Brochure Progetto Obiettivi Comuni 2019

Page 1

le nostre idee re per valorizza il territorio e sviluppare il turismo

Obiettivi Comuni per un comune obiettivo

COMUNICANDO LEADER Advertising Agency

Progetto di Comunicando Leader srl www.comunicandoleader.it


le nostre idee re per valorizza il territorio e sviluppare il turismo

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile. San Francesco D’Assisi

2


indice IL PROGETTO Obiettivi Comuni....................................................................................................................................... 04 Chi Siamo..................................................................................................................................................... 06 Bandi e Vinci .............................................................................................................................................. 09 Rete Aperta.................................................................................................................................................. 10

I NOSTRI SERVIZI Sito Web Turistico Responsive.......................................................................................................... 12 Visual Media............................................................................................................................................... 14 Social Media................................................................................................................................................ 16 RiconoscibilitĂ e aggregazione......................................................................................................... 18 Segnaletica di informazione turistica ......................................................................................... 20 Progetto Sfera............................................................................................................................................. 22

PERCORSI Un progetto che si sviluppa nel tempo ....................................................................................... 24

PORTFOLIO Ultimi progetti realizzati....................................................................................................................... 28

3


OBIETTIVI COMUNI PROGETTO DI MARKETING TERRITORIALE INTEGRATO PER LO SVILUPPO TURISTICO Il Progetto Obiettivi Comuni nasce da esperti di marketing, architetti e urbanisti per valorizzare il territorio grazie alla sinergia tra comunicazione digitale e tradizionale. Obiettivi Comuni propone progetti personalizzati di promozione a 360°, mirati ad incrementare la visibilità e a potenziare la capacità di attrazione turistica di Comuni, Unioni di Comuni ed Enti Locali attraverso la digitalizzazione del patrimonio artistico, storicoculturale e naturalistico. La nostra offerta: CONSULENZA PERSONALIZZATA PROGETTI PER ENTI LOCALI STRATEGIA PROMOZIONALE A 360° ONLINE E OFFLINE PROGETTI PER BANDI E FINANZIAMENTI

OBIETTIVI

PROGETTI PER LE RETI D’IMPRESE

4

PROMUOVERE IL TERRITORIO

GENERARE VISIBILITÀ

INNALZARE LA QUALITÀ DELL’OFFERTA TURISTICA

ATTRARRE NUOVI FLUSSI TURISTICI

FAVORIRE LA CRESCITA ECONOMICA DEL TERRITORIO


IL NOSTRO IMPEGNO PER IL TUO COMUNE Garantiamo lo sviluppo di un progetto di marketing territoriale su misura, derivato da una collaudata esperienza nel settore, in grado di portare cambiamenti significativi per la visibilità e l’attrazione turistica del Comune con ricadute positive sull’economia locale. Mettiamo a disposizione un’ampia gamma di servizi e soluzioni tecnologiche per la riqualificazione e promozione del territorio. > Scopri il nuovo modo di narrare il territorio, metti in luce le esperienze e le emozioni che il tuo comune offre. > Costruisci e rafforza il tuo brand turistico, coinvolgi i potenziali visitatori e invogliali a visitare il tuo Comune.

Presentiamo il tuo Comune come una meta turistica d’eccellenza.

COME OPERIAMO

1 2 3 4 5 6 7

CONSULENZA tecnica, commerciale ed economica ANALISI SWOT del territorio e analisi online STRATEGIA di marketing Definizione degli OBIETTIVI AZIONI dinamiche strategiche Monitoraggio dei RISULTATI ASSISTENZA e supporto

Visita il nostro sito web

5


CHI SIAMO CONSULENTI DI MARKETING TERRITORIALE Comunicando Leader vanta oltre 10 anni di esperienza nel campo del marketing turistico e si avvale di un Team di esperti per realizzare progetti promozionali mirati, grazie all’integrazione di comunicazione online e offline. Offriamo una consulenza professionale e strategie di supporto alle iniziative economiche del territorio, proponendo strumenti crossmediali, nell’ottica di un’immediata ripresa dei flussi turistici.

Elaboriamo strategie per costruire la tua reputazione online e offline. I NOSTRI PUNTI DI FORZA: SERIETÀ E PASSIONE PER IL NOSTRO LAVORO CONTATTO E COLLABORAZIONE CONTINUA

CONOSCENZA DIRETTA DEL TERRITORIO ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ

CONSULENZA PERSONALIZZATA La consulenza è il core business della nostra azienda, è ciò che ci distingue dai nostri competitor. La consulenza è uno strumento conoscitivo indispensabile per dare nuova vita al turismo. Consulenza significa in primo luogo analisi, verifica degli strumenti, delle potenzialità e delle opportunità di crescita (Analisi SWOT). I nostri consulenti: > intervengono con azioni dinamiche e continuative, dopo aver strutturato un’approfondita analisi del territorio; > studiano, in collaborazione con le Amministrazioni, strategie su misura, efficaci, con vantaggi immediati; > ti accompagnano e ti guidano durante tutte le fasi del progetto grazie alla propria esperienza, conoscenza e professionalità. La nostra proposta progettuale non è un semplice servizio, ma una partnership fidata e consolidata nel tempo.

