Converting Marzo/Aprile 2009

Page 1

2 € marzo-aprile 2009

T FULL TEX H S IN ENGLI

InForma di gioco S i legge sui giornali “Mai così in basso dall’87”, “Mai così poveri dal ‘75”. Ma al di là delle tante parole scritte e dette, la percezione di quanto sta accadendo è tutt’altro che condivisa: cos’hanno in comune l’operaio che ha perso il posto di lavoro, e che ha problemi a mettere insieme il pranzo con la cena, con il ricco che, neanche per ragioni di “convenienza”, rimanda l’acquisto dell’ultima fuoriserie? Di certo molti sono ormai convinti che un’epoca sia finita (vedi il crollo di fede nella capacità autoequilibrante del mercato), ma che non tocchi a loro rimboccarsi le maniche e cambiare vita. I numeri, come scrive Michele Serra, sono ingannevoli e infidi e non descrivono a dovere la realtà: «Intanto perché un povero e un ricco non contano gli stessi soldi nel 2009 esattamente come nel ‘75, e poi perché mancano all’appello tutte le altre unità di misura, maniere di vivere, bisogni mutati e qualcuno anche mutageno, aspirazioni, percezione del mondo. Perché nel ‘75, ad esempio, Wall Street magari era ancora smilza e lungi dalla sua folle lievitazione, ma il futuro era ancora un bene disponibile persino per i poveri. Lo era come idea e anche come esperienza concreta, a portata di mano. Mentre il futuro, nel 2009, vive sequestrato da qualche parte, e nessuno sa dire dove». Come puntualizza del resto Jean-Paul Fitoussi è stata l’anomalia di rendimenti finanziari eccessivi «a contribuire al deprezzamento del futuro, all’impazienza verso il presente, alla disaffezione per il

lavoro». E allora? Due sono le alternative. La prima: gettare la spugna dinanzi alle difficoltà, cioè rinunciare a costruire il proprio domani. La seconda: gettare i dadi, accettando dunque che il caso interferisca nei nostri progetti - favorendoli o intralciandoli - ma comunque decidere di proseguire ad aggiustare la rotta, a scegliere nuovi e diversi punti di forza, unendo tenacia e creatività di pensiero. Perché, per usare le parole di Vittorio Zucconi «Proprio nei momenti di crisi bisogna investire sul “dopo crisi”, sul momento in cui la bufera passerà e si vedrà chi ne è uscito ringiovanito e chi ne è stato stroncato». In altre parole, bisogna «Costruire mentre si ricostruisce. Progettare il futuro mentre si puntella il presente».Questo è esattamente il messaggio attorno al quale abbiamo costruito la nostra presenza alle fiere Ipack-Ima e Converflex (Hall 2 Stand D02 - Hall 10 Stand A24). L’artista Raffaella Formenti ci ha generosamente aiutato a dare forma a una realtà che ha bisogno di concretezza ma anche di ironia. E così, da una parte il “Gioco dell’Oca” rappresenta la casualità, la discontinuità del movimento, lo scarto rispetto alla norma; dall’altra l’immagine del particolare, ovvero l’attenzione al dettaglio, aiuta a cogliere gli elementi essenziali di continuità su cui costruire la storia. Perché… pixel dopo pixel si fa un’immagine; punto dopo punto si fa colore; parola dopo parola si fa informazione. Stefano Lavorini

COVER Domande e risposte Assografici, Acimga, Argi . . . . . . . . . . . . . . . . 4 STORIE L’assistenza che cercavo VisionLab e Alcan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 FATTI News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 AMBIENTE Soluzioni specifiche Donau Carbon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Protezione e risparmio energetico Itas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Solventi: recupero ed economia Ecociprea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 MATERIALI Inchiostri hitech Colorgraf . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 PRESTAMPA Gestire i pdf, al meglio Enfocus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 STAMPA In fiera e oltre Uteco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Dati variabili, qualità in crescita Atlantic Zeiser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 La risposta è: R&S Lombardi Converting Machinery . . . . . . . 48 TRASFORMAZIONE News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 COMPONENTI Rulli, incisione, pulizia e stoccaggio Simec . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Intelligenza per il business RTS Sistemi Informativi . . . . . . . . . . . . . . 60 SPECIALE ACIMGA Progetti & Prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

InForma di gioco performance by Raffaella Formenti made in ItaliaImballaggio

Converflex Hall 10 - Stand A24

AGENDA Meeting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

In collaborazione con


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Converting Marzo/Aprile 2009 by Kairos Media Group (div. packaging) - Issuu