

SERVIZI e PROGETTI



SERVIZI e PROGETTI

Siamo un network che riunisce oltre 3.300 imprese, con più di 2.000 sedi in tutto il mondo, capaci di esprimere valore sul territorio con un fatturato di 99 miliardi di euro e una comunità di più di 263.000 lavoratori.
Organizzati in 20 filiere, di cui 17 parlano di manifattura, l’Associazione conta su una struttura di circa 100 professionisti concentrati nell’accelerare il business delle imprese, con consulenza e progetti ad hoc.

Questa Guida vuole essere uno strumento utile a declinare le principali opportunità a disposizione dell’impresa associata; sapendo che la prima opportunità, per definizione, sta nel confronto diretto e continuo con la comunità stessa.
L’Associazione è un patrimonio di tutta la collettività, viverla ed alimentarla è il miglior contributo che si possa dare alla crescita del nostro territorio.
Buon lavoro, Tiziana Ferrari
Direttore Generale
Confindustria Emilia Area Centro
AREA AMBIENTE, SICUREZZA, ENERGIA E TERRITORIO
segreteria
ambiente@confindustriaemilia.it
L’Area affianca le aziende associate nei servizi di:
› comunicazioni tecniche, seminari, assistenza diretta in azienda e affiancamento nel rapporto con le Pubbliche Amministrazioni e gli Organi di Controllo
› assistenza sulle diverse tematiche energetiche tra cui: agevolazioni imprese energivore/gasivore, energy manager, diagnosi energetiche, fonti di energia rinnovabili, pratiche con il GSE ed allacciamenti alle reti elettrica e gas
› supporto per la pianificazione edilizia, urbanistica e territoriale ed ha predisposto un sito web sulle Aree Industriali, per la locazione/vendita di immobili industriali e la ricerca di lotti e terreni
› consulenza sulla normativa in materia di sicurezza e salute degli ambienti lavorativi, compresi: formazione in materia di sicurezza, marcatura CE, sostanze pericolose, REACH, CLP, trasporto merci pericolose, presentazione delle domande di finanziamento ISI-INAIL
› assistenza su trasporti e spedizioni nazionali e internazionali, conto proprio e conto terzi, compresi: trasporti eccezionali, regolazione del trasporto merci su strada, autorizzazioni, licenze, limitazioni alla circolazione
i numeri dell’ultimo anno
163
CIRCOLARI TECNICHE
2.234
PARTECIPANTI AI SEMINARI
› assistenza su tutte le tematiche ambientali, compresi i percorsi autorizzativi previsti per legge, tra cui: rifiuti (RENTRI), emissioni in atmosfera, scarichi idrici, AIA/AUA, CONAI, RAEE, etichettatura ambientale degli imballaggi, Reg. CBAM, Reg. EUDR
› consulenza in tema di tutela della privacy, per comprendere come attuare in azienda gli adempimenti previsti dalla normativa vigente e le indicazioni promosse dalle Autorità di controllo
› assistenza sui temi della mobilità sostenibile, della figura del Mobility Manager e dei piani di spostamento casa-lavoro del personale dipendente
› consulenza sulla normativa in materia di NIS2 (Network and Information Security) per garantire un livello elevato di cybersicurezza nell’impresa, supporto in tema di Data Act inerente alla messa a disposizione dei dati e consulenza in tema di Cyber Resilience Act (CRA) per adottare requisiti essenziali di cyber security nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di prodotti.
