4 minute read

AFFINITÀ ELETTIVE

Quando ho iniziato la mia attività i clienti entravano in studio e mi domandavano: “dov’è l’avvocato Pisano?”. È umanamente comprensibile che una posizione si voglia conquistare con la plaquette del titolo maschile.

Ma è anche il segno che nel femminile c’è una crisi di identità».Per superare questa crisi di identità antropologico-culturale, per Pisano è fondamentale per le donne conciliarsi con la propria differenza dagli uomini. Del resto: «La dimensione del femminile contiene tanti elementi che all’uomo sono meno accessibili. Le donne devono esserne consapevoli per entrare in una vera relazione con l’altro», aggiunge Pisano. Una relazione che non sia mediata né dall’enfasi ingenua sulle conquiste momentanee (“che poi durano quanto un colpo di tosse” spiega Pisano), né dal sensazionalismo (“titoli trionfalistici per qualche nomina prestigiosa al femminile, ma sono monadi, la realtà quotidiana la vediamo dalle statistiche”).

Una nuova relazione, sociale, culturale, politica, tra uomo e donna è insomma da costruire tenendo conto dell’alterità. Un po’ come succede con i cavalli, certo. E senza rinunciare al mondo in favore dei cavalli, come racconta Swift ne I viaggi di Gulliver

Opera

Candide di Bernstein all'Opéra de Lyon

Leonard Bernstein definì il proprio Candide, su libretto di Hugh Wheeler dal romanzo filosofico di Voltaire, comic operetta. Eppure, nonostante l'understatement del compositore, questo capolavoro del Novecento è tutt'altro che una sciocchezzuola. Lo si potrebbe considerare quasi un'operetta morale: così l'ha letta il regista Daniel Fish, in uno spettacolo più meditativo che esuberante, impreziosito da un'equipe di danzatori contemporanei (particolarmente espressivo e magnetico Kevin Franc). L'orchestra dell'Opéra de Lyon ha dato una prova magistrale sotto la bacchetta piena d'estro di Wayne Marshall. Grandi applausi per il soprano Sharleen Joynt (notevole per controllo vocale e teatralità la sua “Glitter and be gay”) e per il tenore Paul Appleby, deliziosamente ingenuo e autentico nella parte di Candide.

BALLETTO

Lo schiaccianoci nella coreografia di Nureyev alla Scala

A trent'anni dalla morte di Rudolf Nureyev, il Teatro alla Scala ha omaggiato il grande artista russo, riprendendo la sua coreografia dello Schiaccianoci di Čajkovskij. Nell'impostazione di Nureyev, la soavità fanciullesca della fiaba natalizia si tinge di chiaroscuri e inquietudine fin dall'inizio, facendo emergere quel Perturbante freudiano che ha origini proprio da un racconto di E.T.A. Hoffmann: il mondo degli automi è il mondo del doppio e il sogno della protagonista Clara è un'uscita dal giardino d'infanzia.

Difficilissimo da danzare per la rapidità e la complessità dei passi, il balletto è stato affrontato con virtuosismo ed eleganza da Martina Arduino e da Jacopo Tiss. Di altissimo livello tutti i solisti e il Corpo di Ballo.

LIBRO

Roberto Alonge e Franco

Perrelli: Storia del teatro e dello spettacolo

Da poco ristampata nella sua Terza edizione, questa Storia del teatro e dello spettacolo edita dalla UTET è forse il miglior testo attualmente disponibile in lingua italiana per avere una panoramica che vada dal teatro classico-greco romano fino alla contemporaneità.

Destinato non solo agli studenti, ma anche all'appassionato e allo spettatore di teatro desideroso di approfondimenti sui testi e sulle problematiche della scena, questo volume contiene utilissimi link a video fruibili nel web e una serie di puntuali analisi di spettacoli che hanno fatto la storia del teatro recente, dai Giganti della montagna di Pirandello con la regia di Giorgio Strehler fino a Kontakthof di Pina Bausch.

Pensavamo che Maurizio Pollini, che ha appena compiuto 81 anni, non sarebbe più tornato al disco per Deutsche Grammophon. Il colossale pianista milanese ci stupisce, invece, con un ritorno sulle ultime sonate di Beethoven, che aveva già inciso negli anni Settanta.

Dopo il trittico 109-110-111, Pollini si dedica alla 101 e all'impervia 106 (Hammerklavier): meno cesellato e geometricamente impeccabile che nella vecchia incisione, il pianista fa prevalere la componente istintiva, con tempi più mossi e una maggiore capacità di abbandonarsi al romanticismo aurorale di queste pagine. Il riverbero aggiunto in post-produzione è eccessivo, ma pur sempre migliore che in certi dischi passati, troppo secchi e chirurgici.

Il libero professionista ora è un professionista libero!

BeProf è l’app gratuita di Confprofessioni che offre un catalogo di convenzioni selezionate per rispondere a tutte le esigenze della libera professione. Registrati gratuitamente per scoprire le offerte dedicate a liberi professionisti e freelance su coperture sanitarie, PEC, RC professionale, finanziamenti e molto altro ancora. Ma non finisce qui: scaricando BeProf avrai a disposizione gratuitamente news in tempo reale, una rassegna stampa quotidiana, Il Libero Professionista Reloaded e altre riviste di settore, tutto in una unica app!

Grazie alla convenzione stipulata da Beprof i professionisti iscritti hanno diritto al 10% di sconto per l’attivazione della Polizza tutela legale di Oplon Dot Com. Inoltre avrai diritto al 20% di sconto sull’attivazione di Pec Gold, il servizio di PEC distribuito da Open Dot Com realizzato per assicurare la conformità alle normative sulla trasmissione dei documenti informatici. Infine, potrai attivare la Firma digitale remota con il 20% di sconto utilizzando, in fase di acquisto, il codice coupon che trovi all’interno di BeProf.

Scaricando BeProf puoi accedere a un mondo di servizi, per la professione e la persona, dedicati ai liberi professionisti. Per la tutela della tua salute, le Coperture Sanitarie Base e Premium ti offrono un’assistenza medica e assicurativa di alto livello a soli 48€ o 72€ all’anno. Tra le prestazioni incluse avrai accesso a check up di prevenzione annuale, visite specialistiche, accertamenti diagnostici e terapie, pacchetto maternità (anche in strutture non convenzionate e SSN) e molto altro.

Tramite BeProf puoi ottenere velocemente un finanziamento grazie a Fidiprof, il Confidi di Confprofessioni

Fidiprof è stato riconosciuto come «soggetto garante autorizzato» e può così certificare il merito creditizio dei professionisti e delle loro società.

In questo modo al professionista non vengono richieste garanzie reali né fidejussioni o firme di terzi.

La Piattaforma Convenzioni BeProf ti offre oltre 220 promozioni su prestigiose marche come Boggi, Calligaris, Verisure, Expedia e tante altre.

Ogni mese per te sempre nuove offerte con sconti fino al 75%.

L’accesso alla Piattaforma Convenzioni è gratuito, all’interno troverai i codici sconto a te riservati per ottenere immediatamente vantaggi esclusivi per il tuo shopping.

This article is from: