Tivoli e Le Vie dell'Acqua

Page 1


C’era una volta, tanto tempo fa, un luogo talmente bello da essere scelto da ricche famiglie e persino da grandi imperatori per costrurvi sontuose ville. Once upon a time there was such a beautiful place that wealthy families and even great emperors chose it to build sumptuous villas there.

2

3


I poeti ispirati dalla natura ne cantarono le meraviglie. Un fiume lo attraversava e nei suoi boschi dimoravano ninfe e divinita’. Gli uomini eressero templi e santuari per omaggiarli. Poets inspired by nature praised its wonders. A river passed through it and nymphs and deities dwelled into its woods. People built temples and sanctuaries in order to honour them.

4

5


Il potente ercole, la misteriosa sibilla albunea, la dea fortuna erano tra i piu’ amati. The powerful Hercules, the mysterious Albunea Sybil and Fortuna were the most beloved ones.

6

7


Fresche sorgenti di acqua pura furono incanalate in grandiosi acquedotti, che attraversavano intere vallate. Fresh springs of pure water were canalised into impressive aqueducts, which crossed entire wide valleys.

8

9


Salubri acque termali rigeneravano i corpi. Healthy thermal waters restored people’s bodies.

10

11


Una pietra piu’ dura del marmo consenti’ di costruire opere grandiose. A stone stronger than marble allowed the building of magnificent constructions.

12

13


Quando l’eta’ dell’oro fini’ e i secoli bui si succedettero, in questo luogo uomini santi giunsero per portare conforto. Le grotte dove vissero, divennero luoghi di culto ed in seguito monasteri incastonati nella roccia. When the Golden Age came to an end and the Dark Ages followed one another, holy men arrived in this place to bring comfort. The caves which they lived in became places of worship and then monasteries nestled in the rock.

14

15


Qui la cultura veniva conservata e trascritta e nel XV sec. il primo libro fu stampato. Here culture was preserved and transcribed and the first book was printed in XV Century.

16

17


Piccoli borghi nacquero sui colli e potenti signori vi costruirono fortezze e castelli. Small hamlets arose on the hills and powerful lords built forts and castles there.

18

19


Le tradizioni furono tramandate con feste e processioni dove il sacro si mescolava al profano. Traditions were transmitted through festivals and processions where the sacred mingled with the profane.

20

21


Ma una nuova alba nasceva. La cultura, l’arte e la musica tornarono protagoniste. But a new dawn was coming. Culture, art and music had a leading role again.

22

23


Proprio in questo luogo incantato, un ricco cardinale nipote di un papa, si fece costruire un magnifico giardino ornato da centinaia di fontane. Un giardino cosi’ bello da divenire modello per tutti i giardini d’Europa. In this very enchanted place, a rich Cardinal who was the nephew of a Pope had a magnificent garden built, adorned by hundreds of fountains, such a beautiful garden that it became the model for every garden in Europe.

24

25


La natura generosa donava dolcissime uve, frutti deliziosi e una mirabile varieta’ di verdure. C’erano formaggi, pesce e carne in abbondanza. The generous nature provided the land with very sweet grapes, delicious fruits and an amazing variety of vegetables. There was abundance of cheese, fish and meat.

26

27


Le laboriose api producevano prezioso miele di castagno. Olivi secolari regalavano un olio profumato e i vigneti davano buoni vini. The industrious bees produced the precious chestnut honey. Centuries-old olive trees donated a scented oil and the vineyards offered good wine.

28

29


Castagni e querce nascondevano pregiati funghi e tartufi. Prelibate pietanze si preparavano e venivano gustate. Fine mushrooms and truffles were hidden under chestnut trees and oaks. Delicious food was cooked and tasted.

30

31


Le immense faggete davano ombra e frescura. The immense beech woods gave shadow and cool.

32

33


Ed il fiume continuava a scorrere‌ a volte con la sua potenza diventava pericoloso, causando terribili piene. And the river kept on flowing‌ sometimes it became dangerous with its power, causing terrible floods.

34

35


Cosi’ nel secolo dell’industria l’ingegno umano opero’ per deviarlo, realizzando una cascata artificiale che alimento’ la prima centrale idroelettrica del paese. Fu cosi’ che proprio da questo luogo incantato la luce elettrica per la prima volta illumino’ il mondo. Therefore the human intelligence worked to divert it during the Industrial Age, creating an artificial waterfall that fed the first hydroelectric power station of the Country. This way, electric light enlightened the world for the first time from this very enchanted place.

36

37


C’era una volta un luogo incantato e non ci crederete c’e’ ancora!!! Once upon a time there was an enchanted place and you won’t believe it… it still exists!!!

38

39


Roiate

Affile

Sambuci

Cervara di Roma

Riofreddo

Mandela

Castel San Pietro

Rocca di Cave

San Polo dei Cavalieri

San Vito Romano Anticoli Corrado

San Gregorio da Sassola

Sant’Angelo Romano

Gerano

Agosta

Ciciliano

Castel Madama

Cerreto

Vallepietra

Roccagiovine

Marcellina Arsoli

Camerata Nuova

Roviano Olevano Romano

Nerola

Palombara Sabina

Subiaco

Tivoli

51 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERCI! 51 GOOD REASONS TO CHOOSE US! Pisoniano Percile

