitore di soluzioni from source to shopper) arriva al riguardo UF-1, nuova antenna RFID a pavimento. Oltre a garantire un’ampia portata, il sistema UF-1 basato su una tecnologia di lettura RFID brevettata, consente di sfruttare la potenza dei dati RFID per migliorare la gestione dell’inventario. L’antenna UF-1 si adatta a diverse tipologie di punto vendita, compresi i centri commerciali dove l’utilizzo delle antenne EAS tradizionali alle entrate è limitato, o gli store, che necessitano di ingressi ampi e privi di qualunque ostacolo. L’utilizzo della tecnologia brevettata Wirama RadarTM di Checkpoint Systems permette alla nuova soluzione RFID a pavimento di identificare il passaggio del cartellino/etichetta di un prodotto attraverso l’antenna, sia all’interno che all’esterno del negozio o nei pressi dell’entrata. È anche possibile determinare se un articolo si trova semplicemente nei pressi dell’uscita o se è potenzialmente oggetto di furto, riducendo quindi al minimo i falsi allarmi.

* Comieco Factory è il programma di innovazione di Comieco che, da sempre impegnato in attività di prevenzione, vuole incoraggiare e diffondere tra le imprese una cultura di sostenibilità ambientale e valorizzare tutte le azioni volontarie che le imprese mettono in atto per lo sviluppo di imballaggi ecosostenibili in carta e cartone.

l Comieco Factory: Call for Inventions. 35,000 euros in prizes for the

Rice and pasta: mandatory indication of origin on the label

How the labels change The indications on the origin must be placed on the label in an evident point and in the same field of vision so as to be easily recognizable, clearly legible and indelible.

Sicuro

WORTH KNOWING

l Comieco Factor y: il Bando Invenzioni. 35.000 euro in premio alle migliori invenzioni sostenibili, sviluppate nel settore dell’imballaggio cellulosico. Presentato il 27 marzo scorso presso la sede di Confindustria Toscana Nord a Lucca, il Bando è aperto a tutti i soggetti, imprese e professionisti, che abbiano depositato in Italia dal 2014 a oggi un brevetto per imballaggi cellulosici che possiedano caratteristiche di sostenibilità. È prevista l’assegnazione di 3 premi destinati ai migliori brevetti per invenzioni (20.000 euro), brevetti per modelli di utilità (10.000 euro) e registrazioni di disegni e modelli (5.000 euro) che riguardino il packaging o soluzioni a esso applicabili con benefici misurabili in termini ambientali. La commissione di valutazione (composta da Comieco, Assocar ta, Assografici e Aticelca) esaminerà tutte le invenzioni presentate entro il 30 settembre 2018 sulla base di molteplici criteri di selezione (risparmio della materia prima e impiego di materia prima riciclata nella realizzazione del pack, semplificazione del sistema di imballo e del suo riciclo, ottimizzazione logistica o dei processi produttivi per ridurre sprechi e consumi energetici).

Informative

national producers. The Italian initiative in the name of transparency is involving the whole supply chain also in Europe: after 4 years the EU Commission has in fact presented a first draft regulation implementing the regulation on labeling. A step forward that needs to be improved, starting with the mandatory and non-optional indication of the origin of raw materials.

Safe

Invisible and floor-mounted RFID Among the trends expressed by the Retail sector there is the need to have non-invasive security systems available to be installed at strategic points in the sales areas. Checkpoint Systems (from source to shopper solution provider) offers the new UF-1 RFID floor antenna. In addition to ensuring a wide range, the UF-1 system based on a patented RFID reading

technology, enables the exploitation of the power of RFID data to improve inventory management. The UF-1 antenna is suitable for different types of stores, including shopping centers where the use of traditional EAS antennas at the entrances is limited, or big stores, which require large entrances free of any obstacle.

Responsabile

Snack in pack compostabile Il brand tedesco myCHIPSBOX sceglie per i suoi snack organic

The use of Checkpoint Systems’ patented Wirama RadarTM technology allows the new floor RFID solution to identify the passage of a product label/tag via the antenna, both inside and outside the store or near the entrance. It is also possible to determine whether an item is simply near the exit or if it is potentially prone theft, thus minimizing false alarms.

un packaging flessibile di nuova concezione, realizzato da Futamura in collaborazione con il produttore di imballaggi Bio4Pack. Si tratta di una busta plastic-free e compostabile, costituita da un film NatureFlex otResponsible

Snacks in a compostable pack The German brand myCHIPSBOX chooses a new concept flexible

tenuto da pasta di legno rinnovabile, che viene poi stampato e laminato su uno strato di PLA metallizzato. Responsabile ed ecologico, l’imballaggio assicura eccezionali proprietà barriera a umdità, gas e oli minerali.

packaging, made by Futamura, in cooperation with the packaging producer Bio4Pack. The pack is compostable, and consists of NatureFlex film made from renewable and responsibly sourced wood pulp, which is then printed and laminated to a

layer of metallised PLA. The bio-based, compostable and plastic-free pack offers an environmentally responsible packaging choice with outstanding barrier properties to moisture, gases and mineral oils.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.