Annual Report 2014

Page 137

premiare il contributo della base sociale, il Consiglio di Amministrazione propone, in virtù dei buoni risultati conseguiti nell’esercizio, di attribuire a ciascun socio cooperatore, ai sensi dell’art. 3 comma 2 lettera b) della Legge 142 del 3 aprile 2001 e successive modificazioni, a titolo di ristorno, un importo determinato in relazione alla quantità ed alla qualità del lavoro svolto nel corso dell’esercizio 2014. La Cooperativa, nella sua qualità di Capogruppo di una serie di imprese operanti nel medesimo settore di attività o ad integrazione e completamento della filiera del settore delle costruzione e gestione di reti di distribuzione gas metano e gpl, compresa la vendita, la costruzione e la gestione di impianti termici di riscaldamento o condizionamento, reti di teleriscaldamento e la costruzione e gestione di impianti fotovoltaici, di pubblica illuminazione e di cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento, ha redatto ai sensi del decreto legislativo n. 127 del 09/04/1991 il proprio Bilancio Consolidato alla data del 31 dicembre 2014. Il Bilancio Consolidato chiuso al 31 dicembre 2014 riporta un valore consolidato della produzione di Euro 452.482.052, con un incremento rispetto al precedente esercizio dell’8,94%. Il risultato del Gruppo che tale produzione ha generato evidenzia un Utile di periodo ante imposte pari ad Euro 2.970.455 che, al netto delle imposte correnti, differite ed anticipate pari ad Euro 9.631.521 e dell’utile di terzi (o perdita del Gruppo), pari ad Euro 1.989.411, determina una perdita netta del Gruppo pari ad Euro 8.650.477. Il totale Attivo risulta essere pari ad Euro 668.049.683, il Patrimonio Netto di Gruppo ammonta ad Euro 126.648.687, il patrimonio di terzi ad Euro 24.726.274, i Fondi Rischi ammontano ad Euro 20.487.486, il Trattamento di Fine Rapporto ammonta ad Euro 5.327.425 ed il totale dei debiti, dei ratei e dei risconti passivi ammonta ad Euro 490.859.812.

Svolgimento dei fatti accaduti e delle azioni intraprese Procedimenti e Fatti Accaduti In data 30 marzo 2015 gravi accuse sono state mosse dalla magistratura inquirente ad alcuni importanti esponenti del management della Cooperativa, tra cui l’ex Presidente, il Presidente della controllata CPL Distribuzione S.r.l., il responsabile commerciale dell’Area Tirreno e il responsabile commerciale del Nord Africa e sono state eseguite dai competenti organi differenti misure cautelari, nei confronti di questi e di altri esponenti del Gruppo CPL Concordia. In conseguenza delle indagini penali a carico di dirigenti ed ex dirigenti la Cooperativa risulta indagata ai sensi del D. lgs. n. 231/2001, per la responsabilità amministrativa dipendente da reati commessi da soggetti apicali o da loro sottoposti. Il 25 aprile 2015 è stato notificato alla Cooperativa il provvedimento, adottato dal Prefetto di Modena, di mancato rinnovo dell’iscrizione alla c.d. “white list” e di applicazione dell’interdittiva antimafia, quale atto conseguente (e in qualche modo “dovuto”) a seguito delle indagini in corso. Come è noto, tale provvedimento riveste una particolare gravità, in considerazione del fatto che ha inibito da subito alla Cooperativa la partecipazione a gare d’appalto indette da committenti pubblici (oltre il 70% della produzione della Società), ed ha messo a rischio di revoca le commesse già 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.