6


PROGETTI DI RILANCIO E SVILUPPO TURISTICO PER GLI ENTI LOCALI Il progetto Obiettivi Comuni è una proposta che individua nel Turismo l’unica forza subito disponibile e spendibile nelle mani degli Enti Locali, la sola in grado di generare ricadute positive sull’economia locale ed innumerevoli vantaggi per la collettività. Un modello attuabile e replicabile, che mette a frutto le potenzialità ed ottimizza le risorse per incrementare la capacità attrattiva del territorio. Per rendere il Territorio attrattivo e in grado di competere con le principali mete turistiche nazionali è necessario:

Analizzare il potenziale inespresso del territorio tendendo conto delle risorse, del contesto, dell’offerta turistica e dei flussi (Analisi SWOT). Destagionalizzare i flussi turistici attraverso l’organizzazione di un calendario di eventi legato alle specificità territoriali, agli usi e alle tradizioni locali e alle eccellenze enogastronomiche. Strutturare proposte di soggiorno e di svago legate alle caratteristiche geografiche, alla presenza di strutture ricettive e alla possibilità di praticare attività sportive e ludiche. Adeguare la comunicazione e le strategie promozionali per accrescere la visibilità del Territorio a livello locale e nazionale.

IL NOSTRO OBIETTIVO Riattivare i flussi turistici ed incrementare il numero di presenze sul territorio.

IL VALORE DEL TURISMO Secondo i dati Istat, in Italia ci sono 5.541 comuni sotto i 5.000 abitanti, che rappresentano il 69,63% del numero totale dei comuni italiani. Sostenere e valorizzare i piccoli comuni attraverso l’attuazione di misure a favore dei cittadini e delle attività produttive è necessario per uno sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale sostenibile. 7


STRATEGIA PROMOZIONALE A 360° ONLINE E OFFLINE La nostra proposta è un progetto di marketing turistico personalizzato che sfrutta al massimo il potenziale turistico del comune per strutturare una campagna di comunicazione online e offline mirata, efficace e in grado di portare vantaggi immediati e cambiamenti significativi nel tempo.

Grazie alla giusta strategia di marketing territoriale puoi esaltare le vocazioni naturali, le potenzialità del territorio e rendere il tuo comune una meta turistica esclusiva. Una comunicazione adeguata ed efficace che valorizza il territorio cattura l’attenzione degli utenti e li trasforma in reale e continuo flusso turistico.

REALIZZA IL PROGETTO CON NOI! Il pacchetto dei nostri servizi è modulabile ed integrabile nel tempo. Le modalità per la copertura dell’investimento sono le seguenti: 1. Pagamento dell’importo convenuto in un’unica soluzione 2. Pagamento dell’importo convenuto in 3 rate annuali 3. Pagamento parziale e scambio servizi* per la restante parte *Autorizzazione all’installazione di impianti di arredo urbano, con spazi pubblicitari, di cui il 20% dedicato al Comune, per la durata di 9 anni.

I nostri prodotti sono acquistabili sul MePA, il Mercato Elettronico – Acquisti in rete PA.

OTTIMIZZARE L’OFFERTA TURISTICA VALORIZZARE GLI ATTRATTORI DESTAGIONALIZZARE IL TURISMO

AGGIORNARE LA COMUNICAZIONE PROMUOVERE IL TERRITORIO

8


BANDI E VINCI PROGETTI PER BANDI E FINANZIAMENTI REGIONALI Offriamo consulenze specialistiche e gratuite per la stesura di progetti per partecipare a bandi regionali ed avvalersi di finanziamenti.

Dalla stesura alla rendicontazione. I nostri interventi sono perfettamente in linea con le finalità dei Bandi e rientrano nelle spese ammissibili.

MONITORAGGIO E REPORTING Monitoriamo costantemente la pubblicazione e gli esiti di bandi e finanziamenti, ricerchiamo e selezioniamo bandi regionali adatti a sostenere le attività legate al turismo e sviluppiamo nuove idee progettuali per migliorare e destagionalizzare l’offerta del territorio.

CONSULENZA TECNICA E COMMERCIALE Valutiamo in collaborazione con l’Amministrazione quale attività proporre, analizziamo l’idea progettuale o attività e cerchiamo di capire insieme le possibilità di finanziamento di cui potrebbe avvalersi, tenendo conto delle disponibilità economiche.

PRESENTAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO Ci occupiamo della stesura di un progetto innovativo e completo, del piano economico, della raccolta del materiale necessario e della documentazione richiesta per partecipare al bando o finanziamento.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO E SUPPORTO Ci impegniamo nella completa realizzazione del progetto. Raccogliamo e riordiniamo tutta la documentazione comprovante l’effettiva realizzazione del progetto e offriamo supporto nella rendicontazione con fornitura di report accurati.

