PEG 2011 - Prima variazione - Seconda parte

Page 1

P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Attività di staff di settore

28


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1032 1.2.3.1

Macroattività

MA020 Attività di staff della direzione --- RESPONSABILE: Ruaro Mario

Obiettivo

SOCIETA' PARTECIPATE: CONTROLLO ANALOGO. Nuovo modello di esercizio del controllo analogo sulle società controllate e partecipate, anche sovracomunale.

Descrizione Variazione introdotto indicatore realizzo programmivariata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

costituzione di un tavolo di lavoro tecnico stesura di una bozza di atto regolatore approvazione

Indicatori / Parametri Descrizione n. società controllate e partecipate grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. %

Valore atteso 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Lobbia Antonio

30


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

BILANCIO DI PREVISIONE 2011.

0833 0833

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Redazione dei documenti del Bilancio 2011 in tempi tali da limitare il ricorso all'esercizio provvisorio

Indicatori / Parametri Descrizione n.mesi di esercizio provvisorio/12

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dalle Nogare Michela Binotto Maria Stella Ballardin Gabriella

32


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI.

0834 0834

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Registrazione tempestiva dell'impegno di spesa o dell'accertamento di entrata (entro 12 giorni dalla data della firma del parere tecnico)

Indicatori / Parametri Descrizione % determine verificate oltre 12 gg, rispetto al totale delle determine verificate n° accertamenti di entrata registrati n°determinazioni bocciate n°determinazioni verificate n° impegni di spesa registrati

Unità misura

Valore atteso

N.

20

N. N. N. N.

0 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella Dalle Nogare Michela Cavaliere Federica Ballardin Gabriella

33


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

PROPOSTE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA E DI CONSIGLIO.

0835 0835

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verifica degli aspetti contabili delle proposte di deliberazione richiedenti il parere di regolarità contabile, al fine di consentirne la discussione nella prima seduta utile.

Indicatori / Parametri Descrizione % di proposte non esaminate per la prima seduta utile n°proposte di deliberazioni esaminate

Unità misura N. N.

Valore atteso 3 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella

34


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO.

0838 0838

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Proiezione del risultato dell'esercizio 2011, analizzando sia la competenza che i residui

Indicatori / Parametri Descrizione % giorni di ritardo oltre il 30 settembre % entrata accertata, rispetto alle previsioni % spesa impegnata, rispetto alle previsioni

Unità misura % % %

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dalle Nogare Michela

35


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

RENDICONTO GESTIONE 2010.

0839 0839

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione del Rendiconto della gestione 2010 e dei relativi allegati, in tempi tali da consentire l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione dal 30.04.2011

Indicatori / Parametri Descrizione giorni avanzo disponibile nell'esercizio 2011 giorni avanzo disponibile/365

Unità misura GG GG

Valore atteso 265 0,67

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella Ballardin Gabriella Dalle Nogare Michela Cazzola Debora Carretta Eugenia

36


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

CERTIFICAZIONI.

0840 0840

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione e invio alla Prefettura della Certificazione al Bilancio di previsione 2011 e della Certificazione al Conto di bilancio 2010 entro i termini previsti dall'apposito Decreto ministeriale

Indicatori / Parametri Descrizione % di ritardo rispetto al termine fissato dal Decreto ministeriale

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

37


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

IVA.

0844 0844

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verifica della convenienza della gestione dell'IVA con contabilità unica rispetto alla gestione dell'IVA con contabilità separate, al fine di ottimizzare l'ammontare di IVA detraibile

Indicatori / Parametri Descrizione Ammontare in euro della maggiore IVA detraibile sugli acquisti

Unità misura

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella Dal Santo Antonella

38


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

IRAP.

0845 0845

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verifica della convenienza della gestione dell'IRAP istituzionale e dell'IRAP commerciale, al fine ottimizzare l'ammontare del risparmio IRAP

Indicatori / Parametri Descrizione Ammontare in euro IRAP risparmiata

Unità misura

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Santo Antonella

39


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

RENDICONTI.

0852 0852

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione e invio all'Ente competente del rendiconto delle spese sostenute, al fine di ottenerne il rimborso

Indicatori / Parametri Descrizione % delle somme accertate rispetto alle previsioni d'entrata

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora

41


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

RISCOSSIONE COATTIVA.

0853 0853

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Formazione e trasmissione via web della minuta dei ruoli coattivi, mediante l'utilizzo del nuovo software LAMPO/Equitalia. L'attività sarà svolta in collaborazione con il Servizio tributi

Indicatori / Parametri Descrizione % ruoli trasmessi via web, rispetto al totale dei ruoli emessi nell'anno

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Ballardin Gabriella

42


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

TRACCIABILITA' DEI FLUSSI FINANZIARI.

0857 0857

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione dei pagamenti ai fornitori mediante conti correnti dedicati. Indicazione del CUP o del CIG nello strumento di pagamento

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

44


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

AVVISI DI PAGAMENTO.

0859 0859

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Invio degli avvisi di pagamento mediante e-mail ai fornitori che forniscono un indirizzo di posta elettronica. Vantaggi: comunicazione più tempestiva, risparmio nelle spese postali, riduzione uso carta

Indicatori / Parametri Descrizione % di avvisi di pagamento inviati nell'anno mediante e-mail

Unità misura %

Valore atteso 10

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dalle Nogare Michela Cazzola Debora Stefani Annarita

45


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0865 0865

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

AMMORTAMENTO INDEBITAMENTO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione dello scadenzario e del pagamento tempestivo delle rate di ammortamento dei mutui e dei BOC

Indicatori / Parametri Descrizione % di rate non onorate alla scadenza

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dalle Nogare Michela Stefani Annarita

47


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0868 0868

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

GESTIONE ATTIVA DELL'INDEBITAMENTO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Diminuire l'ammontare della liquidità, derivante da operazioni di indebitamento, giacente in conto di tesoreria (al netto di operazioni di copertura a breve) ed acquisire maggiori entrate mediante un impiego più redditizio della stessa

Indicatori / Parametri Descrizione n.rilevatori Importo complessivo liquidità Importo conto di tesoreria

Unità misura N.

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

48


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0869 0869

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verificare la convenienza economica e gestionale dell'eventuale estinzione anticipata di mutui

Indicatori / Parametri Descrizione % mutui verificati su mutui contratti

Unità misura %

Valore atteso 70

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

49


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0872 0872

Macroattività

MA038 Rapporti Corte dei Conti, RGS, Revisori, Tesoreria --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

CODIFICA SIOPE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Consolidamento della codifica SIOPE prevista dal Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze n.135553 del 14.11.2006, al fine della corretta emissione dei mandati e delle reversali

Indicatori / Parametri Descrizione % di reversali e mandati scartati dal Tesoriere per SIOPE errato, rispetto al totale delle reversali e dei mandati emessi

Unità misura %

Valore atteso 1

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia Cazzola Debora Dalle Nogare Michela Stefani Annarita

51


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

CONTABILITA' ANALITICA E CONTROLLO DI GESTIONE.

0875 0875

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Implementazione progressiva. Vedere descrizione obiettivo nel file obiettivi strategici trasversali.

Indicatori / Parametri Descrizione n°buoni di pagamento emessi Importo somme anticipate

Unità misura N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella Rizzato Giovanna Cavaliere Federica Di Lembo Tiziana

53


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

OGGETTI E VALORI RINVENUTI.

0878 0878

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Garantire trasparenza alla gestione degli oggetti e dei valori rinvenuti

Indicatori / Parametri Descrizione % n°verbali di deposito/n°oggetti rinvenuti n°verbali di deposito degli oggetti rinvenuti nell'esercizio

Unità misura % N.

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella

54


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

DEPOSITI PER SPESE CONTRATTUALI.

0879 0879

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione contabile delle somme, depositate anche da terzi, per le spese derivanti dalla stipulazione di contratti

Indicatori / Parametri Descrizione n°depositi gestiti nell'esercizio

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella

55


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

MANEGGIO DENARO.

0881 0881

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verifica delle modalità di gestione del denaro da parte degli Uffici comunali incaricati al maneggio del denaro

Indicatori / Parametri Descrizione % n°verbali/n° verifiche n°verbali

Unità misura % N.

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Sella Antonio Giuseppe

56


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ALBO FORNITORI.

0882 0882

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione dell'elenco delle ditte da invitare alle procedure selettive per la fornitura di beni e servizi nell'anno 2011; espletamento delle procedure selettive

Indicatori / Parametri Descrizione n°contratti in scadenza n° fornitori iscritti all'Albo n° gare

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna Di Lembo Tiziana

58


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

TRACCIABILITA' DEI FLUSSI FINANZIARI.

0883 0883

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Integrazione dei contratti d'appalto di servizi e forniture in corso alle nuove disposizioni normative antimafia anche mediante comunicazione di avvenuta integrazione automatica ex art. 1374 c.c.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna

59


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

TRACCIABILITA' DEI FLUSSI FINANZIARI.

0884 0884

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adeguamento nuovi bandi di gara e nuovi contratti d'appalto di servizi e forniture a nuove disposizioni normative antimafia

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna

60


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

AUTORITA' VIGILANZA CONTRATTI PUBBLICI.

0885 0885

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adeguamento alle nuove disposizioni sull'estensione della rilevazione dei dati su contratti d'appalto di servizi e forniture.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana Cavaliere Federica Rizzato Giovanna

61


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ACQUISTI VERDI.

0886 0886

Descrizione Variazione Obiettivo ambientale. Integrate azioni con 'sostituzione dei bicchieri di plastica, ...' e relativi indicatori, previsti nella Dichiarazione Ambientale 2011-2013 convalidata da SGS * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Inserimento nelle gare di criteri e punteggi che privilegino i fornitori con prodotti e servizi "verdi" al fine aumentare il numero di prodotti acquistati con tali caratteristiche Sosituire i bicchieri di plastica, utilizzati dai dipendenti comunali per il consumo di bevande calde, con bicchieri lavabili e riutilizzabili

Indicatori / Parametri Descrizione % gare in cui ci sono stati iseriti criteri 'verdi' sul totale delle gare (circa 40) % bicchieri riutilizzabili acquistati sul n. dei dipendenti n. bicchieri riutilizzabili acquistati

Unità misura

Valore atteso

%

0

% N.

0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna Di Lembo Tiziana

62


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0887 0887

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

BENI E SERVIZI PER UFFICI COMUNALI, ASILI NIDO, SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, UFFICI GIUDIZIARI, IMPIANTI SPORTIVI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Utilizzo delle risorse assegnate al fine di assicurare tempestivamente la fornitura di beni e le prestazioni di servizi

Indicatori / Parametri Descrizione % n.buoni d'ordine/n°richieste pervenute e finanziate

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana Cavaliere Federica Rizzato Giovanna

63


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

PUBBLICAZIONI.

0888 0888

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione della fornitura di libri, abbonamenti, riviste e pubblicazioni per tutti gli Uffici comunali

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana

64


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

BIBLIOTECA CIVICA.

0889 0889

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione della fornitura di libri, abbonamenti, riviste e pubblicazioni per la Biblioteca Civica

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana Cavaliere Federica Rizzato Giovanna

65


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

FORNITURE DI ARREDI.

0892 0892

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione delle forniture di arredi, mobili, elettrodomestici ed attrezzature varie per i locali comunali: uffici, asili, scuole, alloggi, sale, ...

Indicatori / Parametri Descrizione % delle forniture realizzate rispetto alle forniture richieste e finanziate

Unità misura %

Valore atteso 80

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana Cavaliere Federica Rizzato Giovanna

66


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

TELEFONIA MOBILE.

0893 0893

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione della telefonia mobile e verifica delle condizioni contrattuali che permettono di ottenere eventuali risparmi

Indicatori / Parametri Descrizione n°apparecchi n°utenze

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavaliere Federica

67


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0901 0901

Macroattività

MA041 Gestione parcheggi a pagamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ABBONAMENTI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rilascio degli abbonamenti e delle schede gratuite spettanti agli abitanti di via Pasubio e dintorni

Indicatori / Parametri Descrizione n°abbonamenti rilasciati

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella

69


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO TRIBUTI, CONTENZIOSO TRIBUTARIO E FEDERAL

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione ICI

70


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

AREE EDIFICABILI.

0794 0794

Descrizione Variazione Modificati i tempi di informatizzazione della procedura

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

analisi dei valori delle aree dichiarati negli atti di trasferimento della proprietà e definizione di valori medi ad uso dei contribuenti informatizzazione della procedura entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano

72


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RISCOSSIONE ORDINARIA.

0936 0936

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Conseguire il gettito ordinario iscritto nel Bilancio di previsione

Indicatori / Parametri Descrizione % gettito accertato/Gettito previsto gettito previsto nel Bilancio

Unità misura %

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Cerbaro Marta Buzzacchera Marilena

73


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO.

0937 0937

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Controllo aree edificabili; recupero imposta anni precedenti a seguito dell'attribuzione di rendita agli immobili ex rurali

Indicatori / Parametri Descrizione % gettito accertato/Gettito previsto gettito da recupero previsto nel Bilancio

Unità misura %

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Cerbaro Marta Buzzacchera Marilena

74


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ATTIVITA' DI RIMBORSO.

0938 0938

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Liquidare il rimborso nel termine di 180 giorni dalla presentazione dell'istanza come previsto dal comma 164 dell'art.1 della Legge finanziaria 2007

Indicatori / Parametri Descrizione % rimborsi liquidati nei termini/Istanze di rimborso presentate n.provvedimenti di rimborso liquidati nei termini

Unità misura % N.

Valore atteso 100 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Buzzacchera Marilena

75


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

POLO CATASTALE.

0940 0940

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Riclassamento immobili cat. A/1 e A/8, verifica finale, in collaborazione con il Servizio Urbanistica, delle proposte elaborate da parte del Polo Catastale, per l'inoltro delle istanze all'Agenzia del Territorio

Indicatori / Parametri Descrizione % proposte verificate/n. proposte presentate per la verifica proposte verificate

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Cavion Renato

76


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CATASTO.

0941 0941

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Costituzione del Polo catastale: seguire gli sviluppi organizzativi e gestionali a rilevanza fiscale, in collaborazione con la Direzione Urbanistica

Indicatori / Parametri Descrizione % avvisi di accertamento ICI/n. procedimento avviati dal POLO per richieste di accatastamento n.avvisi di accertamento ICi emessi

Unità misura %

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara

77


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

BOLLETTAZIONE.

0942 0942

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mantenere la percentuale di contribuenti dell'anno 2010 destinatari del bollettino di pagamento ICI precompilato e della sola scheda immobiliare per coloro che non sono più soggetti all'imposta

Indicatori / Parametri Descrizione % programmata/% raggiunta anno 2010 bollettini precompilati inviati schede immobliliari inviate

Unità misura % N. N.

Valore atteso 100 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Cerbaro Marta Buzzacchera Marilena

78


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

AGGIORNAMENTO NORME REGOLAMENTARI.

0943 0943

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Proposta di revisione dei Regolamenti COSAP, TARSU, imposta sulla pubblicità Accertamento con adesione e Statuto del contribuente, alla luce delle recenti novità legislative

Indicatori / Parametri Descrizione variaizoni regolamentari adottate dal C.C entro il termine, stabilito per legge, di approvazione del bilancio di previsione 2011

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella De Rosso Stefano

79


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

IMMOBILI EX RURALI.

0944 0944

Descrizione Variazione Portato valore atteso indicatore da '50%' a '20%'

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Ricerca del titolare del diritto di proprietà, invio dell'informativa dell'obbligo di accatastamento, apertura dello sportello dedicato, invio report periodico al catasto, aggiornamento del data base ICI

Indicatori / Parametri Descrizione % posizioni analizzate/ n.immobili presunti ex rurali n.Immobili presunti ex rurali (n. 760) verificati

Unità misura % N.

Valore atteso 20 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Buzzacchera Marilena Cerbaro Marta

80


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0945 0945

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALL'ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO DELLO STATO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Partecipazione all'attività di formazione prevista per l'anno 2011 e organizzata da ANCI VENETO e Agenzia delle Entrate del Veneto

Indicatori / Parametri Descrizione n.incontri di formazione

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Ruaro Ornella

81


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CONTENZIOSO TRIBUTARIO.

0946 0946

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Costituzione in giudizio dinanzi alle Commissioni tributarie

Indicatori / Parametri Descrizione % costituzioni in giudizio/n. ricorsi presentati dal contribuente n.delle insinuazioni al passivo fallimentare effettuate nei tempi di legge

Unità misura % N.

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara

82


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PROCEDURE CONCORSUALI.

0947 0947

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Insinuazione nello stato passivo

Indicatori / Parametri Descrizione % insinuazioni al passivo fallimenatre neitempi stabiliti dalla legge/n. fallimenti notificati al Comune n.delle insinuazioni al passivo fallimentare effettuate nei tempi di legge

Unità misura

Valore atteso

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Ruaro Ornella

83


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0963 0963

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALL'ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO DELLO STATO.

Descrizione Variazione Nuovo obiettivo. Attività agganciata alla macroattività 'gestione ICI' ma in realtà afferente a tutte le macroattività del servizio tributi * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

ricognizione delle banche dati a disposizione dell'Ente, loro organizzazione e implementazione: relazione e soluzioni da proporre,da presentare entro il 30 settembre 2011

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Sella Nicoletta

84


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA045 Gestione TARSU --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RISCOSSIONE.

0950 0950

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Conseguire il gettito ordinario iscritto nel bilancio di previsione

Indicatori / Parametri Descrizione % gettito accertato/gettito previsto n°mandati di pagamento emessi

Unità misura % N.

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Cavion Renato Bernardi Renzo Zarantonello Laura

86


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA045 Gestione TARSU --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ACCERTAMENTO E RECUPERO DELLA TASSA.

0951 0951

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Analisi puntuale delle incongruenze emerse dall'incrocio dei dati TARSU con i dati ICI, anagrafe e catasto, ricerca degli evasori, emissione avvisi di accertamento

Indicatori / Parametri Descrizione % gettito accertato/gettito previsto importo gettito da recuperare

Unità misura %

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Cavion Renato Bernardi Renzo Zarantonello Laura

87


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0952 0952

Macroattività

MA045 Gestione TARSU --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

COMUNICAZIONE IN VIA TELEMATICA, ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, DEI DATI TARSU ANNI 2007 E 2008 CORREDATI DAI DATI CATASTALI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Analisi dei dati Invio Inserimento manuale dati mancanti

Indicatori / Parametri Descrizione % inserimento dati mancanti (n. 3000 circa)/ dati mancanti (n.6000)

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Cavion Renato Bernardi Renzo Zarantonello Laura

88


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0953 0953

Macroattività

MA045 Gestione TARSU --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

INIZIO ATTIVITA' ESERCIZI COMMERCIALI: VERIFICA ISCRIZIONE A RUOLO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Esame delle dichiarazioni di inizio attività rilasciate dal Servizio Economico incrocio con i dati TARSU emissione avvisi di accertamento per recupero tassa evasa

Indicatori / Parametri Descrizione idoneità alloggi: m. I.A. storiche gettito recupero anni precedenti previsto in bilancio

Unità misura N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Sella Nicoletta Bernardi Renzo

89


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0948 4.3.2.1

MA045 Gestione TARSU --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

PASSAGGIO DA TASSA A TARIFFA. Miglioram. racc. differ. e prog. di comun. per la riduz. dei rifiuti; Miglioram. serv. di pulizia di piazze e strade; Mod. dell'att. TARSU (mq) in tassa con elem. tariff. e premianti il comp. virtuoso di citt. e imprese Descrizione Variazione Variata tempificazione 'aggiornamento codici fiscali' da 30.06.2011 a 31.12.2011 Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Bonifica della banca dati mediante la revisione delle pratiche intestate a persone defunti ( circa 800 ) e aggiornamento dei codici fiscali ( circa 600 ) entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione % dati bonificati/dati da bonificare dati bonificati

Unità misura %

Valore atteso 80

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Cavion Renato Zarantonello Laura

90


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0954 0954

Macroattività

MA046 Gestione COSAP e Imposta pubblicità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PIANO IMPIANTI PUBBLICITARI.

Descrizione Variazione Variata tempificazione azione da giugno 2011 a dicembre 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adozione, da parte del Consiglio Comunale, degli strumenti tecnici e regolamentari entro il mese di dicembre 2011

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara

92


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO DEMOGRAFICO E PROTOCOLLO

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Protocollo

93


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0657 0657

MA006 Protocollo --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

PROTOCOLLAZIONE DOCUMENTI IN ENTRATA/USCITA. Scansionare almeno il 90% dei documenti in entrata e il 30% dei documenti in uscita, garantendo l'immediata trasmissione degli atti e documenti presentati al DG e al Sindaco. Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011eliminato parametro: n. reclami DG e Sindaco per ritardo invio documenti Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione % protocolli in entrata scansionati sul totale dei protocolli staccati % protocolli in uscita scansionati sul totale dei protocolli staccati n.di protocolli totali, divisi in entrata, uscita e interni

Unità misura % % N.

Valore atteso 90 30 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Secondin Sergio Toniolo Lucia Dall'Osto Giampaolo Sella Arrigo Antoniazzi Elena

95


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0659 0659

Macroattività

MA006 Protocollo --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

MONITORAGGIO DELLE SPESE POSTALI. Implementare un sistema di monitoraggio delle spese postali e dell'incidenza dell'utilizzo della PEC sulle spese postali.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione spese postali: ordinaria, raccomandate, atti giudiziari % spesa per raccomandate sul totale spese postali

Unità misura %

Valore atteso 0 35

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Sella Arrigo Antoniazzi Elena Sella Roberto Secondin Sergio

96


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0661 0661

Macroattività

MA007 Notifica e pubblicaz.atti-assistenza organi istitituzionali --RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

NOTIFICHE/AUTENTICHE DI FIRME/CONSEGNE. Almeno il 50% degli atti oggetto di notifica, senza termine di scadenza, è notificato entro una settimana dalla presa in carico.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione % atti privi di scadenza notificati entro 1 settimana sul totale degli atti privi di scadenza n.autentiche di firma n.consegne n.notifiche

Unità misura

Valore atteso

%

50

N. N. N.

0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavaliere Lorenzo

98


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA030 Elettorale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

LISTE DI LEVA.

0797 0797

Descrizione Variazione Eliminato indicatore.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Formazione e gestione delle liste di leva e dei ruoli matricolari.

Indicatori / Parametri Descrizione n.richieste di iscrizione nelle liste di leva e nei ruoli matricolari

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Maculan Carla Dal Bianco Giovanna

100


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA030 Elettorale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

LISTE ELETTORALI.

0802 0802

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione e controllo liste elettorali Comuni circondario e coordinamento lavori V e IX S.E.C.

