Le principali ragioni per cui le canne fanno male agli adolescenti Sempre più giovani sono convinti che la marijuana sia innocua, questo è il risultato di efficaci campagne di disinformazione internazionali, che promuovono l’uso di droga tra giovani e adulti. Le voci che corrono fra gli adolescenti dicono che l'erba è innocua come un sorso di Red Bull. Come risultato della sua innocua reputazione, sempre più adolescenti provano la marijuana e si sorprendono quando ci rimangono agganciati diventandone dipendenti. L'ironia è che con l'aumentare dell'uso di marijuana negli adolescenti, è aumenta anche la potenza della droga spacciata e commercializzata. Si tratta della formula perfetta per creare una solida dipendenza negli adolescenti. Il principale ingrediente psicoattivo della marijuana è il tetraidrocannabinolo, o THC. È questo composto che si lega ai recettori nel cervello che monitorano il dolore, l'appetito, la percezione e la memoria. È stato usato per anni per rilassare, migliorare l'umore e ridurre il dolore. È noto per migliorare le esperienze sensoriali come l'ascolto di musica. Crea una forte euforia o sballo. Tuttavia, il THC distorce anche la percezione del tempo e dello spazio da parte dell'utente, rallenta i tempi di reazione, offusca il giudizio e la memoria e abbassa il QI, anche anni dopo l'uso. È una delle principali cause di incidenti automobilistici oltre all'alcol e incoraggia comportamenti a rischio come la promiscuità sessuale, che porta alla diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre, negli ultimi anni, il THC è diventato più concentrato, rendendo la marijuana molto più potente. I chimici che lavorano nei laboratori clandestini, hanno scoperto un modo per produrre marijuana sintetica, nota anche come K2 o Spice. Tale droga è stata legale fino a non molto tempo fa. Molti adolescenti addirittura credono che sia un tipo più sicuro della marijuana; al contrario, si tratta di una sostanza ancora più pericolosa della marijuana coltivata naturalmente, a causa delle numerose sostanze chimiche sintetiche che contiene. Questo comporta anche che gli effetti siano spesso completamente imprevedibili. È frequente che la Spice o K2 getti l’utente in uno stato di psicosi che non passa facilmente. È noto che chi la assume si comporta spesso n modo pericoloso, persino suicidario e omicida. Paradossalmente, nonostante l'aumento della tossicità di questa droga, i sondaggi mostrano che la percezione del rischio da marijuana da parte degli adolescenti sta diminuendo. Questo è il risultato della propaganda non solo degli spacciatori, ma anche e soprattutto di siti internet e gruppi di interesse che spingono per l’uso, controllato e incontrollato, di queste sostanze a tutte le età. Circa 46.000 studenti in tutto il paese sono stati intervistati nel sondaggio Monitoring the Future 2012 dell'Università del Michigan. Da ciò è emerso quanto segue: quasi il 42% degli alunni di terza media considera l'uso di marijuana dannoso. Questo è il numero più basso dal 1991, che è stato il primo anno in cui sono stati intervistati gli alunni di terza media. Solo il 20% degli studenti delle superiori considera dannoso l'uso occasionale di marijuana. Questa è la percentuale più bassa dal 1983. Oltre il 6% degli studenti delle superiori fuma erba ogni giorno. Si tratta di un aumento rispetto al 5,1% di cinque anni fa. Oltre il 36% degli studenti delle superiori aveva fumato erba nell'anno precedente. Gli studi dimostrano che la marijuana può essere una droga di passaggio, portando a un uso più pesante di droghe mentre i consumatori cercano effetti migliori. La marijuana di oggi sballa molto di più di quella degli scorsi decenni. Solo una campagna di informazione capillare e precoce, che racconti i reali effetti della marijuana naturale e sintetica, potrà salvare milioni di giovani dai disastri della tossicodipendenza. “Mondo Libero dalla Droga” è un’associazione internazionale che si batte per ottenere una società nel quale la droga e l’alcool non costituiscano più una piaga sociale. I volontari dell’associazione credono che