Opera 27 RelAzioni di gratuità Meeting del Volontariato 15-17 dicembre 2017

Page 159

Cultura ed educazione 17.12.2017 • Salone degli Affreschi Partecipano: Maria Luisa De Natale, presidente CREADA Puglia (Bari); Luigi Ricciardi, docente di Storia e Filosofia presso il Liceo scientifico “G. Battaglini” (Taranto). Modera: Ettore Ruggiero, direttore del CSV “San Nicola” (Bari).

Ettore Ruggiero L’incontro di oggi è uno dei 6 focus group che abbiamo organizzato per consentire alle associazioni di volontariato, che si occupano di diversi ambiti di intervento, di poter dialogare e soprattutto di aprirsi a una migliore conoscenza del settore in cui operano e quindi ai bisogni a cui sono chiamate a rispondere. Il focus group di oggi, come gli altri che abbiamo tenuto nei giorni scorsi, ha questa struttura: un intervento principale che ci consente appunto di entrare nel vivo delle tematiche, dei problemi, delle sfide in materia di educazione e di cultura e poi una testimonianza di un’esperienza concreta che ci consente di comprendere come – insieme e in un dialogo che ci auguriamo proficuo, con domande e interventi da parte vostra – si possa delineare un percorso comune, tenendo conto che la sfida che ci aspetta nei prossimi anni, direi, è proprio quella di lavorare in rete tra associazioni. Come voi sapete, le nostre associazioni, per la gran parte, sono piccole e le sfide sono grandi e soprattutto chiedono di lavorare insieme, di mettere insieme competenze specifiche in materia. Nella prima giornata del meeting, a 50 anni dalla morte di don Milani e dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa, si è avuto modo, con la presidente del Comitato scientifico della Fondazione “Don Milani”, di affrontare il tema educativo ed è emerso come uno dei tanti temi che don Milani ci ripropone nella nostra attualità sia quello dell’educazione che chiede di lavorare sulla responsabilità, in particolare dei giovani, dei cittadini che gli educatori sono chiamati a costruire. Il grande tema dell’educazione è legato alla cittadinanza, al protagonismo, all’essere uomini con dei valori, una cultura, una concezione del mondo orientata al bene comune. Il tema delle relazioni di gratuità, che abbiamo avuto modo di sviluppare, ci richiama alla relazione e alla dipendenza. Abbiamo anche raccontato come il tema dell’educazione ci porti a riconoscere che ciascuno di noi dipende da altri e che non è possibile la sfida educativa se non abbiamo sia una comunità che educa sia la consapevolezza che ciascuno di noi, in qualche modo, dipende da una storia, da una cultura e, soprattutto, da una sete di 150


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Opera 27 RelAzioni di gratuità Meeting del Volontariato 15-17 dicembre 2017 by Centro di Servizio al Volontariato San Nicola - OdV - Issuu