Indicatori / Parametri Descrizione liquidazione spese per funzionamento Commissioni

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne Briozzi Francesca

101


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0803 0803

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CARTA D'IDENTITA'.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione della Carta d'identità elettronica

Indicatori / Parametri Descrizione CIE rilasciate

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bardati Barbara Dalle Molle Cristina Buccheri Silvana

103


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0806 0806

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

INA-SAIA.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione del sistema dell'indice nazionale delle anagrafi, popolamento ed aggiornamento

Indicatori / Parametri Descrizione n.variazioni anagrafiche inserite in INA-SAIA

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Stefania Nardon Laura

104


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0807 0807

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

STRADARIO COMUNALE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Revisione della denominazione e dell'ordinamento delle vie secondo le istruzioni ISTAT

Indicatori / Parametri Descrizione % vie reviosnate/n. vie da revisionare (816) n. vie revisionate

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Nardon Laura Dalla Vecchia Ginesio

105


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0808 0808

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adempimenti di legge e supporto all'Ufficio Statistica per l'organizzazione dell'evento

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Nardon Laura Dalla Vecchia Ginesio Buccheri Silvana Facci Stefania Borgo Daria

106


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0809 0809

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

POPOLAZIONE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione dei registri della popolazione residente, del registro dei senza fissa dimora e statistiche anagrafiche

Indicatori / Parametri Descrizione n.statistiche elaborate

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Nardon Laura Dalla Vecchia Ginesio Buccheri Silvana Facci Stefania Borgo Daria

107


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0810 0810

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CAMBIO INDIRIZZO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Esecuzione in tempo reale del cambiamento di via all'interno del Comune

Indicatori / Parametri Descrizione N. variazioni eseguite

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Nardon Laura Dalla Vecchia Ginesio Buccheri Silvana Facci Stefania Borgo Daria

108


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0811 0811

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PASSAPORTI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adesione al progetto del Ministero dell'Interno, denominato ¿ Agenda elettronica di passaporti ¿, in collaborazione con la Questura di Vicenza.

Indicatori / Parametri Descrizione Richieste passaporto

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bardati Barbara Dalle Molle Cristina Buccheri Silvana Saccardo Bruno Speciale Giuseppina

109


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0814 0814

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

GESTIONE STRANIERI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verifica dei permessi di soggiorno e variazioni anagrafiche

Indicatori / Parametri Descrizione n.posizioni verificate

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Nardon Laura Dalla Vecchia Ginesio Buccheri Silvana Facci Stefania Borgo Daria

110


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0815 0815

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CARTA D'IDENTITA'.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Comunicazione ai neo quindicenni della possibilità di rilascio della carta d'identità, valida anche per l'espatrio

Indicatori / Parametri Descrizione n.comunicazioni inviate/n. Cittadini che hanno compiuto il 15°anno di età n.comunicazioni inviate

Unità misura

Valore atteso

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bardati Barbara Dalle Molle Cristina Buccheri Silvana Facci Stefania Borgo Daria

111


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0816 0816

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ARCHIVIO DATI ANAGRAFICI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Studio di un metodo scientifico per la corretta ed efficace archiviazione e conservazione dei dati attuali e storici 1° fase: affidamento incarico per studio di fattibilità entro il 30.06.2011

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Nardon Laura Facci Stefania

112


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ALBO ON LINE.

0822 0822

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Utilizzo del nuovo software per la pubblicazione degli atti di stato civile dal 01.01.2011

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

114


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

MATRIMONIO CIVILE.

0824 0824

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Redazione e approvazione del regolamento sull'esecuzione dei matrimoni nella casa comunale entro il 30.06.2011

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella

115


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

GESTIONE DELLE CODE AGLI SPORTELLI.

0825 0825

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Scelta dellla migliore soluzione informatica, con la collaborazione di Pasubio Tecnologia e installazione entro il 31.03.2011 e sperimentazione

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bardati Barbara Saccardo Bruno Maculan Carla Strazzabosco Chiara Dalle Molle Cristina Borgo Daria Filippi Farmar Emanuela Toldo Eugenio Briozzi Francesca Dalla Vecchia Ginesio Dal Bianco Giovanna Speciale Giuseppina Pellegrini Graziella Valente Ivonne Nardon Laura Natoli Rivas Maria Francesca Cazzola Paola Buccheri Silvana Facci Stefania

116


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0830 0830

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

NORME REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DISPERSIONE DELLE CENERI, AI SENSI DELL'ART. 50 DELLA LEGGE REGIONE VENETO 18/2010 ENTRO IL 31.12.2011.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne

118


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0831 0831

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

NUOVO REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA A SEGUITO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE REGIONE VENETO 18/2010 ENTRO IL 31.12.2011.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne

119


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0832 0832

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

GESTIONE ALBO DELLE IMPRESE ESECUTRICI DI LAVORI ALL'INTERNO DEL CIMITERO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornamento dell'Albo alle scadenze di giugno e dicembre di ogni anno

Indicatori / Parametri Descrizione n.aggiornamenti albo all'anno

Unità misura N.

Valore atteso 2

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne

120


attivitĂ di funzionamento

2011

variazione 01

Con valenza di Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE


COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO CONTRATTI E DELIBERAZIONI 03 SETTORE AMM.VO-FINANZIARIO, TRIBUTI E CONTROLLI

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO CONTRATTI E DELIBERAZIONI


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0902 0902

Macroattività

MA042 Gestione contratti --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

GESTIONE REPERTORIO ATTI PUBBLICI AMMINISTRATIVI E SCRITTURE PRIVATE AUTENTICATE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mulinari Marzia Broccardo Enrichetta

3


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA042 Gestione contratti --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

CONTRATTI AGGIUNTIVI E ACCESSIVI.

0912 0912

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione contratti che modificano o integrano il contratto principale

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mulinari Marzia Broccardo Enrichetta

4


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA042 Gestione contratti --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

SCADENZARIO CONTRATTI.

0915 0915

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Comunicazione scadenze contrattuali agli uffici Assolvimento imposta di registro Riscossione entrate Aggiornamento ISTAT su canoni di concessione, locazione, ecc.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Broccardo Enrichetta

5


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA042 Gestione contratti --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

DECRETI DI SDEMANIALIZZAZIONE DI AREE DEMANIALI.

0923 0923

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione e pubblicazione di decreti di sdemanializzazione di aree demaniali di proprietà comunale finalizzate all'alienazione

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellizzari Patrizia

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione atti di Giunta e di Consiglio

6


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0928 0928

Macroattività

MA043 Gestione atti di Giunta e di Consiglio --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

SURROGAZIONE DI CONSIGLIERE COMUNALE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione documentazione conseguente alle dimissioni di un consigliere comunale

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Dosso Giulia Fortuna Monica

8


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0931 0931

Macroattività

MA043 Gestione atti di Giunta e di Consiglio --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

GIUNTA COMUNALE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione decisioni della Giunta comunale

Indicatori / Parametri Descrizione decisioni di Giunta comunale

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Dosso Giulia Fortuna Monica

9


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0932 0932

Macroattività

MA043 Gestione atti di Giunta e di Consiglio --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

INTERROGAZIONI CONSILIARI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione delle interrogazioni consiliari a risposta scritta

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Dosso Giulia Fortuna Monica

10


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0933 0933

Macroattività

MA043 Gestione atti di Giunta e di Consiglio --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE PRIMA AFFARI GENERALI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione procedure di convocazione e registro presenze

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Dosso Giulia Fortuna Monica

11


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0934 0934

Macroattività

MA043 Gestione atti di Giunta e di Consiglio --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

CONSORZI E SOCIETA' PARTECIPATE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Raccolta e gestione delle informazioni relative ai consorzi e alle società a totale o parziale partecipazione del Comune, in applicazione della Legge n. 296/2006

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Dosso Giulia Fortuna Monica

12


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0935 0935

Macroattività

MA043 Gestione atti di Giunta e di Consiglio --- RESPONSABILE: Patrizia Pellizzari

Obiettivo

ATTIVITA' AMMINISTRATIVA.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Supporto ai consiglieri comunali e rilascio cd relativi agli interventi dei consiglieri; riascio copie di provvedimenti di Giunta e di Consiglio, consulenza agli uffici

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Dosso Giulia Fortuna Monica

13


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Attività di staff di settore

14


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0960 0960

Macroattività

MA020 Attività di staff della direzione --- RESPONSABILE: Ruaro Mario

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI. FARMACIA.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione % controlli effettuati rispetto a quelli previsti nel piano dei controlli % controlli effettuati rispetto a quelli previsti nel piano dei controlli (2012 e 2013 = 100) % esiti controlli pubblicizzati sulsito rispetto ai controlli effettuati % esiti controlli pubblicizzati sulsito rispetto ai controlli effettuati (2012 = 50 e 2013 = 100)

Unità misura %

0

Valore atteso

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Mario

16


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0961 0961

Macroattività

MA020 Attività di staff della direzione --- RESPONSABILE: Ruaro Mario

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: CONTRATTI DI SERVIZIO ACQUA E GAS.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nei contratti di servizio Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione % controlli effettuati rispetto a quelli previsti nel piano dei controlli % controlli effettuati rispetto a quelli previsti nel piano dei controlli ( 2012 = 50 e 2013 = 100) % esiit controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati % esiit controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati (2012 = 50 e 2013 = 100)

Unità misura %

0

Valore atteso

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Mario

17


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

VARIAZIONI DI BILANCIO.

0836 0836

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione delle variazioni di bilancio richieste dagli uffici, al fine di migliorare l'utilizzo delle risorse finanziarie disponibili.

Indicatori / Parametri Descrizione n°deliberazioni di prelievo dal fondo di riserva n°deliberazioni di variazioni di bilancio

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella Ballardin Gabriella

19


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

VARIAZIONI CONTABILI AL PEG.

0837 0837

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornamento del PEG contabile a seguito delle variazioni di bilancio. Variazioni di PEG per migliorare l'allocazione delle risorse finanziarie disponibili.

Indicatori / Parametri Descrizione n°deliberazioni di variazione di PEG

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella Ballardin Gabriella Dalle Nogare Michela Cavaliere Federica Di Lembo Tiziana Rizzato Giovanna

20


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

OBBLIGHI FISCALI IN MATERIA DI IVA.

0841 0841

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Tenuta dei registri IVA e corrette liquidazioni entro il 16 di ogni mese; presentazione della dichiarazione IVA entro i termini di legge

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella Dal Santo Antonella

21


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

IRAP.

0842 0842

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adempimenti degli obblighi fiscali entro i termini di legge (versamento mensile; presentazione della dichiarazione)

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Stefani Annarita

22


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0843 0843

Macroattività

MA034 Gestione del bilancio --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

OBBLIGHI FISCALI IN MATERIA DI RITENUTE SUI REDDITI E DI OBBLIGHI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rispetto dei tempi per i versamenti di ritenute e contributi (16 di ogni mese); invio certificazioni. Predisposizione Mod.770 per la parte di competenza

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Binotto Maria Stella Stefani Annarita

23


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

DOCUMENTI IN ENTRATA.

0846 0846

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Controllo degli atti e dei documenti di accertamento e riscossione dell'entrata. Verifica dei titoli giustificativi delle entrate al fine di predisporre eventuali avvisi o solleciti di pagamento

Indicatori / Parametri Descrizione n°avvisi di scadenza inviati n°eventuali solleciti inviati

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia Cazzola Debora Binotto Maria Stella

25


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ANAGRAFICA UTENTI.

0847 0847

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornamento

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia

26


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ORDINATIVI DI INCASSO.

0848 0848

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Emissione degli ordinativi di incasso mediante documenti elettronici, sottoscritti con firma digitale

Indicatori / Parametri Descrizione n°ordinativi di incasso emessi

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia

27


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ENTRATA DI COMPETENZA E RESIDUI ATTIVI.

0849 0849

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Monitoraggio dell'andamento nel corso dell'anno

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia

28


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

MODALITA' DI INCASSO.

0850 0850

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Collaborazione con uffici per introduzione e gestione modalità facilitative di pagamento per il cittadino

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora

29


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA035 Gestione delle entrate --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

VERIFICA DEI CONTI CORRENTI POSTALI E RELATIVI PRELIEVI.

0851 0851

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Dalle Nogare Michela

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione delle spese

30


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

DOCUMENTI DI SPESA.

0854 0854

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Controllo degli atti e dei documenti di liquidazione/pagamento della spesa, presentati dai vari uffici, mediante confronto con le determinazioni; controllo della disponibilità dell'impegno richiamato; verifica modalità di pagamento

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Dalle Nogare Michela Ballardin Gabriella Stefani Annarita

32


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ANAGRAFICA FORNITORI - AGGIORNAMENTO.

0855 0855

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Binotto Maria Stella Stefani Annarita

33


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

MANDATI DI PAGAMENTO.

0856 0856

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Emissione dei mandati di pagamento mediante documenti elettronici, sottoscritti con firma digitale. Gestione dei pagamenti con Modello F24 e F24 EP tramite flusso informatico

Indicatori / Parametri Descrizione n°mandati di pagamento emessi

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Dalle Nogare Michela Ballardin Gabriella Stefani Annarita

34


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

SPESA DI COMPETENZA E RESIDUI PASSIVI.

0858 0858

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Monitoraggio dell'andamento nel corso dell'anno. Verifica periodica della spesa impegnata nell'esercizio per investimenti

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

35


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA.

0860 0860

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora

36


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

GESTIONE CONTABILE QUOTE CONSORTILI.

0861 0861

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dalle Nogare Michela Stefani Annarita

37


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA036 Gestione delle spese --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI.

0862 0862

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione % Residui provenienti dalla competenza 2011 del Titolo I, interventi 02 e 03/impegni competenza 2011 del Titolo I, interventi 02 e 03

Unità misura %

Valore atteso 33

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cazzola Debora Dalle Nogare Michela Ballardin Gabriella Stefani Annarita

38


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0863 0863

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ASSUNZIONE DI NUOVI PRESTITI OBBLIGAZIONARI (BOC).

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Scelta delle caratteristiche del prestito obbligazionario in relazione alla tipologia dell'investimento e alle condizioni di mercato

Indicatori / Parametri Descrizione n°emissioni di prestiti obbligazionari n°nuove opere finanziate

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

40


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0864 0864

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ASSUNZIONE DI NUOVI MUTUI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Scelta delle caratteristiche del mutuo in relazione alla tipologia dell'investimento e alle condizioni di mercato

Indicatori / Parametri Descrizione n°nuove opere finanziate n°nuovi mutui assunti

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

41


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0866 0866

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

SOMMINISTRAZIONI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Attivare tempestivamente le domande di somministrazione di quote di mutui e BOC, necessarie per il pagamento dei fornitori

Indicatori / Parametri Descrizione n°domande di somministrazione Importo complessivo delle somministrazioni

Unità misura N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ballardin Gabriella

42


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0867 0867

Macroattività

MA037 Gestione dell'indebitamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

DEVOLUZIONI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Utilizzare le eventuali economie di opere concluse, finanziate con mutui o BOC in ammortamento, al fine di evitare il ricorso a nuovo indebitamento. L'attività è svolta in collaborazione con la Direzione lavori pubblici

Indicatori / Parametri Descrizione Importo economie oggetto di devoluzione

Unità misura

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Binotto Maria Stella

43


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0870 0870

Macroattività

MA038 Rapporti Corte dei Conti, RGS, Revisori, Tesoreria --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

CORTE DEI CONTI - PREDISPOSIZIONE DOCUMENTAZIONE RICHIESTA.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

45


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0871 0871

Macroattività

MA038 Rapporti Corte dei Conti, RGS, Revisori, Tesoreria --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

GESTIONE RAPPORTI CON IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E CON LA TESORERIA COMUNALE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n°determinazioni di approvazione del rendiconto periodico

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia Cazzola Debora Dalle Nogare Michela Sella Antonio Giuseppe Scapin Ariella Stefani Annarita

46


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0873 0873

Macroattività

MA038 Rapporti Corte dei Conti, RGS, Revisori, Tesoreria --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

VERIFICHE DI CASSA.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Verifica della corrispondenza tra la contabilità comunale, la contabilità di tesoreria e la contabilità economale, mediante i controlli periodici effettuati dal Collegio dei revisori

Indicatori / Parametri Descrizione n°incongruenze rilevate dal Collegio dei revisori n°verifiche di cassa effettuate nell'anno

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 4

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Carretta Eugenia Stefani Annarita Sella Antonio Giuseppe Scapin Ariella

47


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0874 0874

Macroattività

MA038 Rapporti Corte dei Conti, RGS, Revisori, Tesoreria --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

PATTO DI STABILITA' INTERNO . MONITORAGGIO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Bianca

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Economato

48


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ENTRATE DA PROVENTI DIVERSI.

0876 0876

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Attività quotidiana, anche di sportello, per la gestione di entrate varie (rimborsi per fotocopie, diritti di segreteria, vendita cd, dvd e pubblicazioni, ...)

Indicatori / Parametri Descrizione n°buoni di incasso emessi Importo somme riscosse

Unità misura N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella Rizzato Giovanna Cavaliere Federica Di Lembo Tiziana

50


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

RENDICONTO PERIODICO E CONTO DELL'AGENTE CONTABILE.

0877 0877

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Garantire la trasparenza e la pubblicità della contabilità dell'attività economale.

Indicatori / Parametri Descrizione n°determinazioni di approvazione del rendiconto periodico

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella

51


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA039 Economato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

FIDEIUSSIONI E DEPOSITI CAUZIONALI.

0880 0880

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione contabile delle fideiussioni e delle cauzioni depositate da terzi

Indicatori / Parametri Descrizione n°depositi gestiti nell'esercizio

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scapin Ariella

52


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

PERSONALE DIPENDENTE.

0890 0890

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione del servizio mensa dipendenti; gestione delle forniture di vestiario ad alta visibilità, calzature, mercerie e divise per i dipendenti comunali

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana Cavaliere Federica Rizzato Giovanna

54


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

SERVIZIO DI PULIZIA.

0891 0891

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione del servizio di pulizia degli edifici comunali; gestione dei punti di raccolta differenziata dei rifiuti all'interno della sede municipale, in collaborazione con il Servizio ambiente

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Tiziana Cavaliere Federica Rizzato Giovanna

55


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

BENI MOBILI.

0894 0894

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornamento dell'inventario dei beni mobili

Indicatori / Parametri Descrizione n°beni inventariati

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna

56


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

ALIENAZIONI E DISMISSIONI.

0895 0895

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Alienazioni e dismissioni di beni mobili non più in uso. Acquisizione di risorse finanziarie aggiuntive, derivanti dalla vendita

Indicatori / Parametri Descrizione n°beni dismessi

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna

57


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

SERVIZI VARI.

0896 0896

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Ritiro settimanale (mercoledì) dei passaporti presso la Prefettura di Vicenza; servizio di autista per gli amministratori comunali

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Santagiuliana Elia

58


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

PROVVEDITORATO SOVRACOMUNALE.

0897 0897

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione degli acquisti in forma associata, mediante l'espletamento di gare con altri Comuni limitrofi

Indicatori / Parametri Descrizione n°comuni associati n° gare con il Comune di Schio quale ente capofila n° gare in forma associata

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rizzato Giovanna Di Lembo Tiziana

59


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

VIGILANZA EDIFICI COMUNALI.

0898 0898

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n°luoghi sorvegliati Costo annuo del servizio

Unità misura N.

Valore atteso 0 0

60


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0899 0899

Macroattività

MA040 Provveditorato --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: PULIZIA EDIFICI COMUNALI E GIUDIZIARI E TESORERIA.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Sella Antonio Giuseppe Rizzato Giovanna Di Lembo Tiziana

61


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0900 0900

Macroattività

MA041 Gestione parcheggi a pagamento --- RESPONSABILE: Bianca Facci

Obiettivo

RISCOSSIONI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Raccolta delle entrate dai parcheggi in superficie e dal parcheggio interrato

Indicatori / Parametri Descrizione n°raccolte settimanali

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Santagiuliana Elia Rigoni Alessandro

63


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO TRIBUTI, CONTENZIOSO TRIBUTARIO E FEDERAL

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione ICI

64


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0796 0796

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RENDICONTAZIONE DELLA RISCOSSIONE ICI ORDINARIA E DA RECUPERO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano

66


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RISCOSSIONE COATTIVA.

0939 0939

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Cerbaro Marta

67


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0958 0958

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. Studio delle possibili soluzioni per la riscossione ordinaria e coattiva della tassa rifiuti , dell'ICI e delle entrate patrimoniali

Descrizione Variazione Attività agganciata alla macroattività 'gestione ICI 'ma in realtà afferente a tutte le macroattività collegate al servizio tributi Variato obiettivo 'Indizione gara d'appalto per scelta del concessionario della riscossione a seguito scadenza del contratto in corso con Equitalia Spa in collaborazione con il Servizio Contratti' * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Studio soluzioni di riscossione entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara

68


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0959 0959

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE IMPOSTA PUBBLICITA' E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE. Procedurare e attuare i controlli sulle partecipate; Pubblicizzazione dell'esito dei controlli sul sito. Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento". Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione % controlli effettuati rispetto a quelli previsti nel piano dei controlli % controlli effettuati rispetto a quelli previsti nel piano dei controlli (2012 e 2013 = 100%) esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati (2012 = 50 e 2013 = 100)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

100

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Rosso Stefano Ruaro Ornella

69


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0962 0962

Macroattività

MA044 Gestione ICI --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALL'ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO DELLO STATO.

Descrizione Variazione Nuova attivitàAttività agganciata alla macroattività 'gestione ICI' ma in realtà afferente a tutte le macroattività del servizio tributi * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

stipula della convenzione con l'Agenzia delle Entrate del Veneto entro il 31 dicembre 2011

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Sella Nicoletta

70


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0949 0949

Macroattività

MA045 Gestione TARSU --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

FORMAZIONE DEL RUOLO, SGRAVI, RIMBORSI E RENDICONTAZIONE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Cavion Renato Bernardi Renzo Zarantonello Laura

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione COSAP e Imposta pubblicità

72


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0955 0955

Macroattività

MA046 Gestione COSAP e Imposta pubblicità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PUBBLICITA' E DELLE AFFISSIONI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Scelta del concessionario mediante indizione di gara d'appalto in collaborazione con il Servizio Contratti

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara

74


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0956 0956

Macroattività

MA046 Gestione COSAP e Imposta pubblicità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

GESTIONE DEL CANONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara

75


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1318 1318

Macroattività

MA046 Gestione COSAP e Imposta pubblicità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RISCOSSIONE COSAP e imposta sulla pubblicità

Descrizione Variazione Modificato tipo obiettivo da 'mantenimento' a funzionamento e descrizione microattività * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ruaro Ornella Sella Nicoletta Bernardi Renzo

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO DEMOGRAFICO E PROTOCOLLO

76


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA030 Elettorale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA'.

0798 0798

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Supporto all'attività della Commissione e verbalizzazione delle sedute

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne

78


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA030 Elettorale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

AIRE.

0800 0800

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione AIRE finalizzata all'esercizio del diritto di voto da parte degli italiani all'estero.

Indicatori / Parametri Descrizione n.variazioni apportate all'anagrafe AIRE

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Facci Stefania Nardon Laura

79


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA030 Elettorale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ALBO SCRUTATORI.

0801 0801

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione e aggiornamento dell'Albo scrutatori

Indicatori / Parametri Descrizione n.aggiornamenti Albo

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne Briozzi Francesca

80


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0804 0804

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CODICI FISCALI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Allineamento dei codici fiscali anche a seguito del riconoscimento di nuovi Stati (es. Macedonia, Kosovo,...)