Vallinfreda

Rocca Canterano

Marano Equo

Arcinazzo Romano Capranica Prenestina

Vivaro

Saracinesco

Montorio Romano

Vicovaro

Poli

Monteflavio

Moricone Palestrina

Rocca Santo Stefano

Casape

Jenne

Bellegra

Cineto Romano

Licenza

Canterano


Subiaco Subiaco

Tivoli

Tivoli I due magnifici Siti Unesco di Villa Adriana (II sec. D.C.) e Villa d’Este (XVI sec. d.C.) sono certamente il biglietto da visita di questo territorio. Solo per essi milioni di persone giungono da tutto il mondo. Ma c’è molto di più. Tivoli attraverso i suoi maestosi monumenti racconta la sua lunghissima storia. Dal mondo classico rappresentato dai suoi templi, le sue ville, i misteriosi criptoportici che attraversano i sotterranei del centro storico medievale, con le deliziose piccole chiese, giungendo al fasto del Rinascimento e del Barocco con gli splendidi giardini. La Grande Cascata e il Travertino testimoniano l’industria ed il progresso quali protagonisti della storia cittadina. Le Terme di acqua solfurea, già apprezzatissime in epoca augustea, e gli uliveti secolari dai quali si produce un eccellente olio extravergine sono espressione di salubrità e benessere. Presidio Slow food - Arca del Gusto: Pizzutello di Tivoli. The two wonderful Unesco Sites, Villa Adriana (or Hadrian’s Villa) (II AD) and Villa D’Este (XVI AD) are for sure the best visiting card of this territory. Millions of people arrive from all over the world just to see them. But there is much more. Tivoli tells its very long story through its majestic monuments. From the classical world represented from its temples, its villas, the mysterious cryptoporticuses that cross the undergrounds of the Medieval historic centre, with its charming little churches, to the splendour of the Renaissance and the Baroque and their beautiful gardens. The Great Waterfall and the travertine testify the main role of industry and progress in the history of the city. The sulphurous water thermal baths, already very appreciated in the Augustan Age and the centuries-old olive groves from which an excellent extra virgin oil is produced are the expression of healthiness and wealth.

42

Il monaco Benedetto da Norcia nel suo lungo peregrinare fondò qui l’ordine e 12 monasteri. La spiritualità che si respira ammirando la Natura impervia delle montagne e delle valli, è quasi tangibile. Il Sacro Speco, costruito attorno alla grotta dove meditava il Santo, è un luogo fuori dal tempo. Negli affreschi di gran pregio è possibile riconoscere il volto di Francesco d’Assisi, che qui venne in visita e fu ritratto dal vivo. Il monastero di Santa Scolastica, sorella di Benedetto, è da sempre, con la sua biblioteca, centro di cultura e conoscenza. La Rocca abbaziale che domina la città, appartenne alla potente famiglia di Papa Alessandro VI Borgia, che vi ospitava la sua amante Vannozza Cattanei. Sembra che proprio qui Vannozza abbia partorito il terribile Cesare e la bella Lucrezia. In questa zona, all’interno del Parco regionale dei Monti Simbruini si possono affrontare le rapide dell’Aniene e divertirsi facendo rafting. The monk Benedict of Norcia, in his long wander, founded here the religious order and 12 monasteries. The spirituality that one can breathe admiring the gruelling Nature of the mountains and valleys is almost tangible. The Sacro Speco, built around the cave in which the Saint meditated, is a place out of time. In the precious frescos we can recognise the character of Francis of Assisi, who went there to pay visit and was portrayed in that occasion. The monastery of Saint Scolastica, Benedict’s sister, has always been considered a centre of culture and knowledge with its library. The stronghold of the abbey that dominates the town belonged to the powerful family of Pope Alexander VI Borgia, who hosted his lover Vannozza Cattanei there. It is said that right there she gave birth to the terrible Cesare and the beautiful Lucrezia. In this area inside the Regional Park of Simbruini Mounts you can challenge the rapids of Aniene River and have fun doing rafting.

Palestrina

Palestrina L’antica Praeneste. Come molti altri centri della zona, subì durante la II Guerra Mondiale devastanti bombardamenti. Il centro storico medievale fu quasi completamente distrutto.. Ma come per miracolo dalla terribile tragedia emerse un luogo suggestivo ed unico. Il Santuario della Fortuna Primigenia (II sec. a.C. ) fu meta di pellegrinaggi per secoli. Da un pozzo ad opera di un bimbo bendato, erano estratte le sortes in grado di predire il futuro. Un preziosissimo museo raccoglie le testimonianze del favoloso passato. Presidio Slow Food: il Giglietto di Palestrina. The ancient Praeneste. As many other towns of the area, it was disastrously bombed during World War II. The historic Medieval centre was almost completely destroyed. But as for a miracle, a unique appealing place emerged from this tremendous tragedy. The Sanctuary of Fortuna Primigenia (II AD) has been the goal of pilgrimages for centuries. The sortes that predicted the future were extracted form a well by a blindfolded child. A very valuable museum gathers the testament of that magnificent past.

43


Anticoli Corrado

Affile

Arsoli

Il Paese delle Modelle. Le bellezze locali da sempre affascinano pittori di tutto il mondo. Nel Palazzo Brancaccio è ospitata una collezione di oltre duecento opere! Il Civico Museo di Arte Moderna è senz’altro uno dei luoghi da non perdere. The village of fashion models. The local beauties have been charming all over the world painters for ever. A collection of over 200 works of art is housed in the Brancaccio Palace! The Civic Museum of Modern Art is certainly one of the places one cannot lose to visit.

Affile

Agosta

Qui si produce un ottimo vino rosso da un vitigno autoctono, il Cesanese. A Settembre viene celebrato nelle vie del piccolissimo borgo con una bella Sagra! Here, a delicious red wine is produced by a local vine variety, the Cesanese. It is celebrated in September through the streets of the tiny little village with a beautiful Sagra (the Italian word for “local festival”)!