259
INCONTRI CON ASSOCIATI
748
IMPRESE ASSOCIATE
3.729
RISPOSTE A QUESITI
369
ISCRITTI AI CLUB (RSPP, ENERGY MANAGER, FACILITY MANAGER, MOBILITY MANAGER)
AREA FINANZA D’IMPRESA
segreteria finanza@confindustriaemilia.it
L’Area affianca le aziende associate nei servizi di:
› analisi della struttura finanziaria di impresa
› analisi della centrale rischi della Banca d’Italia
› valutazione di azienda
› costruzione di business plan e riclassificazione dei bilanci
› controllo dei processi interni
› analisi e previsione prezzi delle materie prime attraverso la piattaforma digitale Appia, che consente un monitoraggio continuo delle dinamiche attuali e prospettiche dei mercati delle commodity
› esame della contrattualistica bancaria e verifica delle condizioni applicate dalle banche
› analisi dei contratti di copertura dei tassi e dei cambi
› calcolo del costo medio di indebitamento
› calcolo del DSCR - debt service coverage ratio
› verifica del rating MCC
› help desk M&A, con l’obiettivo di monitorare, attraverso una sezione dedicata sul nostro sito web (in modo anonimo e riservato), operazioni di finanza straordinaria (vendita o acquisto di imprese), al fine di agevolare e favorire il contatto tra soggetti interessati
› newsletter scenario macroeconomico
i numeri dell’ultimo anno
600 IMPRESE ANALIZZATE
1.900 BILANCI RICLASSIFICATI
20 BANCHE CONVENZIONATE
200
ELABORAZIONI DI BUSINESS PLAN
600 ANALISI DELLA CENTRALE RISCHI
AREA FISCO E DIRITTO D'IMPRESA
NAZIONALE E INTERNAZIONALE
segreteria
fisco@confindustriaemilia.it
L’Area offre assistenza qualificata alle imprese associate in materia fiscale, contabilità e bilancio, diritto societario, gestione dell’impresa (governance, adeguati assetti organizzativi, compliance, crisi d’impresa ecc.), diritto commerciale, diritto assicurativo.
FISCO NAZIONALE E INTERNAZIONALE
L’Area fornisce assistenza alle aziende associate su tematiche quali:
› imposte dirette, indirette e tributi locali
› agevolazioni fiscali, in particolare tramite il Desk incentivi fiscali
› accertamento e riscossione
› adempimenti del sostituto d’imposta: assistenza anche attraverso incontri personalizzati
› accesso ai servizi della PA tramite SPID con il Desk identità digitale
L’Area rappresenta altresì gli interessi delle imprese nelle sedi istituzionali ed elabora linee di indirizzo.
i numeri dell’ultimo anno
3.334
260 132
oltre
11.000 685
oltre
PARTECIPANTI
AI CONVEGNI TECNICI
CIRCOLARI TECNICHE
ISCRITTI AL CLUB LEGAL COUNSEL
CONSULENZE SCRITTE E TELEFONICHE
ASSISTENZA REDAZIONE CONTRATTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
DIRITTO D’IMPRESA
NAZIONALE E INTERNAZIONALE
L’Area fornisce assistenza alle aziende associate su tematiche quali:
› analisi, redazione, modifica e integrazione dei principali contratti commerciali nazionali e internazionali (contratti di distribuzione, agenzia, procacciamento, NDA, fornitura, compravendita, consignment stock, deposito, comodato, locazione, franchising, condizioni di vendita, acquisto, e-commerce, codici etici) nonché analisi, modifica e/o integrazione delle clausole maggiormente utilizzate nella contrattualistica d’impresa.
Assistenza anche attraverso incontri one to one
› check up e risk management delle polizze assicurative e supporto in materia di diritto assicurativo
› supporto operativo concreto in materia di Modello Organizzativo 231/2001 e codici etici, tutela della proprietà industriale e intellettuale, concorrenza sleale, gestione dell’impresa (governance, adeguati assetti organizzativi, compliance, crisi d’impresa ecc…)
› Tax and Legal Global Services: l’Area si avvale di consolidati rapporti internazionali creati con professionisti dislocati in varie aree del mondo, al fine di supportare le aziende nella costituzione di sedi societarie all’estero o ai fini dell’ampliamento delle reti vendita e della conoscenza delle normative locali.
AREA FORMAZIONE E SCUOLA
segreteria
formazione@confindustriaemilia.it
L’Area fornisce supporto alle imprese in materia di formazione e gestisce progetti con le scuole.