Indicatori / Parametri Descrizione n.allineamento codici

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dalla Vecchia Ginesio Nardon Laura Facci Stefania Buccheri Silvana

82


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0805 0805

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

AUTENTICAZIONI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Autenticazione di copie e firme, con particolare riguardo alla cessione di beni mobili registrati

Indicatori / Parametri Descrizione n.autenticazioni

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Saccardo Bruno Bardati Barbara Dalle Molle Cristina Buccheri Silvana Speciale Giuseppina

83


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0812 0812

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RILASCIO CARTA D'IDENTITA', ISTRUTTORIA PASSAPORTI E LASCIAPASSARE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bardati Barbara Dalle Molle Cristina Buccheri Silvana Saccardo Bruno Speciale Giuseppina

84


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0813 0813

Macroattività

MA031 Anagrafe e carte d'identità --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RILASCIO CERTIFICATI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bardati Barbara Dalle Molle Cristina Buccheri Silvana Saccardo Bruno Speciale Giuseppina

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Stato civile

85


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA SCELTA/RETTIFICA DEL NOME.

0817 0817

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

87


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ATTI DI NASCITA.

0818 0818

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Registrazione degli atti di nascita

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

88


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ATTI DI MATRIMONIO.

0819 0819

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Assistenza al Sindaco/Assessore per la cerimonia e registrazione degli atti di matrimonio

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

89


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0820 0820

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

ANNOTAZIONE SENTENZE DI DIVORZIO NEI REGISTRI DI STATO CIVILE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

90


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RICERCHE STORICHE NEI REGISTRI DI STATO CIVILE.

0821 0821

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

91


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA032 Stato civile --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

RICEVIMENTO GIURAMENTO ACQUISTO DELLA CITTADINANZA.

0823 0823

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pellegrini Graziella Filippi Farmar Emanuela Natoli Rivas Maria Francesca

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Cimiteriale

92


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

CREMAZIONI.

0826 0826

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rilascio dell'autorizzazione alla cremazione di salme

Indicatori / Parametri Descrizione n. autorizzazioni alla cremazione

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne Dal Bianco Giovanna Cazzola Paola Toldo Eugenio

94


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0827 0827

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

GESTIONE RECUPERO E TRASPORTO SALME SU DISPOSIZIONE DELLA PUBBLICA AUTORITA'.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.recuperi salme

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne Dal Bianco Giovanna Cazzola Paola Toldo Eugenio

95


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

PRENOTAZIONI FUNERALI E TRASPORTI.

0828 0828

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne Dal Bianco Giovanna Cazzola Paola Toldo Eugenio

96


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0829 0829

Macroattività

MA033 Cimiteriale --- RESPONSABILE: Chiara Strazzabosco

Obiettivo

GESTIONE RAPPORTI CON DITTA NICOLINI GESTIONI S.R.L., CONCESSIONARIA DEI SERVIZI CIMITERIALI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Controllo della qualità del servizio

Indicatori / Parametri Descrizione n.reclami

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Valente Ivonne

97


Macro-attività MA 016 Editoria e stampa comunale

SERVIZIO CULTURA E PROMOZIONE TERRITORIO Macro-attività MA 010 Attività culturali e ricreative Macro-attività MA 012 Promozione del territorio

SERVIZIO BIBLIOTECA ARCHIVI E FONDI STORICI SPAZIAMENTE Macro-attività MA 019 Gestione Biblioteca civica

SERVIZIO URP Macro-attività MA 008 Istituti di partecipazione: CdQ e associazioni Macro-attività MA 009 URP

SERVIZIO SOCIALE Macro-attività MA 047 Area famiglia Macro-attività MA 048 Area anziani, marginalità, disabilità

SERVIZIO PROGETTI

PER LA FAMIGLIA E IL SOCIALE

Macro-attività MA 049 Progetti per la famiglia e il sociale

SERVIZIO SCUOLA FORMAZIONE E ORIENTAMENTO SCOLASTICO Macro-attività Macro-attività Macro-attività Macro-attività

MA 062 MA 063 MA 064 MA 065

Iniziative per le scuole Gestione e controllo servizi Iniziative educative/formative per la cittadinanza Gestione asili nido “Peter Pan” e “Bambi”

Con valenza di Piano della performance

STRUTTURE DI STAFF DEL SETTORE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Settore 05 – FAMIGLIA SOCIALE EDUCATIVI CULTURALE

2011 variazione 01


obiettivi

2011

variazione 01

Con valenza di Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE


COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

05 SETTORE FAMIGLIA,SOCIALE,EDUCATIVI,CULTURALE STRUTTURE DI STAFF DIR. CULTURALE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

STRUTTURE DI STAFF DIR. CULTURALE


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0721 0721

Macroattività

MA016 Editoria e stampa comunale --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

PROGETTAZIONE/GESTIONE INIZIATIVE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Progettare e gestire almeno 1 iniziativa editoriale di coinvolgimento dei cittadini/lettori

Indicatori / Parametri Descrizione % iniziative attuate/iniziative programmate

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Addondi Valeria

3


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0722 1.3.2.1

Macroattività

MA016 Editoria e stampa comunale --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

STAMPA ISTITUZIONALE. Proseguire nella trasformazione degli strumenti attuali della comunicazione dell'Ente in organi di informazione.

Descrizione Variazione modificati azioni/tempimodificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

entro 31.11.2011 definizione modalità e scelta del fornitore per la distribuzione ¿porta a porta¿ con e senza cellophanatura del periodico bimestrale 'comune.schio' entro 15.12.2011 stipula contratto per prosecuzione fino al 31.12.2012 dell'appalto 2010/2011 per editing, stampa e postalizzazione di 'comune.schio' a norma dell'art. 57, comma 5, lettera b) del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.; anni 2012/2013/2014 realizzazione della pubblicazione con nuovo format e rispetto dei tempi e obiettivi di PGS 1.3.2.2. e 1.3.2.3.

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Addondi Valeria

4


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO CULTURA E PROMOZIONE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Attività culturali e ricreative

5


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0675 0675

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

PROGETTAZIONE E GESTIONE ATTIVITA' CULTURALI E RICREATIVE

Descrizione Variazione Modificato titolo della microattività originario: Progettazione e gesitone delle seguenti attività culturali e ricreative. * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mostra Ortelli Grafico Notte dei Musei Mostra Mercato Giardino Jacquard Notti d'estate 100° Nino Piccoli 150° Unità d'Italia 100° Fogazzaro Mostra permanente Palazzo Fogazzar Mostra d'arte contemporanea Schio la magia del Natale Festa europea della musica Mostra Guzzonato Schio Design Festival Iniziative culturali diverse Cerimonie culturali Rassegna letteraria

Indicatori / Parametri Descrizione attività culturali: % realizzate su previste Attività culturali: n. previste nel calendario manifestazioni attività culturali: % realizzate su previste (2012: 80% - 2013: 92%)

Unità misura % N. %

Valore atteso 70 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Cappellari Annelise Cadaldini Tiziana Nardello Paola Torresan Stefania Dalle Nogare Maria Magro Marina 7


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0680 0680

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA' CULTURALI E RICREATIVE

Descrizione Variazione aggiunto parametro: 'attività culturali: n.previste nel calendario manifestazioni'

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Stagione teatrale Carnevale 2011 Schio sapori dop Festival biblico Vaca Mora Concerti Area Campagnola Stagione Orgnanistica Festa della sostenibilità Festa della mobilità sostenibile Festa del Patrono Concerti di coralità scledense Partecipazione all'iniziativa M'Illumino di meno Concerti di musica classica (concerto dedicato a Scarmolin) e pop/rock Iniziative storico/culturali diverse

Indicatori / Parametri Descrizione attività culturali: % realizzate su previste Attività culturali: n. previste nel calendario manifestazioni attività culturali: % realizzate su previste (2012:70% - 2013:80%)

Unità misura % N. %

Valore atteso 70 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Cadaldini Tiziana Cappillati Caterina Magro Marina Dalle Nogare Elisa Nardello Paola Torresan Stefania Ferretti Liana

3


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0681 0681

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE: visite guidate, promozione del Giardino Jacquard. Garantire almeno tre aperture al pubblico del giardino.

Descrizione Variazione aggiunto indicatore

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione giardino jacquard: n. aperture al pubblico all'anno

Unità misura N.

Valore atteso 3

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Torresan Stefania

9


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0682 0682

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

GESTIONE PALAZZI DELLA CULTURA. Toaldi Capra, Palazzo Fogazzaro, Ex Lanificio Conte, attraverso calendari condivisi.

Descrizione Variazione proposto indicatore per obiettivo di mantenimento . Valore atteso?

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione palazzi della cultura: % giorni di apertura su 365 (per palazzo)

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Magro Marina Ferretti Liana Torresan Stefania

10


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0683 0683

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

MUSEI DELLA CITTA'. Riorganizzazione delle forme di collaborazione relative alla Rete Museale Alto Vicentino per la promozione di tutte le realtà museali della città. Predisposizione di progetto da presentare alla Giunta Comunale entro il 30.09. Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 90

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia

11


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0670 2.3.2.1

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

PROGETTAZIONE E GESTIONE FESTIVAL CITTA' IMPRESA. Prosecuzione e rafforzamento dell'iniziativa "Schio città impresa" nell'ambito del progetto Innovation Valley.

Descrizione Variazione Creata nuova microattività ad hoc.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Magro Marina Cappellari Annelise Dalle Nogare Maria Nardello Paola Cappellari Annelise Torresan Stefania

12


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0671 2.3.2.3

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

SCHIO PER IL NORD EST CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA. Sviluppo del progetto: "Schio per il nord est capitale europea della cultura".

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

2011 Realizzazione tavolo di lavoro per lo sviluppo del progetto entro il 30/11/2011 2012 fase di inizio dell'avvio di progetto con risultati da proporre entro il 30/09 alla Giunta 2013 avanzamento progetto. Candidatura prevista per il 2013

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 90

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cadaldini Tiziana

13


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0672 2.3.3.2

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

ARCHIVI STORICI D'IMPRESA Raccolta degli archivi storici d'impresa di Schio.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Per il 2011 analisi e raccolta del materiale entro il 31.10 Per il 2012 analisi e verifica degli archivi raccolti, modalità di cessione, prestito o comodato d'uso entro il 30.10.2012 Per il 2013 verifica di modalità di gestione: progetto e adozione eventuali strumenti informatici: da presentare alla giunta entro il 30.06

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 90

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Torresan Stefania Magro Marina Cadaldini Tiziana

14


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0677 2.4.2.2

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA' CULTURALI E RICREATIVE. Mantenere il rapporto con l'Associazione Cineforum Altovicentino per la programmazione estiva. Descrizione Variazione Scorporato obiettivo strategico codice 2422 Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Dalle Nogare Maria Cadaldini Tiziana Cappellari Annelise Magro Marina Torresan Stefania Ferretti Liana Nardello Paola

15


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0632 4.1.1.1

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

LUOGHI DELLA CULTURA: PALAZZO FOGAZZARO e GIARDINO JACQUARD. Progettazione e realizzazione della Mostra permanente in Palazzo Fogazzaro; Concorso di progettazione-riuso del "Giardino Jacquard"

Descrizione Variazione proposti nuovi indicatori

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Cultura:realizzazione mostra permanente entro il 2011 e piano di valorizzazione culturale per il Giardino Jacquard; realizzazione di attività di promozione per l'anno 2012/2013 Ambiente: supporto Urbanistica: messa a disposizione della documentazione relativa alle aree in oggetto

Indicatori / Parametri Descrizione mostra permanente: n. opere censite mostra permanente: n. opere catalogate mostra permanente: % opere esposte sul totale delle opere censaite grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. % %

Valore atteso 0 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Cavedon Maria Farida Manza Paolo Bernardi Franco Cappellari Annelise

16


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0676 4.1.1.2

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

LUOGHI DELLA CULTURA: CASA DELLA MUSICA ED ARENA CAMPAGNOLA Casa della musica (Ex Asilo Rossi) studio per l'uso; Valorizzazione Arena Campagnola.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi Eliminata dal titolo attività PGS 4.1.1.3 di: "Gestione animazione sala prove musica". Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 4.1.1.2. anzichè 4.1.1.3 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

studio per l'uso: inizio stesura progetto per il 2011, da presentare entro il 30.11 verifica del progetto con le associazioni musicali del territorio entro il 30.09 stesura di bozza di convenzione per utilizzo asilo rossi entro il 30.09 Valorizzazione Arena Campagnola: realizzazione di una iniziativa all'anno

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti (2012>=80% 2013>=90%)

Unità misura %

70

Valore atteso

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Magro Marina Cadaldini Tiziana Cappellari Annelise Dalle Nogare Maria Nardello Paola Ferretti Liana

17


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0686 4.1.3.1

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

CULTURA E TRADIZIONE A SCHIO. Iniziative ed eventi attorno al tema culturale dell'anno; Individuzione delle iniziative culturali della tradizione locale e il loro sostegno. Calendario delle iniziative culturali e di marketing territoriale.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

niziative ed eventi attorno al tema culturale dell'anno Individuazione delle iniziative culturali della tradizione locale e il loro sostegno Calendario delle iniziative culturali e di marketing territoriale Predisposizione calendario entro febbraio di ciascun anno Predisposizione di bando pubblico per partecipazione al tema culturale dell'anno entro il 30.05 di ciascun anno Sostegno ad almeno una iniziativa di tradizione culturale per anno.

Indicatori / Parametri Descrizione iniziative culturali: % ritardo di realizzazione calendario e bando

Unità misura %

Valore atteso 10

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Cappellari Annelise Cadaldini Tiziana Nardello Paola Ferretti Liana Magro Marina Dalle Nogare Maria Torresan Stefania

18


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0687 4.1.3.2

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

TEATRO E CINEMA A SCHIO. Grande Teatro a Schio; il Cineforum; Il Teatro per i giovani e la famiglia.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Stesura di convenzione per le attività di collaborazione con la Fondazione Teatro Civico entro il 30.09.2011 Stesura atti di concessione contributo entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta da parte di Fondazione Teatro Civico e Cineforum Alto Vicentino

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Magro Marina Cadaldini Tiziana

19


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0688 4.1.3.3

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

SCHIO PER L'INNOVAZIONE. Schio Città Impresa; Biennale e workshop di Provincia Italiana; I grandi eventi culturali in collaborazione con istituzioni di livello nazionale ed internazionale.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Attivare sinergie tra le città impresa del NE italiano, utilizzando contenitori culturali ed econ. per creare proc. partec.vi della cittad.za per la creazione di prog. strateg. che favoriscano lo svil. econ. della città, in part. con Demotech di Schio Realizzazione dei seguenti eventi: Festival delle Città Impresa; Provincia Italiana; attività del Club degli Innovatori

Indicatori / Parametri Descrizione schio per l'innovazione: n.iniziative realizzate sul totale delle previste (n.3) schio per l'innovazione: n.iniziative realizzate sul totale delle previste (n.3) (2012:66% - 2013:66%)

Unità misura

Valore atteso

%

33

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cappellari Annelise Torresan Stefania Dalle Nogare Maria Cadaldini Tiziana

20


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0689 5.1.3.1

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

TRADIZIONI CULTURALI. Censire curare e sviluppare le tradizioni locali attraverso le associazione i comitati locali anche valendosi di ricercatori e studiosi della materia.

Descrizione Variazione modificati indicatori rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Per il 2011 predisposizione attivazione del gruppo di lavoro entro il 30.09.2011 Il gruppo, entro il 30.09.2012 predisporrà il censimento delle tradizioni locali e un progetto di iniziative di valorizzazione, che dovranno effettuarsi entro il 30.09.2013

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti (anche 2012) grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti(2013>=50%)

Unità misura % %

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Magro Marina Dalle Nogare Maria

21


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0643 5.3.1.1

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

TURISMO STORICO CdQ Tretto e Monte Magrè: valorizzazione dei sentieri, del sistema della Grande guerra, del complesso di Forte Rivon e trincee e delle malghe con segnaletica e pubblicazioni. Descrizione Variazione proposti nuovi indicatori Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Eventi: Collaborazione con le associazioni locali per iniziative storico, culturali e promozionali. Sostegno alle pubblicazioni e concessione di forme di collaborazione Eventi: 2011 - raccolta materiale informativo anche in collaborazione con l'ufficio iat: predisposizione elenco entro il 31/12/2011 Eventi: 2012 - predisposizione di un progetto per la comunicazione e diffusione anche via web del materiale pubblicitario raccolto, sempre in collaborazione con l'ufficio IAT da presentare alla Giunta entro il 30/09 Eventi: 2013 - analisi della fattibiltà di realizzazione di nuovo materiale a stampa per la promozione del turismo storico da presentare alla Giunta entro il 30/09 Ambiente e Negoziazioni e stime: supporto

Indicatori / Parametri Descrizione turismo: % contributi erogati alle associazioni per segnaletica e pubblicazioni sul totale degli erogati turismo: n. pubblicazioni relative al turismo storico finanziate nell'anno turismo: importo contributi erogati alle associazioni che collaborano per il comune sul tema turismo: n. sentieri del Tretto e M.Magrè tabellati e segnalati nell'anno grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura

Valore atteso

%

70

N.

0

N.

3.000

N.

0

%

80

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manza Paolo Bergamin Paolo

22


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0703 0703

Macroattività

MA012 Promozione del territorio --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

COMUNICAZIONE ESTERNA E CARTELLONISTICA STRADALE. Predisposizione dei testi e dell'apparato grafico relativo a 5 cartelli turistici per il centro storico.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione % testi realizzati su 5 previsti

Unità misura %

Valore atteso 40

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia

24


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0621 3.1.2.1

Macroattività

MA012 Promozione del territorio --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

PROMOZIONE DEL TURISMO. Sviluppare una strategia per incrementare le presenze e gli arrivi attraverso la valorizzazione delle risorse ambientali, culturali, religiose e storiche del territorio

Descrizione Variazione modificato indicatore e valore atteso modificato personale coinvolto * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Cultura e promozione territorio/Sv.economico.2011: stesura del progetto da presentare alla Giunta Comunale entro il 30 settembre Cultura e promozione territorio/Sv.economico. 2012 predisporre fase di start up del progetto da presentare entro il 30 settembre Cultura e promozione territorio/Sv.economico. 2013 attuazione e sviluppo del progetto

Indicatori / Parametri Descrizione turismo: n. incontri di programmazione nell'anno

Unità misura N.

Valore atteso 3

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Ruaro Elena Lucia Manza Paolo

25


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0622 3.1.2.2

Macroattività

MA012 Promozione del territorio --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

PROMOZIONE DEL TURISMO. Migliorare i servizi di informazione e di accoglienza tramite un ufficio IAT sovracomunale dedicato.

Descrizione Variazione modificato indicatore

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6 7

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Cultura e prom. territorio. 2011: Inaugurazione ufficio IAT Cultura e prom. territorio. 2011: attuazione forme di collaborazione attraverso monitoraggio del materiale e redazione di un inventario da completare entro il 30.09.2011 Cultura e prom. territorio. 2011: proposta di realizzazione di altro materiale alla giunta entro il 31.12.2011 Cultura e prom. territorio. 2012: stampa e produzione del nuovo materiale, studio per l'analisi di forme di comunicazione via web, da presentare per fattibilità alla Giunta entro il 30.06 Cultura e prom. territorio. 2013: predisposizione progetto di comunicazione digitale Sviluppo economico: coordinamento e realizzazione incontri URP/editoria: supporto alla comunicazione

Indicatori / Parametri Descrizione turismo: n. contatti annui IAT (sportello, fax, mail, telefono,..) turismo: n. visite alle pagine del turismo presenti nel sito del comune

Unità misura N. N.

Valore atteso 400 10

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia Ruaro Elena Lucia Rossetto Lucia Savio Elena Santagiuliana Marta Malfatti Marco Torresan Stefania Collareta Claudia Gecchelin Lisa Mendo Loredana Addondi Valeria

26


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO BIBLIOTECA, ARCHIVIO, FONDI STORICI

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione Biblioteca civica

27


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1004 1004

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

GESTIONE POSTAZIONI INTERNET E MULTIMEDIALI.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mantenere o aumentare il livello di uso di internet da parte degli utenti potenziali a postazioni invariate

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca: Indice accessibilità a Internet: n.postazioni internet accessibili al pubblico sulla popolazione totale *2000 biblioteca:Indice accesso a Internet: accessi annuali alle postazioni/popolazione *10 biblioteca:accessi annuali alle postazioni biblioteca:n.postazioni al pubblico con accesso ad internet

Unità misura

Valore atteso

N.

0,4

N.

3,3

N. N.

13.600 9

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Santo Roberta Tosin Barbara

29


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

1005 1005

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

ACQUISTO MATERIALI DOCUMENTARI, GESTIONE DONAZIONI E SUGGERIMENTI D'ACQUISTO.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Garantire l'attuale dotazione patrimoniale rispetto all'utenza potenziale - popolazione residente totale

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca:Indice dotazione periodici: periodici correnti/popolazione *1000 biblioteca:Indice incremento dotazione documentaria: Acquisti/popolazione *1000 biblioteca:materiale documentario acquistato biblioteca:Periodici correnti acquistati (n.tot.testate)

Unità misura

Valore atteso

N.

9,55

N.

113

N. N.

4.872 378

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cerato Paola De Tomasi Virna Dalle Molle Maria Lucia

30


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1006 1006

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

GESTIONE PRESTITI SEMIAUTOMATIZZATA.

Descrizione Variazione variato indicatore

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Implementazioni materiali per stazioni si autoprestito

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca:% libri e documenti che si programma di dotare di microchip nell'anno (11.000)

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scortegagna Barbara Tosin Barbara Gramola Carla Motterle Enrica Bernardi Franco Marangon Luigina Bortoli Manuela Dalle Molle Maria Lucia Frigo Mario Cerato Paola Nardello Paola Fabris Paolo Dal Santo Roberta Bellotto Sonia Cadaldini Tiziana De Tomasi Virna Sessi Elena Pinamonti Elisabetta

31


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1007 1007

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

GESTIONE PRESTITI.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Garantire il radicamento del servizio nel territorio

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca:Indice di fidelizzazione: prestiti/iscritti al prestito biblioteca:Indice di frequentazione: visite/popolazione biblioteca:Indice di impatto: iscritti al prestito / popolazione *100 biblioteca:Indice di prestito: prestiti / popolazione biblioteca:iscritti al prestito biblioteca:prestiti totali - inclusi ILL e PIB, esclusi rinnovi biblioteca:visite - n.presenze

Unità misura N. N. N. N. N. N. N.

Valore atteso 14,53 4,43 18,08 2,63 7.167 104.162 175.794

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scortegagna Barbara Tosin Barbara Gramola Carla Motterle Enrica Bernardi Franco Marangon Luigina Bortoli Manuela Dalle Molle Maria Lucia Frigo Mario Cerato Paola Nardello Paola Fabris Paolo Dal Santo Roberta Bellotto Sonia Cadaldini Tiziana De Tomasi Virna

32


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

1008 1008

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

PROMOZIONE E ANIMAZIONE DELLA LETTURA.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Sviluppare esperimenti di prestito esterno e/o di lettura ad alta voce con gradimento degli utenti e degli operatori almeno del 75% Attuare attività di lettura animata per bambini in sede

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca:%.utenti e operatori esterni soddisfatti/N.totale contattati (1120)

Unità misura %

Valore atteso 98

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Motterle Enrica Scortegagna Barbara Dalle Molle Maria Lucia

33


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1009 1009

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

GESTIONE CATALOGAZIONE E INVENTARIAZIONE MATERIALE DOCUMENTARIO.

Descrizione Variazione variata attività catalogazione CD in 'recupero guide...'

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

atalogazione ordinaria in economia ed in outsourcing (Centro servizi) Recupero di parte del catalogo cartaceo Revisione e aggiornamento settore guide turistiche

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca:n. documenti settore guide turistiche lavorati biblioteca: n.schede libri informatizzate nell'anno

Unità misura N. N.

Valore atteso 200 5.000

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Santo Roberta Dalle Molle Maria Lucia Motterle Enrica

34


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

1010 1010

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

ATTIVITA' CULTURALI.

Descrizione Variazione modificato indicatore e aggiunto parametro

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

predisposizioni materiale bibliografico/divulgativo di eventi organizzati da altri servizi comunali, in particolare dell'assessorato alla cultura

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca: % libri esposti/proposti sul totale dei prestati biblioteca: n libri esposti/proposti

Unità misura % N.

Valore atteso 70 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cadaldini Tiziana

35


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1011 4.1.2.1

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

iPAD. La rivoluzione dell'iPAD e le possibili inizative di innovazione della Biblioteca nel prossimo futuro.

Descrizione Variazione inserita nuova azione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

ocumentazione ed esplorazione di possibile adesione al progetto MLOL (MediaLibraryOnLine) con partecipazione al netw in una delle tre tipologie di licenza acquisizione dati e prestito a utenti in modalità streaming (o download, se il sistema si evolverà in tal senso) Presentazione analisi di fattibilità del progetto entro il 31/12/2011

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Santo Roberta Tosin Barbara De Tomasi Virna

36


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1012 4.1.2.2

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

SERVIZI EROGATI DALLA BIBLIOTECA. Miglioramento in progress degli standards di qualità e nuovi servizi; Nuovi servizi agli utenti e riorganizzazione.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adozione del nuovo programma di catalogazione e gestione informatica scelto dalla Provincia per le biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario provinciale vicentino o riadattamento dell'esistente con relativa formazione del personale Erogazione dei conseguenti servizi all'utenza, con possibilità di prenotazione dei libri on line

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cadaldini Tiziana

37


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1013 4.1.2.3

Macroattività

MA019 Gestione Biblioteca civica --- RESPONSABILE: Tiziana Cadaldini

Obiettivo

BIBLIOTECA. Biblioteca e Scuola: nuovi rapporti; Biblioteca diffusa: CdQ, luoghi dello sport, pubblici esercizi ecc.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Offerta di didattica della ricerca nelle visite guidate Mappatura degli ev.li bisogni c/o i C.d.Q. Predisposizione luoghi di scambio libri all'aperto con ev.le adesione a progetti di tipo Bookcrossing

Indicatori / Parametri Descrizione biblioteca: n.luoghi di scambio libri predisposti biblioteca: n.luoghi di scambio libri predisposti (2012=2)

Unità misura N. N.

Valore atteso 1 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Tomasi Virna

38


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO URP

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Istituti di partecipazione: CdQ e associazioni

39


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0970 0970

Macroattività

MA008 Istituti di partecipazione: CdQ e associazioni --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Regolare tenuta e rispetto dei tempi previsti dal regolamento Archiviazione digitale delle comunicazioni pervenute Entro 31.12.2011 studio e proposta per una semplificazione delle operazioni di tenuta dell'albo (modifica regolamento istituti di partecipazione e adozione nuovo software per aggiornamenti on-line)

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti % comunicazioni archiviate digitalmente

Unità misura % %

Valore atteso 100 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

41


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0607 1.1.1.1

MA008 Istituti di partecipazione: CdQ e associazioni --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

CONSIGLI DI QUARTIERE. Rivisitazione del modello di CdQ: benchmarking a supporto del gruppo consiliare, aggiornamento lavori verso attuali Cdq Segreteria organi istituzionali: supporto attività di segreteria Descrizione Variazione variata competenza a seguito rioriganizzazione giugno 2011 Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n. modelli partecipativi individuati e comunicati

Unità misura N.

Valore atteso 3

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Collareta Claudia Campagnolo Olimpia Mendo Loredana

42


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0969 5.1.1.1

Macroattività

MA008 Istituti di partecipazione: CdQ e associazioni --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

CONSIGLI DI QUARTIERE E PERCORSI PARTECIPATI. Mantenimento dell'autonomia gestionale degli spazi comunali loro affidati, con revisione delle convenzioni in atto se necessario

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno Eliminato indicatore per l'anno 2011 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Organizzare e gestire incontri di formazione\informazione. Progetto 'Schio:Parliamone insieme! Sindaco e assessori in quartiere per ascoltare i cittadini' - secondo la programmazione concordata Erogazione dei contributi istituzionali entro l'anno Supporto e collaborazione per azioni di informazione e coinvolgimento di Cdq e territorio di riferimento (isole ambientali, piani urbanistici attuativi...)

Indicatori / Parametri Descrizione CdQ: % convenzioni rinnovate/convenzioni da rinnovare(2012 e 2013=100%) n.incontri realizzati presenze incontri n.convenzioni rinnovate n.convenzioni da rinnovare importo contributi istituzionali impegnati

Unità misura

Valore atteso

%

0

N. N. N. N. N.

0 0 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

43


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0664 0664

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

GESTIONE SITO INTERNET. Mantenere costante il numero di accessi al sito e delle pagine web visualizzate.

Descrizione Variazione rivisti indicatori e allineati con quelli previsti per la gestione del sito informagiovani - codice obiettivo 0710 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione sito internet: n.accessi sito internet: n.iscritti alla newsletter elettronica sito internet: n.pagine visualizzate

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 262.471 0 2.621.794

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

45


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

INIZIATIVE/EVENTI. Dare supporto nella realizzazione di almeno 2 iniziative/eventi

0666 0666

Descrizione Variazione eliminato indicatore: % iniziative attuate/iniziative programmate

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.iniziative all'anno

Unità misura N.

Valore atteso 2

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

46


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

ATTIVITA' DI CO-PROGETTAZIONE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALI.

E

GESTIONE

DI

0668 0668

CAMPAGNE

DI

Descrizione Variazione Corretto tipo di obiettivo da 'strategico' a 'mantenimento' in quanto non presente nel PGS ma collegato ad obiettivi del PGS stesso * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.campagne seguite % campagne di comunicazione cogestite sul totale richieste

Unità misura N. %

Valore atteso 0 80

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

47


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0658 1.2.1.2

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

PROMOZIONE DELL'UTILIZZO DELLA PEC. Ricognizione software e omogeneizzazione;Virtualizzazione dei PC;Informatizzazione Sportello Edilizia Imprese; Dematerializzazione e attuazione Codice delle Amministrazioni Digitali Descrizione Variazione modificato indicatore: % postazioni implementate/postazioni programmate eliminato indicatore % ritardo nell'implementazionevariata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 (da protocollo a URP) Modificata attività 'dematerializzazione del cartaceo a partire dal servizio Demografico' in ' Dematerializzazione e attuazione Codice delle Amministrazioni Digitali' Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Al fine di aumentare le comunicazioni via Posta Elettronica Certificata, implementare le postazioni di protocollo in uscita decentrate per la spedizione delle PEC tramite protocollo entro il 30.06.2011.

Indicatori / Parametri Descrizione PEC: % postazioni implementate sul totale delle postazioni PEC: n.comunicazioni via PEC in arrivo e partenza

Unità misura % N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Barbares Susi Rossi Daniela Savio Elena Ruaro Elena Lucia Santagiuliana Marta Malfatti Marco Agostini Elena Ruaro Marco Dalle Molle Monica Rossetto Lucia Cazzola Luisella Scolaro Giuliana Nicoli Alessandra Cavedon Maria Farida Vezzali Marco Martini Ivan Scaramuzza Francesco Piana Edda Zoppello Roberto

48


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Luca De Muri Lara Manza Paolo Casarotto Giovanna Comparin Federica Corrà Raffaella Facci Stefania Bardati Barbara Natoli Rivas Maria Francesca Poscoliero Umberto Collareta Claudia Bonotto Barbara Basso Martina

49


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0613 1.3.1.1

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

SITO INTERNET. Riprogettazione del sito istituzionale secondo le regole dettate dalla Funzione Pubblica e manutenzione in tempo reale

Descrizione Variazione proposti nuovi indicatori Programmare attività PGS, prevista per gli anni 2010 e 2011, anche per il 2012 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

URP: Nuovo sito su piattaforma regionale My Portal fornita da Pasubio Tecnologia s.r.l.. Analisi contenuti sito istituzionale sulla base del CAD e delle linee guida per i siti web della Funzione Pubblica edizione luglio 2011 e altre normative specifiche Innovazione: supporto nell'analisi e trasferimento dei dati URP: 2012 - Trasferimento contenuti. Manutenzione e aggiornamento in tempo reale. Analisi di eventuale implementazione di postazioni decentrate

Indicatori / Parametri Descrizione sito internet: n. sezioni obbligatorie 2012 - sito internet: % sezioni obbligatorie implementate nel nuovo sito sul totale delle sezioni obbligatorie (100%)

Unità misura N. %

Valore atteso 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Collareta Claudia Mendo Loredana Barbares Susi Gecchelin Lisa Fabrello Tania

50


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0660 1.3.1.3

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

IMPLEMENTAZIONE DELL'ALBO PRETORIO ON-LINE DIFFUSO. Strumento interattivo cittadino-impresa-professionista/Comune; Albo pretorio on-line

Descrizione Variazione modifica indicatore % postazioni decentrate/postazioni programmate Proposta inserimento albero performance 1.3. * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Attivare le postazioni decentrate concordate con i dirigenti ed i resposnabili dei servizi entro fine 2011 coordinare l'albo on-line con la sostituzione della piattaforma lotus notes per l'area affari generali Riesame e eventuale ampliamento delle postazioni decentrate

Indicatori / Parametri Descrizione Albo on-line: % postazioni decentrate sul totale delle postazioni investimenti informatici: n. pc

Unità misura % N.

Valore atteso 0 292

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavaliere Lorenzo Chioccarello Francesca Zenari Paola Fortuna Monica Dal Dosso Giulia Pellegrini Graziella Natoli Rivas Maria Francesca Filippi Farmar Emanuela Valente Ivonne Toldo Eugenio Collareta Claudia Pellizzari Patrizia

51


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0615 1.3.3.1

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE . Ripensare il modello di comunicazione attuale per farlo evolvere tenuto conto delle nuove tecnologie-socialnetwork (sn).

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi Accorpata attività PGS codice 2.1.2.2. ' utilizzare i sn per le informazioni e la comunicazione con i giovani sui temi del tampo libero, dei viaggi, della formazione e delle opportunità di lavoro' * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 6 7

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

URP: definizione di linee guida condivise sul modello di comunicazione istituzionale entro 31.12.2011 (stemma comunale, immagine coordinata, forma delle comunicazioni scritte, uso strumenti di comunicazione:target di riferimento, linguaggio....) URP:evoluzione dell'attuale sistema di comunicazione mediante la promozione, all'interno della struttura, dell'utilizzo dei social network per la promozione di servizi, progetti, eventi realizzati dall'Ente URP: monitoraggio delle presenze istituzionali in rete Informagiovani: implementazione utilizzo s.n. per la promozione di servizi, progetti ed eventi specifici del servizio informagiovani/piazza telematica. acquisire competenze specialistiche relative all'utilizzo di alcuni social network anche al fine Innovazione: supporto supporto nell'uso dei s.n. cultura:utilizzare la comunicazione 2.00 per gli eventi estivi

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti social network: 2013 - % eventi promossi su s.n. sul totale degli eventi organizzati dall'informagiovani (50) social network: % eventi promossi su s.n. sul totale degli eventi organizzati dall'informagiovani social network: 2012 - % eventi promossi su s.n. sul totale degli eventi organizzati dall'informagiovani (40%) social network: n. eventi organizzati dall'informagiovani social network: n. contatti

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

30

%

0

N. N.

0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Collareta Claudia Mendo Loredana Gecchelin Lisa Sartore Mauro Poletti Alessandra 52


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Maria Grazia Barbares Susi Cappellari Annelise Fabrello Tania

53


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0616 1.3.3.2

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE. Nuovi strumenti di comunicazione con il cittadino: sms - schiochannel - wikischio monitor distribuiti, ecc.

Descrizione Variazione modificati tempi e azioni previste

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

URP: 2011 - avvio del servizio schiochannel sui 3 monitor dei servizi demografici e biblioteca entro 31.10.2011 URP:2012 - sviluppo della rete dei monitor per arrivare a +2 in città URP: 2012 - analisi ed eventuale avvio dei servizi di sms in uscita con iscrizione da web URP: 2012-2013 analisi dell'opportunità di implementare 'wikischio'; aggiornamento Informagiovani: analisi sistematica sugli strumenti di comunicazione di maggior impatto specifici per giovani. Eventuale implementazione di quelli sostenibili in base alla loro efficacia Innovazione: supporto investimento informatico e nell'avvio dei progetti

Indicatori / Parametri Descrizione URP: 2011. Rispetto tempi previsti Informagiovani: 2011-2012-2013. Monitoraggi all'anno

Unità misura % N.

Valore atteso 100 2

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Collareta Claudia Barbares Susi Sartore Mauro Poletti Alessandra Dal Prà Maria Grazia Fabrello Tania Gecchelin Lisa Mendo Loredana

54


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0617 1.3.3.3

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

FORMAZIONE TRAMITE FAV. Programmare con FAV S.c.a.r.l. società partecipata, per la formazione tramite la sezione DISKOS.

Descrizione Variazione Riviste azioni Nell'indicatore, sosituito 'corsi in sede realizzati' con 'corsi in sede progettati Aggiunti 'community manager' nelle risorse umane * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Qualità e formazione. Realizzazione attività formativa (corsi in sede / formazione on the job) rivolta a dipendenti comunali URP: collaborazione nella ricognizione annuale del fabbisogno formativo e contributo alla progettazione Qualità e formazione: programmazione attività 2012 da sottoporre alla giunta

Indicatori / Parametri Descrizione FAV: n.corsi in sede progettati

Unità misura N.

Valore atteso 1

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Roso Daniela Collareta Claudia Broccardo Valentina Fabrello Tania Dal Prà Maria Grazia

55


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

EMERGENZE. Comunicazione emergenze su internet.

0662 6.1.3.3

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Garantire la divulgazione delle informazioni entro 24 h dal loro ricevimento

Indicatori / Parametri Descrizione emergenze: % informazioni comunicate su Internet entro le 24 ore dal ricevimento emergenze: n.informazioni ricevute relative ad emergenze

Unità misura

Valore atteso

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

56


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO SOCIALE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Area famiglia

57


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA047 Area famiglia --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

SPORTELLO SERVIZIO SOCIALE.

0738 0738

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Implementazione attività di monitoraggio accessi allo sportello entro il 30.06.2011

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:n.accessi/utenti grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. %

Valore atteso 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dovigo Lorenza Simonato Lucio Righele Francesca Schiavo Chiara

59


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0734 3.2.3.2

MA047 Area famiglia --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

ASSEGNO DI MATERNITA'. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazone rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centri servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inservimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Inserimento domanda nel programma INPS e comunicazione formale all'utente entro 30 giorni (dopo che l'INPS ha comunicato i nuovi parametri:limite ISEE e importo assegno)

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali: % domande assegno maternità inserite entro 30 giorni sul totale servizi sociali: % domande assegno maternità inserite entro 30 giorni sul totale(2012 e 2013>=80%) servizi sociali:n.domande assegno maternità ricevute

Unità misura

Valore atteso

%

80

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dovigo Lorenza Righele Francesca

60


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0735 3.2.3.2

MA047 Area famiglia --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazone rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centri servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inservimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Inserimento domanda nel programma INPS e comunicazione formale all'utente entro 30 giorni (dopo che l'INPS ha comunicato i nuovi parametri:limite ISEE e importo assegno)

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali: % domande inserite entro 30 giorni sul totale servizi sociali: % domande inserite entro 30 giorni sul totale (2012 e 2013>=90%) servizi sociali:n.domande assegno nucleo fam.ricevute

Unità misura %

90

Valore atteso

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dovigo Lorenza Righele Francesca

61


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0740 3.2.3.2

MA047 Area famiglia --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

SEGRETARIATO SOCIALE. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centri servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Descrizione Variazione modificati indicatori di rispetto tempi. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:n.segnalazioni fondate servizi sociali:n.accessi/utenti/questionari erogati servizi sociali:: % totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni per servizio segretariato sociale servizi sociali:: % totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni per servizio segretariato sociale (2012 e 2013=100%) grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

%

100

%

0

%

100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Cinzia Ferretto Caterina Ballardin Jonathan Dovigo Lorenza Danieli Loretta Stefani Rosanna Zanella Sandra Schiavo Chiara Toniolo Silvia

62


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0744 3.4.1.2

Macroattività

MA047 Area famiglia --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

PATTO SOCIALE PER IL LAVORO. Percorsi individuali per il riscatto della nuova povertà e per il reinserimento nella vita sociale e lavorativa.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

attivazione di almeno 10 stage lavorativi per persone prive di ammortizzatori sociali

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% di stage realizzati su totale di stage previsti nell'ambito del patto sociale per il lavoro servizi sociali:% di stage realizzati su totale di stage previsti nell'ambito del patto sociale per il lavoro(2012 e 2013=100%) servizi sociali:n.stage

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Danieli Loretta Ballardin Gabriella Stefani Rosanna Zanella Sandra Toniolo Silvia

63


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0749 0749

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

SOGGIORNI CLIMATICI. Espletare le procedure organizzative per la raccolta delle domande e relativo inoltro all'ULSS, nei tempi prestabiliti dall'ULSS.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali: % ritardo nel completamento delle procedure dei soggiorni climatici servizi sociali:n.utenti servizi sociali:n.turni

Unità misura

Valore atteso

%

0

N. N.

0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dovigo Lorenza Righele Francesca

65


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0751 0751

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

AGEVOLAZIONI PER TRASPORTO. Rispetto dei tempi di rilascio.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% tessere rilasciate entro 30 giorni dalla richiesta sul totale servizi sociali:n.tessere rilasciate

Unità misura

Valore atteso

%

90

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Simonato Lucio

66


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0763 3.2.3.1

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

TI TRASPORTO. Nuovo sportello famiglia con estenzione all'ascolto; Politiche per le famiglie numerose; Family Card; Ti trasporto; Carta Argento.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Monitorare le note di compartecipazione al servizio e consegna carta dei servizi agli utenti entro 31.12.2011 Rinnovo convenzione con Associazione entro il 30.4.2011 Monitoraggio segnalazioni e reclami

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% note con partecipazione corrette sul totale servizi sociali:% note con partecipazione corrette sul totale(2012 e 2013=100%) servizi sociali:% di ritardo nella consegna dellacarta dei servizi servizi sociali:% totale segnalzioni fondate gestite su totale segnalazioni servizi sociali:% totale segnalzioni fondate gestite su totale segnalazioni(2012 e 2013=100%) servizi sociali:n.note di compartecipazione servizi sociali:n.trasporti servizi sociali:n.convenzione servizi sociali:n.segnalazioni fondate servizi sociali:n.utenti grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

100

%

0

N. N. N. N. N. %

0 0 1 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Righele Francesca Ferretto Caterina Stefani Rosanna Zanella Sandra Toniolo Silvia Ballardin Jonathan

67


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0747 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:: % operatori medi per mese per il servizio di assistenza domiciliare anziani sul numero di accessi per utente servizi sociali:: % operatori medi per mese per il servizio di assistenza domiciliare anziani sul numero di accessi per utente(2012 e 2013>=90%) servizi sociali: % risposte ai reclami ass domiciliare anziani entro 30 giorni sul totale servizi sociali: % risposte ai reclami ass domiciliare anziani entro 30 giorni sul totale(2012 e 2013>=98%) servizi sociali:: % risposte in 7 giorni solari sul totale servizi sociali:: % risposte in 7 giorni solari sul totale(2012 e 2013>=90%) servizi sociali:: % totale reclami sul totale delle note spese servizi sociali:: % totale reclami sul totale delle note spese(2012 e 2013<20%) servizi sociali:% utenti intervistati sul totale degli utenti servizi sociali:% utenti intervistati sul totale degli utenti(2012 e 2013>=50%) servizi sociali:n.nuove domande accolte servizi sociali:n.medio mensile operatori per utente, n.accessi per utente servizi sociali:n.reclami fondati servizi sociali:n.risposte ai reclami date entro 30 giorni servizi sociali:n.risposte date in 7 giorni solari anzichè lavorativi servizi sociali:n.utenti intervistati con indagine di soddisfazione

Unità misura

Valore atteso

%

90

%

0

%

98

%

0

%

90

%

0

%

20

%

0

%

50

%

0

N.

0

N.

0

N. N. N. N.

0 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ferretto Caterina Dovigo Lorenza Ballardin Jonathan Zanella Sandra Stefani Rosanna

68


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Cognome Nome Persone coinvolte Schiavo Chiara Toniolo Silvia

69


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0750 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

ASSEGNO DI CURA. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Descrizione Variazione proposta eliminazione descrizione obiettivo della microattività: Risposta adeguata a dom. territorio. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Liquidazione entro 60 giorni dalla comunicazione dell'accredito regionale Comunicazione al richiedente di avvio procedura regionale, controllo dati e richiesta eventuali integrazioni, predisposizione tabulati liquidazione ed erogazione contributo

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% domande liquidate entro 60 giorni sul totale domande servizi sociali:% domande liquidate entro 60 giorni sul totale domande(2012 e 2013=100%) servizi sociali:% erogazione contributo su domande valide pervenute servizi sociali:% erogazione contributo su domande valide pervenute(2012 e2013=100%) servizi sociali:n.domande ricevute e n.comunicazioni

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

%

100

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta

70


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0752 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

ASSEGNO DI SOLLIEVO. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Attivazione bando entro 60 giorni comunicazione disponibilità soldi e pubblicizzazione a tutti i medici di base

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:%medici coinvolti servizi sociali:%medici coinvolti(2012 e 2013=100%) servizi sociali:n.medici coinvolti grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura % % N. %

Valore atteso 100 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Ballardin Jonathan Toniolo Silvia Stefani Rosanna Zanella Sandra

71


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0753 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

GESTIONE INTEGRATA SERVIZI PER ANZIANI. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

predisposizione della convenzione per la gestione dei Centri servizi per anziani entro il 31.12.2011 trattamento di segnalazioni

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni servizi sociali:% totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni(2012 e 2013=100%) servizi sociali:n.segnalazioni fondate grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

N. %

0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Toniolo Silvia Zanella Sandra Ferretto Caterina

72


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0755 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

CONSEGNA PASTI. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Customer annuale: almeno il 75% degli utenti è soddisfatto del servizio Trattamento di segnalazioni

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% persone che hanno espresso un giudizio buono/ottimo sul totale servizi sociali:% persone che hanno espresso un giudizio buono/ottimo sul totale(2012 e 2013>=75%) servizi sociali:n.interviste servizi sociali:% totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni pervenute servizi sociali:% totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni pervenute(2012 e 2013=100%) servizi sociali:n.segnalazioni fondate servizi sociali:n.persone chehanno espresso un giudizio buono/ottimo sul servizio

Unità misura

Valore atteso

%

75

%

0

N.

