Converting Luglio Agosto 2009

Page 1

2 € luglio-agosto 2009

T FULL TEX H S IN ENGLI

Acimga e Assografici, insieme in Federgrafica, analizzano la crisi e gli strumenti per uscirne. Focus sul bilancio delle macchine italiane per la stampa e la trasformazione che, nonostante la contrazione del mercato, chiudono il 2008 in attivo e scommettono sull’export come volano di ripresa.

Un comparto “resiliente” Felice Rossini il nuovo presidente di Acimga per il biennio 20092010, eletto allo scadere del mandato di Ugo Barzanò e fortemente “voluto” dalle imprese che formano l’associazione confindustriale dei costruttori di macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria di trasformazione e affini. La nomina è stata ufficializzata durante la scorsa assemblea generale di Federgrafica (Milano, 8 giugno 2009): la seconda dalla nascita della “federazione tra le associazioni industriali delle tecnologie, della stampa, della cartotecnica e trasformazione” che rappresenta un bel pezzo, e centrale, della filiera di riferimento. Una nascita voluta e promossa da Assografici e Acimga per attivare - sul piano economico, istituzionale e dell’immagine - le sinergie necessarie a valorizzare il ruolo e il peso delle rispettive industrie nella società. E che, anche quest’anno, ha fornito l’occasione per presentare e commentare i dati relativi all’andamento dei settori, e per riflettere su pro-

È

blemi e prospettive. Nessuna meraviglia, dunque, che il programma dei lavori prevedesse un’ampia prolusione di Piero Capodieci - presidente al contempo di Assografici e Federgrafica - intitolata “Il settore tra crisi e nuovi modelli di sviluppo” e un intervento di Giuseppe Tripoli, fresco di nomina alla direzione del Dipartimento Impresa e Internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico. Ne diamo ampia notizia in questo numero di Converting, insieme ai dati di settore elaborati da Federgrafica. Quanto alle macchine…

2008 A TUTTO EXPORT Acimga rappresenta una parte dell’industria italiana particolarmente “prestante”, sia sul piano tecnico sia su quello commerciale, a livello nazionale e internazionale. Lo conferma il bilancio del 2008 che, nonostante le prime avvisaglie della crisi, chiude con risultati record in fatto di export e bilancia commerciale, e con un’occupazione stabile a dispetto del-

Grave il quadro delineato dalla filiera “carta, editoria, stampa e trasformazione” in audizione al Senato il 10 giugno 2009: i rappresentanti della filiera chiedono alla politica interventi operativi urgenti a tutela della competitività delle imprese e dell’occupazione.

Carta e stampa in Senato Proseguono a tambur battente gli interventi dei rappresentati della filiera nelle sedi politiche preposte. Dopo l’incontro del 20 maggio con la Commissione Industria del Senato, il 10 giugno nel corso di un’audizione al Senato i rappresentanti di Acimga, AIE, ANES, ARGI, ASIG, Assocarta, Assografici e FIEG* hanno infatti illustrato, proposte operative di politica industriale a sostegno di una filiera che esprime un fattu-

STORIE Questioni di scelte Sun Chemical . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 FATTI Sfida raccolta Acimga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 La stampa ai tempi della crisi Federgrafica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Etichette Made in Italy Finat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Venghino signori! Labelexpo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Novità con brindisi Atlantic Zeiser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Al giro di boa Gifco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 AMBIENTE Digitale e sostenibile Kodak . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 MATERIALI News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 PRESTAMPA&STAMPA News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 TRASFORMAZIONE News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 COMPONENTI News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 AGENDA Fiere & Meeting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

In collaborazione con

rato di circa 40 miliardi di euro e pesa per il 5% in termini di addetti sull’occupazione complessiva (pari a quello del settore auto). Il quadro delineato dai rappresentanti dei settori Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione, nel corso dell’audizione, è segnato dal grave impatto che la crisi finanziaria internazionale sta avendo sulla filiera tutta. Dati alla mano, i costi di produzione sono in costante ascesa e le vendite nazionali in forte diminuzione nel 2008 (-4,6 rispetto al 2007, che riportano ai livelli del 2000-2003); oltre alla perdita di ben 3.533 addetti nel corso del 2008 si sono registrati risultati ancora più preoccupanti nella prima parte dell’anno in corso: crollo verticale degli investimenti pubblicitari sulla carta stampata (-25,8% nel primo trimestre 2009, secondo la Nielsen Media Research), ulteriori accentuati cali di fatturato fino a picchi del 30%, maggior ricorso alla cassa integrazione (nei primi cinque mesi ha subito un’impennata del 190%). A tutela della filiera italiana, i rappre-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Converting Luglio Agosto 2009 by Kairos Media Group (div. packaging) - Issuu