In particolare
› gestisce Study in Action, la piattaforma di formazione e-learning che ha creato con l’obiettivo di condividere contenuti formativi e percorsi di retraining delle figure professionali
› assiste le aziende nella programmazione delle attività formative e nell’individuazione dei canali di finanziamento per la formazione continua
› supporta le imprese nella definizione dei piani formativi aziendali provenienti da fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti
› promuove piani territoriali e di settore in collaborazione con l'ente di formazione
Fondazione Aldini Valeriani
› attiva per le imprese tirocini formativi in qualità di soggetto accreditato dalla regione
› organizza, nell'ambito del progetto Ti Oriento, degli incontri rivolti ai dipendenti delle aziende associate con un esperto di orientamento, che fornisce informazioni e strumenti utili
i numeri dell’ultimo anno
oltre
15.000
UTENTI ISCRITTI SULLA PIATTAFORMA STUDY IN ACTION
3.000
STUDENTI COINVOLTI NEI PROGETTI CON LE SCUOLE
per supportare i figli nella scelta dei percorsi di studio. Gli incontri individuali, della durata di 45 minuti, devono essere prenotati e si svolgono online. Su richiesta le aziende associate hanno la possibilità di organizzare gli incontri presso le sedi aziendali fino all'esaurimento degli slot disponibili
Inoltre, in raccordo con le scuole e con le università
› realizza diverse attività finalizzate alla valorizzazione della cultura tecnica e d’impresa con il progetto S.e T. Scuola e Territorio
› realizza progetti di apprendistato di I livello
› organizza incontri orientativi rivolti agli studenti per sostenerli nella scelta dei percorsi di studio
› supporta le aziende nell'accogliere i giovani nei percorsi di PCTO
› promuove le lauree professionalizzanti in collaborazione con le Università
1.000.000 €
OTTENUTI IN COLLABORAZIONE CON FAV TRAMITE AVVISI DI FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA
400
TIROCINI FORMATIVI ATTIVATI IN COLLABORAZIONE CON UNIMPIEGO
AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE
segreteria international@confindustriaemilia.it
L’Area si occupa di supportare le imprese associate in tema di:
SVILUPPO COMMERCIALE ALL'ESTERO
› analisi dei flussi import/export mondiali per prodotto, selezione dei mercati a maggior potenziale con Export Check-In
› ricerca di clienti e fornitori sul mercato italiano e sui mercati esteri con Export manager in outsourcing (anche per il mercato domestico) con Export – Business in Action
› viaggi d’affari con agende d’incontri b2b presso i potenziali clienti
› organizzazione di fiere
› segnalazione personalizzata di gare d’appalto nazionali ed internazionali, in base a prodotto/ servizio/mercato di interesse; segnalazione degli esiti per le aziende che vogliono proporsi in subappalto o per forniture con Tutti in gara
› organizzazione dell’International Club a Farete: incontri d’affari con clienti esteri a Bologna
CONSULENZA COMMERCIO ESTERO
› origine preferenziale delle merci, “made in” con il tool Origine delle merci
› classificazione doganale, sanzioni internazionali, embarghi, dual use, export control con Assesment doganale
› certificazioni di prodotto obbligatorie sui mercati esteri
› verifica dei dazi e delle barriere all’ingresso nei mercati esteri
› incentivi: contributi a fondo perduto, e finanziamenti a tasso agevolato
› pagamenti delle operazioni internazionali, Incoterms con Spedire all’estero e incassare
› mobilità del personale per trasferte e viaggi di lavoro
› investimenti all’estero, commerciali o produttivi
› affiancamento nei rapporti con Ambasciate, Consolati ed altre organizzazioni pubbliche e private
i numeri dell’ultimo anno
CLIENTI PRESENTATI
AREA ORGANIZZAZIONE, IT e SERVIZI DI STAFF
DIGITAL, SOCIAL E MEDIA
segreteria comunicazione@confindustriaemilia.it
L’Area affianca le imprese associate nelle loro attività di comunicazione attraverso:
› i canali editoriali proprietari: la rivista trimestrale FARE, il magazine online FARE News, FARE Insieme, il progetto di racconto multimediale e multilingua alla scoperta delle storie d’eccellenza imprenditoriale del nostro territorio da ascoltare in podcast, leggere, vedere attraverso scatti di lavorazione e produzione e rilanciare sui profili social dell’Associazione e delle imprese
i numeri dell’ultimo anno
oltre
2.500
NOTIZIE SULLE IMPRESE ASSOCIATE PUBBLICATE SU FARE, FARE NEWS E EVENTI INTORNO A NOI
IT segreteria ict@confindustriaemilia.it
L’Area si occupa principalmente di:
4
USCITE
› il supporto nell’attività di ufficio stampa (redazione e diffusione di comunicati stampa alle testate giornalistiche, organizzazione conferenze stampa)
› l’attività quotidiana di rassegna stampa
DELLA RIVISTA FARE
› rispondere alle esigenze informatiche e alla realizzazione di strumenti ICT atti ad agevolare le imprese associate anche nella continua interazione con l’Associazione, come il progetto Power User
CONFINDUSTRIA EMILIA APP
Un ambiente digitale per rimanere sempre connessi a novità, eventi e appuntamenti legati a Confindustria Emilia.
