Opera 27 RelAzioni di gratuità Meeting del Volontariato 15-17 dicembre 2017

Page 59

Salute e mondo della sanità 16.12.2017 • Salone degli Affreschi Partecipano: Vito Montanaro, direttore della ASL di Bari; Raffaella Caifasso, presidente dell’associazione “ConTeSto” (Bisceglie). Modera: Francesco Vella, medico universitario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Francesco Vella Buongiorno a tutti. Benvenuti a questo focus group su Salute e mondo della sanità, nell’ambito della decima edizione di questo Meeting del Volontariato che, quest’anno, è accolto dall’Ateneo. È un momento sicuramente importante, in cui l’interazione tra tutti noi presenti può portare a delle proposte. Ecco, l’idea di questo focus group è quella di realizzare delle proposte nell’ambito dell’attività di volontariato e un po’ ci permette di riflettere sul concetto di “volontario”. Quasi automaticamente ci viene da pensare che il volontario sia qualcuno che “fa” per gli altri. In realtà questa occasione è stata per me anche una provocazione allo scopo di cercare di capirci di più, sia parlandone con Rosa Franco – che è la presidente del Centro di Servizio al Volontariato – e con gli altri membri del Comitato scientifico, sia richiamandomi alla mia piccola esperienza personale. Ho capito che da una parte c’è questo aspetto, che può essere quasi semplicistico nel definire il volontario, ma dall’altra il volontario è qualcosa di molto di più. Solo guardando i volontari mi accorgo che spesso non danno soltanto qualcosa del loro tempo e della loro professionalità, ma molto altro ancora. Ci sono parti del mondo in cui i volontari danno la vita e quando non danno la vita ma danno qualcosa, è come se dessero tutta la loro vita. E non è neanche vero poi che non ricevono niente in cambio; questo, potrei dire, l’ho percepito guardando le loro facce. Qui ci sono, per esempio, dei ragazzi che svolgono attività di volontariato: guardandoli, capisco che probabilmente in cambio ricevono qualcosa che non è denaro, ma qualcosa di molto più vitale. La partenza mi sembra risieda nelle piccole cose, non negli atti di un’organizzazione. E infatti un tema di cui vorrei si parlasse è lo spirito di volontariato che può essere inserito in un’attività lavorativa istituzionalizzata. In un certo senso mi sembra che tutto parta dal bisogno e dall’attenzione al bisogno: da qui si avviano le relazioni. Ecco il tema di questo meeting: “RelAzioni” con la A di “Azioni” maiuscola. Anche oggi vogliamo arrivare ad azioni, perché vorremmo che ci fossero delle proposte, però partendo 50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Opera 27 RelAzioni di gratuità Meeting del Volontariato 15-17 dicembre 2017 by Centro di Servizio al Volontariato San Nicola - OdV - Issuu