0

%

100

%

0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ferretto Caterina Schiavo Chiara Ballardin Jonathan Toniolo Silvia Stefani Rosanna Zanella Sandra

73


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0757 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

CENTRO DIURNO PER ANZIANI. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Customer annuale: almeno il 75% degli utenti è soddisfatto del servizio Trattamento di segnalazioni

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% persone che hanno espresso un giudizio buono/ottimo sul totale servizi sociali:% persone che hanno espresso un giudizio buono/ottimo sul totale(2012 e 2013>=75%) servizi sociali:n.interviste servizi sociali:% totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni pervenute servizi sociali:% totale segnalazioni fondate gestite su totale segnalazioni pervenute(2012 e 2013=100%) servizi sociali:n.segnalazioni fondate servizi sociali:n.persone che hanno espresso un giudizio buono/ottimo sul servizio

Unità misura

Valore atteso

%

75

%

0

N.

0

%

100

%

0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Schiavo Chiara Toniolo Silvia Zanella Sandra Ferretto Caterina

74


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0759 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

INTEGRAZIONI RETTE. Rispetto dei tempi di istruttoria. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Soci Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% pratiche istruite entro 90 giorni dalla richiesta sul totale servizi sociali:% pratiche istruite entro 90 giorni dalla richiesta sul totale(2012 e 2013>=85%) servizi sociali:n.pratiche istruite

Unità misura

Valore atteso

%

85

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Dovigo Lorenza

75


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0764 3.2.3.2

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

ASSISTENZA ECONOMICA. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Inserimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece Descrizione Variazione che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Comunicazione esito intervento economico all'utente entro 60 giorni Predisposizione linee guida e criteri per la concessione dei contributi e applicazione ISEE Riorganizzazione procedura attività per implementazione nuovo programma informatico di gestione entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% comunicazione esiti entro 60 giorni sul totale servizi sociali:% comunicazione esiti entro 60 giorni sul totale(2012 e 2013=100%) servizi sociali:% interventi attivati su totale programmati e richiesti servizi sociali:% interventi attivati su totale programmati e richiesti(2012 e 2013=100%) % ritardo nella riorganizzazione procedura attività per implementazione nuovo programma informatico servizi sociali:n.comunicazioni esito servizi sociali:n.domande presentate

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

100

%

0

%

0

N. N.

0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Toniolo Silvia Ballardin Jonathan Zanella Sandra Stefani Rosanna

76


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0765 3.2.3.3

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

ASSISTENZA ECONOMICA. Indicatore ISEE esteso, progressivamente a tutte le potesi di assistenza.

Descrizione Variazione

Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.3 invece che 3.2.3.4.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione linee guida e criteri per la concessione dei contributi e applicazione ISEE Riorganizzazione procedura ttività per implementazione nuovo progrmma informatico di gestione entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione % ritardo nella predisposizione delle linee guida

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Zanella Sandra Ballardin Jonathan Stefani Rosanna Toniolo Silvia

77


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0768 3.4.1.1

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CASA BAKHITA. Prosecuzione dell'iniziativa "Casa Bakhita" con ridefinizione dei servizi resi in caso di carenza di risorse di bilancio.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Presentazione richiesta alla Cariverona di contributo finalizzato alle spese di gestione per anno 2011 Gara di appalto per affidamento del servizio entro 30.06.2011

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Ferretto Caterina Toniolo Silvia Stefani Rosanna Zanella Sandra Ballardin Jonathan

78


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0766 3.4.1.3

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

SOSTEGNO INIZIATIVA PER LA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI TRAMITE LA CRI. Sostegno dell'iniziativa per la fornitura di generi allimentari tramite Croce Rossa di Schio; Promozione dei mercatini dell'usato. Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Effettuare almeno una volta all'anno un incontro sulle modalità di collaborazione segnalazione.

Indicatori / Parametri Descrizione % sehìgnalazioni accolte/segnalazioni trasmesse % sehìgnalazioni accolte/segnalazioni trasmesse(2012 e 2013>=50%) progetti famiglia e sociale: n.incontri per coordinare gli interventi progetti famiglia e sociale: n.segnalazioni trasmesse dagli ass.soc. grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura % % N. N. %

Valore atteso 50 0 1 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Danieli Loretta Stefani Rosanna Ballardin Jonathan Zanella Sandra Toniolo Silvia

79


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0772 5.1.1.1

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

TRETTO E MONTE MAGRE'. Mantenimento dell'autonomia gestionale degli spazi comunali loro affidati, con revisione delle convenzioni in atto se necessario.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Organizzazione ogni anno di un incontro per valutare insieme esigenze delle associazioni entro 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.incontri progetti famiglia e sociale: n.associazioni grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. %

Valore atteso 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Di Lembo Cinzia

80


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0773 5.1.2.1

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

SOLIDARIETA' TRETTO E MONTE MAGRE'. Iniziative per la formazione di un sistema di associazioni di solidarietà sociale di interesse culturale di Tretto e Monte Magrè, riconoscendo quelle ivi operanti.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.incontri n.associazioni grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. %

Valore atteso 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Simonato Lucio Toniolo Silvia Zanella Sandra Ballardin Jonathan Stefani Rosanna

81


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0774 5.2.2.1

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

SAT. Mantenimento del S.A.T. e miglioramento delle funzioni svolte; Mantenimento servizio di ambulatorio medico; Sviluppo Assistenza domiciliare.

Descrizione Variazione eliminato indicatore rispetto tempi e modificato indicatore '% trasporti effettuati dal SAT sui richiesti' * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

10

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

sviluppo assistenza domiciliare:organizzazione almeno un incontro all'anno per la valutazione ed il miglioramento del servizio

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.trasporti con SAT progetti famiglia e sociale: n.trasporti con SAT grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. %

Valore atteso 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Simonato Lucio Stefani Rosanna Zanella Sandra Ballardin Jonathan Toniolo Silvia

82


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO PROGETTI PER LA FAMIGLIA E IL SOCIALE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Progetti per la famiglia e il sociale

83


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0736 0736

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

SOSTEGNO AD ASSOCIAZIONI. Controllo documentazione giustificativa per contributi di importo maggiore a Euro 5.000,00.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito rioriganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali: % controlli effettuati ai fini dell'erogazione di contributi ad associazioni servizi sociali: % controlli effettuati ai fini dell'erogazione di contributi ad associazioni (2012 e 2013>=50%) servizi sociali: n.contributi liquidati di importo >5.000,00

Unità misura

Valore atteso

%

50

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Simonato Lucio Ferretto Caterina

85


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0737 0737

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

SPORTELLO DONNA.

Descrizione Variazione modificati indicatori relativi al rispetto dei tempi e al realizzo delle attività programmate variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Attivazione gruppi Auto Mutuo Aiuto (AMA) Iniziative a contrasto della violenza domestica (Progetto DUG e tavolo di coordinamento tra servizi) Partecipazione a bandi per finanziamento sp. donna/centri risorse Realizzazione di un corso sull'autostima - e progettazione della rassegna di incontri "serate al femminile" entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.gruppi AMA attivati progetti famiglia e sociale: n.richieste di finanziamento progetti famiglia e sociale: n.corsi attivati (autostima) progetti famiglia e sociale: n.partecipanti corso autostima progetti famiglia e sociale: n.partecipanti (serate femminile) grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. N. N. N. %

Valore atteso 0 0 0 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Scarpari Lina Zamengo Cristina

86


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0761 0761

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

SOSTEGNO AD ASSOCIAZIONI. Controllo documentazione giustificativa per contributi di importo maggiore a Euro 5.000,00.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi sociali:% controlli effettuati progetti famiglia e sociale: n.contributi liquidati di importo >5.000,00

Unità misura % N.

Valore atteso 50 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Simonato Lucio Ferretto Caterina

87


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0762 0762

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

SPAZIOTEMPOLIBERO. Riprogettazione delle attività dello Sportello e presentazione relazione al Dirigente entro il 31.12.2011.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: relazione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. %

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta

88


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0775 0775

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

GRANDI ANZIANI. Indagine conoscitiva sulla situazione degli anziani soli con più di 85 anni residenti nei quartieri Centro/Santa Croce da effettuare entro il 31.12.2011 - Valorizzazione della memoria storica degli anziani (raccolta di testimonianze, esper Descrizione Variazione modificata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.interviste progetti famiglia e sociale: n.anziani grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. %

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta

89


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0776 0776

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

COOPERATIVE SOCIALI. Realizzazione di almeno un evento/incontro entro il 31.12.2011.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.eventi organizzati nell'anno

Unità misura N.

Valore atteso 1

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Simonato Lucio Dovigo Lorenza Schiavo Chiara

90


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0771 1.1.1.2

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

ASSOCIAZIONISMO. Stati generali dell'associazionismo.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Realizzazione del Forum con cadenza biennale con adesione complessivamente di 50 associazioni.Incontri di preparazione, formazione e informazione suddivisi per aree tematiche e con la partecipazione complessiva di almeno 40 associazioni

Indicatori / Parametri Descrizione % associazioni partecipanti su 50 associazioni % associazioni partecipanti su 50 associazioni(2012 e 2013>=80%) % incontri organizzati/incontri programmati % incontri organizzati/incontri programmati(2012 e 2013=100%) progetti famiglia e sociale: n.associazioni-partecipanti al forum progetti famiglia e sociale: n.associazioni-partecipanti agli incontri di preparazione,formazione e informazione progetti famiglia e sociale: n.incontri organizzati

Unità misura % % % % N.

Valore atteso 80 0 100 0 0

N.

0

N.

5

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Simonato Lucio Dovigo Lorenza Schiavo Chiara

91


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0608 1.1.2.1

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA'. Rivisitazione modelli Comitato e Commissione

Descrizione Variazione

Variato responsabile obiettivo in base alla DG n.74 del 12/04/2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Nomina del comitato e sua costituzione entro il 24.03.2011 Adozione del regolamento entro il 31.12.2011 previo passaggio in RSU

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Lobbia Antonio Giordani Giancarlo Ruaro Mario Dellai Valerio Poscoliero Umberto Sella Antonio Giuseppe Vezzali Marco Dalle Nogare Maria Dal Santo Roberta Basso Martina Dal Pozzolo Paola Pavan Stefania Arbori Anna

92


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0725 2.1.1.1

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

NOVE PASSI UNICEF. Proseguire nell'attuazione nel miglioramento dei "nove Passi UNICEF".

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Proseguire nell'attuazione e nel miglioramento dei ¿nove passi UNICEF¿ per la costruzione di una Città amica dei bambini e delle bambine tramite il Progetto ¿Il diritto ad avere diritti¿ attività di promozione del diritto alla partecipazione dei bambini e ragazzi (dal 2012)

Indicatori / Parametri Descrizione città bambini: n.istanze dei bambini raccolte nelle scuole città bambini: % di risposta su tot. Istanze raccolte città bambini: % di risposta su tot. Istanze raccolte(2012>=65% 2013>=70%)

Unità misura N. %

0 60

Valore atteso

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bonotto Barbara

93


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0728 2.1.1.2

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

MILLEPIEDIBUS. Tante piazze per giocare; Spazio Gioco Città dei Bambini; Millepiedibus, mantenimento e ampliamento.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mantenere attivo il Piedibus attivato Avviare il Piedibus in un'altra scuola della Città

Indicatori / Parametri Descrizione città bambini: % bambini iscritti al piedibus attivato sul totale degli iscritti alla scuola città bambini: % bambini iscritti al piedibus attivato sul totale degli iscritti alla scuola(2012>=18% - 2013>=20%) città bambini: % bambini iscritti al nuovo piedibus sul totale degli iscritti alla scuola città bambini: % bambini iscritti al nuovo piedibus sul totale degli iscritti alla scuola(2012>=18% - 2013>=20%) città bambini: n.bambini iscritti alla scuola dove il piedibus è attivo città bambini: n.volontari coinvolti nel piedibus città bambini: n.bambini iscritti alla scuola in cui è stato attivato il nuovo piedibus

Unità misura

Valore atteso

%

15

%

0

%

15

%

0

N. N.

0 0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bonotto Barbara

94


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0729 2.1.1.2

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

SPAZIO CITTA' DEI BAMBINI'. Tante Piazze per giocare; Spazio gioco Città dei Bambini; Millepiedibus, mantenimento e ampliamento.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Coordinare e promuovere attività dello Spazio gioco ¿ laboratori ¿ incontri per genitori

Indicatori / Parametri Descrizione città bambini: n.bambini partecipanti allo spazio gioco nell'anno città bambini: n.bambini part.ai laboratori città bambini: n.genitori partecipanti agli incontri realizzati presso lo spazio città dei bambini città bambini: n.tipologie volantini/depliant realizzati e distribuiti nell'anno su attività realizzate dallo spazio città dei bambini città bambini: % copertura promozione spazio città dei bambini rispetto al tot bambini interessati nella scuole di Schio città bambini: % copertura promozione spazio città dei bambini rispetto al tot bambini interessati nella scuole di Schio(2012>=85% 2013>=90%)

Unità misura N. N.

0 0

Valore atteso

N.

0

N.

0

%

80

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bonotto Barbara

95


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0741 3.2.3.1

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

SPORTELLO FAMIGLIA. Nuovo sportello famiglia con estenzione all'ascolto; Politiche per le famiglie numerose; Family Card; Ti trasporto; Carta Argento.

Descrizione Variazione modificati indicatori rispetto tempi variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

nuovo sportello famiglia con estensione all'ascolto: attivazione ¿sportello ascolto¿ entro 31.12.2011 politiche per le famiglie numerose: approfondimento e studio di nuovi strumenti di agevolazione tariffaria (quoziente Parma) family Card:monitoraggio carta famiglia e realizzazione di due iniziative di pubblicizzazione/informazione sulla carta famiglia carta d'argento: riprogettazione modalità rilascio e presentezione al Dirigente entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.iniziative di pubblicizzazione/informazione progetti famiglia e sociale: n.carta famiglia richieste progetti famiglia e sociale: n.utenti sportello famiglia progetti famiglia e sociale: n. famiglie annue che accedono allo sportello ascolto progetti famiglia e sociale: n.carte d'argento rilasciate progetti famiglia e sociale: % variazione giorni apertura sportello famiglia (2012 e 2013>=0) progetti famiglia e sociale: % carta famiglia rilasciate sulle domande presentate allo spotello famiglia progetti famiglia e sociale: % carta famiglia rilasciate sulle domande presentate allo spotello famiglia (2012 e 2013= 100%) progetti famiglia e sociale: % di iniziative di pubblicizzazione/informazione sportello famiglia su quelle programmate progetti famiglia e sociale: % di iniziative di pubblicizzazione/informazione sportello famiglia su quelle programmate(2012 e 2013>=50%) progetti famiglia e sociale: % carte rilasciate allo spotello famiglia sul numero dei sessantacinquenni residenti grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura

Valore atteso

N.

2

N. N.

0 0

N.

0

N.

0

%

0

%

100

%

0

%

50

%

0

%

0

%

0

96


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Dovigo Lorenza Simonato Lucio Righele Francesca Ballardin Gabriella Stefani Rosanna Zamengo Cristina

97


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0746 3.2.3.2

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

PROGETTO FARI. Assistenza domiciliare; Assistenza economica e integrazione rette; Interventi socio-educativi; Centro diurno; Centro servizi per anziani; Conciliazione casalavoro; Insrimenti Lavorativi; Segr. Sociale. Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011modificati indicatori rispetto tempi Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 3.2.3.2 invece che 3.2.3.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Realizzazione di almeno 3 incontri del gruppo di lavoro sulla famiglia con la partecipazione del 70% dei componenti Indagine sui bisogni delle famiglie Azione di reclutamento delle famiglie disponibili ai focus group con il coinvolgimento di almeno 50 famiglie entro il 31.12.2011 Conciliazione casa-lavoro: individuazione possibili interventi di promozione della conciliazione nel territorio con relazione al Dirigente entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.incontri gruppo di lavoro sulla famiglia progetti famiglia e sociale: n.famiglie coinvolte grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura N. N. %

Valore atteso 3 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta

98


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0767 3.4.1.3

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

PROMOZIONE DEI MERCATINI DELL'USATO. Sostegno dell'iniziativa per la fornitura di generi allimentari tramite Croce Rossa di Schio; Promozione dei mercatini dell'usato.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Pubblicizzare le attività con le associazioni di volontariato e con le scuole attraverso l'ufficio campus

Indicatori / Parametri Descrizione % di iniziative pubblicizzate/iniziative previste % di iniziative pubblicizzate/iniziative previste(2012 e 2013>=50%) progetti famiglia e sociale: n.di mercatini

Unità misura % % N.

Valore atteso 50 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta

99


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0739 3.4.2.1

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

INTEGRAZIONE SOCIALE E SCOLASTICA PER CITTADINI EXTRAEUROPEI. Promozione del sistema di mediazione e facilitazione culturale rivolta a soggetti del territorio che ne hanno necessità.

Descrizione Variazione Eliminati 2 indicatori '% ritardo presentazione progetto' e '% ritardo predisposizione bando'variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

presentazione alla conferenza dei sindaci del progetto di richiesta contributo entro data di scadenza del bando regionale (settembre 2011) per annualità 2011/2012 realizzazione e monitoraggio entro 30 giugno 2011 e rendicontazione entro 30.7.2011 progetto annualità 2010/2011 incontri del tavolo di lavoro con partecipazione di almeno il 70% delle associazioni coinvolte nel progetto promozione del sist. di mediazione e facilitazione cult. rivolta ai soggetti del territorio che ne hanno necessità attraverso la predisposiz. del Bando per mediatori intercult. e implementaz. nuove modalità del serv. di mediaz. intercult. entro il 31.12

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: % ritardo per realizzazione e monitoraggio azioni anno 2010/2011 dopo 30.6.2011 progetti famiglia e sociale: % ritardo per rendicontazione azioni anno 2010/2011 dopo 30.7.2011 progetti famiglia e sociale: % di partecipazione delle associazioni agli incontri del tavolo sul totale delle associazioni coinvolte nel progetto progetti famiglia e sociale: % di partecipazione delle associazioni agli incontri del tavolo sul totale delle associazioni coinvolte nel progetto(2012 e 2013>= 70%) progetti famiglia e sociale: % di interventi di mediazioni sul totale delle richieste (2012 e 2013>=50%) grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti progetti famiglia e sociale: n.associazioni coinvolte nel progetto progetti famiglia e sociale: n.incontri tavolo lavoro progetti famiglia e sociale: n.interventi di mediazione

Unità misura

Valore atteso

%

0

%

0

%

70

%

0

%

0

% N. N. N.

100 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Stefani Rosanna

100


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Cognome Nome Persone coinvolte Scarpari Lina Zamengo Cristina

101


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1266 3.4.2.2

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

MEDIAZIONE INTERCULTURALE E FONDO EUROPEO PER L'INTEGRAZIONE. Inserimento della funzione di mediazione e facilitazione culturale nello sportello famiglia

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Partecipazione di almeno un operatore dello sportello famiglia al corso di formazione sulla mediazione culturale Realizzazione di interventi di mediazione culturale rivolta alle famiglie

Indicatori / Parametri Descrizione n. operatori sportello famiglia partecipanti al corso di formazione n. di interventi di mediazione culturale rivolta alle famiglie

Unità misura N. N.

Valore atteso 1 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Bonotto Barbara

102


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0742 3.4.3.1

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

INTERCULTURALITA' E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Costituzione di un comitato interetnico per sviluppare il dialogo; Promozione della conoscenza iniziative di cooperazione internazionale sostenute da Schio.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito rioriganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Costituzione di un comitato interetnico (consulta delle comunità di immigrati) per sviluppare il dialogo con attivazione di 2 incontri con partecipazione di almeno il 50% delle associazioni invitate. Promozione della conoscenza iniziative di cooperazione internazionale sostenute da Schio:iniziative di promozione "Progetto Schio Sudan-Azione Bakhita"

Indicatori / Parametri Descrizione progetti famiglia e sociale: n.incontri progetti famiglia e sociale: % di incontri realizzati con il comitato interetnico sui programmati progetti famiglia e sociale: % di incontri realizzati con il comitato interetnico sui programmati(2012 e 2013=100%)

Unità misura N.

Valore atteso 2

%

100

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta

103


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0723 4.1.3.2

Macroattività

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

Obiettivo

INIZIATIVE IN AMBITO TEATRALE. Grande Teatro a Schio; il Cineforum, il Teatro per i Giovani e le Famiglie.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Teatro per giovani e famiglie. Progetto ¿Volare Alto¿: realizzazione delle singole azioni Teatro per giovani e famiglie. Progetto ¿Volare Alto¿: realizzazione delle singole azioni

Indicatori / Parametri Descrizione iniziative in ambito teatrale: n.distribuzioni volantini/depliant per teatro giovani e famiglie nell'anno iniziative in ambito teatrale: n.partecipanti alla rassegna teatro per giovani e famiglie /anno iniziative in ambito teatrale: % copertura promozione teatro giovani e fam. rispetto al tot. bambini interessati nelle scuole di Schio iniziative in ambito teatrale: % copertura promozione teatro giovani e fam. rispetto al tot. bambini interessati nelle scuole di Schio (2012 e 2013>=90%)

Unità misura

Valore atteso

N.

0

N.

0

%

90

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bonotto Barbara

104


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO SCUOLA, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Iniziative per le scuole

105


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0783 0783

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE NEI DUE ASILI NIDO COMUNALI E NELLE QUATTRO SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI.

Descrizione Variazione Aggiunto parametro Fra le risorse umane considerare anche il personale di cucina asili nido comunali e scuole dell'infanzia statali * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Organizzazione e regolare esecuzione del servizio Effettuare tramite ditta specializzata almeno due controlli annui presso ogni struttura per verificare implementazione procedure Haccp

Indicatori / Parametri Descrizione scuole: % controlli annui presso le cucine asili nido comunali e scuole dell'infanzia statali/controlli programmati a.s. scuole: % controlli annui presso le cucine asili nido comunali e scuole dell'infanzia statali/controlli programmati a.s.(2012 e 2013=100%) scuole:% seganalzioni gestite sul totale delle segnalazioni pervenute nell'anno scolastico scuole: n. segnalazioni gestite a.s. asili nido comunali: n.pasti erogati asili nido comunali a.s. asili nido comunali: n.diete speciali per intolleranze ed allergie gestite a.s. asili nido comunali: n.diete alternative per motivi religiosi gestite a.s.

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

%

100

N. N.

0 0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica Peruzzo Sonia De Pretto Mara

107


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0778 2.1.3.1

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

ASSISTENZA SCOLASTICA - DIRITTO ALLO STUDIO - POTENZIAMENTO OFFERTA FORMATIVA SCOLASTICA. Iniziative d'istituto.

