3 minute read

SOMMARIO

Next Article
AFFINITÀ ELETTIVE

AFFINITÀ ELETTIVE

PER LEGGERE L’ARTICOLO (clicca sul titolo dell’articolo per accedere ai link)

Storia Di Copertina

12

Il cambiamento (non) può attendere di PAOLO FELTRIN

18

P.18 Giancarlo Blangiardo

L’inverno demografico di GIOVANNI FRANCAVILLA

22 26 PRIMO

32

La corona d’alloro snobba la professione di LUDOVICA ZICHICHI

Il digitale non decolla ancora di CLAUDIA RAMPICHINI

Piano

La politica? Un lavoro da professionisti di GIOVANNI FRANCAVILLA

Ancora un anno con l’elmetto in testa di ISIDORO TROVATO

Ricomincio da capo di STEFANO IANNACONE

Slalom tra i rischi di FRANCESCO M. RENNE

Il sogno? Replicare l’energia delle stelle

L’Irpef,

Consulenza,

Innovazione

Monopoli

Non chiamateci influencer di ORESTE VIZZOLA TICINO Il

Spazio psicologico a cura di ELISA MULONE

News from Europe a cura del DESK EUROPEO DI CONFPROFESSIONI

Noise from Europe di THEODOROS KOUTROUBAS

Pronto Fisco a cura di LELIO CACCIAPAGLIA E MAURIZIO TOZZI

Welfare

BRANDO BENIFEI

Eurodeputato, Capodelegazione del Pd al Parlamento europeo. È relatore del Regolamento sull’intelligenza artificiale e membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Si occupa di occupazione, affari giuridici e costituzionali. È stato relatore ombra della Commissione speciale sull’intelligenza artificiale nell’era digitale (AIDA). Nel 2016 è stato inserito da Forbes nella lista dei trenta politici under 30 più influenti d’Europa.

ANDREA DILI

Laureato in Economia e Commercio, è iscritto all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e al Registro dei Revisori Legali.

È docente su materie aziendali e fiscali in master universitari e presso pubbliche amministrazioni. È autore di 4 libri e di oltre 150 pubblicazioni su quotidiani e riviste di settore. È esperto de Il Sole 24Ore.

PAOLO FELTRIN

Sociologo, politologo, già docente di Scienza dell’amministrazione e metodologia della ricerca all’Università di Trieste. Ha insegnato presso le Università di Firenze e Catania, presso la Scuola superiore di pubblica amministrazione di Roma e il corso di dottorato in Scienza politica di Firenze. Autore di numerose pubblicazioni e saggi. Attualmente è coordinatore dell’Osservatorio libere professioni di Confprofessioni.

Claudio Plazzotta

Milanese, laureato in Economia internazionale presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. Giornalista del quotidiano

Italia Oggi e fondatore del quotidiano MarketingOggi, è un esperto di economia dei media e di tecnologia. Per anni è stato docente di Relazioni pubbliche ed economia dei media allo IEDIstituto europeo del design di Milano. In passato ha lavorato alla casa editrice Ipsoa per lo sviluppo di nuovi prodotti.

Ragioniere commercialista e revisore, è faculty member CUOA Business School; formatore in materie finanziarie e fiscali, è esperto in fiscalità degli investimenti, governance societaria e finanza d’impresa.

Relatore in numerosi convegni, scrive per diverse testate e ha pubblicato la raccolta di scritti “Economicrazia” (Edizioni Il Vento Antico, collana Uomo & Economia, 2019/2020).

Dottore commercialista, consulente di compliance societaria, dei passaggi generazionali e attività di restructuring. Sindaco e amministratore in società quotate, è commissario straordinario in procedure di amministrazione straordinaria. Docente all’Università di Trieste. È lettore alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università della West Bohemia ed è componete della Commissione Diritto Societario dell’ODCEC di Milano. Ha all’attivo diverse pubblicazioni.

THEODOROS KOUTROUBAS

Professore Associato dell’Università Cattolica di Lovanio, dove insegna “Comunicazione – Marketing politico e lobbying” a livello di laurea magistrale, nonché Sociologia politica a livello universitario.

Attualmente è Direttore generale e senior policy advisor del Consiglio europeo delle professioni liberali (Ceplis).

ENRICO TEZZA

Former Official of the ITC-ILO Agenzia per il Lavoro delle Nazioni Unite e componente del Comitato Scientifico del Green Economics Institute di Oxford e Reviewer dell’International Journal of Green Economics.

Professore a contratto nel Master di Politiche Pubbliche dell’Università di Padova. Consulente di Confprofessioni per i progetti Europei. Autore di diverse pubblicazioni.

Psicologa e Psicoterapeuta. Già presidente dell’Associazione Plp Psicologi Liberi Professionisti. Lavora come libera professionista in ambito clinico e formativo. Cultrice della materia in ambito universitario ha approfondito le più recenti teorizzazioni e indirizzi di ricerca della Psicologia. Cura e scrive contributi per la rubrica “Spazio Psicologico”. È docente presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Gestalt Therapy Kairòs.

ELISA MULONE ISIDORO TROVATO

Caposervizio de L’Economia e responsabile del canale Professionisti del Corriere della sera Dopo la laurea in Lettere Classiche presso l’Università di Catania, ha frequentato la scuola dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Già autore per i programmi Tv delle reti Mediaset, ha all’attivo diverse pubblicazioni e libri. Premio Internazionale di giornalismo Alfio Russo è docente di Economia nel master di giornalismo della Rcs Accademy.

Dottore commercialista e revisore legale, esperto di valutazione d’azienda. Consulente di imprese, è board member di società quotate. Faculty member di Ca’ Foscari Business School è docente presso Università, Business School e Scuole di Alta Formazione (SAF) e componente del comitato scientifico del Centro Studi ODCEC di Milano e di Fondazione Centro Studi. Autore di numerose pubblicazioni.

Partner di Cattaneo Zanetto & Co. Prima di iniziare il suo percorso nell’ambito delle relazioni istituzionali, ha ricoperto incarichi politici a livello italiano e europeo.

Insieme al suo socio Alberto Cattaneo ha pubblicato un manuale sui public affairs, “Fare lobby” (Rizzoli-Etas, 2007) e un manuale sul marketing politico intitolato “(E)lezioni di successo” (Rizzoli-Etas, 2003). È un fellow dell’Istituto Bruno Leoni.

This article is from: