Economia e responsabilita sociale: fare impresa - Marzo 2011

Page 1

265x210_cover_GIORNATA ECONOMIA:Layout 1

02/03/2011

12.08

Pagina 1

I “Dialoghi con…”, nuova serie della collana editoriale “Oltre la Linea”, vogliono essere un’occasione per fermarsi a riflettere sul vero significato di economia responsabile e sulle sue implicazioni, grazie allo stimolo e al contributo di studiosi ed esponenti di rilievo del mondo economico e sociale. In questo primo volume pubblichiamo i testi dei professori Marco Carcano e Stefano Zamagni per sottolineare quanto il fare economia non dimentichi mai la persona, la famiglia e il contesto sociale in cui si opera. Un contesto nel quale prende posto anche la figura di Marino Bergamaschi, direttore del sistema Confartigianato e uomo “politico e sociale” scomparso il 9 marzo 2010. Nel suo ricordo, ecco un libro dove poter parlare liberamente di bilancio sociale (quello autentico), di responsabilità sociale d’impresa, di filantropia e di doveri che spettano a tutti noi: cittadini-imprenditori. In un momento di difficoltà economica, tutto questo assume un significato maggiore.

Economia e responsabilità sociale: fare impresa Dialogo con Stefano Zamagni

Valori che restano: nel lavoro e nella famiglia. Per una visione del fare impresa vicina al mondo delle MPI: il tessuto delle aziende famigliari; delle imprese “progetto di vita”.

Associazione Artigiani della Provincia di Varese

Associazione Artigiani della Provincia di Varese


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Economia e responsabilita sociale: fare impresa - Marzo 2011 by Confartigianato Imprese Varese - Issuu