Grazie alla nostra consulenza gratuita abbiamo realizzato progetti per prodotto un contributo di circa 2,5

milioni di euro.

110 Comuni

e

I NUMERI DEL SUCCESSO. QUANTI BANDI ABBIAMO VINTO?

52 59

52 60

52 15

52 44

Valoriozzazione Territoriale

Manifestazioni d’interesse

Reti d’imprese

Altro 9


RETE APERTA

è la tua rete del Comune

PROGETTI PER LE RETI D’IMPRESE Il progetto Rete Aperta si basa sulla consapevolezza che nuovi flussi economici possono generarsi solo con l’arrivo di nuovi flussi di visitatori, pianificando attività strategiche e continuative per la ripresa delle attività tradizionali del territorio. Le nostre soluzioni innovative possono essere messe al servizio delle imprese per attivare azioni di co-marketing che sfruttano le potenzialità del territorio e delle aziende per ripristinare i flussi economici. Ci proponiamo come unico partner per la realizzazione e l’acquisto di tutti i prodotti e servizi necessari per le iniziative di promozione territoriale e commerciale. Offriamo la nostra consulenza tecnica e commerciale per attivare i seguenti interventi: Valutazione del mercato e ricerca di nuovi canali di vendita. Programmazione di attività volte alla fidelizzazione di turisti e clienti (co-marketing). Promozione online e offline di prodotti, servizi e tipicità del territorio.

10


Il progetto “Reti di Imprese tra Attività Economiche su Strada”, nato da un finanziamento della Regione Lazio, è strutturato intorno ad una strategia pilota di sviluppo integrata e sostenibile, basata su un’idea nuova di partenariato rappresentativo e imperniata su un tema catalizzatore caratteristico: l’identità e la valorizzazione del territorio.

LE NOSTRE RETI PARTNER

Tivoli

Civitella San Paolo

Accumoli

Alatri

Antrodoco

Castrocielo

Cittaducale

Consorzio Promozione Simbruini

Leonessa

Monterotondo

Nettuno

Palombara Sabina

Pastena

Sant’Oreste

RETE DI IMPRESE

Supino

Sutri

Tolfa

Valle Ustica

Vico nel Lazio

Viterbo

Canino

Greccio, Rieti e Rivodutri 11


SITO WEB TURISTICO RESPONSIVE UN BIGLIETTO DA VISITA DIGITALE CON IMMAGINI PROMOZIONALI E CONTENUTI MULTIMEDIALI

Il portale turistico racchiude in un’unica piattaforma online intuitiva, tutte le informazioni turistiche necessarie all’utente e mira ad esaltare il Patrimonio rappresentato con immagini immersive e sensoriali. È Responsive per permettere una fruizione immediata anche da dispositivi mobili (Smartphone e Tablet) ed è caratterizzato da un’elevata possibilità di personalizzazione.

Guarda un esempio di Sito Web turistico www.visittivoli.eu

!

12

Costruirsi una reputazione online e presentare adeguatamente le informazioni turistiche necessarie per organizzare una visita sul territorio permette di accompagnare il visitatore durante il processo di relazione con la destinazione, aumentare l’interesse e tramutarlo in azione.


INNOVAZIONE E PERSONALIZZAZIONE CODICE SCRITTO IN HTML5 NEL RISPETTO DEGLI STANDARD W3C, FRUIBILE DA TUTTE LE PIATTAFORME DISPONIBILI

TESTI OTTIMIZZATI NEL RISPETTO DELLE REGOLE SEO PER ESSERE POSIZIONATI AL MEGLIO NEI MOTORI DI RICERCA

MODALITÀ RESPONSIVE, PER ESSERE ATTUALI E IN LINEA CON LE NORMATIVE DI GOOGLE

MODULO GESTIONE LINGUE E TRADUZIONI

CONTENUTI MULTIMEDIALI E INTERATTIVI

SISTEMA CMS PER INSERIMENTO DI NEWS ED EVENTI

Il sito web del turismo è un punto di riferimento per visitatori, turisti, operatori pubblici e privati ma anche uno strumento promozionale potentissimo. Permette di diffondere la conoscenza dei luoghi, degli itinerari turistici, promuovere gli eventi, il territorio e i prodotti tipici. Guida l’utente fino alla decisione finale: visitare il comune.

Il portale a sostegno del turismo in Italia, per la conoscenza di circa 10.000 attrattori turistici di 16 regioni, visitato annualmente da centinaia di migliaia di utenti. 13


VISUAL MEDIA ATTRAZIONI ED EMOZIONI UNA PROSPETTIVA INEDITA A FORTE IMPATTO EMOTIVO IL VIDEO È il mezzo più diffuso per generare interesse e sostenere la forza attrattiva del Territorio grazie all’immediatezza della comunicazione e alla viralità della diffusione.