oltre
240
PODCAST CON IL RACCONTO DI STORIE DELLE NOSTRE IMPRESE 14 STORIE DI STARTUP 10 STORIE DI ONLUS
› sensibilizzare tutti i collaboratori delle imprese associate sul tema relativo agli attacchi informatici via mail attraverso il progetto Cyber Security
disponibile su Google Play e App Store. Scansiona il QR code >
BRAND ED EVENTI
segreteria
brand_eventi@confindustriaemilia.it
L’Area affianca le imprese associate nelle loro attività di comunicazione attraverso:
› l’organizzazione degli eventi dell’Associazione, in primis FARETE, la due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria
Emilia Area Centro, dedicata alle imprese, che qui possono stringere o rinsaldare relazioni e sviluppare opportunita di business nazionale e internazionale. Una grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni, della subfornitura e dei servizi che il sistema produttivo del territorio offre in tutti i settori
i numeri di FARETE 2024
VISITATORI
› il supporto alle imprese nell’organizzazione di eventi aziendali (scelta location, pianificazione e realizzazione contenuti operativi, utilizzo sale e auditorium delle sedi dell’Associazione)
25
presenti all'Open Hub che ha ospitato anche i Sustainability Workshop
protagoniste del Villaggio dell'IA con le loro applicazioni e demo pratiche di Intelligenza Artificiale
oltre
40 PROFESSIONISTI
esperti in normative di 35 Paesi esteri, a disposizione delle imprese nel Desk Tax & Legal Global Services
AREA RELAZIONI INDUSTRIALI E LAVORO
segreteria
sindacale@confindustriaemilia.it
L’Area svolge per le aziende associate attività di consulenza e assistenza in materia giuslavoristica, sindacale e previdenziale.
SERVIZIO SINDACALE
Il Servizio Sindacale assiste le aziende associate per tutte quelle problematiche che, direttamente o indirettamente, sono collegate alla gestione del personale fornendo consulenza per la corretta applicazione delle disposizioni di legge, di contratto e di accordi interconfederali, che regolano il rapporto di lavoro. In tale ambito si occupa di tutto ciò che attiene alla instaurazione, gestione e cessazione del rapporto ivi compresa la gestione del contenzioso, fornendo altresì assistenza e consulenza, a titolo esemplificativo, in tema di: Rinnovo contratti integrativi aziendali, Appalti, Trasferimenti d’azienda, Procedure per il ricorso agli ammortizzatori sociali CIGO, CIGS e licenziamenti collettivi anche in deroga, Orario di Lavoro, Turni di Lavoro e flessibilità oraria, Cambio CCNL, Welfare e Lavoro Agile.
Sono altresì attivi i seguenti servizi:
› Formulario del rapporto di lavoro
› Audit Appalto: verifica della correttezza formale dei contratti e della loro legittimità anche in fase di esecuzione
› Piattaforma Welfare: affianchiamo le imprese associate nell’individuazione del percorso ottimale da seguire per ottenere i massimi risultati dal programma di welfare
› Recupero Oneri: servizio volto al recupero di quanto erogato a titolo di retribuzione ed oneri contributivi al dipendente assente dal lavoro per malattia o infortunio nel caso in cui l’evento sia attribuibile a responsabilità di terzi.
SERVIZIO PREVIDENZIALE
Il Servizio Previdenziale fornisce, invece, consulenza in materia di previdenza sociale, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, assistendo direttamente gli associati nei rapporti con gli Enti pubblici (INPS, INAIL, ITL, Sportello Unico per l’immigrazione, Questura, Ministero del Lavoro). Rappresenta, inoltre, gli interessi delle imprese negli organi collegiali istituiti presso gli Enti pubblici (Comitati Provinciali dell’INPS e dell’INAIL, Comitato Regionale dell’INPS, Comitato per l’imprenditoria femminile, Consiglio Territoriale per l’immigrazione).