Vi si coltiva un legume assai prezioso, la Fagiolina, presidio Slow Food. A Settembre si può gustare durante la Sagra. Il borgo è dominato dal Castello dei Massimo. Here the Fagiolina, a very precious legume protected by the Slow Food association, is cultivated. In September it can be tasted during the dedicated Sagra. The hamlet is dominated by the Massimo Family Castle.

Bellegra

Agosta A metà Agosto per gli amanti di piatti ormai rari, se non del tutto scomparsi, si organizza la Sagra della Rana Fritta. In the middle of August they organize the Sagra of Fried Frogs here, for the lovers of rare if not almost disappeared food.

Arsoli

Anticoli Corrado

Definita la città dei Panorami per le magnifiche vedute che si aprono tutto intorno al paese. Degni di nota gli imponenti resti di mura poligonali dell’antica popolazione degli Equi. It’s called the village of landscapes due to the awesome views that unfold all around it. Worthy of attention are the impressive ruins of polygonal walls built by the ancient Equi people.

Bellegra

Arcinazzo Romano Il conquistatore della Dacia, l’imperatore Marco Ulpio Traiano volle qui la sua meravigliosa Villa, decorata con raffinati stucchi e marmi colorati. Alcuni preziosi frammenti si possono ammirare nell’Antiquarium del sito archeologico. Emperor Marco Ulpio Traiano, the conqueror of Dacia, wanted his marvellous villa here. It is decorated with refined plasters and coloured marbles. Some precious fragments can be admired in the archaeological site’s Antiquarium.

44

Arcinazzo Romano 45


Capranica Prenestina Domina il borgo la bella ed originale cupola della Chiesa di S. Maria Maddalena, forse disegnata dal grande architetto rinascimentale Donato Bramante e senz’altro opera della sua scuola. All’interno dell’edificio un magnifico leone di marmo attribuito a Michelangelo. Da qui si raggiunge Guadagnolo, con i suoi pascoli e magnifiche vedute e uno dei Santuari Marian più antichi al mondo: La Mentorella. Luogo di pellegrinaggi, fu il Santuario caro a San Giovanni Paolo II, che qui si recò in molte occasioni. The hamlet is overlooked by the beautiful and original dome of Saint Mary Magdalene Church, perhaps designed by the great Renaissance architect Donato Bramante and undoubtedly a work of his school. Inside the building we can find a magnificent marble lion attributed to Michelangelo. From here one can reach Guadagnolo, with its pastures and its amazing views and one of the most ancient Marian sanctuaries in the world: La Mentorella. Goal of pilgrimages, it was the beloved sanctuary of Pope Saint John Paul II, who went there in several occasions.

Camerata Nuova

Capranica Prenestina

Casape Casape

Camerata Nuova

A fine Ottobre durante la Sagra della Mosciarella, si può assaggiare questa deliziosa castagna, prodotto tipico locale. Towards the end of October in the Sagra of the Mosciarella, it is possible to taste this delicious kind of chestnut, a typical local product.

Nasce dopo l’abbandono dell’antico borgo. Proprio qui passeggiando tra vicoli e ruderi è impossibile non subire il fascino dei tempi passati. It was born after the old hamlet was abandoned. It’s impossible not to experience the ancient times charm going around its alleys and ruins.

Castel Madama

Castel Madama

Canterano Famosissime le sue pagnotte casarecce, festeggiate a Maggio con la Sagra della Scarpetta! La Scarpetta è un’antica tradizione a cui nessuno si sottrae!!! Its homemade loafs are very famous and they’re usually celebrated in May with the local Sagra della Scarpetta (mopping up your plate with bread). The “scarpetta” is an ancient tradition that no one avoids!!!

46

Canterano

Deve il suo nome a Madama Margherita d’Austria, figlia di Carlo V Asburgo. In suo onore a Luglio si celebra Il Palio della Madama, suggestiva rievocazione storica rinascimentale. Magnifici i costumi indossati nella sfilata che attraversa il paese. Presidi Slow Food – Arca del Gusto: Tozzotto di San Michele (festa il 29 settembre) e Pera Spadona (terza settimana di luglio). It owes its name to Madama Margherita of Austria, the daughter of Charles V of Hapsburg. The Palio of the Madama is celebrated in her honour in July. It is a suggestive Renaissance historical commemoration. The costumes of the parade that passes through the town are really marvellous.

47


Cervara di Roma

Castel San Pietro

Castel San Pietro Arce dell’antica Praeneste. Per la sua posizione dominante è detto il Balcone della Provincia di Roma. Il suo delizioso centro storico fu scelto negli anni ’50 come location di film di grande successo, tra gli altri ricordiamo con affetto Pane, Amore e Fantasia con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida. It was the citadel of the ancient Praeneste. It is called the Balcony of the Province of Rome. Its lovely historic centre was chosen as the location for great success movies in the Fifties, among which we remind with affection Pane, Amore e Fantasia with Vittorio de Sica and Gina Lollobrigida.