Descrizione Variazione aggiunti parametri

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Sostenere la iniziative d'istituto. Aumentare il numero di bambini stranieri iscritti alle scuole dell'infanzia: progetto ' a scuola tutti insieme!' Corso di formazione per insegnanti scuole dell'infanzia statali e paritarie. Uniformare il periodo di iscrizione di tutte le scuole dell'infanzia cittadine (statali e paitarie) a.s. 2011/2012 Uniformare i criteri di iscrizione alle scuole dell'infanzia statali 2011/2012

Indicatori / Parametri Descrizione scuole: variazione % in aumento bambini iscritti all'ultimo anno della scuola d'infanzia nell'anno scolastico scuole: variazione % in aumento bambini iscritti all'ultimo anno della scuola d'infanzia nell'anno scolastico(2012 e 2013>0) scuole: variazione % in aumento bambini stranieri iscritti all'ultimo anno delle scuole d'infanzia cittadine anno scolastico scuole: variazione % in aumento bambini stranieri iscritti all'ultimo anno delle scuole d'infanzia cittadine anno scolastico(2012 e 2013>0) scuole: % scuole partecipanti al corso di formazione sul totale delle scuole d'infanzia scuole: % scuole partecipanti al corso di formazione sul totale delle scuole d'infanzia(2012 e 2013>=90%) scuole:% scuole infanzai statli che hanno uniformato i criteri di iscrizione sul totale delle scuole scuole: n. bambini in età frequenza ultimo anno scuole infanzia scuole: n. scuole infanzia scuole: n. scuole infanzia statali

Unità misura

Valore atteso

%

0

%

0

%

0

%

0

%

90

%

0

%

100

N. N. N.

0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica Peruzzo Sonia De Pretto Mara

108


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0777 2.1.3.3

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

RAPPORTI CON LE SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE. Sostegno al POF e a progetti didattici finalizzati alla conoscenza anche dell'educazione civica; Sostegno alle scuole dell'infanzia paritarie.

Descrizione Variazione aggiunti parametri modificato indicatore rispetto tempi modificato indicatore '%erogazione contributi ...' * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Sostegno alle scuole dell'infanzia paritarie: stipula della convenzione annuale e contributo pagamento retta frequenza famiglie con un numero di figli superiore a quattro. Al 30/06 di ogni anno: predisposizione convenzione annuale ed erogazione parziale contributi 4° figlio. Al 30.09.2013 predisposizione nuovo accordo triennale

Indicatori / Parametri Descrizione scuole: % bambini che hanno usufruito del beneficio per famiglie con n.figli > di 4 sul totale dei bambini iscritti alle scuole d'infanzia a.s. scuole: % bambini iscritti scuole infanzia cittadine su totale bambini in età scuole: n. domande per contributo pagamento retta famiglie con più di 4 figli a.s. scuole: n. bambini in età frequenza scuole infanzia scuole: % bambini iscritti scuole infanzia cittadine su totale bambini in età(2012 e 2013>=70%) grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura

Valore atteso

%

0

%

70

N.

0

N.

0

%

0

%

100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica Peruzzo Sonia De Pretto Mara

109


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0791 5.2.3.1

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

SCUOLE IN LOCALITA' TRETTO. Mantenimento dei presidi scolastici esistenti; Sostegno al trasporto privato di studenti alle scuole del Campus e alle iniziative rivolte agli studenti che si tengono in Schio.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mantenimento dei presidi scolastici esistenti al Tretto Organizzare un servizio di trasporto alunni per mantenere un n. di alunni sufficiente al mantenimento delle due scuole funzionanti al Tretto

Indicatori / Parametri Descrizione scuole: % alunni trasportati/n. Alunni frequentanti non residenti al Tretto scuole: % alunni trasportati/n. Alunni frequentanti non residenti al Tretto(2012 e 2013 >=98%) scuole tretto: n.alunni frequentanti non residenti al Tretto

Unità misura

Valore atteso

%

98

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica

110


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0779 5.3.1.2

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

INIZIATIVE DIDATTICO-RICREATIVE A TRETTO E MONTE MAGRE'. Nuova convenzione per LDA e collegamenti con il sistema economico turistico locale. Mantenimento del servizio comunale CERF al Tretto.

Descrizione Variazione aggiunto parametro modificato indicatore rispetto tempi * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Stipulare convenzione con Laboratorio Didattico Ambientale Monitorare la convenzione per la gestione del Laboratorio Didattico Ambientale al fine di garantire la corretta esecuzione dell'attività entro il 31.05.2012 espletamento nuova gara per l'affidamento della gestione dei CERF monitorare la convenzione per la gestione dei CERF

Indicatori / Parametri Descrizione scuole:% seganalzioni gestite sul totale delle segnalazioni pervenute nell'anno scolastico scuole:% seganalzioni gestite sul totale delle segnalazioni pervenute nell'anno scolastico(2012 e 2013=100%) scuole:% seganalzioni CERF gestite su pervenute scuole:% seganalzioni CERF gestite su pervenute (2012 e 2013=100%) scuole: n.studenti anno scolastico scuole: n.visite località Tretto e Monte Magrè anno scolastico scuole: n. turni CERF attivati scuole: LDA visite effettuate località Tretto e Monte Magrè a.s. grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti (2012=100%) scuole: n. segnalazioni gestite a.s.

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

%

100

%

0

N. N. N. N. % N.

0 0 4 1 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola

111


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0792 5.4.2.3

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER IL TRETTO E MONTE MAGRE'. Mantenere il Servizio di trasporto scolastico. Ove non possibile, sostenere i genitori per il trasporto multiplo.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mantenere il servizio di trasporto scolastico Ove non possibile, sostenere i genitori per il trasporto multiplo, secondo le disponibilità di bilancio

Indicatori / Parametri Descrizione scuole: % domande di trasporto evase su totale domande pervenute scuole: % domande di trasporto evase su totale domande pervenute(2012 e 2013>=80%) trasporto scolastico: n.domande pervenute

Unità misura %

80

Valore atteso

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica

112


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0733 0733

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

PROGETTAZIONE/GESTIONE INIZIATIVE CON LE SCUOLE E/O STUDENTI. Progettare e gestire Premio di Laurea 2011 (in collaboraz con altri servizi) ¿ Sostegno all'organizzazione Mostra Design Industriale di FAV ¿ ISAI (in collab con altri servizi).

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione % iniziative attuate e/o sostenute/iniziative programmate

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pavan Stefania Bonotto Barbara

114


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0784 0784

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

GESTIONE IMMOBILI SCOLASTICI AL DI FUORI DELL'ORARIO SCOLASTICO.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Utilizzo di locali scolastici in orario extra-scolastico estivo da parte di associazioni Al 31/5/11 assegnazione degli immobili

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola

115


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0785 0785

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

SCUOLA PER AMICA.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Definizione entro il 30.11.2010 della procedura e dei criteri (es. applicazione ISEE ecc.) per ottenere il beneficio comunale volto a ridurre l'importo orario a carico delle famiglie

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti scuola per amica: n.scuole a.s. scuola per amica: n.utenti a.s. scuola per amica: n.ore a.s.

Unità misura % N. N. N.

Valore atteso 100 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola Bonotto Barbara

116


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0786 0786

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

BORSE DI STUDIO.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Espletamento della procedura e svolgimento della cerimonia di consegna delle borse di studio derivanti da lasciti il 1° dicembre Liquidazione dei contributi ai beneficiari entro 60 giorni dall'incasso dei contributi statali e regionali

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti scuole: % ritardo nella liquidazione dei contributi ai beneficiari

Unità misura % %

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola

117


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0787 0787

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

UNIVERSITA' ADULTI E ANZIANI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Regolare svolgimento dell'iniziativa

Indicatori / Parametri Descrizione università adulti e anziani: n.corsi attivati a.a 2010/2011 università adulti e anziani: n.uteni a.a 2010/2011

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola

118


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0726 2.1.3.2

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

PROGETTO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E ALLE PROFESSIONI. Orientamento scolastico: Facilitatori linguistici; Laboratorio Psico-pedagogico e C.I.C.; Camups company; Giornata Memoria e dei valori sociali e civili.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Collaborare e coordinare attività di orientamento delle scuole superiori di Schio Collaborazione e sostegno ai Comuni di Thiene e Valdagno per organizzazione Forum Orientamento per studenti della 3° media

Indicatori / Parametri Descrizione orientamento scolastico: % di copertura depliant Forum/totale studenti di terza media di Schio orientamento scolastico: % di copertura depliant Forum/totale studenti di terza media di Schio(2012 e 2013>=90%) orientamento scolastico: n.depliant distribuiti alle scuole medie dei Comuni limitrofi orientamento scolastico: n.depliant Forum 2011 distribuiti agli studenti scuole medie Schio orientamento scolastico: n.incontri realizzati con i docenti ref. Per l' Orientamento nell'anno scolastico

Unità misura

Valore atteso

%

90

%

0

N.

0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pavan Stefania Zambon Alessandra

119


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0730 2.1.3.2

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

CELEBRAZIONI VALORI SOCIALI E CIVILI. Orientamento scolastico; Facilitatori linguistici; Laboratorio Psico-pedagogico e C.I.C.; Campus company; Giornata Memoria e dei valori sociali e civili.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione sostegno alle scuole: % incontri dedicati al tema su totale annuo incontri con scuole sostegno alle scuole: % incontri dedicati al tema su totale annuo incontri con scuole(2012 e 2013>=10%) sostegno alle scuole: n.incontri coordinamento con scuole per org. Giornata memoria e o giornata valori sociali e civili

Unità misura

Valore atteso

%

10

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pavan Stefania

120


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0788 2.1.3.2

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

LABORATORIO PSICOPEDAGOGICO E CIC. Orientamento scolastico; Facilitatori linguistici; laboratorio Psico-pedagogico e C.I.C.; Campus company; Giornata Memoria e dei valori sociali e civili

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi aggiunto parametro * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Definizione dell'intervento comunale entro il 30.05 di ogni anno e comunque entro 30 giorni dalla comunicazione dell'Ulss e del C.T.S.

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti scuole: % n.casi seguiti a.s. su totale studenti scuole: n.potenziali utenti laboratorio psicopedagogico

Unità misura % % N.

Valore atteso 100 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola

121


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0727 2.1.3.3

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

PROGETTI EDUCATIVI A SOSTEGNO ATTIVITA' SCOLASTICHE. Sostegno ai POF e ai progetti didattici finalizzati alla conoscenza anche dell'educazione civica; Sostegno alle scuole dell'infanzia paritarie.

Descrizione Variazione Variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Realizzazione del ¿Progetto Città come scuola- visite in Municipio" per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado Organizzazione e/o supporto iniziative scuole in occasione 150° Unità d'Italia

Indicatori / Parametri Descrizione sostegno attività scolastiche: % visite effettuate nell'ambito del progetto 'città come scuola - visite in municipio'/tot. Scuole richiedenti sostegno attività scolastiche: % visite effettuate nell'ambito del progetto 'città come scuola - visite in municipio'/tot. Scuole richiedenti(2012 e 2013>= 50%) sostegno attività scolastiche: n.visite effettuate nell'ambito del progetto 'città come scuola - visite in municipio'

Unità misura

Valore atteso

%

50

%

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bonotto Barbara Pavan Stefania Zambon Alessandra

122


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1269 2.4.3.2

Macroattività

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

NUOVE FIGURE PROFESSIONALI. Consolidare il rapporto con il centro di produttività della CCIAA e con il centro formazione dei Salesiani per il lavoro e con enti ed istituzioni per co-progettare percorsi atti alla creazione di nuove figure professionali.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Risposta a regolare richiesta di partenariato entro i termini previsti dal bando

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zambon Alessandra

123


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0732 5.2.3.1

MA064 Iniziative educative/formative per la cittadinanza --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

INIZIATIVE PER CdQ TRETTO E MONTE MAGRE'. Mantenimento dei presidi scolastici esistenti. Sostegno al trasporto privato di studenti alle scuole del Campus e alle iniziative rivolte agli studenti che si tengono in Schio. Descrizione Variazione Variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Analisi fattibilità e risorse Presentazione relazione al dirigente entro il termine fissato per la presentazione della proposta di bilancio 2012

Indicatori / Parametri Descrizione % ritardo presentazione relazione

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pavan Stefania Zambon Alessandra

124


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0789 0789

Macroattività

MA065 Gestione asili nido "Peter Pan" e "Bambi" --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

GESTIONE ASILI NIDO. - ORGANIZZAZIONE E REGOLARE EROGAZIONE DEL SERVIZIO.

Descrizione Variazione modificato indicatore rispetto tempi

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Revisione Carta del Servizio Asili Nido Comunali entro il 31.12.2011

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti asili nido comunali: n.iscritti asili nido a.s. asili nido comunali: n.posti disponibili a.s.

Unità misura % N. N.

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte De Pretto Mara Peruzzo Sonia

126


attivitĂ di funzionamento

2011

variazione 01

Con valenza di Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Editoria stampaDIR. comunale STRUTTURE DIeSTAFF CULTURALE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Claudia Collareta

2


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0717 0717

Macroattività

MA016 Editoria e stampa comunale --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: COMUNE.SCHIO.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti (2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati (2012>=50% - 2013>=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Addondi Valeria

3


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0718 0718

Macroattività

MA016 Editoria e stampa comunale --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

GESTIONE PROGETTI EDITORIALI VARI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n. progetti editoriali gestiti

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Addondi Valeria

4


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0719 0719

Macroattività

MA016 Editoria e stampa comunale --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

RASSEGNA STAMPA CITTADINA E ARCHIVIAZIONE COMUNICATI STAMPA.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione operazioni di inserimento effettuate

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Addondi Valeria

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO CULTURA E PROMOZIONE

5


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Attività culturali e ricreative SERVIZIO CULTURA E PROMOZIONE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Lidia Zocche

6


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0685 0685

Macroattività

MA010 Attività culturali e ricreative --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

GESTIONE CONVENZIONI. Circolo Fotografico, IV Novembre, Schio Teatro Ottanta, Fondazione Teatro Civico, Accademia Musicale, Associazione Trama, Fermodellisti Alto vicentino.

Descrizione Variazione ricodificato come obiettivo di funzionamento in quanto attività non misurata con indicatore * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cadaldini Tiziana

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Promozione del territorio

7


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0700 0700

Macroattività

MA012 Promozione del territorio --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

PROMOZIONE TURISTICA. Sostenere attraverso anche la collaborazione del Consorzio Vicenzaé e Piccole Città Storiche, Iniziativa Fabbriche Aperte, attività di diffusione e promozione del territorio.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Torresan Stefania

9


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0701 0701

Macroattività

MA012 Promozione del territorio --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

GEMELLAGGI. 30° anniversario gemellaggio con Landshut.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Torresan Stefania Cappellari Annelise

10


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0702 0702

Macroattività

MA012 Promozione del territorio --- RESPONSABILE: Lidia Zocche

Obiettivo

FUND RAISING. Acquisire almeno il 25% delle entrate previste ai capitoli 027000-034000087000-088500.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Zocche Lidia

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO URP

11


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

URP SERVIZIO URP

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Claudia Collareta

12


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0667 0667

Macroattività

MA009 URP --- RESPONSABILE: Claudia Collareta

Obiettivo

PUBBLICAZIONE INCARICHI SU SITO INTERNET ISTITUZIONALE. Pubblicazione tempestiva nel sito e implementazione banca dati condivisa con il Servizio Gestione delle Risorse Umane e il Servizio Contratti e deliberazioni per comunicazione di legge.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.registrazioni effettuate % registrazioni effettuate entro 1 richiesta/totale registrazioni richieste

Unità misura N. giorno

dall'invio

della

%

Valore atteso 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mendo Loredana Gecchelin Lisa

13


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO SOCIALE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Area anziani, marginalità, disabilità

14


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0748 0748

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013>=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Ferretto Caterina Dovigo Lorenza Ballardin Jonathan Stefani Rosanna Schiavo Chiara Toniolo Silvia

16


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0754 0754

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: GESTIONE INTEGRATA SERVIZI PER ANZIANI.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare i controlli previsti dalla convenzione Pubblicizzare gli esiti sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013>=100%) servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti (2012 e 2013=100%)

Unità misura

Valore atteso

%

0

%

0

%

100

%

0

17


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0756 0756

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: CONSEGNA PASTI.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

procedurare i controlli previsti dalla convenzione pubblicizzare gli esiti sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Schiavo Chiara Ferretto Caterina Ballardin Jonathan Stefani Rosanna Toniolo Silvia Zanella Sandra

18


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0758 0758

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: CENTRO DIURNO PER ANZIANI.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare i controlli previsti dalla convenzione Pubblicizzare gli esiti sull sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Toniolo Silvia Zanella Sandra Ferretto Caterina Schiavo Chiara

19


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0760 0760

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Battocchio Roberta Dovigo Lorenza Ferretto Caterina Stefani Rosanna Ballardin Jonathan Toniolo Silvia Zanella Sandra

20


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0769 0769

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: CASA BAKHITA.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Ferretto Caterina Zanella Sandra Stefani Rosanna Ballardin Jonathan Toniolo Silvia

21


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0770 0770

Macroattività

MA048 Area anziani, marginalità, disabilità --- RESPONSABILE: Cinzia Di Lembo

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: SECONDA ACCOGLIENZA.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Danieli Loretta Dovigo Lorenza Ferretto Caterina Toniolo Silvia Ballardin Jonathan Stefani Rosanna Zanella Sandra

22


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO PROGETTI PER LA FAMIGLIA E IL SOCIALE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Progetti per la famiglia e il sociale

23


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0724 0724

MA049 Progetti per la famiglia e il sociale --- RESPONSABILE: Roberta Battocchio

ATTIVITA' ESTIVE PER BAMBINI. "Grest": supporto ai Salesiani per organizzazione e "Estate nei parchi": coordinamento, promozione e sostegno ai consigli di quartiere per l'organizzazione. Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.incontri coordinamento per grest n.incontri per estate nei parchi con organizzatori n.partecipanti attività nei parchi

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 0 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Bonotto Barbara

25


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO SCUOLA, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Iniziative per le scuole

26


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0781 0781

Macroattività

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Monitorare il contratto di appalto al fine di garantire la corretta esecuzione del servizio Effettuare almeno due controlli all'anno

Indicatori / Parametri Descrizione scuole:% seganalzioni gestite sul totale delle segnalazioni pervenute nell'anno scolastico servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) trasporto scolastico: n. segnalazioni che hanno dato corso a penalità a.s. trasporto scolastico: n.tratte settimanali a.s. trasporto scolastico: n.uteni a.s.

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

100

%

0

N.

100

N. N.

0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica

28


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0782 0782

MA062 Iniziative per le scuole --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: SERVIZIO DI RISTORAZIONE COLLETTIVA SCUOLE PRIMARIE AFFIDATO IN CONCESSIONE A DITTA ESTERNA. Procedurare e attuare i controlli sulle partecipate; Pubblicizzazione dell'esito dei controlli sui siti. Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento". Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Monitorare l'attuale contratto di concessione con scadenza a.s. 2010/2011 Effettuare nel corso del 2011 almeno 3 controlli presso i refettori delle scuole primarie e 1 controllo presso il centro di cottura mensa delle scuole primarie Mantenere l'utilizzo di materiali ecocompatibili Impiego per la consegna dei pasti di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale Esperire entro il 30.09.2011 la nuova gara per la concessione del servizio a decorrere dall'a.s. 2011/2012

Indicatori / Parametri Descrizione scuole:% seganalzioni gestite sul totale delle segnalazioni pervenute nell'anno scolastico scuole: % controlli annui presso i refettori scuole primarie/controlli programmati a.s. scuole: % controlli annui presso i refettori scuole primarie/controlli programmati a.s.(2012 e 2013=100%) scuole: % controlli annui presso il centro di cottura mensa scuole primarie/controlli programmati a.s. scuole: % controlli annui presso il centro di cottura mensa scuole primarie/controlli programmati a.s.(2012 e 2013=100%) scuole: % scuole primarie che utilizzano materiali ecocompatibili sul totale delle scuole che usufruiscono del servizio a.s. 2010/2011 scuole: % mezzi di trasporto consegna pasti a basso impatto ambientale impiegati sui mezzi complessivamente utilizzati a.s. 2010/2011 grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti scuole: n. segnalazioni gestite a.s. scuole: scuole primarie che usufruiscono del servizio di ristorazione collettiva scuole: n.mezzi trasporto consegna pasti utilizzati a.s.

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

100

%

0

%

100

%

0

%

85

%

100

% N.

0 0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte

29


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Cognome Nome Persone coinvolte Trevisan Monica

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Gestione e controllo servizi

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Caterina Cappillati

30


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0790 0790

MA063 Gestione e controllo servizi --- RESPONSABILE: Caterina Cappillati

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: RISTORAZIONE COLLETTIVA SCOLASTICA, TRASPORTO SCOLASTICO CENTRI ESTIVI RICREATIVI, LABORAT. DID. AMBIENTALE. Procedurare e attuare i controlli sulle partecipate; Pubblicizzazione dell'esito dei controlli sui siti. Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento". Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013>=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Pegoraro Fabiola Trevisan Monica

32


Macro-attività MA 021 Macro-attività MA 022

Urbanistica sovracomunale formazione gestione PRG Piani urbanistici attuativi

SERVIZIO AMBIENTE Macro-attività MA 053 Macro-attività MA 054

Azioni per la sostenibilità dello sviluppo Gestione rifiuti

SERVIZIO INFORMAGIOVANI E PIAZZA TELEMATICA Macro-attività MA 013

Informagiovani

SERVIZIO POLITICHE PER LO SPORT Macro-attività MA 011

Sport tempo libero –gestione strutture, iniziative

UFFICIO ECOGRAFICO POLO CATASTALE GIS SIT CT Macro-attività MA 067

Sistema Informativo Territoriale

Con valenza di Piano della performance

SERVIZIO URBANISTICA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Settore 06 – TERRITORIO AMBIENTE INFORMAGIOVANI E SPORT

2011 variazione 01


obiettivi

2011

variazione 01

Con valenza di Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE


COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO URBANISTICA 06 SETTORE TERRITORIO,AMBIENTE,INFORMAGIOVAN,SPORT

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO URBANISTICA


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PARTECIPAZIONE A PIANIFICAZIONE ENTI SOVRAORDINATI.

1042 1042

Descrizione Variazione Nuovo personale coinvolto: Francesco Scaramuzza.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Seguire l'iter di approvazione del PTRC, dove è stato riconosciuto l'ambito Alto Vicentino Valutare i contenuti del PTCP, produrre le eventuali osservazioni, collaborare con gli uffici della Provincia e con gli altri enti locali

Indicatori / Parametri Descrizione n. incontri fra Comuni n.osservazioni condivise prodotte all'anno

Unità misura N. N.

Valore atteso 1 1

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Vezzali Marco

3


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PATI - REDAZIONE DOCUMENTO PRELIMINARE.

1043 1043

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Entro il primo semestre del 2011 predisporre schema di Documento Preliminare, per la parte di competenza, che verrà succ. sottoposto alla Giunta com., in base agli accordi stabiliti con il comune di Valdagno, secondo il doc. sottoscr. dai Sindaci nel 2008 Organizzare riunione cosiglieri comunali per illustrazione Documento

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco

4


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

GESTIONE PRG.