i numeri dell’ultimo anno
2.546
14.158 418 28
VERTENZE INDIVIDUALI E/O COLLETTIVE
CONTATTI CON AZIENDE ASSOCIATE (telefonici e via mail) CIRCOLARI TECNICHE
BROCHURE/MONOGRAFIE/ CODICI DISCIPLINARI AGGIORNATI A DISPOSIZIONE
AREA RICERCA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
segreteria innovazione@confindustriaemilia.it
L’Area supporta le aziende associate attraverso una serie di servizi che coprono principalmente le tematiche relative a:
› reperimento fonti di finanziamento per progetti di innovazione aziendale (Nazionali ed Europei)
› analisi e validazione per progetti di innovazione adatti a Horizon Europe (9° Programma Quadro EU per la Ricerca e Innovazione - 2021-2027)
› favorire l’incontro e la collaborazione tra Startup e Imprese attraverso scouting dedicati e il Portale delle Startup
› supportare e avviare le imprese al tema della Sostenibilità attraverso formazione e report personalizzati come il Desk Sostenibilità
› UMIQ e Check Up ICT: attraverso visite e strumenti di autovalutazione, forniamo supporti all’innovazione organizzativa dell’impresa
› Albo Circular (www.albocircular.it), una piattaforma nazionale a disposizione delle imprese di economia circolare per fare rete, scambiare pratiche e soluzioni di circolarità
› Industry Research Desk, un’iniziativa di Confindustria Emilia che permette alle imprese di orientarsi al meglio e più rapidamente nella valutazione e nella scelta dei possibili partner di ricerca industriale in grado di supportarle nello sviluppo del proprio progetto
› Innovation Deck, offrire una fotografia delle modalità di gestione dell’innovazione in azienda, identificando punti di forza e opportunità di miglioramento, con l'obiettivo di delineare il potenziale innovativo dell'organizzazione, attraverso la restituzione di report comprensivo di spunti di consolidamento
i numeri dell’ultimo anno
120
ASSESSMENT SULLA SOSTENIBILITÀ EFFETTUATI
180
ISCRITTE AL PORTALE STARTUP
DI FONDI EU PER LE NOSTRE IMPRESE oltre
6.000
ORE DI ORIENTAMENTO E CONSULENZA SULLA SOSTENIBILITÀ FATTE IN AZIENDA
600k€
UNIMPIEGO
segreteria
unimpiego@confindustriaemilia.it
Unimpiego Confindustria Emilia è l’area che offre un servizio di ricerca e selezione del personale, esteso ad ogni fabbisogno professionale e a qualsiasi livello di impiego, in modo riservato, che si pone l’obiettivo di facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro.
Propone un servizio di recruiting certificato ISO9001, mediante l’utilizzo di banche dati,
Unimpiego Confindustria Emilia:
› collabora con le Università ed è presente ai principali Career Day delle province di Bologna, Ferrara e Modena per la raccolta di curricula di neolaureati a disposizione per le aziende associate
› collabora con il consorzio di formazione FAV per attività di formazione manageriale e bandi di inserimento al lavoro
pubblicazione annunci e colloqui mirati, diretto a soddisfare le esigenze delle aziende che ricercano personale, esteso ad ogni fabbisogno professionale e a qualsiasi livello di impiego.
Pertanto, fornisce concrete opportunità di inserimento professionale a chi cerca lavoro.
› offre un concreto aiuto di fronte alla necessità di ricollocare il personale di aziende in crisi o cessate
› comprende la consulenza tecnica per l'inserimento in azienda dei soggetti preposti
› si occupa dell'attivazione gratuita di tirocini in collaborazione con l'area Formazione e Scuola
2.974
109.085
CV presenti in Banca dati Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro
CV presenti nella Banca dati di Unimpiego Confindustria (database nazionale)
398 IMPRESE
218 alla ricerca di figure professionali che hanno originato › ›
1.302 RICERCHE EFFETTUATE (anno 2024)
Inserimenti professionali generati (negli ultimi 12 mesi)
FILIERE
Confindustria Emilia Area Centro è l'unica associazione di imprese organizzata in 20 filiere, di cui 17 parlano di manifattura. Un nuovo metodo di lettura del tessuto produttivo e delle imprese che parte da una lettura oggettiva per permettere di elaborare politiche industriali mirate ed efficaci.