48

Cerreto

Cervara di Roma Il Paese degli artisti. Di notte appare come un presepe arroccato sulla montagna. Posta a 1053 metri s.l.m. è dominata dai resti di una Rocca da cui si gode una spettacolare vista. Poeti, pittori, scultori, registi, nel tempo se ne sono innamorati ed hanno lasciato un segno del loro passaggio. Così passeggiando nei suoi vicoli e salendo i suoi tanti gradini (La scalinata degli artisti) ci si imbatte in queste opere d’arte donate dagli artisti. Nella vicina Campaegli ha vissuto il celebre compositore e premio Oscar Ennio Morricone, cittadino onorario di Cervara, a cui il maestro ha dedicato “Notturno per Cervara” e “Passacaglia per Cervara”. The Village of the Artists. It seems like a sheltered on the mountain manger scene at night. It is at 1053 meter above sea level and it’s dominated by the ruins of a Stronghold from which one can enjoy an awesome view. Poets, painters, sculptors, directors fell in love with it over the years and they left a sign of their passage. So going around its alleys and going up its may steps (The Artists’ Staircase) one can chance upon these works of art donated by the artists. The famous oscar-winning composer Ennio Morricone lived in the nearby Campaegli and he is an honorary citizen of Cervara, to which the master dedicated the “Nocturne for Cervara” and the “Passacaglia for Cervara”.

Cerreto Il 24 ed il 25 di Aprile si celebrano la Festa ed il Palio della Gatta, che prendono spunto da una leggenda cinquecentesca legata ad una gatta che liberò il villaggio da trecento briganti. I quattro rioni si sfidano in una serie di giochi popolari e in un bel momento di aggregazione si cena tutti insieme nella piazza centrale. The Festival and the Palio of the Gatta (she cat) are celebrated here on the 24th and 25th of April. They are inspired by a sixteenth-century referring to a female cat who released the village from three hundred bandits. The four neighbourhoods face each other in a series of popular games and then everybody has dinner in the central square of the village for a beautiful moment of bringing people together.

49


Ciciliano Il castello dei Theodoli domina l’incantevole borgo ed è visitabile su richiesta. Molto suggestive sono le celle con i graffiti sulle mura che raccontano le vicende degli uomini che qui furono imprigionati. Appena fuori dal paese c’è un luogo imperdibile: Villa Manni. Una villa costruita negli anni ’50 del secolo scorso nel cui giardino sono situati i resti di una città romana: Trebula Suffenas. E’ una proprietà privata da poco aperta al pubblico. The Theodoli Castle overlooks the lovely hamlet and it can be visited upon request. A suggestive thing is the graffiti on the walls of the cells; they tell the stories of the men that were imprisoned there. There is an unmissable place outside the village: Villa Manni. A villa built in the Fifties of the last century in which garden are placed the ruins of a Roman city: Trebula Suffenas. It is a private property recently open to public.

Ciciliano

Gerano La prima Domenica dopo il giorno di San Marco (25 Aprile), in occasione della festa della Madonna del Cuore ha luogo la più antica Infiorata di Italia, la cui origine risale al XVIII secolo. Tutti i giovani ed i meno giovani del paese sono coinvolti la notte precedente nella realizzazione di un tappeto di quadri realizzato esclusivamente con petali di fiori! E poi c’è la “calata” dell’immagine di Maria che per un anno è stata coperta pronta per essere portata in processione. Molto più di una festa popolare.. una vera emozione. The oldest Infiorata in Italy occurs here on the first Sunday after Saint Marcus Day (April, 25th), linked to the Festival of the Madonna of the Heart and its origin goes back to Eighteenth Century. On the night before, every young and less young in the town is involved in the creation of a carpet of pictures entirely made of flower petals! Then they do the “disclosure” of Holy Mary’s image, which has been covered for a year, ready to be brought in procession. Much more than a popular festival… a true emotion.

Cineto Romano

Cineto Romano 50

Non lontano dall’abitato si trova il Pozzo delle Morge, da secoli oggetto di studi ed ipotesi. Profondo oltre 50 mt. Fu utilizzato nel XVI sec come prigione per chi commetteva delitti capitali. Non sappiamo se sia una cavità naturale o se sia stato realizzato da mano umana, ma sicuramente è legato ai fenomeni carsici tipici della zona e all’abbondanza delle fresche acque sorgive. The Well of the Morge is not far from the residential area and it has been the object of studies and hypothesis for centuries. It is over 50 meters deep. It was used as a prison for the ones who committed capital crimes in the Sixteenth Century. We don’t know if it is a natural cavity or it has been built by human hand, but it is surely linked to underground rivers that are a typical local event and by the abundance of fresh spring waters.

Gerano 51


Jenne

Licenza

Licenza

Mandela Il borgo medievale molto ben conservato ha il suo fulcro nel Castello Orsini, che dopo varie vicissitudini passò ai Marchesi Del Gallo di Roccagiovine, i cui eredi ne sono ancora proprietari. Nel 1800 la Marchesa Giulia Carlotta Bonaparte, moglie del marchese Alessandro, istituì un noto salotto letterario dove si riunivano i viaggiatori del Gran Tour. A ridosso del paese il bel parco comunale, un tempo giardino all’italiana di pertinenza del Castello. The Medieval hamlet is very well preserved and it has its cornerstone in the Orsini Castle, which passed to the Del Gallo Marquesses of Roccagiovine after several vicissitudes. Their heirs still own it. In 1800 the Marquess Giulia Carlotta Bonaparte, the wife of Marquis Alessandro, established a renown literary gathering where the Grand Tour travellers met. Just before the village we find a beautiful public park, a typical Italian garden once included in the Castle’s area.

Il poeta Quinto Orazio Flacco ebbe qui la sua Villa, dono del ricchissimo Mecenate, amico di Ottaviano Augusto. Le vestigia sono visitabili. Non lontano è stata localizzata l’antica Fonte Bandusia, citata dallo stesso poeta e poi incanalata nel periodo rinascimentale nell’incantevole Ninfeo Orsini. The poet Quinto Orazio Flacco had his Villa here, a gift of the very wealthy patron, Ottaviano Augusto’s friend. Its ruins can be visited. The ancient Bandusia spring has been founded nearby; it is quoted by the poet himself and then canalised in the lovely Ninfeo Orsini during the Renaissance.