Un' immagine vale più di mille parole, un video almeno un milione

Guarda il video di Civita Castellana

VEDUTE AEREE RIPRESE INTERNE SPOT PROMOZIONALI

IL VIDEO CON DRONE Fornisce un’informazione completa ed emozionale, mette in luce le peculiarità e le caratteristiche del territorio da un punto di vista completo ed inedito, di grande impatto.

Cervara di Roma

Cattedrale di San Lorenzo - Tivoli 14


IL VIRTUAL TOUR Permette al visitatore di compiere una visita estremamente realistica e fortemente interattiva dell’ambiente scelto ed offre la possibilità di far conoscere a cittadini e turisti in anteprima i luoghi da visitare e i monumenti chiusi al pubblico o inaccessibili.

Le immagini superano le distanze geografiche, abbattono le barriere fisiche e mettono in luce le attrattive non adeguatamente valorizzate.

Chiesa di Santa Maria della Libera - Aquino

INTERATTIVITÀ SPEAKERAGGIO GALLERY FOTOGRAFICA GUIDA AUDIO-VIDEO

AUDIOGUIDA Permette al visitatore di scoprire il patrimonio culturale ascoltando in piena libertà gli approfondimenti, cambiando radicalmente l’esperienza del viaggio.

!

Guarda il virtual tour

I contenuti multimediali stimolano la curiosità e il desiderio di conoscenza, catturano l’attenzione, favoriscono il ricordo e, grazie alla grande capacità attrattiva, influiscono sulle decisioni del turista.

15


SOCIAL MEDIA IMMEDIATI E VELOCI I MEZZI PIÙ RAPIDI, EFFICACI E PRODUTTIVI PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI CONCRETI SUBITO La pianificazione e pubblicazione di campagne sponsorizzate è indispensabile per comunicare rapidamente e con successo al vasto pubblico dei Social Media. Le Facebook Ads permettono di targettizzare gli annunci per caratteristiche socio-demografiche, interessi e comportamenti e di raggiungere persone realmente interessate a visitare il comune o a partecipare ad un evento.

ata di ir m ia g e t a Str keting r a M ia d e Social M VISIBILITÀ COMUNICAZIONE DIRETTA SPONSORIZZAZIONI COINVOLGIMENTO

o Materiale grafic Promozionale

ermini di t in i il ib g n ta Riscontri e sul territorio presenz 16


REPORT

MISURANO I RISULTATI Il monitoraggio dei risultati delle azioni pianificate e la presentazione di report mensili dei diversi canali Social attivati, rappresentano uno strumento di grande efficacia per ottimizzare e calibrare la strategia di comunicazione fino al superamento degli obiettivi concordati.

Copertura raggiunta: 136.802 Interazioni: 1.941 (mi piace, commenti, condivisioni)

à

Più Visibilit

Età: 18-65 + Sesso: tutti Luogo: Civita Castellana (+40 km); Viterbo (+20 km); Roma; Rieti Copertura Potenziale: 3.300.000 persone

! Una strategia di Social Media Marketing professionale consente di raggiungere velocemente utenti profilati e garantisce un elevato ritorno in termini di Brand Reputation, genera coinvolgimento e nuovi flussi turistici qualificati.

IL WEB NON DORME MAI COSA ACCADE OGNI 60 SECONDI

FACEBOOK

gli utenti condividono 2.460.000 post

YOUTUBE

gli utenti caricano 72 ore di nuovi video

60” INSTAGRAM

gli utenti condividono 216.000 nuove foto

TWITTER

gli utenti pubblicano 347.000 tweet

17


RICONOSCIBILITÀ E AGGREGAZIONE L’IDENTITÀ TERRITORIALE PER PROMUOVERE IL TERRITORIO

LOGO TURISTICO E MARCHIO D’AREA Rende immediatamente riconoscibile il Territorio in ogni sua forma di comunicazione ed è uno strumento indispensabile per affermare la propria identità e migliorare l’immagine dei luoghi, utilissimo per qualificare i prodotti, le attività di accoglienza e produttive del Territorio.

! 18

Una linea di comunicazione omogenea è necessaria per rendere immediatamente riconoscibili tutte le comunicazioni del Comune e del Territorio.


LA BROCHURE E LA CARTOGUIDA La brochure e la cartoguida rappresentano un mezzo tradizionale di comunicazione territoriale, reso attuale e interattivo grazie all’inserimento dei Qr Code personalizzati. I materiali promozionali accompagnano il visitatore come vere e proprie guide turistiche della città.

Migliora l’esperienza in loco del turista offrendo un prodotto professionale e interattivo, per avere informazioni immediate ed esaustive sulla storia e sui principali attrattori.

QR CODE PERSONALIZZATO Il Qr Code è un sistema facile, veloce e interattivo che permette, tramite la scansione di un codice bidimensionale, l’accesso a informazioni e contenuti multimediali direttamente dal proprio Smartphone o Tablet utilizzando una semplice applicazione o direttamente la fotocamera dello smartphone. Il Qr Code è personalizzabile con il logo del Comune.