AGROALIMENTARE
Agroalimentare@confindustriaemilia.it
CARTA E STAMPA
CartaStampa@confindustriaemilia.it
COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
CostruzioniInfrastrutture@confindustriaemilia.it
ELETTRONICA E MECCATRONICA
ElettronicaMeccatronica@confindustriaemilia.it
FACILITIES
Facilities@confindustriaemilia.it
MACCHINE
Macchine@confindustriaemilia.it
MOBILITÀ E LOGISTICA
MobilitaLogistica@confindustriaemilia.it
PACKAGING
Packaging@confindustriaemilia.it
SALUTE
Salute@confindustriaemilia.it
TURISMO E CULTURA
TurismoCultura@confindustriaemilia.it
AUTOMOTIVE
Automotive@confindustriaemilia.it
CHIMICA E FARMACEUTICA
ChimicaFarmaceutica@confindustriaemilia.it
DIGITAL
FilieraDigital@confindustriaemilia.it
ENERGIA
Energia@confindustriaemilia.it
HOME
Home@confindustriaemilia.it
METALLI E MATERIALI COMPOSITI
Metalli@confindustriaemilia.it
MODA E LUSSO
ModaLusso@confindustriaemilia.it
PLASTICA
Plastica@confindustriaemilia.it
SERVIZI PROFESSIONALI
ServiziProfessionali@confindustriaemilia.it
VEICOLI INDUSTRIALI
VeicoliIndustriali@confindustriaemilia.it
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI
E PICCOLA INDUSTRIA
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI
segreteria gruppogiovani@confindustriaemilia.it
Il Gruppo Giovani Imprenditori è una delle eccellenze di Confindustria Emilia Area Centro. Attraverso la vita associativa e i molteplici eventi, costituisce una palestra per le sfide del futuro. Il Gruppo riunisce imprenditori, figli di imprenditori e dirigenti di età compresa tra i 18 e i 40 anni, di aziende iscritte a Confindustria Emilia. L’obiettivo è quello di contribuire a preparare i giovani ad affrontare il proprio ruolo in azienda e nella società, secondo i valori e la cultura d’impresa, grazie anche a un’intensa attività di formazione e di condivisione delle esperienze. Promuovere la creazione di valore materiale e immateriale, attraverso l’applicazione dei valori imprenditoriali. Il Gruppo Giovani Imprenditori è promotore di percorsi formativi, visite aziendali, convegni e dibattiti volti a fornire stimoli professionali, tecnici, relazionali e di leadership utili per la conduzione dell’impresa contemporanea.
Il Gruppo è promotore dei seguenti progetti di successo:
› Young Art Award, il concorso nato nel 2019 e riservato ai giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna che, ispirati da un ‘concept’ ogni anno diverso, suggerito dai Giovani Imprenditori, creano un’opera che rispetti quattro diverse declinazioni del macro tema oggetto ispiratore: Storia e Tecnologia, Tecnologia e Arte Generativa, Sapere e Saper Fare, Digitalizzazione e Realtà. Ai primi tre classificati fra le dieci opere selezionate viene riconosciuto un premio in denaro, mentre l’opera vincitrice viene acquisita dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia ed entra a far parte della loro collezione privata, intitolata “Cantiere del Contemporaneo”.
PICCOLA INDUSTRIA
segreteria piccolaindustria@confindustriaemilia.it
› Premio Estense Scuola, è un concorso aperto alla partecipazione degli studenti degli istituti superiori delle province di Bologna, Ferrara e Modena che premia i migliori lavori di gruppo che, prendendo spunto dall’ultima opera vincitrice del Premio Estense, ne ripropongono una rilettura originale.
È nato nel 1995, in sostituzione della tradizionale manifestazione che l’Unione Industriali di Ferrara organizzava ogni anno e che consisteva nella premiazione degli studenti più meritevoli, diplomatisi negli istituti della provincia.
Allora si pensò di mettere in campo un’iniziativa di maggiore impatto, con lo scopo di coinvolgere il mondo della scuola facendolo partecipare ad uno dei grandi eventi culturali della città.