Jenne Un minuscolo borgo con poco più di trecento abitanti circondato da boschi ed altipiani con faggete secolari. Sorgenti di acque freschissime, come quella del Cardellino: questo tratto del fiume Aniene è uno dei luoghi più incontaminati del Lazio. Dal Ponte delle Tavole si può ammirare il paese arroccato sulla roccia. A tiny little hamlet with little more than 300 inhabitants, surrounded by forests and tablelands with centuries-old beech tree woods. Very fresh water springs, like the Goldfinch one. This part of the river Aniene is one of the most uncontaminated places in Lazio. You can admire the village sheltered in the rock by the Planks’ Bridge (Ponte delle Tavole).

52

Mandela 53


Marcellina

Marano Equo Marano Equo Nel nome si ricorda l’antica popolazione degli Equi, che dominò questo territorio per secoli prima dell’avvento di Roma. Acque minerali sorgive si possono bere dalle fonti di questo piccolo comune. Da qui partivano alcuni dei più importanti acquedotti romani, tra cui l’Acqua Marcia. Its name reminds us of the ancient Equi people, who had been dominating this territory for centuries before the advent of Rome. Mineral spring waters can be drunk from the natural springs of this little town. Some of the most important Roman aqueducts started here, among which the Acqua Marcia one.

Monteflavio

La mattina del 5 luglio 2016 sulla parete dell’ex altoforno sulla strada che da Marcellina porta a San Polo è apparso un volto del passato. Si tratta di Teodora Fornari, una donna del paese che ha lavorato in questo luogo per tutta la vita. Titolo dell’opera La miniera d’oro. L’autore è Romolo Belvedere, artista, architetto e fotografo che anni fa aveva fotografato la signora Teodora. Grazie alla collaborazione con lo street artist Louis Gomez l’istallazione ha preso vita. Il progetto ben più articolato vuole restituire vita e bellezza a luoghi abbandonati da anni. On the morning of July the 5th, 2016 a face of the past appeared on the wall of the former blast furnace on the road from Marcellina to San Polo. It is the face of Teodora Fornari, a woman of this small town who has been working there for all her life. The work of art is titled “The gold mine”. Its creator is the artist, architect and photographer Romolo Belvedere who has been taking pictures of Mrs. Teodora years ago. The installation came alive thanks to the collaboration with the street artist Louis Gomez. The much more articulate project wants to give back life and beauty to places that have been abandoned for years.

Nella Chiesa della Madonna dell’Assunta, in una piccola cappella è conservato un olio su tela “La Madonna della Pietà”, opera del pittore calabrese Morani(1856). Fu un dono degli “appaltatori della neve” ai monteflaviesi addetti al trasporto della neve. Questa fu l’attività più redditizia del paese tra il ‘600 e l’800. Si racconta che la Madonna del quadro nel 1860 davanti ad un gruppo di fedeli mosse gli occhi, evento ritenuto miracoloso, The oil painting “La Madonna della Pietà”, work of art of the Calabrian painter Morani (1856) is kept in the Madonna dell’Assunta church. The painting was a gift of the “snow contractors” to the inhabitants of Monteflavio who were in charge of the snow transportation. This was the most profitable activity for the village between 1600 and 1800. It is told that in 1860 the Madonna in the painting moved her eyes in front of a group of devotees and the event was considered a miracle.

Montorio Romano

Montorio Romano Nella piccola chiesa rurale di Santa Barbara è una sorgente ritenuta miracolosa perché sembra che sia scaturita nel punto in cui cadde la testa decapitata della Santa. E’ la patrona del paese e in suo onore vi è una processione il 4 Dicembre. There is a spring in the little rural church of Santa Barbara that is believed to be miraculous because it seems to have flown in the point in which the head of the beheaded Saint had fallen. She is the patron saint of the village and a procession is held in her honour on the fourth of December.

54

Marcellina

Monteflavio 55


Moricone

Olevano Romano

Olevano Romano Dal vitigno autoctono di Affile si sono impiantate vigne di Cesanese anche ad Olevano, che ha dedicato a questo vino una Sagra a fine Agosto. Appena fuori dell’abitato è il Bosco di querce della Serpentara, proprietà dell’Accademia Prussiana delle Belle Arti di Berlino, mentre “Casa Baldi”, cenacolo di artisti e poeti appartiene all’Accademia delle Belle Arti di Bonn. Tutto ciò testimonia l’interesse di artisti internazionali per questi magnifici luoghi. A memoria di quelli che nell’epoca rinascimentale qui soggiornarono, l’interessante Museo – centro studi sulla Pittura di Paesaggio Europea. Vineyards of Cesanese were planted in Olevano, too, from the local vine variety of Affile. The village of Olevano dedicated a Sagra to this wine at the end of August. Just outside the residential area we can find the Serpentara Oak Wood, which is property of the Prussian Academy of Fine Arts of Berlin, while the Baldi House, circle of artists and poets, belongs to the Bonn Academy of Fine Arts. All this proves the interest of international artists for these wonderful places. In memory of the ones who sojourned here during the Renaissance, there is the interesting Museum – centre of Studies on the Landscape Painting in Europe.

