Cnews 44

Page 3

EDITORIALE

La forza di uno sviluppo sostenibile

L’”obbligo” di un’azienda a crescere induce ad un’attenta riflessione sull’approccio a mercati diversi, al bilanciamento fra gli investimenti e i ritorni del portafoglio, all’equilibrio tra risorse giovani immesse nei processi aziendali e persone esperte ad accompagnarle. L’esempio di Severo Barotto, per 24 anni Vicepresidente della cooperativa, è una pietra miliare di questa dedizione all’impresa

flessione offre lo spunto per parlare di concetti rilevanti quali la crescita, il lavoro e l’occupazione, il ruolo della finanza, l’innovazione e la competenza, la sostenibilità. La dimensione che CPL CONCORDIA ha raggiunto sul mercato nazionale ci obbliga a crescere, visto che le aree di business un tempo redditizie sono sempre più esposte e la competizione non si può vincere solo sul prezzo. Il rimedio è far evolvere l’azienda allargando la sua presenza in ambiti internazionali e concentrandosi sull’innovazione di prodotti e servizi. La crescita, però, deve essere virtuosa e creare valore per tutti i portatori d’interesse. Per essere sostenibile, deve creare ricchezza duratura non solo per se stessa e per i soci, ma anche per i dipendenti e per i territori su cui insiste. Per far questo dovremo cercare di bilanciare gli investimenti e i ritorni del nostro portafoglio di iniziative, ben sapendo che la Finanza – la quale deve ritornare al proprio compito di essere a servizio delle iniziative imprenditoriali - non è comunque illimitata, e consapevoli che mai come oggi vanno rispettati (a tutti livelli) determinati indici di Bilancio per continuare a godere di buoni livelli di rating. Occorre concentrarci su alcuni territori, sviluppando all’estero le attività praticate in Italia, dotandoci di un modello organizzativo con il quale affrontare le inevitabili diversità che i mercati stranieri ci impongono. Differenze di approccio, di metodo, di prodotto/servizio, di stile aziendale e anche di diversità delle persone che incontriamo sul nostro cammino. Serve la capacità di individuare e costruire una proposta di valore sostenibile, coniugando in maniera ottimale prestazio-

Mario Guarnieri (46 anni) - mguarnieri@cpl.it Vicepresidente di CPL CONCORDIA

“Se ho un sogno, per CPL, è che continui ad esistere e ad ampliarsi sempre di più, recuperando un valore fondamentale come il lavoro: anche perché sarà questa crisi mondiale a far sì che il “lavoro vero”, la produzione, torni ad essere il valore che conta, prima e più della finanza. Una cooperativa di produzione e lavoro ha un senso se può lavorare e dimostrare che se si lavora bene, si cresce e si ottengono dei profitti giusti.” Queste parole - tratte dal libro “Per chi verrà dopo di me”, pubblicato da Rubbettino in occasione dei 110 anni della cooperativa - descrivono nell’essenza temi di grande attualità e sono state pronunciate da Severo Barotto, vicepresidente di questa cooperativa per 24 anni recentemente scomparso. Questa ri-

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cnews 44 by CPL CONCORDIA - Issuu