CPL CONCORDIA Soc. Coop. Via A. Grandi, 39 - 41033 Concordia s/S. (Mo) - ITALY tel. +39.0535.616.111 - fax +39.0535.616.300 mail: info@cpl.it - pec: cplconcordiasoccoop@legalmail.it
WHISTLEBLOWING DI CPL CONCORDIA: MODALITÀ DI APPLICAZIONE Whistleblowing Il “whistleblower” (letteralmente “soffiatore nel fischietto”) è lo stakeholder che rileva una possibile frode, un pericolo o un altro serio rischio che possa danneggiare clienti, dipendenti, soci, il pubblico o la stessa reputazione dell’impresa; per questo decide di segnalarla. L’istituto del whistleblowing offre una tutela per chi denuncia le irregolarità, proteggendolo da possibili ritorsioni da parte del “denunciato” conseguenti alla segnalazione. Il “whistleblowing” è uno strumento di recente introduzione in Italia, ma già collaudato da qualche anno nei paesi anglosassoni ( Stati Uniti e Gran Bretagna). Modalità di gestione del canale whistleblowing di CPL Il canale whistleblowing è dato in gestione esclusiva al Presidente dell’ODV. L’attività è delegabile, in modo formale, ad un qualsiasi membro dell’ODV purché esterno all’azienda. Se il Presidente dell’ODV non è esterno, ha l’obbligo di delegare formalmente la gestione del canale a un membro dell’ODV esterno all’azienda. Nel caso di segnalazioni tramite lettere postali, queste saranno consegnate ancora chiuse al presidente dell’ODV. Se la gestione delle segnalazioni è stata delegata dal Presidente dell’ODV ad un altro membro, è fatto obbligo al Presidente di trasmettere la busta ancora chiusa al membro delegato . Nel caso di email, è stato creata un apposito indirizzo di posta elettronica le cui credenziali di accesso sono gestite in modo strettamente personale e riservato dal Presidente dell’ODV ovvero dal membro delegato. Ad ulteriore garanzia per il segnalante, la casella email è stata predisposta su dei server esterni all’azienda. Modalità di gestione di ogni segnalazione Ad ogni segnalazione è assegnato un codice univoco, costruito come segue: WB + Anno + progressivo in tre cifre (es WB2015001). Il presidente dell’ODV (ovvero il membro delegato) riporta la segnalazione in un apposito modulo interno e la trasmette ai restanti membri dell’ODV, avendo cura di omettere qualsiasi riferimento che consenta, anche solo indirettamente, di risalire all’identità del segnalante. A titolo di esempio non esaustivo, sono da oscurare riferimenti a: nome, cognome, ruolo, funzione aziendale, sottounità organizzativa, ufficio, età, sesso, ecc. In tal modo l’azienda garantisce una piena separazione dei dati identificativi del segnalante dal contenuto della segnalazione. Ogni segnalazione è oggetto di un’istruttoria da parte dell’ODV. Istruttoria: tempi e modi delle indagini Per una maggiore trasparenza del processo, CPL CONCORDIA ha previsto dei tempi certi per la gestione di ogni segnalazione: »» entro 7 giorni solari dalla data di ricezione, il presidente dell’ODV (ovvero il membro delegato) trasmette la segnalazione (opportunamente resa anonima) ai restanti membri dell’ODV; »» entro 15 giorni solari dalla data di trasmissione, l’ODV valuta collegialmente se la segnalazione è rilevante, ossia reca informazioni utili al fine di perseguire comportamenti criminosi o scorretti. Le segnalazioni ritenute non rilevanti sono archiviate, mentre per le sole segnalazioni rilevanti si procede ad aprire un’attività di indagine; Energy improving life
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 14001
OHSAS 18001
SA 8000
ISO 50001
Cod. Fisc. - N. Iscrizione R.I. di Modena - P. IVA: 00154950364 Iscriz. albo soc. coop. a mutualità prevalente n° A105548 Cap. soc. e riserve (al 31/12/2014): € 143.442.490