Moricone

Palombara Sabina

Il centro storico medievale è caratterizzato dal Palazzo Baronale Savelli in cui si organizzano eventi. Occupa un territorio di 1570 ettari, per metà coltivato ad ulivi. A Gennaio in occasione dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate si organizza la Sagra della Bruschetta. The Medieval historic centre is characterized by the Baronial Savelli Palace in which several events are organized. It extends for 1570 hectares of land, half of which is cultivated with olives. In January, related to the festivities of Saint Anthony Abbot, the Bruschetta Sagra is organized here.

Nerola La Sabina romana e questo luogo in particolare diedero i natali alla Gens Claudia, da cui provennero diversi imperatori (Claudio, Nerone). Il magnifico Castello Orsini ospita oggi un Hotel 5 Stelle ed una lussuosa beauty farm. The Roman Sabina and this place in particular gave birth to the Gens Claudia, from which several emperors came (Claudio, Nerone). The magnificent Orsini Castle nowadays houses a 5 star hotel and a luxurious beauty farm.

56

Nerola

Il Muro del Soccorso del Castello Savelli, è un incredibile opera di architettura militare. Si protrae per 500 metri e permetteva ai balestrieri di lanciare le proprie frecce e di ricaricare percorrendolo al sicuro senza mai fermarsi. Ma Palombara è celebre per un delizioso frutto, la ciliegia. La seconda domenica di Giugno c’è la Sagra delle Cerase in cui sfilano carri allegorici decorati con fiori e ciliegie e vengono premiati e soprattutto gustati i frutti più dolci. Ottimo anche l’olio extravergine di oliva (olio della sabina DOP). The Muro del Soccorso (The Rescue Wall) of the Savelli Castle is an incredible work of military architecture. It extends for 500 meters and it allowed the crossbowmen to fling their arrows going along it safely without stopping. But Palombara is famous for a delicious fruit, cherry. On the second Sunday of June they celebrate the Sagra delle Cerase (the dialectal word for “cherries”) in which allegoric floats, decorated with flowers and cherries, parade and the sweetest cherries are awarded and above all savoured! The olive oil is excellent here, too.

Palombara Sabina 57


Percile

Pisoniano

Riofreddo

Nel centro storico, al civico 27 di via di Santa Maria è un luogo della memoria, il Museo della Canapa. Vi si racconta della vita contadina, con particolare riferimento alla produzione e all’utilizzo della canapa. Oggi tornata in voga, dalla fibra della canapa si realizzano indumenti e dai semi oli e farine. Da questo comune parte un sentiero per raggiungere il Santuario della Mentorella, intitolato a Wojtila, il Papa Santo che tanto fu devoto alla Vergine. There is a place of memory at number 27 of Santa Maria street, in the historic centre: the Hemp Museum. Here the story of the farming life is told, with particular reference to the production and use of hemp. Today it is back in vogue and clothes are produced with its fibre and oils and flours are obtained from its seeds. A path starts from this small town to the Mentorella Sanctuary, titled to Wojtila Pope, the Saint so devoted to Virgin Mary.

Questo luogo ha segnato per secoli il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli. Ma già anticamente per la sua posizione ebbe questa caratteristica favorendo incontri tra popoli diversi, scambi commerciali e contaminazioni ben rappresentati nel Museo delle Culture di Villa Garibaldi. La sede del museo è il Castello fatto costruire alla fine del 1800 da Ricciotti Garibaldi, figlio di Giuseppe ed Anita e da sua moglie Harriet Constance Hopcraft. This place marked the limit between the Pontifical State and the Reign of Naples for centuries. But it had already anciently been having this characteristic due to its position, facilitating the encounter of different people, commercial exchanges and blendings, which are well represented in the Cultures Museum of Villa Garibaldi. The location of the museum is the Castle built at the end of 1800 for Ricciotti Garibaldi, son of Giuseppe and Anita and for his wife Harriet Constance Hopcraft.

Riofreddo

Percile I “lagustelli” di Percile sono depressioni carsiche alle falde del colle Faieta. Sono una bellissima tappa per escursioni nel Parco dei Monti Lucretili. Se si è fortunati si può adocchiare l’aquila reale che nidifica sul Monte Pellecchia. The “lagustelli” of Percile are underground river basins on the slopes of Faieta hill. It is a beautiful stop-over for the excursions in Lucretili Mounts Park. Being lucky, one can see the golden eagle that nests on the Pellecchia Mount.

Poli Nella campagna di questo piccolo comune è uno dei luoghi più suggestivi dell’intero territorio: Ponte Lupo, il Gigante dell’Acqua. Si trova in una proprietà privata, ma previo permesso vale assolutamente una visita. Punto di raccordo di tre acquedotti romani è un’opera ingegneristica di grandiose proporzioni. One of the most suggestive places of the entire territory is in the countryside of this small town: Ponte Lupo, the Giant of Water. It is placed into a private property, but upon request it is worth to pay a visit there. It is the point of connection between three Roman aqueducts and a massive work of engineering.

58

Poli

Pisoniano 59


Rocca Canterano

Rocca Santo Stefano

Roiate

Roiate

All’interno della chiesa di San Benedetto è “L’impronta del Santo”. Si tratta di una pietra lunga 170 cm e profonda 40 cm, sulla quale San Benedetto stanco si sarebbe adagiato, dopo che a causa di un temporale aveva chiesto ospitalità che nessuno gli aveva dato. Si dice che in occasione di eventi funesti dalla pietra scaturisse sudore umano. Inside the church of San Benedetto we can find the “Imprint of the Saint”. It is a 170 cm long and 40 cm deep stone, on which the tired Saint Benedict would have laid down after asking hospitality during a storm, but nobody had offered it to him. It is said that in concurrence with baleful events some human sweat sprang from the stone.

