12
SUCCEDE IN AZIENDA
Premio innovazione ICT 2010 allo SMAU Business di Bologna: CPL c’è! La nostra azienda premiata in finale grazie al progetto “Architetture IT” di virtualizzazione dei data centers, realizzato in collaborazione con Infracom e IBM: servirà a contenere i costi di gestione dell’infrastruttura informatica e migliorare la continuità del business di Matteo Nasi (mnasi@cpl.it) e Franco Longagnani (flongagnani@cpl.it) Settore ICT, Stefano Frigeri (sfrigeri@cpl. it), Servizio CED
zione e alla sicurezza. L’ i n d i v i d u a z i o n e delle problematiche legate ai singoli elementi che danno vita a un data center (conl 9 giugno scorso, nel corso della dizioni ambientali, manifestazione SMAU Business connettività, storage, 2010, allestita presso la Fiera di etc…) e la valutazioBologna, si è tenuta la cerimonia conne delle criticità delle clusiva del Premio Innovazione ICT diverse applicazioni 2010. CPL CONCORDIA è stata prehanno permesso di miata come azienda finalista insieme scegliere le locazioad altre realtà presenti nel contesto I partecipanti alla finale dello SMAU di Bologna: CPL era rappresentata da Matteo Nasi, ingegnere del settore ICT ni dell’architettura. regionale. Al termine di un percorso Due di questi data durato più di un anno, è nato il proristiche estremamente dinamiche del center sono di proprietà dell’azienda getto premiato, inquadrato nella catetati di strumenti di gestione dell’alta business aziendale in termini di crescie sono dislocati rispettivamente presgoria “Architetture IT”, realizzato in affidabilità: attivandoli si è in grado ta e di versatilità. Si è riusciti a risponso la sede legale di Concordia sulla collaborazione con partner tecnologici di aumentare il livello di disponibilità dere in tempi notevolmente ridotti alle Secchia e presso la sede dei sistemi per tutte le risorse virtuali richieste di erogazione di nuovi servizi del settore ICT di Mirancoinvolte. e alle variazioni di carattere quotidiadola, entrambe in provinDi contro, l’accentramento in siti reno legate alla gestione e manutenziocia di Modena. La terza moti di erogazione ha introdotto l’ene delle attività esistenti. soluzione, utilizzata per sigenza di potenziare e ottimizzare la Con questo percorso CPL CONCORospitare i servizi “misbanda d’interconnessione: a questo DIA ha intrapreso la strada di riquasion critical”, è l’Internet scopo si è scelto di dotare di ottimizlificazione della propria produzione, Datacenter di Telecom zatori di banda ognuno dei siti tecnoe di valorizzazione dell’operatività a Italia a Bologna. Questa logici precedentemente indicati, per miglioramento dei livelli di servizio razionalizzazione si è rendersi indipendenti nella gestione (SLA) pattuiti coi clienti. I software permeata sui prodotti di tecnica e commerciale dai provider di virtualizzazione utilizzati sono dovirtualizzazione VMwadi connettività attualmente in uso, e re vSphere e Microsoft Hyper-V, riportando su La dislocazione dei data center e la soluzione di razionalizzatecnologia Bladecenter di zione per i servizi “mission critical” IBM una serie di server fisici esistenti su hardware eterogeneo di primissimo piano sulla scena italiapresso i suddetti siti di data center. na e internazionale come Infracom e Ne è derivato un riscontro immediaIBM. Scopo dell’architettura realizzata to nella riduzione dei costi legati alla era focalizzare l’attenzione sui costi, manutenzione e ai consumi energetici autorità municipali e dei membri del in relazione alla qualità del servizio di Mario Daniel Luna, direttore di Redengas (connessi all’alimentazione e al rafconsiglio di REDENGAS SA, si è svolofferto da CPL per l’erogazione dei freddamento dei sistemi) e un noteta la cerimonia di inaugurazione della propri servizi informatici ai clienti e ercoledì 7 aprile 2010, alla vole miglioramento della scalabilità e stazione di riduzione pressione RAalle altre società del gruppo. L’Azienda presenza del Governatodei tempi di provisioning di cui hanno MIREZ SUD, situata in Avda. Ramírez si è data l’obiettivo di ottimizzare la re della provincia di Entre beneficiato tutti i servizi ospitati. La 4651 nella città argentina di Paraná. redistribuzione delle risorse tecnologiRios, Sig. Urribarri Sergio Daniel, del scelta relativa a questo genere di tecL’impianto fornito da CPL CONCORche, hardware e software, riqualificanSindaco di Paraná, Sig. José Carlos nologie hardware e software, infatti, DIA Soc. Coop., con un investimendo attraverso i propri investimenti le Halle, delle autorità provinciali, delle ha sposato perfettamente le caratteproprie strutture, puntando all’innova-
I
Argentina: inaugurata l pressione gas “Ram
M
CPL CONCORDIA cresce in ASSOGAS Carlo Porta e Loredana Spotti eletti nel Consiglio direttivo dell’associazione che rappresenta 100 aziende nel settore della distribuzione e vendita del gas Dopo due anni di collaborazione tra CPL CONCORDIA ed Assogas, con la partecipazione costante alle commissioni tecniche specializzate dell’associazione di categoria, in occasione del recente rinnovo delle cariche, due rappresentanti del gruppo CPL - l’Ing. Carlo Porta (Responsabile Settore Distribuzione Gas) e la Dott. ssa Loredana Spotti (Direttore Commerciale di Coopgas) - sono stati eletti nel Consiglio Direttivo di Assogas. Il contributo della nostra azienda si estende quindi dai gruppi di lavoro a questo importante organo direttivo che promuove e attua, sia sul piano strategico sia sul piano operativo, quanto necessario per il conseguimento degli scopi di una delle principali Associazioni di categoria a livello nazionale. ASSOGAS, fondata nel 1979, è l’Associazione Nazionale Industriali Privati Gas e Servizi Collaterali. Aderente a Confindustria, l’associazione oggi rappresenta circa 100 aziende di media e piccola dimensione operanti nel settore della distribuzione e della vendita del gas, con un bacino d’utenza di circa 1.300 comuni italiani per un totale di 1.800.000 clienti serviti e un’erogazione complessiva di oltre 3 miliardi l’anno di metri cubi di gas naturale.
Francesca Galassi
All’inaugurazione erano presenti (da dx) Alberto Gutierrez (Presidente di Redengas), Sergio Daniel Urribarri (Governatore della Provincia di Entre Rios), José Carlos Halle (Sindaco di Paranà), Luigi Bisaschi (Presidente Holding Intergas), Eduardo Macri (Assessore Finanza di Paranà), Raul Arroyo (Assessore Energia della Provincia di Entre Rios), Alfredo Abalo (Direttore dello Sviluppo Gasifero della Provincia di Entre Rios)