19


SEGNALETICA DI INFORMAZIONE TURISTICA UN PERCORSO ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO E DEI MONUMENTI La segnaletica turistica interattiva, dotata di Qr Code, guida il visitatore alla scoperta del Comune, fornisce indicazioni per raggiungere i siti di maggiore interesse e ne permette l’approfondimento grazie ai contenuti multimediali.

> Design ritenuto dalla Soprintendenza idoneo per il centro storico > Materiale in ferro con zincatura elettrostatica protettiva antigraffio > Verniciatura a caldo con polveri epossidiche resistenti agli agenti atmosferici, di colore grigio micaceo > Stampa su vinile polimerico laminato con protezione UV 80% e durata pluriennale garantita

IMPIANTO DI INFORMAZIONE TURISTICA GENERALE E DI BENVENUTO - Dimensioni Pannello 200X100 cm

MAPPA DEL TERRITORIO INFORMAZIONI TURISTICHE MULTIMEDIALITÀ QR CODE

20


IMPIANTO DI INFORMAZIONE TURISTICA DEI MONUMENTI E DEI LUOGHI - Dimensioni Pannello 55X80 cm VIRTUAL TOUR AUDIO - VIDEO GUIDA FOTO E VIDEO ILLUSTRATIVI TESTI IN LINGUE

IMPIANTO DI SEGNALETICA PER INDICAZIONE DEI MONUMENTI Dimensioni Pannello 55X100 cm

PROPOSTE DI ITINERARIO FRECCE DI INDICAZIONE

Fornisce informazioni ed indicazioni semplici e complete. Una modalità integrata e innovativa per guidare il visitatore all’interno del territorio.

! 21


IL PROGETTO SFERA SISTEMA DI ARREDO URBANO “FREE”

PALINA SFERA 100X140

PALINA ARCO 100X140

DESIGN ESCLUSIVO INFORMAZIONI DI PUBBLICA UTILITÀ PROMOZIONE COMUNICAZIONE SOCIALE INDICAZIONI MANUTENZIONE QUALITÀ DEI MATERIALI ASSICURAZIONE RCT

TRANSENNE PARAPEDONALI 100X60 E 193X60 22

TRANSENNE PARAPEDONALI 200X60


!

SENZA ONERI SI PUÒ FARE 20% DEGLI SPAZI PUBBLICITARI DESTINATO AL COMUNE

Un accordo di collaborazione attiva la fornitura gratuita di impianti outdoor di design, composti da materiali di prestigio, impreziositi con elementi in acciaio inox, che garantiscono uniformità nelle linee di arredo urbano e promuovono l’identità territoriale con messaggi comunicativi ed attrattivi.

OROLOGIO 100X70

SEGNALETICA DIREZIONALE TURISTICA 125X25 125X50

LA SFERA IN ACCIAIO Valorizza l’arredo urbano rendendolo unico.

!

!

PROMUOVONO IL TUO COMUNE

Il miglioramento ambientale e del design urbano sottolinea l’attenzione dell’Amministrazione alle nuove strategie di comunicazione e di accoglienza turistica. 23


PERCORSI: Comune di Tivoli (RM) Un progetto che si sviluppa nel tempo SFIDA

OBIETTIVO

Il Comune di Tivoli è famoso in tutto il mondo per le sue bellezze, ma gli straordinari siti d’interesse, inseriti dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità, non erano mai stati adeguatamente rappresentati online.

Presentare il Comune come meta turistica d’eccellenza presso le più famose fiere del settore ed intercettare nuovi flussi turistici nazionali ed internazionali.

PERCORSO

2015 - BANDO REGIONALE PER LA COMUNICAZIONE TURISTICA INTEGRATA Grazie alla vittoria del Bando il Comune di Tivoli ha potuto finanziare la messa in atto di un piano di promozione strategica atto a restituire un’immagine vincente al Comune. Il progetto, denominato “La Tivoli che non ti aspetti”, ha previsto dunque la realizzazione di diversi servizi promozionali per presenziare ad Expo Milano 2015 con uno stand nel Padiglione Italia, al WTO di Padova e muovere un nuovo interesse turistico verso il territorio.

1. SITO CON NEWS & EVENTI Per comunicare in modo immediato la nuova immagine del comune è stato realizzato un sito web turistico tradotto anche in lingua inglese, per raggiungere un bacino di utenti nazionale ed internazionale. All’interno del sito è stata predisposta una sezione CMS per il caricamento delle news e degli eventi per una promozione costante dell’offerta turistica del territorio.

2. VIRTUAL TOUR E VIDEO PROMOZIONALE Il sito web è stato integrato con Virtual Tour 360° dei principali monumenti, per generare interesse, curiosità ed aspettativa. Il video ci ha permesso di presentare il Comune da un punto di vista inedito, a forte impatto emotivo, per colpire visitatori e utenti del web.

