CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE
L’impresa delle meraviglie
Come si lavorava nel 2006 e come si lavora oggi? Come è cambiata la piccola impresa di fronte alla crisi? Saperi, lungimiranza e coraggio possono bastare? Il concetto che amalgama le oltre cento interviste di questo libro è che la piccola impresa – come affermano tanti economisti – è un “modello intelligente” di imprenditoria. Un viaggio tra capannoni, officine, laboratori che ci aiuta a capire quanto è cambiato il mondo. Ma anche un ritratto vivo dell’Italia produttiva mai ferma e sempre creativa e pulsante. La piccola impresa della provincia di Varese, territorio di antica tradizione manifatturiera, racconta in queste pagine l’economia del nostro Paese. Facendo leva su quella flessibilità – nel pensiero, nella progettualità, nella produzione – che l’ha resa determinata anche di fronte alla crisi. Ed è proprio questo percorso cronologico, dal 2006 ad oggi, tra difficoltà, ripensamenti, entusiasmi, virate improvvise, riflessioni e sperimentazioni a dire quanto la piccola impresa abbia saputo innovare e rinnovarsi. Anche, e spesso, al di fuori di quella tradizione che ha fatto della meccanica, del tessile, dell’edilizia, dell’alimentare, dell’artistico una vera “impresa delle meraviglie”.
L’impresa delle meraviglie Un viaggio nei luoghi del “fare”