5.2
La spesa per l’assistenza sociale
L’Ente applicherà l’indicatore ISEE a tutte le politiche e prestazioni di assistenza sociale in tal modo rendendo più trasparente ed efficace la sua azione. Si avvarrà della convenzione in atto con la Guardia di Finanza al fine di verificare gli elementi di reddito autodichiarati dai richiedenti. Accanto all’assistenza obbligatoria, il Comune ha sviluppato, ed intende mantenere, una serie di interventi volti al sostegno della persona e al superamento di stati di disagio individuali, del nucleo famigliare e della comunità, che hanno caratterizzato l’attuale riconosciuto livello qualitativo del welfare comunale di Schio. Il servizio di assistenza domiciliare dovrà prevedere un incremento della partecipazione economica da parte dell’utenza Il mantenimento del welfare comunale in atto, potrà comportare il contenimento delle altre spese sostenute dall’Ente per gli altri servizi, anche in considerazione del fatto che la crisi economica e la stagnazione produttiva che ha colpito anche la nostra comunità, imporrà prossimamente politiche di sostegno ancor più impegnative per far fronte alle nuove povertà e ai bisogni delle famiglie in generale. In ogni caso la sperimentazione di nuove iniziative a sostegno di nuovi bisogni emergenti deve essere valutata, nell’ambito delle risorse assegnate, mediante una analisi di priorità rispetto ad altri servizi attivi e che possono essere dismessi a compensazione a giudizio della Giunta comunale.
5.3
La spesa per le pari opportunità e per l’integrazione
Le iniziative di sportello attivate, devono trovare una modalità di gestione diretta da parte del terziario sociale, coinvolgendo sempre di più il volontariato e selezionando le iniziative rivolte all’utenza con criteri di priorità. Le iniziative di accoglienza sono mantenute ma vanno modulate nel tempo, in rapporto all’andamento della domanda. Tutti i servizi alla persona devono essere oggetto di una partecipazione economica da parte degli utenti, in tal modo contribuendo alla riduzione della spesa.
73