Rocca di Cave Il patrono di questo paese è Sant’Egidio e si festeggia il I Settembre. L’attuale chiesetta intitolata al Santo, un tempo era nota come Sant’Arcangelo, conserva al suo interno un altare dedicato ad Egidio e fatto realizzare dal Principe Carlo Colonna per espiare un terribile peccato che aveva commesso. Un omicidio. La storia racconta dell’incontro tra le carrozze dei principi Colonna e Caetani. Sembra che per un banale diverbio su una precedenza i due finirono con l’affrontarsi in duello, nel quale ebbe la peggio il Caetani. Pentito il Principe Colonna prese i voti come monaco benedettino assumendo il nome di Egidio, perché il giorno del duello era il primo di Settembre, Sant’Egidio. Saint Egidio is the patron of this village and he’s celebrated on September, the first. The present little church named after the Saint was once known as Sant’Arcangelo and has inside an altar dedicated to Egidio and built for the Prince Carlo Colonna who wanted to expiate a terrible sin he had committed. A murder. The story tells of the encounter between the carriages of Colonna and Caetani Princes. It seems that for a trivial disagreement on a precedence, the two men ended up in challenging each other in a duel in which Caetani had the worst of it. Prince Colonna repented and he took the vows as Benedictine monk assuming the name of Egidio, because the day of the duel was September the 1st, Saint Egidio’s day.

Rocca Santo Stefano

Rocca di Cave

Sulla strada che da Bellegra si dirige verso Rocca Santo Stefano è il Convento di San Francesco (XIII secolo), dove vivono pochi frati e che ospita un piccolo museo che racconta la vita e l’opera dei cappuccini e le folkloristiche testimonianze di religiosità popolare succedutesi nei secoli. The San Francesco Cloister (XIII AD) is on the road that leads from Bellegra to Rocca Santo Stefano. Here a few friars live and it houses a small museum on the life and work of the Capuchins and the folkloristic facts of popular religiousness that have been following each other for centuries.

Rocca Canterano

Roccagiovine All’interno del Castello dei Marchesi del Gallo in Ottobre c’è la Mostra del Coltello. Molto interessante vedere all’opera gli artigiani che creano i coltelli sotto gli occhi dei visitatori. The Show of the Knife is held inside the Marchesi del Gallo Castle in October. It is very interesting to see the artisans at work, creating knives under the gaze of the visitors.

60

Roccagiovine

La Sagra della Rola e La Festa del Cornuto a Novembre in occasione di San Martino, protettori dei cornuti, è senz’altro una delle cose più goliardiche del territorio. Risate, sberleffi, cibo e vino a volontà. The Sagra della Rola and the Festa del Cornuto (The Cuckolded Festival) in November on the day of Saint Martin, protector of the cuckolded ones, is undoubtedly one of the most exuberant things in the whole territory. There is abundance of laughs, smirks and food.

61


Sant’Angelo Romano

Sambuci

Sant’Angelo Romano

Il Castello Orsini – Cesi di proprietà comunale ospita il Museo Preistorico e Protostorico del territorio tiberino – cornicolano. Nella vicina Riserva Naturale di Gattaceca e Macchia del Barco, è il Pozzo del Merro, una delle più grandi doline della terra. Ha un diametro di 150 metri, che si restringe scendendo fino a 6. A circa 70 metri dal piano di campagna c’è un lago profondo circa 100 metri. The Orsini-Cesi Castle houses the Prehistoric and Proto-historic Museum of the Tiberino-Cornicolano territory. In the nearby natural reserve of Grattaceca and Macchia del Barco we can find the Merro Well, one of the biggest dolinas in the world. Its diameter is 150 meters long and it narrows going down to a 6 meters deepness. About 70 meters from the country ground there is a nearly 100 meters deep lake.

Roviano Roviano Il Museo della civiltà contadina dell’alta valle dell’Aniene è un vero e proprio museo della memoria. Si trova all’interno del Castello Brancaccio e visitarlo significa tornare ai tempi in cui la vita era scandita dai ritmi della natura. Appena fuori il paese, il Ponte Scutonico, da poco restaurato, risalente al I sec. d.C. The Museum of the Rural Civilization of the High Aniene Valley is an actual memory museum. It is inside the Brancaccio Castle and visiting it means to go back to the time when life followed the rhythm of nature. Just outside the village there is the recently restored Scutonico Bridge, dated back to I AD.

San Polo dei Cavalieri

Sambuci Un altro bel borgo con il Castello Theodoli, immerso nel verde. Da qui partono splendide passeggiate a cavallo ed escursioni attraverso i sentieri dei Monti Ruffi. Another beautiful hamlet with the Theodoli Castle, it is immersed in the green. From here awesome walks and horse ridings through paths on the Ruffi Mounts start.

62

San Polo dei Cavalieri

Bellissimo borgo medievale dominato dal Castello Orsini – Cesi. Da qui Federico Cesi, fondatore a Roma dell’Accademia dei Lincei partiva alla volta di Monte Gennaro per i suoi studi di botanica. Ancora oggi una passeggiata in primavera attraverso il Pratone nel Parco dei Monti Lucretili fino a Monte Gennaro è l’occasione per ammirare tra le altre piante, almeno 60 specie di orchidee selvatiche. The beautiful medieval hamlet is dominated by the Orsini-Cesi Castle. From here Federico Cesi, the founder of the Lincei Academy in Rome, left towards Gennaro Mount for his botanical studies. Taking a walk through the Pratone (The Big Lawn) in the Lucretili Mounts Park to Gennaro Mount in spring is still today an opportunity to see, among the other plants, at least 60 species of wild orchids.