È il luogo di confronto tra le aziende di piccola dimensione, punto di riferimento per le tematiche di loro interesse ponendo all’attenzione dei principali centri decisionali le loro proposte e le loro istanze. È quindi un’opportunità offerta ai piccoli imprenditori per partecipare attivamente alla vita dell’Associazione, contribuendo alla valorizzazione e alla crescita delle Piccole Imprese del nostro territorio. Tra le varie iniziative organizza il PMI Day con l’obiettivo di raccontare ai giovani il mondo dell’impresa attraverso un rapporto diretto con chi guida e lavora in questa realtà, offrendo loro l’opportunità di osservare da vicino la realtà produttiva delle imprese e il loro impegno quotidiano.
VIVERE L’ASSOCIAZIONE
ASSOCIATI PER ASSOCIATI
segreteria
associatiperassociati@confindustriaemilia.it
È l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze. Chiunque abbia piacere può aprire le porte del proprio stabilimento o organizzare un incontro usufruendo dell’ospitalità di tutte le sedi dell’Associazione.
CONVENZIONI NAZIONALI E LOCALI
segreteria
convenzioni@confindustriaemilia.it
L’Associazione offre convenzioni a livello nazionale attraverso RetIndustria, una rete di aziende appartenenti al Sistema Confederale che può supportare le aziende associate a migliorare il proprio business con centinaia di offerte dedicate ed esclusive nei principali settori di attività. Le stesse aziende associate a Confindustria Emilia possono mettere a disposizione di tutti i soci interessanti convenzioni, per offrire significativi risparmi sull’acquisto di prodotti e servizi in convenzione. Tutti i soci Confindustria Emilia hanno l’opportunità di ridurre i costi grazie alle convenzioni offerte a livello locale e nazionale.
PIATTAFORMA DELLA SUBFORNITURA
segreteria
subfornitura@confindustriaemilia.it
Con la Piattaforma della Subfornitura, Confindustria Emilia Area Centro vuole dare visibilità, all’interno ed all’esterno dell’Associazione, in Italia ed all’Estero, alle Imprese Associate che prestano servizi di subfornitura meccanica o elettronica, lavorazioni e trattamenti specifici conto terzi, design/sviluppo ed assemblaggio di prodotti o macchinari per conto di terzi. La Piattaforma fornisce le informazioni principali in merito alle attività svolte, ai mercati di riferimento, ai materiali lavorati, ecc., oltre a fornire i riferimenti per contattare le imprese aderenti. Confindustria Emilia Area Centro è una comunità imprenditoriale di eccellenza, localizzata in Emilia, uno dei cuori pulsanti della manifattura e dell’innovazione europei. Un’associazione di imprese di grande valore che, da decenni, crea tantissimo valore materiale e immateriale.
PREMIO PAOLO MASCAGNI
Imprese che crescono
Il Premio Paolo Mascagni è un riconoscimento istituito in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore Paolo Mascagni, scomparso nel 2011 e testimone appassionato e convinto del ruolo dell’industria nello sviluppo del territorio bolognese. In collaborazione con le tre edizioni locali de il Resto del Carlino, da febbraio a ottobre, ogni settimana, viene raccontata nelle pagine regionali la storia di un'impresa manifatturiera che cresce segnalata da Confindustria Emilia Area Centro. Al termine del ciclo di interviste un'apposita giuria seleziona la vincitrice che viene premiata nel corso di una cerimonia in cui sono coinvolte tutte le aziende partecipanti. Il Premio, dedicato alle “imprese che crescono”, vuole valorizzare e far conoscere quelle realtà aziendali, di ogni dimensione e di differenti settori produttivi, che continuano a crescere a dispetto della crisi aumentando il fatturato, investendo in progetti di ricerca e innovazione, conquistando spazi su nuovi mercati.
NELLE PRIME TREDICI EDIZIONI HANNO PARTECIPATO AL PREMIO MASCAGNI
479 imprese
PREMIO ESTENSE
Nato nel 1965, il Premio Estense, che nel 2024 ha festeggiato il prestigioso traguardo del 60° anniversario, è il riconoscimento che celebra l'eccellenza del giornalismo italiano. Il Premio, che evidenzia il legame tra imprenditoria e cultura, è destinato infatti a un volume, di uno o più autori, che raccolga articoli pubblicati da giornalisti e opinionisti, editi dall'aprile dell’anno precedente, che riflettano su aspetti della realtà in cui viviamo. Tra i vincitori delle passate edizioni del Premio nomi quali Ennio Flaiano, Enzo Biagi, Vittorio Sgarbi, Vittorio Zucconi, Fernanda Pivano, Jas Gawronski, Paolo Mieli, Carlo Bo, Aldo Cazzullo, Furio Colombo, Francesca Mannocchi, Federica Angeli, Alberto Arbasino, Pablo Trincia, Francesca Nava, Marzio Breda, Gaia Tortora e Francesco Costa. La cerimonia di premiazione si svolge ogni anno nel mese di settembre al Teatro Comunale di Ferrara e nella stessa occasione viene assegnato anche il “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” che omaggia una personalità che si sia particolarmente distinta operando nel campo dell’informazione per correttezza, impegno e professionalità.
