RASSEGNA STAMPA ISTITUZIONALE

Page 10

IL CENTRO EMILIANO È STATO DISTRUTTO, MA C'È UNA SEDE DELLA SOCIETÀ DOVE I DIPENDENTI POSSONO LAVORARE

Dal terremoto fino a Melegnano

In città sono arrivati 15 ingegneri della Cpl Concord ^1 f

^1

f

i s

Alcuni dipendenti di Cpl Concordia che in queste settimane lavorano nella sede di Melegnano in viale della Repubblica

I capannoni in Emilia sono stati distrutti dal terremoto, ma loro continuano a lavorare a Melegnano. È la storia di 15 ingegneri della Cpl Concordia, la multiutility leader a livello nazionale, che conta anche una sede in viale della Repubblica nella periferia ovest di Melegnano. Nonostante il violento terremoto che ha in gran parte distrutto lo storico stabilimento di Concordia sulla Secchia nel Modenese, in questi mesi l'attività della Cpl non è stata in alcun modo interrotta. Mentre fervono gli interventi per rimettere in sesto gli stabili danneggiati, infatti, la produzione continua regolarmente all'interno di 130 container all'esterno dello stabilimento. Quanto ai lavoratori invece, le abitazioni dei quali sono in gran parte inagibili, molti sono stati trasferiti nelle altre sedi italiane della Cpl, dove continuano a svolgere le loro normali incombenze. E così, grazie alla disponibilità del responsabile

d'area Arturo Caracciolo e di Omar Ventura con tutto il loro staff, una quindicina di giovani ingegneri sono approdati nella sede Cpl di Melegnano, dove dovrebbero trattenersi per almeno tre mesi. È il caso di Michele Gervasio, Alberto Marchioro e Cristian Ripoli, i primi due originari del Padovano e il terzo di Formia nel Lazio, che da qualche anno si sono trasferiti nella sede modenese della Cpl. Ma in questi giorni a Melegnano ci sono anche Giorgio Oca di Finale Emilia e Gianluca Gavioli di Medolla. Ossia i due centri maggiormente colpiti dal terribile sisma di fine maggio. «Io mi sono trasferito qui con mia moglie e i nostri due figli spiega Gavioli -. Abbiamo preso in affitto un appartamento a San Donato». Gli altri quattro ingegneri, invece, vivono a Melegnano in un appartamento di via Frassi a pochi metri dal centro città, il cui canone di locazione è pagato in toto dalla Cpl

Concordia. «Lavoriamo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 nella sede di viale della Repubblica - chiariscono -. Poi torniamo nel nostro appartamento, dove non di rado organizziamo delle grigliate tutti assieme. Nel fine settimana, invece, facciamo ritorno a casa dalle nostre famiglie. Certo, non è per nulla semplice, ma ci stiamo abituando a questo nuovo tipo di vita. Dobbiamo quindi ringraziare il collega Caracciolo con Ventura e tutto il loro staff, che sin da subito ci hanno accolto con la massima disponibilità. Melegnano, poi, è una cittadina ospitale, dove si vive davvero bene. La sera, ad esempio, ci piace ritrovarci all'ombra dello splendido castello Mediceo. Ma il nostro grazie va soprattutto alla Cpl che, nonostante il disastro del terremoto, ha continuato a garantirci il posto di lavoro. Mai come in questi giorni, insomma, ci siamo sentiti parte di una grande famiglia». Stefano Cornalba


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RASSEGNA STAMPA ISTITUZIONALE by CPL CONCORDIA - Issuu