Il Comune di Arcidosso | Arcidosso informa - Marzo 2019

Page 1

SPECIALE supplemento al n° 3 anno XX - marzo 2019

LAVORI PUBBLICI EVENTI LIBRI E MOSTRE

L

avori pubblici, eventi culturali, pubblicazioni, mostre, musei. Nel corso di questi anni l’Amministrazione comunale di Arcidosso si è cimentata in tante direzioni, trasformando sia strutturalmente che culturalmente l’immagine del borgo e facendolo conoscere al grande pubblico grazie a iniziative di grande risonanza anche a livello nazionale. Dalla musica al teatro sia amatoriale che dei professionisti, dalla valorizzazione dei prodotti tipici enogastronomici e artigianali, dai concorsi letterari alle presentazioni di libri di autori locali e non, alla riproposizione di tradizioni e cerimoniali della comunità. E poi una lunga lista di lavori che hanno ripristinato luoghi e edifici, piazze e strade, con opere distribuite sul capoluogo e su tutte le frazioni e borgate comunali. Un’operazione che continuerà per tutto il 2019, con le grandi opere del depuratore, della piscina geotermica e del teleriscaldamento donata da Enel al territorio e numerosi altri interventi, alcuni dei quali già in corso d’opera: spiccano quelli della strada della Cascata d’Acqua d’Alto, uno dei percorsi più suggestivi del territorio arcidossino, la riqualificazione del Monumento ai Caduti, che riguarderà anche la lapide dedicata a David Lazzaretti, i lavori della zona artigianale per il cui completamento manca solo un intervento di Enel che deve interrare i tralicci ad

alta tensione. E poi una nuova illuminazione e interventi di riqualificazione nella discesa e nel piazzale del Santuario della Madonna Incoronata; il potenziamento dei punti luce nel piazzale dei Macelli, in località Casacce, alle Piane del Maturo, alla Serra e alle Macchie. Anche nella strada del Colombaio, sarà istallata una nuova illuminazione con alcune telecamere. Così come sarà completata l’illuminazione per la facciata della Pieve di Lamula. Lavori in vista anche per la Fonte del Poggiolo col restauro dei marmi, riqualificazione dell’impianto idraulico e l’istallazione di un lampione artistico. Partiranno a breve anche gli interventi per il Parco del Tennis e saranno effettuati interventi sugli asfalti delle frazioni. Fra il 2015 e il 2018, infatti, l’Amministrazione comunale ha realizzato molti lavori di grande importanza comunitaria: a partire dalla riqualificazione della rotatoria del Birillo con l’inserimento dell’opera L’acrobata della castagna dell’artista Daniel Spoerri – interamente offerta dai cittadini di Arcidosso – che ha dato il segno di un rinnovato impegno sul versante della cultura e dell’arte; l’accesso gratuito alla rete wi-fi, e gli interventi agli impianti sportivi. Massima attenzione l’Amministrazione ha riservato alla sicurezza, con l’istallazione degli impianti di videosorveglianza che sono iniziati nel 2016, continuati nel 2017 e proseguiran-

no nel 2019 nelle frazioni con un intervento già finanziato. Quest’anno saranno conclusi anche i lavori della scuola elementare, un’operazione notevole, divisa in tre lotti, da oltre un milione di euro, che ha riguardato l’adeguamento sismico e la ristrutturazione generale dell’edificio, compreso il vano scale. Un intervento di messa in sicurezza è stato realizzato anche sull’edificio delle scuole medie. Con la grande operazione di messa in sicurezza idraulica del fosso del Giunco e dell’area della Madonna Incoronata, con gli ultimi interventi previsti nel 2019, si riqualificherà completamente una delle aree principali del territorio arcidossino. Ma molti altri sono i lavori di ripristino e riqualificazione che hanno riguardato capoluogo e frazioni: si va dalla facciata del palazzo comunale, ai lavori in via Ricasoli, alla messa in sicurezza della frana dei Macelli, alla nuova strada di accesso alla zona artigianale, all’illuminazione pubblica. Sostegno considerevole (oltre 100 mila euro in quattro anni) è stato dato a quei privati che hanno fatto interventi di riqualificazione degli edifici privati nei centri storici nel rispetto del regolamento del decoro urbano approvato nel corso della legislatura. E per le frazioni e le campagne, completati il grande parcheggio dei Cappuccini e gli interventi sugli asfalti a Case d’Orifile, gli interventi di riqualificazione sugli edifici sacri di Monte Labbro, la

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.