3. BROCHURE, CARTOGUIDA E FLYER I materiali promozionali tradizionali, tradotti anche in inglese e in spagnolo, sono stati pensati appositamente per essere distribuiti durante le fiere ed accompagnare i turisti durante la visita del comune. Grazie all’utilizzo del Qr Code personalizzato abbiamo reso interattivi i materiali stampati e abbiamo creato un collegamento diretto tra tutti gli elementi del progetto. 24


2016 - PROGETTO AUTOFINANZIATO IN COLLABORAZIONE CON LA X COMUNITÀ MONTANA E LA IX COMUNITÀ MONTANA Un nuovo progetto e una nuova sfida, presentare il Comune di Tivoli e il territorio circostante per creare un nuovo itinerario turistico sorprendente in grado di attirare l’attenzione di un bacino di turisti sempre più ampio. Il progetto “Tivoli e le vie dell’acqua”, realizzato in occasione del WTO di Padova e del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano, ha previsto la realizzazione di tutto il materiale fieristico promozionale.

4. MARCHIO D’AREA E GADGET

Il marchio d’area è stato studiato per rendere riconoscibile il territorio e tutte le comunicazioni riguardanti il progetto. Per permettere ai visitatori di trasportare comodamente il materiale cartaceo promozionale e per avere un ricordo dell’esperienza trascorsa in fiera, abbiamo realizzato delle shopper brandizzate con il logo turistico del territorio.

5. VIDEO PROMOZIONALE

Un nuovo video promozionale è stato pensato per presentare e promuovere tutto il territorio e ulteriori attrattori turistici finora scarsamente valorizzati.

6. BROCHURE La brochure, in questo caso, è stata studiata per presentare ai potenziali turisti delle proposte di visita e dei pacchetti turistici convenienti e studiati ad hoc.

7. BRANDIZZAZIONE STAND PER FIERE TURISTICHE Per completare e rendere unico l’allestimento dello stand fieristico abbiamo pensato di realizzare dei roll-up con le foto dei siti d’interesse più belli di tutto il territorio, che attirassero subito l’attenzione dei partecipanti alle fiere.

25


2017 / 2018 - PROMOZIONE DELL’EVENTO “TIVOLI CHIAMA!” In occasione di uno degli eventi più attesi del Comune di Tivoli abbiamo attivato una campagna promozionale con l’obiettivo di incrementare il numero di partecipanti e presenze sul territorio. Ci siamo occupati della promozione dell’evento per ben 2 anni consecutivi.

8. FACEBOOK

Per promuovere un evento di questo calibro abbiamo attivato una campagna di Social Media Marketing sulla piattaforma Facebook for Business con lo scopo di intercettare target mirati per i singoli eventi in programma.

2018 / 2019 – PROMOZIONE DELL’EVENTO “HAPPY NEW TIVOLI!” In collaborazione con altre realtà e associazioni ci siamo occupati dell’intera organizzazione dell’evento di Capodanno del Comune di Tivoli e abbiamo deciso di puntare sulle risorse del territorio.

9. SITO WEB

Il sito web ci ha permesso di presentare il programma dell’evento, ma ha anche svolto la funzione di pagina di atterraggio delle campagne promozionali.

10. MATERIALE PROMOZIONALE

Abbiamo realizzato locandine, manifesti, roll-up e persino la cornice per i selfie da utilizzare durante l’evento per incrementare la condivisione dei contenuti sui social media.

11. SOCIAL MEDIA

Abbiamo realizzato una campagna promozionale su Facebook e su Instagram, lanciato un hashtag ufficiale e condiviso in diretta foto e video dell’evento.

26


RISULTATI

#

98.760 PERSONE Hanno visitato il sito web www.visittivoli.eu in 12 mesi 15.000 + PERSONE Hanno utilizzato l’hashtag #visittivoli 1.698 PERSONE Hanno condiviso il video promozionale di Tivoli 30.000 BROCHURE Distribuite presso le fiere del turismo e i punti PIT 12.068 PERSONE Hanno dimostrato interesse verso l’evento “Tivoli Chiama! 2017” 3.250 PERSONE Hanno partecipato a “Happy New Tivoli!” 27


PROGETTI REALIZZATI CAMMINO DI FRANCESCO E TOMMASO (ABRUZZO) Sviluppo di un piano di valorizzazione che comprende la realizzazione del Sito Web turistico responsive, della brochure turistica, della cartoguida in italiano e inglese e l’installazione di impianti di segnaletica turistica.

www.camminodifrancescoetommaso.it CAMMINO DI SAN BENEDETTO (UMBRIA – LAZIO) Progetto finanziato dalla Regione Lazio per la valorizzazione dell’antico percorso del Santo, da Norcia a Subiaco e Montecassino, che ha previsto l’installazione della segnaletica turistica interattiva di accompagnamento per i camminatori.

28


TOLFA (RM) Per il Bando Reti d’Imprese della Regione Lazio, il Comune di Tolfa ha dato il via alla realizzazione di un progetto di marketing turistico che ha previsto l’installazione di segnaletica turistica per la valorizzazione del Borgo e della Rocca. Inoltre ci siamo occupati della promozione di eventi sulla Pagina Facebook del Comune, ed in particolare di “TolfArte”.

