RelAzioni di gratuità Incontro di apertura 15.12.2017 • Aula Magna dell’Ateneo Presiede: Rosa Franco, presidente del CSV “San Nicola” (Bari). Interviene: Cardinal Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Caritas italiana.
Rosa Franco Bene, possiamo dare inizio a questo decimo Meeting del Volontariato. Lascio immediatamente la parola al magnifico Rettore dell’Università di Bari, il professor Uricchio, perché, in quanto padrone di casa, è giusto che ci accolga con un suo saluto.
Antonio Felice Uricchio Grazie innanzitutto per essere qui e per aver voluto una presenza così significativa, il Meeting del Volontariato, nelle nostre aule accademiche. È per me un grande privilegio poter avviare queste tre ricchissime giornate e soprattutto vorrei esprimere soddisfazione per la partecipazione così ampia di tutti i movimenti del volontariato e delle tante associazioni presenti in quest’aula (centinaia!), con un programma ricchissimo di eventi di carattere scientifico, culturale e sociale... e poi anche per i momenti di confronto in cui si raccontano le testimonianze che arricchiscono l’esperienza del nostro Ateneo. L’Università di Bari si è aperta da tempo – da quando abbiamo voluto affinare, attraverso la presenza costante e continua della società civile nelle nostre iniziative, anche un modello di carattere educativo e formativo – a una proposta culturale che vede il volontariato protagonista: esso lo diventa anche in forza del tema che affronta, oltre che dell’impegno costante nella quotidianità. Il tema è veramente straordinario; io ho partecipato e partecipo da anni ad eventi (prima come amico, poi come docente, ora come Rettore), quindi, secondo le diverse vesti che ho assunto, ho avuto modo di seguire le iniziative del CSV “San Nicola” e mi sono sempre complimentato per la capacità di guardare lontano e di costruire reti sociali. Ma il tema che viene proposto in questa “tre giorni” è di straordinaria importanza perché, attraverso il concetto della gratuità, mette in contatto le esperienze e le persone. In riferimento alla parola “RelAzioni”, con la A maiuscola: questa individua l’a3