1044 1044

Descrizione Variazione Accorpato obiettivo 'pubblicazione internet PRG'

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Curare l'aggiornamento del PRG (grafico e normativo) per adeguarlo a sopravvenuta legislazione di enti superiori, alle esigenze pianificatorie e alle necessità di realizzazione delle opere pubbliche Pubblicazione internet PRG. PRG con browser interattivo accessibile sul sito del comune

Indicatori / Parametri Descrizione n. aggiornamenti compiuti sul sito Internet del Comune n. varianti progettate internamente n. varianti adottate %verifica compatibilità programmi con Pasubio Tecnologia. Predisposizione file necessari alla pubblicazione interattiva

Unità misura N. N. N. %

Valore atteso 0 0 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco

5


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

CONFORMITA' URBANISTICHE.

1045 1045

Descrizione Variazione aggiunto parametro

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rilasciare il documento nel rispetto del termine di 30 giorni

Indicatori / Parametri Descrizione % conformità rilasciate nei termini/n. richieste pervenute Conformità urbanistiche: n.richieste

Unità misura % N.

Valore atteso 100 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco

6


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA.

1046 1046

Descrizione Variazione aggiunto parametro

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rilasciare il documento nel rispetto del termine di 30 giorni

Indicatori / Parametri Descrizione % certificati rilasciati entro 20 giorni dall'inoltro/n. domande pervenute certificati destinazione urbanistica: n. domande pervenute

Unità misura

Valore atteso

%

80

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Martini Ivan

7


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

VIDIMAZIONE/DEPOSITO FRAZIONAMENTI.

1047 1047

Descrizione Variazione aggiunto parametro

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rilasciare il documento in 20 giorni

Indicatori / Parametri Descrizione % frazionamenti vidimati rilasciati entro 20 giorni dall'inoltro/n. domande pervenute frazionamenti: n.domande pervenute

Unità misura

Valore atteso

%

100

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Martini Ivan Vezzali Marco Scaramuzza Francesco

8


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

GESTIONE DELLE RICHIESTE "VARIE" IN MATERIA URBANISTICA.

1048 1048

Descrizione Variazione aggiunto parametro

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Fornire risposte scritte entro 30 giorni dal ricevimento

Indicatori / Parametri Descrizione richieste varie: n. pervenute % richieste evase nei termini/n. richieste pervenute

Unità misura N. %

Valore atteso 0 90

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Vezzali Marco Mabilia Fabio Cavedon Maria Farida Scaramuzza Francesco Martini Ivan Cavedon Luca De Muri Lara

9


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

POLO CATASTALE.

1051 1051

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Gestione diretta delle funzioni catastali da parte dei Comuni in collaborazione con la Direzione Amministrativa Finanziaria

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Vezzali Marco

10


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

BANCHE DATI PRC (PATI + PI.).

1054 1054

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Informatizzazione secondo le specifiche della L.R. 11/2004

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco

11


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

SITI RETE NATURA 2000 Diffondere l'attenzione alla biodiversità dei siti rete natura 2000

1260 1260

Descrizione Variazione Obiettivo ambientale. Aggiunto obiettivo PEG in base alle previsioni della Dichiarazione Ambientale 2011 - 2013 convalidata da SGS * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Pubblicare sul sito istituzionale le misure di salvaguardia della ZPS IT 3610040 2012: recepire, nellostrumento di pianificazione territoriale, le misure di salvaguardia della ZPS IT 3610040 2013: aggiornare normativa in materia e pubblicarla sul sito istituzionale

Indicatori / Parametri Descrizione grado di realizzazione dei piani/programmi/progetti

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Maria Farida

12


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0637 4.3.2.3

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PATI e PI Piano di Assetto del Territorio Intercomunale e Piano Interventi improntati alla tutela e valorizzazione delle risorse naturali del paesaggio

Descrizione Variazione tolto indicatore '% rispetto tempi pianificazione'

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Urbanistica: sviluppo dei principi stabiliti dalla pianificazione di ordine superiore (PTRC, PTCP, ...) relativamente ai seguenti ambiti: siti di interesse comunitario e zone di protezione speciale (SIC e ZPS), rete ecologica, coni visuali..... Urbanistica: 2011-Predisporre il documento preliminare per l'approvazione in Giunta riportando gli ambiti previsti dagli obiettivi Urbanistica: 2012-Predisporre il PATI per l'approvazione in Consilio Comunale, rafforzando gli ambiti Urbanistica: 2013-Sviluppare gli ambiti attraverso il Piano degli Interventi servizi vari: restituzione informazioni e/o dati richiesti dal servizio urbanistica URP/Editoria: collaborazione nella comunicazione in fase di concertazione

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Maria Farida Vezzali Marco Scaramuzza Francesco Martini Ivan Manza Paolo Basilisco Alessio Bergamin Paolo Strazzabosco Chiara Arzenton Stefano Zocche Lidia Collareta Claudia

13


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1055 1055

Macroattività

MA022 Piani urbanistici attuativi --- RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PLANIVOLUMETRICI PRELIMINARI.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Facilitare professionisti aggiornando e implementando la modulistica

Indicatori / Parametri Descrizione % risposte ai planivolumetrici entro i termini planivolumetrici: n. richieste

Unità misura % N.

Valore atteso 80 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Luca De Muri Lara

15


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

1056 1056

Macroattività

MA022 Piani urbanistici attuativi --- RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PUA INIZIATIVA PRIVATA.

Descrizione Variazione Alessandra Nicoli non è più indicata come personale coinvolto.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Consulenza per aspetti privati Attuazione pianificazione urbanistica Adozione piani/pubblicazione/predisposizione schemi risposte osservazioni/approvazione Collaborazione a stipula convenzioni Controlli Eventuale aggiornamento elaborati Gestione subentri a ditta attuatrice Collaudi Collaborazione a stipula atti di acquisizione aree ed opere al patrimonio comunale

Indicatori / Parametri Descrizione % n. istanze rilasciate nei termini/n. pratiche presentate attuazione media annua delle zone di espansione del PRG: % mc di volumi approvati nell'anno / volume complessivo zone di espansione PRG in mc n. pratiche presentate n. incontri con Consigli di Quartiere volume complessivo di espansione PRG in mc espresso nel "Dimensionamento" volumi approvati in mc

Unità misura %

Valore atteso 80

%

5

N. N.

0 0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Luca De Muri Lara

16


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1261 1261

Macroattività

MA022 Piani urbanistici attuativi --- RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

ABACO ISOLE AMBIENTALI Ampliare le parti di città realizzate secondo i principi delle isole ambientali

Descrizione Variazione Obiettivo ambientale. Aggiunto obiettivo PEG in base alle previsioni della Dichiarazione Ambientale 2011 - 2013 convalidata da SGS * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisporre ed approvare l'Abaco delle Isole Ambientali 2012-2013: aggiornare lo schema tipo delle convenzioni urbanistiche prevedendo che il collaudo delle opere di urbanizzazione dei PUA dia evidenza dell'attuazione dell'isola ambientale secondo quanto approvato dallo specifico piano

Indicatori / Parametri Descrizione % PUA approvati con criteri dell'isola ambientale sul totali degli approvati n. PUA approvati % convenzioni approvate contenenti criteri di collaudo con verifica applicazione isola ambientale n. convenzioni urbanistiche approvate

Unità misura

Valore atteso

%

80

N.

0

%

80

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Luca

17


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1262 1262

MA022 Piani urbanistici attuativi --- RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE Sviluppare la pianificazione urbanistica attuativa nel rispetto della valutazione ambientale degli impatti generati, introducendo elementi di mitigazione ambientale Descrizione Variazione Obiettivo ambientale. Aggiunto obiettivo PEG in base alle previsioni della Dichiarazione Ambientale 2011 - 2013 convalidata da SGS Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Prontuario di mitigazione ambientale: approvare nel sistema di gestione ambientale e pubblicare sul tito istituzionale la modulistica 2012-2013: pubblicare, condividere e consolidare l'uso del prontuario di mitigazione ambientale

Indicatori / Parametri Descrizione % PUA con prontuario su modello pubblicato n. PUA approvati

Unità misura % N.

Valore atteso 80 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Luca

18


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0625 3.2.1.1

Macroattività

MA022 Piani urbanistici attuativi --- RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PEEP ED EDILIZIA CONVENZIONATA ENTRO LE PEREQUAZIONI. Completare i PEEP e bandire le assegnazioni di edilizia agevolata nelle perequazioni (in alternativa alla realizzazione delle zone PEEP)

Descrizione Variazione modificati indicatori

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Urbanistica: prevedere che ogni convenzione urbanistica degli specifici PUA contenga anche le modalità di realizzazione di tale edilizia Negoziazioni stime: acquisizione delle aree /gestione delle aree Contratti: stipula degli atti Edilizia privata: esame degli specifici progetti edilizi ERP prima casa locazioni: predisposizione/pubblicazione del bando, redazione della graduatoria, verifica della corretta compravendita degli alloggi; Selezionare il 100% degli aventi diritto

Indicatori / Parametri Descrizione edilizia convenzionata: mc realizzabili rispetto ai mq complessivi stimati dal PRG a seguito perequazioni approvate nell'anno edilizia convenzionata: mc stimati dal PRG edilizia convenzionata: mc realizzabili a seguito convenzioni approvate fino al 31/12 dell'anno precedente edilizia convenzionata: mc realizzabili a seguito perequazioni stipulate nell'anno

Unità misura

Valore atteso

%

0

N.

0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Maria Farida Orsato Michela Bergamin Paolo Pellizzari Patrizia Nicoli Alessandra

19


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0634 4.2.3.1

Macroattività

MA022 Piani urbanistici attuativi --- RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

PEEP BIOECOLOGICO MAGRE'. Attuazione

Descrizione Variazione Modificate competenze a seguito riorganizzazione giugno 2011. PGS: estensione all'anno 2014.

ATTIVITA'

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Urbanistica: collaborazione con i diversi servizi Viabilità e amministrativo lp - 2011: Realizzazione primo stralcio lavori entro 2011 e progettazione esecutiva primo stralcio entro 2011. Valutazione opportunità/fattibilità della progettazione esecutiva del secondo stralcio (urbanistica) Viabilità e amministrativo lp - 2012: eventuale progettazione esecutiva secondo stralcio Contratti: stipula degli atti di cessione dei lotti e controllo notarile Edilizia:controllo del rispetto degli obblighi assunti dalle cooperative in previsione dell'atto di cessione

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Cavedon Maria Farida Cavedon Luca Piana Edda Nicoli Alessandra Basilisco Alessio Pellizzari Patrizia Veronese Iuna

20


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

1052 1052

Macroattività

MA066 Sistema Informativo Territoriale --- RESPONSABILE: Marco Vezzali

Obiettivo

BASI CARTOGRAFICHE.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornamento cartografie Controllo geometrico degli assi stradali funzionale alle specifiche L.R. 11/2004 per le finalità del PATI

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco

22


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0673 6.3.3.1

Macroattività

MA066 Sistema Informativo Territoriale --- RESPONSABILE: Marco Vezzali

Obiettivo

STRADARIO INFORMATIZZATO Completare lo stradario comunale informatizzato che sostituirà quello cartaceo anche a fini ecografici

Descrizione Variazione Variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 programmazione al 2012

Estesa

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Urbanistica: traduzione geografica, informatizzata e georeferenziata, della consistenza dello stradario definito con deliberazioni di consiglio comunale Demografici: partecipazione al gruppo di lavoro per l'aggiornamento dello stradario, anche in vista della rilevazione della numerazione civica e del censimento della popolazione Demografici: Revisione della denominazione e dell'ordinamento delle vie secondo le istruzioni ISTAT Statistica:raccolta e trasmissione ai servizi demografici delle incongruenze eventualmente riscontrate dai rilevatori censuari Viabilità/Patrimonio:supporto

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Vezzali Marco Strazzabosco Chiara Arzenton Stefano Bergamin Paolo Nardon Laura Turri Gian Carlo

23


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0674 6.3.3.2

Macroattività

MA066 Sistema Informativo Territoriale --- RESPONSABILE: Marco Vezzali

Obiettivo

NUMERAZIONE CIVICA Avviare la revisione generale della numerazione civica completa di sub per ciascuna unità immobiliare

Descrizione Variazione Variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011 programmazione al 2014

Estesa

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Direttore Generale: predisporre la determina di nomina del gruppo di lavoro Gruppo di lavoro: Predisporre il bando per la revisione della numerazione civica e collaborare con il fornitore Demografici:revisione della denominazione e dell'ordinamento delle vie secondo le istruzioni ISTAT Urbanistica: verifica della congruenza della georeferenziazione della "banca dati della numerazione civica" rispetto alla carta tecnica regionale

Indicatori / Parametri Descrizione anagrafe: n. civici assegnati polo catastale: % civici riesaminati sul totale polo catastale: % civici riesaminati sul totale (2012>=80% 2013=100%)

Unità misura N. %

0 10

Valore atteso

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Lobbia Antonio Mabilia Fabio Strazzabosco Chiara Cavedon Maria Farida Vezzali Marco Nardon Laura Pellizzari Patrizia Bergamin Paolo Arzenton Stefano

24


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0678 6.3.3.3

Macroattività

MA066 Sistema Informativo Territoriale --- RESPONSABILE: Marco Vezzali

Obiettivo

GEOREFERENZIAZIONE Implementare le banche dati del Comune utilizzando la piattaforma C.T. in modo da georeferenziare i dati con riferimento alle singole unità immobiliari.

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011aggiunto personale coinvolto * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Avvio del progetto 2011: Individuazione banche dati da condividere 2012: condivisione banche dati 2013: PRG con browser interattivo accessibile sul sito del comune

Indicatori / Parametri Descrizione Piattaforma C&T: n. banche dati da condividere individuate Piattaforma C&T: n. banche dati condivise (2012>=2) Piattaforma C&T: n. banche dati condivise (2013>=3)

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 3 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Strazzabosco Chiara Cavedon Maria Farida Vezzali Marco Dellai Valerio Barbares Susi Fabrello Tania

25


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO AMBIENTE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Azioni per la sostenibilità dello sviluppo

26


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1251 1.2.1.1

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE E DICHIARAZIONE AMBIENTALE Mantenere le certificazioni ISO 9001,14001, 18001 e la registrazione EMAS. Formare esperti ed advisors. Pubblicare sul sito l'esito degli audit.

Descrizione Variazione modificata descrizione microattività del PGS

inserito fra gli obiettivi dell'attività 1221

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornamento annuale coordinamento piano dei miglioramenti ambientali raccolta ed elaborazione indicatori ambientali pubblicizzazione miglioramenti ambientali

Indicatori / Parametri Descrizione Dichiarazione ambientale: % obiettivi miglioramento ambientale conclusi sul totale Dichiarazione ambientale: n. obiettivi di miglioramento previsti Dichiarazione ambientale: n. obiettivi di miglioramento ripianificati nell'anno

Unità misura

Valore atteso

%

0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Gasparini Valeria

28


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Miglioramento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1225 1225

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

LABORATORIO DIDATTICO AMBIENTALE PROVINCIALE. NODO INFEA.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Inaugurare la nuova sede Rinnovare convenzione Aumentare le risorse introitate per progetti specifici Aumentare classi coinvolte nelle attività di educazione ambientale

Indicatori / Parametri Descrizione n.classi coinvolte nell'anno n.classi di utenza potenziale % classi coinvolte nell'anno sul totale % classi coinvolte nell'anno sul totale % classi coinvolte nell'anno sul totale(2012>=90% - 2013=100%)

Unità misura N. N. % % %

Valore atteso 60 0 0 80 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

29


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

1263 1263

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

ELETTROSMOG Esercitare un ruolo attivo nella definizione dei siti di installazione delle stazioni radio base e monitorarne l'impatto

Descrizione Variazione Obiettivo ambientale. Aggiunto obiettivo PEG in base alle previsioni della Dichiarazione Ambientale 2011 - 2013 convalidata da SGS * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Aggiornare il programma delle installazioni sulla base dei piani di sviluppo dei gestori Avviare i monitoraggi 2012: completare i monitoraggi 2013: aggiornare il programma delle installazioni e avviare una nuova campagna di monitoraggi

Indicatori / Parametri Descrizione valri medi rilevati dalle centrali

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

30


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0633 4.2.1.1

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

BICICLETTA. Prosecuzione programma realizzazione ed estensione della rete ciclopedonale e del Bike Sharing (b.s.); Campagna di promozione dell'uso della bicicletta

Descrizione Variazione Ridefinite competenze in base a riorganizzazione giugno 2011 Integrate azioni URP ed editoria * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Energia sicurezza verde pubblico:aumentare il numero di utenti che aderiscono al b.s. e il numero di utilizzi giornalieri delle bici del b.s.. Creare un tavolo di confronto sulla ciclabilità Ambiente: organizzare un evento ¿importante¿ che promuova l'uso della bicicletta, coinvolgendo nell'organizzazione più portatori di interesse possibili Viabilità: Realizzare nuovi tratti piste ciclabili URP: supporto alla compagna di comunicazione Editoria: supporto alla campagna di comunicazione

Indicatori / Parametri Descrizione biciclette: % aumento prelievi bike sharing rispetto all'anno precedente biciclette: % realizzazione piste ciclabili previste dal biciplan -km piste ciclabili realizzate sulle previste biciclette: utilizzatori bike sharing al 31.12 biciclette: lunghezza rete piste ciclabili in km biciclette: lunghezza rete piste ciclabili in km (2012=40 km ; 2013=42 km) biciclette: n. partecipanti bimbinbici

Unità misura

Valore atteso

%

0

N.

0

N. N.

0 38

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manza Paolo Dellai Valerio Gasparini Valeria Zocche Lidia Collareta Claudia Veronese Iuna Basilisco Alessio Addondi Valeria Gecchelin Lisa Mendo Loredana 31


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo strategico trasversale

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0636 4.3.2.1

Macroattività

MA054 Gestione rifiuti --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

GESTIONE RIFIUTI Migliorare racc. differenziata e servizio pulizia piazze e strade;progetti di comunicazione per ridurre i rifiuti; Modifica TARSU(mq) in tassa con elementi tariffari e premiantI il comportamento virtuoso di cittadini e imprese

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Ambiente: fornire all'amministrazione le simulazioni sull'applicazione della tassa con criteri tariffari Ambiente: ipotizzare varie soluzioni di modifica al sistema di raccolta che permetta di premiare i virtuosi e di migliorare il decoro Ambiente: elaborare progetto, in collaborazione con Laboratorio Provinciale di Educazione Ambientale e AVA, per la riduzione dei rifiuti Tributi: messa a disposizione delle banche dati e partecipazione agli incontri del gruppo di lavoro. Eventuale ridefinizione di provvedimenti in conseguenza di scelte emerse dai lavori del gruppo URP/Editoria: supporto alla comunicazione

Indicatori / Parametri Descrizione rifiuti: kg raccolti al 31.12 rifiuti: % raccolta differenziata rifiuti: % raccolta differenziata (2012 e 2013 >=65%) rifiuti: produzione di rifiuti solidi urbani pro capite all'anno - kg rifiuti: produzione di rifiuti solidi urbani pro capite all'anno - kg (2012<=445 - 2013<=440)

Unità misura N. % % N. N.

Valore atteso 16.344.720 62 0 450 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manza Paolo Strazzabosco Chiara Collareta Claudia Mabilia Fabio

33


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO INFORMAGIOVANI, PIAZZA TELEMATICA

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Informagiovani

34


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0709 0709

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

PIAZZA TELEMATICA. Mantenere costante il numero di accessi al sito e delle pagine web visualizzate.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione piazza telematica: n.pagine web relative al sito di p.t. visualizzate piazza telematica: n.accessi al sito piazza telematica: n.iscritti alla newsletter elettronica

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 14.000 5.800 250

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Fabrello Tania

36


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Mantenimento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0710 0710

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

GESTIONE SITO WEB INFORMAGIOVANI. Mantenere costante il numero degli accessi al sito e delle pagine visualizzate.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione informagiovani: n.pagine web relative al sito i. visualizzate informagiovani: n.accessi al sito informagiovani: n.iscritti alla newsletter elettronica

Unità misura N. N. N.

Valore atteso 23.000 9.000 2.400

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Maria Grazia Poletti Alessandra

37


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Mantenimento

Codice PEG Codice PGS *

0713 0713

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

INIZIATIVE PER I GIOVANI. Mantenere il livello di partecipazione dei giovani al concorso di idee ¿In movimento¿. Promuovere la raccolta differenziata durante le manifestazioni organizzate per i giovani. Descrizione Variazione modificato parametro Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione informagiovani: % manifestazione con raccolata differenziata informagiovani. n. manifestazioni per giovani realizzate nell'anno

Unità misura % N.

Valore atteso 90 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Poletti Alessandra

38


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

PARTECIPAZIONE. Elenco azioni, progetti e iniziative da sottoporre a consultazione.

0609 1.1.1.3

Descrizione Variazione variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

2011: elenco azioni, progetti e iniziative oggetto di consultazione (analisi dell'esistente: quali servizi fanno partecipazione, con che strumenti e per raggiungere quali obiettivi, con che risultati )

Indicatori / Parametri Descrizione partecipazione: % obiettivi raggiunti rispetto a quelli fissati nel GdM n. progetti in cui si sono sperimentati strumenti di partecipazione innovativi partecipazione: % obiettivi raggiunti rispetto a quelli fissati nel GdM (2012>=70% - 2013=100%)

Unità misura %

50

Valore atteso

N.

1

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Barbares Susi Basilisco Alessio Manza Paolo Cavedon Maria Farida Zocche Lidia Tomasi Terry Cappillati Caterina Di Lembo Cinzia Zambon Alessandra Collareta Claudia Fabrello Tania Scarpari Lina Battocchio Roberta

39


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0711 2.1.1.2

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

INIZIATIVE PER GIOVANI E BAMBINI. Tante Piazze per giocare. Spazio Gioco Città dei Bambini; Millepiedibus, mantenimento e ampliamento.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Tante piazze per giocare: mantenere un livello soddisfacente di partecipazione di scuole e associazioni all'iniziativa Programmare nella giornata l'installazione di fontane per sensibilizzare al consumo dell'acqua della rete idrica Mantenere la raccolta differenziata

Indicatori / Parametri Descrizione informagiovani: n.bidoni raccollta differenziata collocati per la manifestazione tante piazze informagiovani: n.associazioni/scuole aderenti a tante piazze anno precedente informagiovani: n.associazioni/scuole aderenti a tante piazze anno precedente informagiovani: n.bidoni raccollta differenziata collocati per la manifestazione tante piazze (2012-2013:>=10) informagiovani: n.fontane installate per tante piazze (2012-2013: >=4) informagiovani: n.associazioni/scuole aderenti a tante piazze anno precedente (2012-2013:>=30)

Unità misura

Valore atteso

N.

10

N.

4

N.

0

N.

0

N.

0

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Poletti Alessandra

40


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

GRUPPI INFORMALI. Sviluppare i gruppi informali.

0708 2.1.2.1

Descrizione Variazione modificato indicatore.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Nella realizzazione di iniziative aumentare il coinvolgimento di gruppi informali.

Indicatori / Parametri Descrizione gruppi informali: n. nuovi gruppi coinvolti nell'anno gruppi informali: n. nuovi gruppi coinvolti nell'anno (2012: - 2013: )

Unità misura N. N.