LA VALLE DEL SALTO CICOLANO (RI) Progetto finanziato con i fondi della Legge Regionale n° 40 che ha previsto la realizzazione del video promozionale, dei Virtual Tour e della segnaletica turistica per la valorizzazione di 5 itinerari tematici.

29


X COMUNITÀ MONTANA VALLE DELL’ANIENE (RM) Presentazione del video promozionale realizzato per la X Comunità Montana in occasione di Expo Milano 2015, presso lo Stand Regione Lazio del Padiglione Italia e studio grafico della brochure turistica.

IX COMUNITÀ MONTANA (RM) Realizzazione della brochure turistica e del video promozionale presentati al WTO di Padova e presso il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano.

30


TERRA ERNICA (FR) Il progetto “Terra Ernica” ha visto la collaborazione di cinque Comuni: Anagni, Ferentino, Fumone, Alatri e Veroli. Per la promozione degli itinerari che li legano, sono stati realizzati: logo turistico, video promozionale, segnaletica turistica, cartoguida in doppia lingua, brochure e Virtual Tour.

ROCCA CANTERANO (RM) Per il Comune di Rocca Canterano sono stati realizzati: il sito web turistico, il video promozionale, il logo turistico, la segnaletica turistica interattiva, gadget promozionali e flyer in occasione della campagna di sensibilizzazione “Spegnila Bene”.

31


AMATRICE (RI) Il progetto realizzato per il Comune di Amatrice prevedeva inizialmente la realizzazione del logo, del sito web turistico, della segnaletica turistica e della brochure. In un secondo momento è stato realizzato il blog “Amatrice Vive” ed infine i gadget, i nuovi impianti e il video promozionale.

www.amatriceturismo.it

CITTADUCALE (RI) Grazie ad un finanziamento ottenuto in occasione del Bando della Regione Lazio per la promozione dei comuni dell’area del sisma, abbiamo realizzato per il Comune di Cittaducale un progetto che comprende: segnaletica turistica interattiva, cartoguida e Sito Web turistico corredato da Virtual Tour 360°.

www.cittaducaleturismo.it 32


ROCCASECCA E AQUINO (FR) Il progetto “I Borghi di San Tommaso d’Aquino” ha previsto la realizzazione della cartoguida turistica, dei Virtual Tour con audioguida in italiano, del Sito Web turistico del progetto e della segnaletica turistica.

SUPINO (FR) In occasione del Bando Reti d’Imprese della Regione Lazio il Comune di Supino ha realizzato un progetto di marketing turistico che ha previsto lo studio grafico e l’installazione della segnaletica turistica per la valorizzazione del Borgo e la realizzazione di una web app con siti d’interesse e con le aziende della rete.

33


CASTROCIELO (FR) Per la valorizzazione turistica del borgo, è stato realizzato un video promozionale, una cartoguida, la segnaletica turistica ed il sito web. Con il progetto delle Reti di Impresa finanziato dalla Regione Lazio “RIA Castrocielo” è stata implementata la segnaletica turistica e sono state realizzate cartoline e vetrofanie per le aziende aderenti alla Rete.

www.visitcastrocielo.it

PALOMBARA SABINA (RM) Per la Rete “Imprese in Rete per Palombara Sabina” è stato realizzato un video promozionale, cartoline, volantini e roll up. Abbiamo poi preso parte all’organizzazione dell’evento “La Notte Bianca delle Imprese”, realizzando una campagna promozionale sulla Facebook Fan Page.

34


SANT’ORESTE (RM) Con il progetto “Insieme per Sant’Oreste” sono stati installati impianti di segnaletica turistica in doppia lingua con QR Code e realizzati un video promozionale e una cartoguida turistica.

FARA IN SABINA (RI) Realizzazione di impianti di segnaletica turistica in doppia lingua con Qr Code per l’accesso ai contenuti multimediali e sito web turistico.

35


CIVITELLA SAN PAOLO (RM) Grazie al finanziamento ottenuto con il progetto “Rete d’Imprese” abbiamo installato nel comune la nostra segnaletica turistica, realizzato una cartoguida e la web app del progetto “Vivi Civitella”.

www.vivicivitella.it

LEONESSA (RI) Per la Rete d’Imprese “Leonessa un Paese da Vivere” abbiamo realizzato una Web App, che permette la navigazione anche offline, la cartoguida turistica ed abbiamo avviato la gestione della Facebook Fanpage.

36


MELISSA (KR) Progetto promozionale a 360° per la promozione di Melissa e Torre Melissa, che comprende la realizzazione del sito web turistico con Virtual Tour, del video promozionale, del logo turistico, del materiale fieristico e l’installazione della segnaletica interattiva.

www.melissaturismo.it

PERCILE (RM) Realizzazione e installazione di impianti di segnaletica turistica e direzionale e gestione della pagina facebook del Comune.