63


San Gregorio da Sassola

San Vito Romano

San Vito Romano

Vallepietra

Il Castello dei Theodoli, ereditato dai Colonna, vide la nascita di Oddone Colonna, futuro Papa Martino V. Il centro storico animato da stretti vicoli è molto ben conservato nel suo impianto medievale. The Theodoli Castle, inherited from the Colonna family, saw the birth of Oddone Colonna, the future Pope Martino V. the historic centre, animated by narrow alleys is very well kept in its medieval structure.

Piccolo paesino con i suoi attuali 268 abitanti è divenuto famoso, perché nel suo territorio ospita il Santuario della Santissima Trinità, che vanta centinaia di migliaia di devoti in tutto il mondo. Molto suggestiva è la processione del Pianto delle Zitelle in occasione della Festa della Trinità, la prima Domenica dopo la Pentecoste. Si produce il Fagiolone, presidio Slow Food. This small village with its present 268 inhabitants has become famous because it houses in its area the Sanctuary of Santissima Trinità (The Holy Trinity), which boasts hundreds of thousands of devotees from all over the world. The procession of the Pianto delle Zitelle (The Spinters’ Crying) in occasion of the Trinity Holiday on the first Sunday of Pentecost is very evocative.

Vallinfreda

Saracinesco

Feudo dei Borghese fino all’unità di Italia. E’ zona di allevamenti bovini, ovini e caprini. Molte le aziende dove è possibile acquistare carne biologica. It has been a feud of the Borghese family until the Italy’s unification. It is an area of cow, sheep and goat farming. There are many farms in which it is possible to buy organic meat.

Vallepietra

Saracinesco Il nome ricorderebbe le scorribande dei saraceni in questo territorio nel IX secolo. Qui c’è un curiosissimo Museo del Tempo all’Aperto. Nei vari angoli del paese si può andare alla scoperta di 7 strumenti di misurazione del tempo di varie dimensioni. Its name could remind us of the incursions of the Saracens in this area in the Ninth Century. There is a very curious museum of the Outdoor Time. One can discover 7 measuring instruments of that age of different dimensions in several corners of the village.

San Gregorio da Sassola Un borgo medievale e un borgo seicentesco si incontrano in perfetta armonia. Il Castello dei Brancaccio in posizione dominante offre una vista di queste due realtà architettoniche davvero interessanti. A medieval and a seventeenth-century hamlet mingle here in perfect harmony. The Brancaccio Castle has a dominant position and it offers a view of these two really interesting architectonic realities.

64

Vallinfreda 65


Vicovaro

Vicovaro

Nerola

Nel centro storico il Tempietto di San Giacomo è un vero capolavoro dell’arte tardorinascimentale. Voluto dagli Orsini come sacello di famiglia e terminato dai Bolognetti. A 2 km dal paese sorge la località di San Cosimato, che ospita il Monastero dei Santi Cosma e Damiano. Nelle grotte della parete rocciosa a picco sul fiume Aniene dimorarono gli eremiti, tra cui San Benedetto da Norcia. Proprio qui sarebbe avvenuto il tentativo di avvelenamento del Santo da parte di alcuni monaci raccontato negli affreschi del sacro Speco di Subiaco. In its historic centre, the Little Temple of San Giacomo is a real masterpiece of late Renaissance art. It was wanted by the Orsini as a family resting place and its building was ended by the Bolognetti. The locality of San Cosimato arises 2 km far from the village and it houses the Monastery of the Saints Cosma and Damiano. The hermits, among which Saint Benedict of Norcia, dwelled into the caves of the rock wall that sinks in the Aniene river. The attempt of poisoning of the Saint from some monks, depicted in the frescos of the Sacro Speco in Subiaco should have happened right here.

Montorio Romano Moricone Monteflavio

Vivaro Romano

Percile Cretone

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Palombara Sabina

Vivaro

Sant’Angelo Romano

In Agosto la notte tra il 5 ed il 6 c’è una bella processione notturna con fiaccole in onore della Madonna Illuminata. Degno di nota è anche un antico mulino ad acqua attivo nella produzione di preziose farine.

Riofreddo Cineto Roccagiovine Romano Arsoli Mandela Roviano

Marcellina San Polo dei Cavalieri

In the night between the 5th and the 6th of August there is a beautiful nocturnal procession with torches in honour of the Enlightened Madonna. Noteworthy is also an ancient watermill still active in the production of precious flours.

Vallinfreda Licenza

Vicovaro Saracinesco

Sambuci

Marano Equo

Rocca Canterano

Castel Madama Tivoli Monti Prenestini

Camerata Nuova

Anticoli Corrado

Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

Cervara di Roma Agosta

Ciciliano Cerreto Laziale

Livata

Canterano

Gerano ROMA

TREMILA ANNI DI STORIA, TIVOLI E LE VIE DELL’ACQUA A TRENTA KM DA ROMA, AL CENTRO DELL’ITALIA. Vivaro 66

THREE THOUSAND YEARS OF HISTORY, TIVOLI AND THE PATHS OF WATER IS 30 KM FAR FROM ROME, IN THE CENTRE OF ITALY.

San Gregorio da Sassola Casape Poli Castel San Pietro

Pisoniano

Rocca Santo Stefano

San Vito Romano

Affile

Bellegra

Capranica Prenestina

Jenne

Roiate Olevano Romano

Rocca di Cave Palestrina

Vallepietra

Subiaco

Arcinazzo Romano

67



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.