Valore atteso 0 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Poletti Alessandra Dal Prà Maria Grazia

41


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

SPORTELLO INFORMAGIOVANI. Mercatino del libro usato.

0712 2.1.2.2

Descrizione Variazione Eliminata parte descrizione obiettivo relativa allo Sportello Università ("e mantenere il numero degli utenti dello 'Sportello Università'). Scorporato "Mercatino del libro usato" dall'attività PGS 2.1.2.3 e assegnato nuovo codice attività PGS 2.1.2.2 che in origine era intitolata: "Utilizzare i social network per le informazioni e la comunicazione con i giovani sui temi del tempo libero, dei viaggi, della formazione e delle opportunità di lavoro" (attività riassorbita nell'obiettivo trasversale sui social network codice 1.3.3.1.) * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rivisitare il "Mercatino del libro usato"

Indicatori / Parametri Descrizione informagiovani: n.mercatini all'anno informagiovani: n.mercatini all'anno (2012-2013: n.3)

Unità misura N. N.

Valore atteso 3 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Maria Grazia

42


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

SALA PROVE MUSICALI. Gestione sala prove musicali.

0705 2.1.2.3

Descrizione Variazione Modificati tempi di attivazione: "entro 31 dicembre 2011" invece che"entro 31 ottobre 2011". Eliminata attività PGS 4.1.1.3 "Gestione animazione Sala Prove Musica" perché ridondante. * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisporre procedura per individuazione forma di gestione della sala prove e modalità di utilizzo entro 31 luglio 2011 Attivazione utilizzo della sala da parte di gruppi musicali entro 31 dicembre 2011

Indicatori / Parametri Descrizione sala prove musicali: % ritardo rispetto ai tempi previsti per la predisposizione della procedura sala prove musicali: % utilizzo (giorni utilizzo/giorni anno) 2012-2013: 30%

Unità misura

Valore atteso

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Poletti Alessandra Dal Prà Maria Grazia

43


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0715 2.4.2.1

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

FORMAZIONE CONTINUA. Sviluppare l'iniziativa della Formazione Continua (Toaldi Capra) anche eventualemnte con l'inserimento nella struttura di parti dell'organizzazione comunale.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Sviluppare l'iniziativa della formazione continua anche eventualmente con l'inserimento nella struttura di parti dell'organizzazione comunale Garantire la corrispondenza delle iniziative ai requisiti fissati con deliberazione 201/2010

Indicatori / Parametri Descrizione % corrispondenza iniziative ai requisiti della deliberazione 201/2010

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Maria Grazia

44


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0707 2.4.2.3

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

AULA STUDIO. Attivare e mantenere l'Aula Studio per tutti gli studenti e azioni di pubblicizzazione del servizio.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione aula studio: n.utenti all'anno aula studio: n.azioni di pubblicizzazione aula studio: % giorni di apertura su 365 aula studio: n.azioni di pubblicizzazione (2012-2013= 3)

Unità misura N. N. % N.

Valore atteso 0 3 40 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Poletti Alessandra Dal Prà Maria Grazia

45


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo strategico trasversale

Codice PEG Codice PGS *

0656 6.3.2.1

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

CAMPUS SCHIO.NET Revisione del progetto per renderlo maggiormente aderente alle necessità del mondo scolastico

Descrizione Variazione modificati indicatori

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Informagiovani e prog. educativi : analisi situazione esistente e studio nuova presentazione web del Campus Schio Viabilità. 2011- tavolo tecnico con P.T. per definire le nuove esigenze della rete e reperimento fondi in funzione degli interventi da attuare Viabilità: 2012- 1° intervento di adeguamento rete Viabilità: 2013: 2° intervento di adeguamento rete Innovazione: supporto

Indicatori / Parametri Descrizione campus net: % caselle di zimbra utilizzate nell'anno sul totale delle caselle create campus.net: n.account e relative caselle zimbra create campus net: n. utenti campus campus net: % utenti unici nell'anno sul totale degli account

Unità misura

Valore atteso

%

0

N. N. %

4.247 0 15

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Sartore Mauro Basilisco Alessio Zambon Alessandra Barbares Susi Fabrello Tania

46


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0714 6.4.1.1

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

PIAZZA TELEMATICA. Mantenimento dello Sportello consulenza e informazione individualizzata; Incontri di approfondimento sui tempi dell'I.C.T. in generale e sul social network; Gestione dell'aula informatica del comune. Aggiunta parte attività 'gestione aula informatica del comune' in precedenza Descrizione Variazione codificata con codice PGS 6.4.1.3. Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Mantenimento dello Sportello consulenza e informazione individualizzata Incontri di approfondimento suI temi dell'I.C.T. in generale e sui social network Realizzazione aula informatica presso Palazzo Toaldi Capra Gestione dell'aula informatica del Comune presso Palazzo Toaldi Capra

Indicatori / Parametri Descrizione piazza telematica: n.consulenze annue piazza telematica. n. incontri realizzati piazza telematica: n.consulenze annue (2012: 60 - 2013: 70) piazza telematica. n. incontri realizzati (2012-2013 =n.6) piazza telematica: n.corsi attivati nell'anno utilizzando l'aula informatica (2012=1 - 2013=2)

Unità misura N. N. N. N.

50 5 0 0

Valore atteso

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Fabrello Tania

47


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0716 6.4.1.2

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

PIAZZA TELEMATICA. Rivisitazione delle iniziative per l'incontro tra giovani e anziani sull'uso del PC e della rete.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Rivisitazione delle iniziative per l'incontro fra giovani e anziani sull'uso del PC e della rete Realizzazione corsi di informatica condotti da ragazzi e rivolti ad anziani

Indicatori / Parametri Descrizione piazza telematica: n.corsi realizzati nell'anno condotti da ragazzi e rivolti ad anziani piazza telematica: n.corsi realizzati nell'anno condotti da ragazzi e rivolti ad anziani (2012>=4 - 2013>=4)

Unità misura

Valore atteso

N.

4

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Fabrello Tania

48


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1152 6.4.1.3

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

PIAZZA TELEMATICA. Servizio gratuito assistito ai cittadini, indoor tramite la rete e autdoor in piazzatta tramite wi-fi. Gestione della sicurezza e delle registrazioni ove dovute per legge. attività PGS codice 6.4.1.3. riformulata: Descrizione Variazione - attività 'programmazione con FAV...' eliminata perchè già presente nel PGS codice 1.3.3.3. - attività di gestione aula informatica accorpata all'attività codice 6.4.1.1. - attribuito codice 6.4.1.3. alle attività in codificate con codici 6.4.3.1 e 6.4.3.2 attinenti al servizio di consulenza svolto da piazza telematica Rinominare azione 6.4.1. da 'Consulenza informazione formazione' a 'Accesso consulenza informazione formazione' Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione piazza telematica: n. accessi alla rete campuschio.net per sportelli e centro città piazza telematica: % aumento annuale accessi alla rete piazza telematica: % aumento annuale accessi alla rete (2012 e 2013>=0%)

Unità misura

Valore atteso

N.

10.000

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Fabrello Tania

49


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

1153 6.4.2.1

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

PIAZZA TELEMATICA. Convenzione con realtà del territorio per gestione spotello di orientamento al software libero (sl).Consulenza operativa sull'approccio al sl attraverso piazza telematica. Supporto a realtà del territorio per attività legate al sl. Descrizione Variazione inserito nuovo parametro 'n.consulenze sul sofware libero' Unificate attività codice 6.4.2.1. e 6.4.2.2. Sosituito i termini 'associazioni' con 'realtà del territorio' e 'incontri di approfondimento sul sofware libero' (attività codice 6.4.2.2.) con 'Supporto a realtà del territorio per attività legate al sl' Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

convenzione per gestione sportello di orientamento al sl entro 3 mesi dall'iscrizione all'albo delle associazioni attuazione convenzione e incremento servizio di consulenza incontri di approfondimento sul tema del sofware libero

Indicatori / Parametri Descrizione piazza telematica: % ritardo nella predisposizione della convenzione sportello di orientamento al sl piazza telematica: % aumento numero consulenze sul sl piazza telematica: % aumento numero consulenze sul sl (2012 e 2013>=10%) piazza telematica: n.cittadini che partecipano agli incontri sul sl piazza telematica: n. consulenze sul software libero

Unità misura

Valore atteso

%

0

%

10

%

0

N. N.

150 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Fabrello Tania

50


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1154 6.4.2.2

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

PIAZZA TELEMATICA. Evento annuale: evento di più giorni per promuovere il software libero

Descrizione Variazione

Sostituito 'la settimana del software libero' con ' evento di più giorni per promuovere il software libero' Riattribuita all'attività codice 6.4.2.2. anzichè 6.4.2.3.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione piazza telematica: n.eventi di più giorni di promozione del software libero organizzati nell'anno piazza telematica: n.eventi di più giorni di promozione del software libero organizzati nell'anno (2012 e 2013>=1)

Unità misura

Valore atteso

N.

1

N.

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Fabrello Tania

51


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO POLITICHE PER LO SPORT

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative

52


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Miglioramento

Codice PEG Codice PGS *

0684 0684

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

PALESTRE APERTE.

Descrizione Variazione modificato indicatore

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Sostenere almeno n. 1 iniziativa proposta nell'anno 2011.

Indicatori / Parametri Descrizione % iniziative sostenute su iniziative proposte

Unità misura %

Valore atteso 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

54


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0690 4.4.1.1

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

AFFIDAMENTO SPAZI PER LO SPORT. Affidamento della gestione degli spazi per lo sport (calcio, tennis, piastre, palestre, area campagnola, rugby, ecc.) con priorità per i settori giovanili.

Descrizione Variazione aggiunto paramentro

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

2011: entro 31.12, approvazione convenzione/capitolato per gestione impianti calcio 2012: entro 31.12, approvazione convenzione/capitolato per gestione impianto tennis; e impianto softball 2013: entro 31.12, analisi e presentazione proposta al Dirigente per affidamento gestione impianto rugby, se realizzato assegnazione palestre con priorità per i settori giovanili: almeno il 40% delle ore assegnate presso le palestre scolastiche è destinato all'attività giovanile

Indicatori / Parametri Descrizione sport: % ore assegnate a settore giovanile su totale ore assegnate sport: n. ore assegnazione palestre sport: % ore assegnate a settore giovanile su totale ore assegnate (2012 e 2013: >=40%)

Unità misura % N.

40 0

Valore atteso

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

55


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0692 4.4.1.2

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

GESTIONE SPAZI PER LO SPORT. Piano di monitoraggio dei disciplinari e delle convenzioni; Calendario di utilizzo degli spazi sportivi e delle palestre. scolastiche.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

monitoraggio delle convenzioni: attuare almeno n. 1 controllo/anno di ogni convenzione di gestione impianti comunali di calcio redazione del calendario di utilizzo delle palestre scolastiche entro 31.10 di ogni anno

Indicatori / Parametri Descrizione sport: % controlli sulle convenzioni effettuati sui controlli previsti (n.1 all'anno) sport: % ritardo redazione calendario utilizzo palestre sport: % controlli sulle convenzioni effettuati sui controlli previsti (n.1 all'anno) (2012 e 2013: 100%) sport: % ritardo redazione calendario utilizzo palestre (2012 e 2013: 0%)

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

56


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo Strategico

Codice PEG Codice PGS *

0693 4.4.2.1

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

EVENTI SPORTIVI. Eventi rilevanti negli sport: pallacanestro, volley, ciclismo, mountain bike, orientiering. Sostenere almeno n. 1 iniziativa/anno proposta. Sostituito "eventi nazionali" con "eventi rilevanti" nel titolo dell'attività PGS Descrizione Variazione 4.4.2.1 Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Sostenere almeno n. 1 iniziativa / anno proposta

Indicatori / Parametri Descrizione sport: n.iniziative sostenute nell'anno sport: n.iniziative sostenute nell'anno (2012 e 2013:>=1)

Unità misura N. N.

Valore atteso 1 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

57


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0694 4.4.3.1

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

INIZIATIVE PER LE SCUOLE. Giornate sportive; incontri fra giovani e atleti nazionali e locali per la promozione dello sport e fra giovani e gli arbitri di calicio (A.I.A.).

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

realizzare le "Giornate Sportive" coinvolgendo tutti (n. 10) i plessi delle scuole primarie cittadine promozione dello sport con coinvolgimento Arbitri Calcio: comunicare al GIEFS (Gr.Insegn.Ed.Fisica Schio) la possibilità di coinvolgere la Sez.Arbitri di Schio nell'organizzazione dei Campionati Studenteschi e monitorare interventi AIA entro 31.12

Indicatori / Parametri Descrizione sport: % plessi coinvolti nelle 'giornate sportive' sul totale dei plessi cittadini sport: % ritardo monitoraggio interventi A/A sport: % plessi coinvolti nelle 'giornate sportive' sul totale dei plessi cittadini (2012 e 2013. 100%) sport: % ritardo monitoraggio interventi A/A (2012 e 2013: 0%)

Unità misura

Valore atteso

%

100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

58


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0697 4.4.3.2

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

SOSTEGNO ATTIVITA' SPORTIVA GIOVANILE. Sostegno economico alle società sportive per il contenimento delle quote di iscrizione ai settori giovanili.

Descrizione Variazione

Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 4.4.3.2 anzichè 4.4.3.3

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Adozione - entro 30.06 di ogni anno - del provvedimento per sostegno attività sportiva giovanile riferita alla stagione sportiva trascorsa

Indicatori / Parametri Descrizione % ritardo adozione provvedimento (2011-2012-2013)

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

59


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0698 4.4.3.3

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

SOSTEGNO ATTIVITA' SPORTIVA GIOVANILE. Agevolazioni tariffarie per l'accesso dei giovani alle strutture sportive comunali.

Descrizione Variazione

Corretto codice attività PGS secondo successione numerica: 4.4.3.3 anzichè 4.4.3.4

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Entro 31.12 di ogni anno: predisposizione e presentazione proposta al Dirigente (al fine dell'adozione del provvedimento di approvazione tariffe) di tabelle tariffarie di utilizzo palestre che prevedano tariffe agevolate per il settore giovanile

Indicatori / Parametri Descrizione % ritardo presentazione proposta tabelle tariffe al Dirigente

Unità misura %

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

60


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo Strategico

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

0699 5.3.2.3

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

PROMOZIONE INIZIATIVE SPORTIVE PROGRAMMATE MONTE MAGRE' - TRETTO. Informazione tramite l'Ufficio IAT.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Informazione all'Ufficio IAT di tutte le iniziative programmate nel territorio M.Magrè/Tretto

Indicatori / Parametri Descrizione sport: n.iniziative sportive programmate a Monte Magrè e Tretto sport: % informazioni veicolate tramite IAT sul totale delle iniziative sportive programmate al Tretto e Monte Magrè

Unità misura N. %

Valore atteso 0 100

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

61


attivitĂ di funzionamento

2011

variazione 01

Con valenza di Piano della performance

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO URBANISTICA gestione PRG Urbanistica sovracomunale-formazione

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Maria Farida Cavedon

2


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

ATTIVITÀ DI CONSULENZA TECNICA.

1049 1049

Descrizione Variazione Trasformazione in obiettivo di funzionamento

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Fornire informazioni ai cittadini in modalità front office, tramite telefono o via posta elettronica Gestire non conformità

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mabilia Fabio Cavedon Maria Farida Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco Cavedon Luca De Muri Lara

3


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1050 1050

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

CONTENZIOSO IN MATERIA URBANISTICA: COLLABORAZIONE CON UFFICIO LEGALE.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Predisposizione di quanto di competenza per gli atti amministrativi necessari

Indicatori / Parametri Descrizione n. contenziosi legali aperti nell'anno

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Mabilia Fabio Cavedon Maria Farida Scaramuzza Francesco Martini Ivan Vezzali Marco Cavedon Luca De Muri Lara

4


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA021 Urbanistica sovracomunale-formazione gestione PRG --RESPONSABILE: Maria Farida Cavedon

Obiettivo

ATTIVITA' AMMINISTRATIVA.

1053 1053

Descrizione Variazione tolto indicatore

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Convocazione Commissione Consiliare III nei casi previsti e cura degli adempimenti di carattere tecnico e amministrativo necessari per il funzionamento coordinandosi con la Direzione Lavori Pubblici Predisposizione provvedimenti vari Gestione informatica delle richieste di materia varia diverse da PUA e planivolumetrici. Incarichi professionali (analisi urbanistiche, redazione piani, aggiornamenti/elaborazioni cartografiche ecc.)

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Rossi Daniela

5


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO AMBIENTE

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Azioni per la sostenibilità dello sviluppo

6


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1065 1065

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI.

Descrizione Variazione Modificato da abiettivo di mantenimento ad attività di funzionamento

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Definizione dell'istanza mediante rilascio del provvedimento

Indicatori / Parametri Descrizione n.autorizzazioni rilasciate

Unità misura N.

Valore atteso 0

8


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1221 1221

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

UTILIZZO CITYWEB.

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

9


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1224 1224

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

GESTIONE CANI RANDAGI E COLONIE FELINE.

Descrizione Variazione Nuovo personale coinvolto: Elisa Dal Prà.Tolto nominativo: Valeria Gasparin.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione costi/anno

Unità misura

Valore atteso 36.000

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

10


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1226 1226

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

REPORT SU ASPETTI AMBIENTALI. Rendere accessibili ai portatori di interesse i dati relativi alle prestazioni ambientali.

Descrizione Variazione Nuovo personale coinvolto: Elisa Dal Prà.Tolto nominativo di: Valeria Gasparin.

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.report prodotti

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

11


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1227 1227

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

MONITORAGGI QUALITA' DELL'ARIA. dell'aria.

Migliorare le conoscenze sulla qualità

Descrizione Variazione Tolto nominativo di: Valeria Gasparin.Modificata descrizione obiettivo: "MONITORAGGI QUALITA' DELL'ARIA Migliorare le conoscenze sulla qualità dell'aria. Presentazione pubblica indagini di biomonitoraggio". * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione n.indagini fatte

Unità misura N.

Valore atteso 0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

12


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1230 1230

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

EMISSIONI IN ATMOSFERA ED ELENCO INDUSTRIE INSALUBRI.

Descrizione Variazione Tolto nominativo di: Andrea Gasparella.Variata competenza a seguito riorganizzazione giugno 2011. * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

13


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1231 1231

Macroattività

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

PROCEDIMENTI PER BONIFICHE SITI INQUINATI.

Descrizione Variazione Nuovo personale coinvolto: Elisa Dal Prà,

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

14


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Macroattività

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

1223 3.1.1.2

MA053 Azioni per la sostenibilità dello sviluppo --- RESPONSABILE: Paolo Manza

ATTIVITA' DI PROMOZIONE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE. Sostenere le convenzioni in atto con le banche per la capitalizzazione, per il il credito e per le anticipazioni; Sviluppare iniziative di promozione ed educazione ambientale Rinominata attività 'Sviluppare iniziative per la registrazione EMAS delle Descrizione Variazione imprese' con 'Sviluppare iniziative di promozione ed educazione ambientale' Obiettivo

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2 3 4 5 6 7

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Completare l'erogazione dei contributi finalizzati alla implementazione di SGA nelle scuole Valutare le modalità per la progettazione di un 'SGA unico' del CAMPUS Sperimentare il progetto ECOINNOVA, promosso dal laboratorio Provinciale di educazione ambientale, in alcune imprese della provincia Sensibilizzare e coinvolgere i portatori di interesse nello sviluppo sostenibile. Aderire o organizzare eventi su tematiche ambientali. Interventi di sensibilizzaizone alla riduzione del rifiuto e alla raccolta differenziata Sviluppare iniziative per la registrazione EMAS delle imprese

Indicatori / Parametri Descrizione n° organizzazioni certificate ISO 14001 (2011/2010) - n°imprese coinvolte nel progetto ECOINNOVA n.nuove organizzazioni certificate ISO 14001 nell'anno n° organizzazioni certificate ISO 14001

Unità misura

Valore atteso

N.

0

N. N.

1 12

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Gasparini Valeria

15


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA054 Gestione rifiuti --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

CONTROLLO SERVIZI GESTITI DA TERZI: RIFIUTI.

1233 1233

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti(2012 e 2013=100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati(2012>=50% - 2013>=100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

17


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA054 Gestione rifiuti --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI.

1234 1234

Descrizione Variazione Proposta di tenere questa microattività sotto la competenza del servizio Ambiente. Da condividere tra i dirigenti. * LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

18


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

1235 1235

Macroattività

MA054 Gestione rifiuti --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

AGGIORNAMENTO DATI RIFIUTI: MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE (MUD).

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

19


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Obiettivo di Funzionamento

Tipo Obiettivo

Codice PEG Codice PGS *

Macroattività

MA054 Gestione rifiuti --- RESPONSABILE: Paolo Manza

Obiettivo

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI

1323 1323

Descrizione Variazione

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Dal Prà Elisa

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO INFORMAGIOVANI, PIAZZA TELEMATICA

20


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Informagiovani SERVIZIO INFORMAGIOVANI, PIAZZA TELEMATICA

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Mauro Sartore

21


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0704 0704

Macroattività

MA013 Informagiovani --- RESPONSABILE: Mauro Sartore

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: INTERVENTI DI ANIMAZIONE DI COMUNITA'.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare i controlli previsti nel piano dei controlli Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti (2012-2013: 100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati (2012:50% - 2013:100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Poletti Alessandra

22


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

SERVIZIO POLITICHE PER LO SPORT

COMUNE DI SCHIO P.E.G. con valenza di Piano della Performance Variazione n. 1 2011

Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative

23


P.E.G. con valenza di Piano della Performance – variazione 01 – anno 2011

Tipo Obiettivo

Obiettivo di Funzionamento

Codice PEG Codice PGS *

0696 0696

Macroattività

MA011 Sport tempo libero-gestione strutture, iniziative --- RESPONSABILE: Terry Tomasi

Obiettivo

CONTROLLI SUI SERVIZI GESTITI DA TERZI: IMPIANTO NATATORIO.

Descrizione Variazione Variato tipo obiettivo da "strategico" a "di funzionamento".

* LEGENDA: Il Codice PGS serve a rintracciare l’Obiettivo nell’Albero della performance contenuto nel Piano Generale di Sviluppo Comunale (PGSC) 2010-2014, con valenza di Piano per la valutazione della performance dell’Ente (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 119 del 20/12/2010). Se il tipo di obiettivo non è strategico, Codice PEG e Codice PGS coincidono.

Azioni Previste N.

1 2

Sequenza di azioni da svolgere per ottenere l’obiettivo

Procedurare e attuare almeno n. 1 controllo previsto nel piano dei controlli; Pubblicizzare l'esito dei controlli sul sito a partire dal 2012

Indicatori / Parametri Descrizione servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti servizi gestiti da terzi: % controlli effettuati rispetto a quelli previsti (2012 e 2013: 100%) servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati servizi gestiti da terzi: % esiti controlli pubblicizzati sul sito rispetto ai controlli effettuati (2012:50% - 2013:100%)

Unità misura %

Valore atteso 100

%

0

%

0

%

0

Risorse Umane Cognome Nome Persone coinvolte Manfron Silvia

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.