37


ALBANO LAZIALE (RM) Video con drone, Virtual Tour, installazione di impianti di segnaletica turistica e promozione dell’evento “Atmosfere dal mondo Romano antico” attraverso la realizzazione del video e dei gadget.

ALATRI (FR) Realizzazione di: sito web turistico, flyer turistico, video promozionale, locandine, roll up e gadget del brand “Vivere Alatri” a seguito dell’aggiudicazione di un bando per la valorizzazione territoriale. www.alatriturismo.it

CERVARA DI ROMA (RM) Progetto finanziato dalla Regione Lazio per la valorizzazione del territorio con l’installazione della segnaletica turistica e la realizzazione del sito web turistico, della brochure turistica in sei lingue, di video promozionali e Virtual Tour.

www.cervaradiromaturismo.com 38


VICOVARO (RM) Sviluppo di un piano di valorizzazione che comprende la realizzazione del marchio turistico, del sito web turistico con Virtual Tour 360°, dei video promozionali e degli impianti di segnaletica turistica interattiva. www.vicovaroturismo.com

MONTE COMPATRI (RM) Analisi del territorio e studio di un piano promozionale che comprende: sito web turistico, video, brochure turistica e impianti di segnaletica interattiva. Progetto finanziato dal Consiglio Regionale del Lazio.

CASTELNUOVO DI FARFA (RI) Progettazione e fornitura di impianti di segnaletica turistica, realizzazione del sito web turistico con Virtual Tour 360° e video con drone. Promozione dell’evento “Fiorile, andar per Olio e per cultura”.

www.castelnuovodifarfaturismo.it

39


SABINA (RI) Per i 22 Comuni della Sabina è stato realizzato un progetto di marketing territoriale che comprende cartoguida turistica e video promozionale. Progetto vincitore di un bando di finanziamento della Regione Lazio.

SUTRI (VT) Realizzazione di impianti di segnaletica turistica in doppia lingua con Qr Code per l’accesso ai contenuti multimediali, Sito Web turistico, Video con i droni e relativa campagna promozionale online.

www.sutriturismo.it CIVITA CASTELLANA (VT) Progetto di valorizzazione turistica che ha previsto la realizzazione del video promozionale, della brochure turistica in 5 lingue, di gadget e roll up per la promozione degli eventi.

40


CAMMINI DI FEDE NEL LAZIO Progettazione, realizzazione e stampa, in collaborazione con la Regione Lazio, di cartoguide turistiche per la presentazione dei 4 Cammini di Fede del Lazio.

CONSORZIO PROMOZIONE SIMBRUINI Installazione di segnaletica turistica, realizzazione di video promozionale e roll up.

CALASCIO (AQ) Impianti di segnaletica turistica autofinanziati dal Comune.

SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) Impianti di segnaletica turistica per il Comune che appartiene a “I Borghi più Belli d’Italia”.

41


ALTRI COMUNI PARTNER:

Comune di Anagni (FR)

Comune di Anticoli Corrado (RM)

Comune di Colle San Magno (FR)

Comune di Falvaterra (FR)

Comune di Gallicano nel Lazio (RM)

Comune Genzano di Roma (RM)

Comune di Locorotondo (BA)

Comune di Maenza (LT)

Comune di Roccasecca (FR)

Comune di Velletri (RM)

42

Comune di San Giovanni Rotondo (FG)

Comune di Veroli (FR)

Comune di Antrodoco (RI)

Comune di Ferentino (FR)

Comune di Guarcino (FR)

Comune di Marino (RM)

Comune di Subiaco (RM)

Comune di Vicovaro (RM)

Comune di Ardea (RM)

Comune di Casape (RM)

Comune di Filettino (FR)

Comune di Fumone (FR)

Comune di Itala (ME)

Comune di Licenza (RM)

Comune di Pomezia (RM)

Comune di Roccagiovine (RM)

Comune di Torri in Sabina (RI)

Comune di Trevi nel Lazio (RM)

Comune di Vitorchiano (VT)

Comune di Viterbo (VT)


le nostre idee re per valorizza il territorio e sviluppare il turismo

Scansiona il QrCode per vedere tutti i progetti realizzati Seguici sui Social per essere sempre aggiornato


\\Tera4-gestione\grafica\•COMUNICANDO\PROGETTO-OBIETTIVI-COMUNI\2018 BROCHURE OBIETTIVI COMUNI-REV. 10/2019

Obiettivi Comuni Realizzato da

Comunicando Leader srl

Via delle Genziane 13/E • 00012 Guidonia (RM) Tel: 0774 379289 • Fax: 0774 578226 Rea: RM-1236527 • Cap. Soc.: € 10.000,00 i.v. • PI e CF: 10497191006 E-Mail: info@comunicandoleader.it • Pec: comunicandoleader@pec.it

www.comunicandoleader.it Comunicando Leader Comunicando Leader comunicando_leader

COMUNICANDO LEADER Advertising Agency


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.