
3 minute read
Le proprietà cosmetiche delle piante
Attraverso un processo innovativo, Duesa Pharm Group trasforma frutta e verdura in cosmetici di alta qualità. Naturali e biologici.
I migliori prodotti della terra come ingrediente base per la cura e per il trattamento della pelle. Questo il core business di Duesa Pharm, che utilizza frutta e verdura del Trentino proveniente solo da coltivazioni biologiche, per realizzare una vasta gamma di prodotti di cosmetica naturale: dalla dermocosmesi, con linee di trattamenti di bellezza per la cura del corpo e del viso, ai dispositivi medici, passando per profumi, integratori, prodotti per la cura dei tatuaggi e cosmetici per animali, tutti completamente naturali, biologici e certificati. “Il Trentino offre grandi opportunità – spiega Antonio Palamenghi, amministratore delegato di Duesa Pharm Group – mettendoci a disposizione le eccellenze del territorio: prodotti della terra di ottima qualità e molte piccole aziende che operano con standard rigorosi su produzione biologiche di altissimo profilo”.
Duesa Pharm nasce nel 2012 come società di import export da un gruppo di professionisti, medici e biologi, che lavoravano in aziende multinazionali farmaceutiche. Fin dai primi passi, la società sviluppa il proprio business specializzandosi nella ricerca e nello sviluppo di farmaci e dermocosmetica, con un particolare orientamento verso la cosmetica naturale e bio, la fitoterapia e le cure termali. Il team dell’azienda conta oggi cinque persone: assieme all’amministratore delegato Antonio Palamenghi, la governance è composta da Vincenzo Rossi, direzione commerciale, e da Annamaria Eulogi, direzione marketing. La sede principale si trova a Trento, in via Dosso Dossi, e tutta la produzione avviene in Trentino. “Il ramo aziendale della dermocosmesi – precisa Palamenghi – rappresenta il 60% del nostro giro d’affari, il restante 40% riguarda la produzione di integratori naturali, destinati esclusivamente alla vendita nelle farmacie. Lavoriamo bene in Trentino e in Italia, ma il mercato domestico è una piccola parte del nostro business. Siamo presenti principalmente all’estero: in Europa, soprattutto a Est (Serbia, Romania, Lituania), e nel resto del mondo, dove operiamo in Nord America (Stati Uniti e Canada) e in Asia (Russia, Cina, Hong Kong e Malesia). Stiamo inoltre lavorando con nuovi partner negli Emirati Arabi per espandere il nostro business in Medio Oriente”.
La vasta gamma di prodotti Duesa Pharm e la differenziazione di mercati ha permesso all’azienda di superare la pandemia senza troppe preoccupazioni. “Abbiamo registrato un rallentamento nella domanda – continua l’amministratore – e affrontato difficoltà nelle esportazioni, ma, complessivamente, la crisi ci ha offerto anche opportunità: siamo riusciti ad ampliare l’offerta a catalogo, introducendo nuove linee, e abbiamo potenziato molto la vendita on line, con un processo di ristrutturazione interna. Ora, che l’economia sta ripartendo, ci troviamo ai blocchi di partenza più forti di prima. Nella seconda metà dell’anno lanceremo infatti due linee che abbiamo sviluppato in questo periodo: una linea di cosmesi e integratori a base di miele della val di Fiemme e una linea per la cura della barba”.
Il punto di forza di Duesa Pharm Group – un filo rosso che caratterizza tutti i prodotti e la filosofia aziendale – è la missione biologia. “Per noi – dice Palamenghi – prodotto naturale significa partire dall’origine delle sostanze, ma anche dalla rigorosità scientifica della ricerca, che deve accompagnare tutto il processo”. I prodotti Duesa Pharm sono certificati Ecocert, una certificazione rilasciata dall’ente omonimo (Ecocert), la più grande organizzazione di certificazione biologica del mondo per “cosmetici naturali e biologici”, che conduce controlli in più di 80 Paesi, ispezionando gli ingredienti, il processo di produzione e l’imballaggio, per garantire che tutto sia a norma.
Dalle valli del Trentino, dove vengono coltivati i prodotti della terra, il meglio delle sostanze nutritive di frutta e ortaggi viene trasferito direttamente nei prodotti Duesa Pharm. “Concretamente – fanno sapere dall’azienda – il processo di evoluzione che permette a una carota, a una zucca, a un cavolo o un pomodoro di diventare un cosmetico, passa attraverso una spremitura a freddo ad alta pressione. Un innovativo estrattore sfrutta una moderna tecnica di prelievo solido liquido lavorando fino a 10 bar. La macchina agisce direttamente sul vegetale fresco e non pretrattato con processi di essicazione, permettendo l’estrazione di tutte le componenti integre, senza alterazioni da temperatura. Le proprietà delle verdure e della frutta rimangono così pure, donando al cosmetico eccellenti qualità, che vengono assorbite direttamente dalla pelle”.
Con questo spirito lavora Duesa Pharm: “Nutriamo sogni e passioni, partendo da ciò che possiamo toccare con mano: la terra”. (adb)