2 € novembre-dicembre 2009
T FULL TEX H S IN ENGLI
In questo numero
VOGLIA DI… Erano in più di 2000, in questo inizio di novembre, alla tradizionale “Giornata di benvenuto” organizzata da Confindustria per accogliere i neo-iscritti del Nord. Si aggiungono ad altri 3000 imprenditori del Centro e del Sud Italia, e rappresentano soprattutto piccole aziende. Che la crisi stimoli la voglia di partecipazione? Guardando alle ultime assemblee Assografici organizzate da Gifco, Gifasp e Giflex, si direbbe di sì. E.P.
FATTI Giovani e snelli Acimga informa ........................................7 News ......................................................9 Etica e affari (l’uomo e l’impresa)..........10 Cartotecnica: le buone pratiche Taga Italia ..............................................18 Un matrimonio italo-svizzero Macchingraf-Gallus ................................14 La convenienza dell’usato World Graphic Machine ..........................16
AMBIENTE
ESSERCI o ha pubblicato (in prima pagina) persino il Corriere della sera: in soli dieci mesi Confindustria ha visto crescere del 4,6% il numero degli iscritti, toccando il record di 141mila imprese, di cui il 95% di piccola dimensione. Al di là delle cifre, fa notizia la voglia di partecipazione espressa da tanti soggetti che fino a poco fa badavano solo a lavorare, magari pensando che le associazioni padronali sono roba da “grandi” (aziende), che hanno più tempo “per la politica”. Oggi sembra diverso, e sicuramente le difficoltà economiche hanno la loro bella importanza, come testimonia - sempre secondo il quotidiano nazionale - il coro unanime di proteste, espresse a gran voce da tanti neo-associati, sull’insufficienza delle misure varate a sostegno dell’economia reale. A ragione o a torto,
News ....................................................20
MATERIALI News ....................................................23
PRESTAMPA News ....................................................25
L
Il digitale secondo Omet ......................26 News ....................................................28 Identificazione Univoca UnivocalSign ..........................................33
TRASFORMAZIONE
dunque, l’imprenditore “tipo” vede la fine del tunnel ancora lontana, teme che la ripresa (“quella vera”) tardi tanto da creargli ulteriori difficoltà, non si sente supportato da chi dovrebbe, e vuole fare qualcosa - o almeno dirlo - per non subire in silenzio. Guardando all’Associazione di categoria come al soggetto capace di “cantarle chiare” a chi di dovere, con qualche concreta possibilità di farsi sentire.
▲ ▲ ▲
Cartotecnica: pronte le Linee Guida Taga Italia ha completato la stesura delle “Linee Guida alle lavorazioni cartotecniche”, con l’intendo di standardizzare e semplificare procedure e lavorazioni. Stanno per essere pubblicate on line in forma di slide, e precisamente sul sito di Taga Italia (http://www.taga.it) e sul nostro http://converting.packmedia.net (la rivista Converting di Edizioni Dativo ha offerto, per l’occasione, la propria consulenza editoriale). Questi i capitoli in cui è suddivisa l’opera: Come definire il tipo di prodotto e quale materiale im-
STAMPA
piegare; La progettazione CAD; La produzione: fasi preliminari, dall’impostazione al campionamento; I sistemi di trattamento superficiale; Stampa a caldo e rilievo; Accoppiamento e rivestimento; La fustellatura; La finestratura; L’incollatura. Negli “allegati”, infine, si sviluppano i criteri e i metodi di campionamento, il glossario e la bibliografia (notizia a pagina 18). Paper converting: “good practice” ready to use Taga Italia has finished drafting the “Paper Converting Processes Guidelines”, conceived as a useful tool to standardize and simplify
News ....................................................36
COMPONENTI Intelligenza condivisa RTS, Ondulkart ......................................39 News......................................................42
AGENDA Fiere e Meeting ....................................44
In collaborazione con
procedures and processes. They will soon be published online in slideshow format, in particular on Taga Italia’s website (http://www.taga.it) and our http://converting.packmedia.net (Edizioni Dativo’s publication Converting has provided its publishing expertise for the occasion). The work is divided into the following chapters: How to define product type and what material to use; Computer Assisted Design (CAD); Production: preliminary phases, from setup to sampling; Surface treatment systems; Hot and relief printing; Lamination and coating; Diecutting; Windows; Gluing. The attachments develop sampling methods and criteria, the glossary and the bibliography (see page 18).