Profilo CPL COMPLETO per Media

Page 1

Profilo Aziendale Completo Profilo d’impresa CPL CONCORDIA è un gruppo cooperativo multiutility, nato nel 1899 a Concordia sulla Secchia (Modena), attivo in Italia e all’Estero con 1800 addetti, 70 società fra controllate e collegate, e un fatturato consolidato 2014 previsto a 461 milioni di Euro. Ambiti di intervento sono la gestione calore (global service e facility management), il gas (costruzione, manutenzione e gestione reti metano e GPL), l’acqua, il teleriscaldamento, l’energia elettrica, i servizi tecnologici (software, videosorveglianza, domotica), i prodotti per la misura gas, la manutenzione grandi turbine (OGP), lo sviluppo e applicazione di fonti rinnovabili. Radicamento territoriale e sociale CPL CONCORDIA svolge le sue attività in Italia facendo base su 12 sedi (Melegnano, Padova, Concordia sulla Secchia, Mirandola, Bologna, Arezzo, Fano, Sant’Omero, Roma, Napoli, Bari, Nuoro) e 40 uffici sparsi su tutto il territorio nazionale: sono 810 i soci comproprietari dell’azienda, provenienti da tutte le regioni italiane, che hanno accumulato nel 2013 un patrimonio netto consolidato di 161 Milioni di euro. Soluzioni: servizi e prodotti L’azienda offre un know how consolidato nei servizi di manutenzione e global service degli impianti, con l’inserimento di energie rinnovabili (solare termico e fotovoltaico, geotermia, sfruttamento biogas), di cogenerazione e trigenerazione, di pubblica illuminazione nonché di sistemi di odorizzazione, telecontrollo, contact center, fatturazione, videosorveglianza e building automation. Importanti realizzazioni nell’ambito delle reti gas, condotte idriche e teleriscaldamento, compresa la progettazione, manutenzione e gestione degli impianti a rete gas metano e GPL, la fornitura e manutenzione di turbine a gas (Oil&Gas and Power Service). Clienti e referenti Tra i contratti e i clienti/referenti si segnalano la Gestione calore e Servizio Energia (Global service) per la Pubblica Amministrazione: Sanità della Regione Liguria, le Amministrazioni Provinciali (Milano, Modena, Asti, Pesaro Urbino, Ascoli Piceno, Teramo, Latina, Napoli, Caserta), il Comune di Roma (ATER Case Popolari e Auditorium Parco della Musica), il Policlinico Universitario Tor Vergata e l’Università Roma III, la Pontificia Università Lateranense nella Città del Vaticano; l’ALER Case popolari di Milano e il Politecnico di Milano, l’AUSL di Modena e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Nel settore aziende si segnalano Ducati Motors, Lamborghini, AutoBrennero Spa, Elsag Datamat (Gruppo Finmeccanica), Telecom Italia e il Bologna Calcio. Nel settore reti di teleriscaldamento notevoli i progetti negli aeroporti lombardi di Linate e Malpensa per conto di SEA Aeroporti, nella centrale di Predazzo (TN), nelle città di Parma, Ferrara, Mantova e Torino (progetto Torino Nord), nel Campus di Pesaro e nel nuovo Ospedale Santa Maria di Udine. Oltre 40 amministrazioni comunali (fra le quali Ravenna, Isernia, San Benedetto del Tronto, Cattolica, Este e Montesilvano) affidano a CPL la gestione della Pubblica illuminazione, per un totale di 150mila punti luce.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.