Converting Maggio/Giugno 2009

Page 1

2 € maggio-giugno 2009

T FULL TEX H S IN ENGLI

Grafitalia & Converflex

Il tempo delle idee l bilancio delle fiere appena trascorse, come si legge nel box, è decisamente positivo. Le cifre però, come tutti sanno, si prestano (anzi esigono) delle interpretazioni. Accanto ai dati confortanti sulle performance della nostra industria, non possiamo ignorare né le concrete difficoltà che stanno vivendo gli operatori né i dati che documentano la caduta generale di produzione industriale del Paese (un esempio autorevole? L’aggiornamento di Confindustria sulle performance del comparto manifatturiero nel mese di marzo, documenta una caduta annua del 20,1%). Appare dunque opportuna la prudenza con cui Giancarlo Cerutti - AD dell’omonima impresa che produce ed esporta in tutto il mondo macchine da stampa - esprime la soddisfazione sull’andamento del recente Cosmic Event. «Questa fiera è stata importante ha dichiarato l’imprenditore che abbiamo intervistato al suo stand di Converflex 2009 - e autorizza a sperare che forse (e sottolineo “forse”) la parte più acuta della crisi potrebbe passare in tempi rapidi.

I

STORIE Movimenti di qualità (Pilz) . . . . . . . . . . . . . 6

E.P.

Gli operatori hanno manifestato interesse, si parla, si riapre qualche dossier che era stato chiuso nei mesi passati… tutti segnali molto positivi. Quello di cui abbiamo bisogno adesso riguarda l’accesso al credito, l’aiuto alle piccole imprese, il sostegno a quella fascia di aziende “medie” che svolge un determinante ruolo propulsivo nell’economia nazionale. Ma, soprattutto, abbiamo bisogno che il Paese colga questa crisi come occasione per affrontare i nodi strutturali che da troppo tempo restano insoluti. E su di questo, purtroppo, non mi pare che ci sia l’intenzione di “arrivare al dunque”: senza questi interventi il Paese, quando ci sarà la ripresa, si troverà un pezzo più distante dagli altri». La palla, dunque, ora passa alle istituzioni. E le aziende? Non stanno certo in panchina. Parlando con gli imprenditori presenti in fiera abbiamo registrato un grande fermento di pensiero e di iniziative, che trae origine da un dato di fatto: la mentalità del titolare d’azienda “tipo” non è più adeguata ad affrontare le dinami-

Un bilancio incoraggiante Non tutti ci avrebbero scommesso. Invece, lo scorso marzo il Cosmic Event milanese non solo ha confermato il proprio ruolo centrale di “piazza” del settore, ma ha anche messo in mostra la tenacia di un sistema che lavora in prospettiva e mostra, dunque, nonostante le difficoltà, di credere nel futuro. «Siamo molto soddisfatti del bilancio finale delle manifestazioni nel loro complesso» ha dunque legittimamente sottolineato Guido Corbella, amministratore delegato di Ipack-Ima SpA e Centrexpo SpA, rispettivamente organizzatori di Ipack-Ima, appunto, e di Converflex e Grafitalia. «Dal Cosmic Event 2009 sono emersi segnali di fiducia inaspettati fino alla vigilia, che dovrebbero infondere generale ottimismo all’economia nazionale, visto che imballaggio e stampa sono voci trasversali all’intero sistema produttivo».

FATTI Cina e Made in Italy (Acimga) . . . . . . . . . 10 Una fase di difficoltà (Argi) . . . . . . . . . . . . 12 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 AMBIENTE Riciclo: 2008 bifronte (Conai) . . . . . . . . . 20 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 MATERIALI Ricerca, Fiducia e Qualità (Sun Chemical) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 STAMPA All’insegna della flessibilità Off. Meccaniche Cerutti . . . . . . . . . . . . . . 29 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 TRASFORMAZIONE Col plasma incollaggio perfetto Bobst e Steinemann. . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 COMPONENTI Competere nella flexo (Rossini SpA) . . 38 News . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Per un lavaggio “ultra” (Irac) . . . . . . . . . 42 Un nuovo tipo di incisione (Apex) . . . . 46 Dal dato, alla conoscenza, all’azione RTS Sistemi Informativi . . . . . . . . . . . . . . . 49 Non solo rulli (Simec) . . . . . . . . . . . . . . . . 50 AGENDA Meeting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

In collaborazione con

Cifre significative - Gli operatori confermano. Lo leggerete nelle pagine di questo fascicolo di Converting, in buona parte dedicato a un primo rapporto sulle due fiere della grafica e della trasformazione (ma le relazioni sui prodotti in mostra non potrà che continuare anche sui prossimi numeri della rivista), che riporta anche le prime valutazioni degli imprenditori che abbiamo intervistato nel corso della manifestazione. E che dichiarano, quasi all’unanimità, di avere registrato allo stand un numero (e una qualità) di contatti superiore alle aspettative. I dati ufficiali parlano di 2.100 espositori su 90 mila metri quadrati netti di superficie, e 125.000 operatori registrati agli ingressi, con una presenza significativa di stranieri a testimonianza della forte vocazione all’export dei settori rappresentati. In particolare, a Ipack-Ima si è registrato il 25%


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.