Percorsi di formazione
Verso il XVIII Capitolo Generale
di suor Anita Bernasconi
L
13 Camminando con fede 3/2019
È compito di tutte e di ciascuna riaccogliere a Madre Generale ha organizzato deogni mattina quella sfida di umanità che passa gli incontri nei mesi di Ottobre e Nosicuramente attraverso la riconciliazione con vembre 2019 per consegnare ad ogni suora noi stessi e con la realtà che ci circonda. dell’Italia, del Libano, dell’India e dell’AmeÈ importante ritrovare ogni giorno la direrica Latina il materiale che il Consiglio Gezione giusta del nostro cammino perché non neralizio ha ritenuto opportuno predisporre si trasformi in un deprimente vagare: è l’ imper aiutarci a vivere con intensità e responpegno di ciascuna suora e di tutta la nostra sabilità un tempo prezioso in preparazione Famiglia religiosa. al prossimo Capitolo Generale che sarà celeIl Signore aiuti e sostenga ciascubrato nel 2021. na di noi in questo cammino di La Madre desidera coinvolgere verità e di coerenza. Queste patutte le suore e poi le Comunità “Ogni mattina role della Madre fanno senz’altro perché il lavoro del Capitolo sia ricomincia nascere in tutte noi il desiderio sempre più l’espressione di un per noi di rispondere in modo efficace a cammino costruito passo dopo l’avventura quanto ci viene chiesto. passo da tutta la Famiglia relidella vita” Ci prepariamo al Capitolo Gegiosa. nerale ponendo attenzione al La Madre ci invita con tanto aftema scelto dal Consiglio Genefetto e speranza ad essere unite ralizio: essere “Fraternità accoglienti”. e desiderose di costruire insieme il “BENE” La Madre Generale ha presentato questo ladella nostra Famiglia religiosa. voro straordinario a tutte le suore, in piccoÈ bello ripetere le parole che la Madre scrive li gruppi e lo ha fatto con tanta chiarezza e nella lettera di invito ai raduni, perché sono passione da far nascere in tutte il desiderio di un programma di vita. “Sentiamoci donne collaborare. capaci di onorare la vocazione, di essere ad Questo è il suo obiettivo. Bello e importante immagine e somiglianza dello stesso Creatoquesto tema che esprime l’identità personale re di tutti e di ciascuna. Ogni mattina ricoe apostolica di noi suore di Santa Marta e la mincia per noi l’avventura della vita. Essere nostra esperienza di vita nel contesto culturacreature di Dio e sentirsi ogni giorno chiale ed ecclesiale. mate ad essere “capaci di Dio” comporta la Il sottotitolo esprime il nostro indispensabicapacità e la volontà di saper mettere ordine le cammino di Suore di Santa Marta come nella propria vita per trasformare le tensioni ci vuole il nostro Padre Fondatore: “Umili e le ambiguità in una reale capacità di are semplici, intrise di amore che accolgono moniosa creatività”.