Il Tour Mondiale 2017 di Gioventù per i Diritti Umani

Page 1

Il Tour Mondiale 2017 di Gioventù per i Diritti Umani Nel 2017 il Tour Mondiale di Gioventù per i Diritti Umani ha toccato India, Taiwan, Messico Irlanda e Israele. Gioventù per i Diritti Umani, in inglese Youth for Human Rights International (abbreviato come YHRI) è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2001 dalla Dott.ssa Mary Shuttleworth, un’insegnante nata e cresciuta nel Sudafrica durante il periodo dell’apartheid, assistendo in prima persona agli effetti devastanti della discriminazione dovuta alla mancanza dei fondamentali diritti umani fondamentali. Il Tour Mondiale didattico di Youth for Human Rights International (YHRI) del 2017, è iniziato in India a marzo e ha percorso 73.534 km in tutto il mondo prima del gran finale a Washington, USA, in maggio. La quattordicesima edizione del tour si è fermata in sei nazioni per eventi e incontri che includono tre Summit regionali di Gioventù per i Diritti Umani di enorme successo e di grande rilievo tenuti in India, Taiwan e Messico. E per la prima volta, il tour è arrivato in Irlanda e Israele. La missione di Youth for Human Rights International è insegnare ai giovani i diritti umani basati sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. L'obiettivo finale dell'organizzazione internazionale è di ispirare le generazioni più giovani a diventare sostenitori della tolleranza e della pace man mano che diventano cittadini responsabili di questo mondo moderno. Il Tour Mondiale annuale presenta la campagna a nuove nazioni, città e associazioni; questo avviene per soddisfare la richiesta di programmi didattici, oppure tramite l’individuazione degli obiettivi dei diritti umani quali ad esempio il contrasto alla schiavitù moderna. Gioventù per i Diritti Umani si ispira al pensiero del filosofo L. Ron Hubbard, che ha affermato: “I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico”. La campana è inoltre sostenuta dalla Chiesa di Scientology, fondata da L. Ron Hubbard. Nel corso degli ultimi 14 anni il Tour Mondiale ha viaggiato in più di 80 nazioni, raggiungendo oltre 10 milioni di persone. Le tappe del tour includono incontri con giovani, insegnanti e leader delle comunità oltre a funzionari governativi e dignitari che vanno dai re ai presidenti. Sono state formate alleanze, create nuove succursali e nominati ambasciatori internazionali. Cosa più importante, i giovani delegati si mettono in contatto con i loro coetanei di tutto il mondo, ricevono riconoscimenti per i loro notevoli contributi e comprendono il significativo impatto mondiale del loro lavoro. Il tour del 2017 è iniziato a Nuova Delhi con il quinto Summit Regionale dell'Asia Meridionale. I quasi 200 partecipanti al summit comprendevano studenti provenienti da tutta l'India, come pure dal Bangladesh e dal Nepal. Vi hanno preso parte anche capi di governo, forze dell'ordine, insegnanti e rappresentanti di organizzazioni non governative, tra cui il famoso umanitario indiano Ravi Kalra, Presidente e Fondatore della Fondazione dei Salvatori della Terra. Nel corso del summit di tre giorni, singole persone e gruppi di YHRI hanno ricevuto riconoscimenti per il loro lavoro, i coetanei si sostenevano reciprocamente e i seminari trattavano argomenti per aiutare i partecipanti a migliorare le loro attività locali. Israele è stato la tappa successiva del tour. Qui la missione era quella di stabilire una presenza più forte per YHRI alla luce dell'aumento del numero di rifugiati reinsediati. Le riunioni e l'addestramento hanno aiutato a dare slancio al movimento popolare e a consolidare le relazioni con i sostenitori, ad esempio un gruppo di richiedenti asilo sudanesi e il Centro Comunitario delle Donne Eritree. Inoltre, il tour ha tenuto una lezione sui diritti umani in un liceo arabo a Lod e la divulgazione oltre il confine ha procurato un invito formale a visitare la Palestina per incontrare funzionari di massimo grado. Dublino era un'altra tappa significativa influenzata dalla crisi mondiale dei rifugiati. L'Irlanda ha sperimentato direttamente l’impatto del numero crescente di profughi e immigrati che si sono stabiliti nel paese. Perciò era il momento giusto per istituire un forte movimento riguardo i diritti umani diffondendo il programma della YHRI, sulla scia della Chiesa di Scientology che ha aperto un Ufficio degli Affari Nazionali


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.