L’albo d’oro annovera tra gli altri: Indro Montanelli, Enrico Mattei, Eugenio Scalfari, Arrigo Levi, Piero Angela, Ferruccio De Bortoli, Tiziano Terzani, Gad Lerner, Giovanni Minoli, Vittorio Feltri, Enrico Mentana, Beppe Severgnini, Bruno Vespa, Milena Gabanelli, Lilli Gruber, Giovanni Floris, Lucia Annunziata, Andrea Purgatori, Giovanna Botteri, Federico Rampini e Antonio Caprarica.
LE NOSTRE SOCIETÀ DI SERVIZI
ASSESSMENT HR E TEMPORARY MANAGEMENT
FARE
La società di servizi di Confindustria Emilia per assessment specifici sulle risorse umane, temporary export management per Italia e per l'estero e attività di classificazione doganale dei prodotti www.faresrl.com assessment@faresrl.com tem@faresrl.com
ELABORAZIONE PAGHE E ASSISTENZA CAF
CAFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA
Il centro di assistenza fiscale per l’impresa ed i suoi dipendenti. www.cafindustria.it info@cafindustria.it Tel.: 051 330909
HIT SERVIZI EMILIA
La nuova società di servizi di predisposizione delle buste paga propone soluzioni per l'amministrazione del personale dedicate alle imprese. www.hitserviziemilia.it info@hitserviziemilia.it Tel.: 0532 241215 - 059 4228300 - 051 6327311
ENERGIA
C.E.E.
Il Consorzio Esperienza Energia per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. www.consorzioesperienzaenergia.it info@consorzioesperienzaenergia.it Tel.: 051 0403511
FORMAZIONE
FAV FONDAZIONE ALDINI VALERIANI
È la scuola di industrial management per la formazione aziendale. www.fav.it fondazione@fav.it
Tel.: 051 4151911
INNOVAZIONE
ALMACUBE
La società costituita tra l’Università di Bologna e Confindustria Emilia per generare startup altamente innovative. www.almacube.com info@almacube.com
Tel.: 051 6330040
T3LAB
Il laboratorio per la ricerca industriale ed il trasferimento tecnologico. www.t3lab.it comunicazione@t3lab.it
Tel.: 051 5870187
I CLUB
I Club di Confindustria Emilia, ciascuno dedicato a una diversa funzione aziendale, riuniscono i referenti di diverse materie offrendo l’opportunità di partecipare a momenti di incontro volti a stimolare il confronto e la condivisione di esperienze e conoscenze, occasioni di aggiornamento e approfondimenti formativi.
clubimprenditoriceo@confindustriaemilia.it
clubhr@confindustriaemilia.it
clubfinanza@confindustriaemilia.it
clubenergy@confindustriaemilia.it
clubrspp@confindustriaemilia.it
clubfacility@confindustriaemilia.it
clublegal@confindustriaemilia.it
clubdigital@confindustriaemilia.it
clubmobility@confindustriaemilia.it
CONFINDUSTRIA EMILIA APP
disponibile su Google Play e App Store.
Scansiona il QR code
SEGUICI SUI SOCIAL
@Confindustria Emilia Area Centro
@ConfindustriaEmilia

@ConfindustriaEM
Confindustria Emilia
Sede legale e operativa
Bologna
Via San Domenico, 4
Tel.: 051 6317111
Sedi territoriali
Ferrara
Via Montebello, 33
Tel.: 0532 205122
Modena
Via Bellinzona, 27/a
Tel.: 059 448311
www.confindustriaemilia.it
Delegazioni
Carpi (MO)
Tel.: 334 6120422
Imola (BO)
Piazzale Pertini, 8
Tel.: 0542 367050
Mirandola (MO)
Via 29 Maggio, 14
Tel.: 0535 53173