Vivi rocca di papa (ott '17 - mar '18)

Page 1

VIVI

ROCCA DI PAPA

PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE 2017 - MARZO 2018


SAGRA DELLE CASTAGNE SABATO 14 OTTOBRE L’arte dei murales: un borgo tra arte e tradizioni Visita guidata alle pitture murali del centro storico del paese partenza ore 17, piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 2 ore - lunghezza 1,5 km - contributo € 3 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino La Chiesa del Crocifisso: un piccolo tesoro nel borgo Visita guidata al luogo sacro nel centro storico partenza ore 19, piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 1,30 ore - lunghezza 1 km - contributo € 3 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino

Gastronomia, musica e tradizioni nel cuore del paese DOMENICA 15 OTTOBRE L’arte dei murales: un borgo tra arte e tradizioni Visita guidata alle pitture murali del centro storico del paese partenza ore 10, piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 2 ore - lunghezza 1,5 km - contributo € 3 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino Trekking sulla Via Sacra Escursione archeologica su Monte Cavo partenza ore 10, piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 5 km - contributo € 3 Organizzatore: Atletica Rocca di Papa Il Grand Tour a Rocca di Papa: sulle tracce di Massimo D’Azeglio Visita storica nel cuore del paese partenza ore 18, piazza della Repubblica, Rocca di Papa durata 1,30 ore - lunghezza 1 km - contributo € 3 Organizzatore: Archeclub Aricino-Nemorense Alla scoperta dei tesori del Duomo di Rocca di Papa Visita guidata al principale luogo sacro del paese partenza ore 19, piazza Duomo, Rocca di Papa durata 1,30 ore - lunghezza 1 km - contributo € 3 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino


OTTOBRE DOMENICA 8 Alla scoperta dei sentieri del Parco Passeggiata nei boschi dei Castelli Romani partenza ore 9,30, piazza della Repubblica, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 8 km - contributo € 4 Organizzatore: Atletica Rocca di Papa DOMENICA 22 Sulle antiche strade di Roma: la Via Sacra di Monte Cavo Visita guidata storico-archeologica partenza ore 9,30, a un km dal gabbiotto e dalla carrozzabile per Monte Cavo, al cancello verde basso dove inizia la Via Sacra durata 3 ore - lunghezza 2,5 km - contributo € 5 Organizzatore: Archeclub Aricino-Nemorense

NOVEMBRE DOMENICA 5 Sulle antiche strade di Roma: la Via Sacra di Monte Cavo Visita guidata storico-archeologica partenza ore 9,30, a un km dal gabbiotto e dalla carrozzabile per Monte Cavo, al cancello verde basso dove inizia la Via Sacra durata 3 ore - lunghezza 2,5 km - contributo € 5 Organizzatore: Archeclub Aricino-Nemorense DOMENICA 19 L’antico Vulcano Laziale Escursione naturalistica nei boschi dei Castelli Romani partenza ore 9,30, parco “La Pompa”, via Pozzo del Principe, Rocca di Papa durata 5 ore - lunghezza 10 km - contributo € 4 Organizzatore: Atletica Rocca di Papa

DICEMBRE DOMENICA 3 Trekking sulla Via Sacra Escursione archeologica su Monte Cavo partenza ore 9,30, piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa - durata 3 ore lunghezza 5 km - contributo € 4 - Organizzatore: Atletica Rocca di Papa DOMENICA 17 Rocca di Papa sacra: tra storia, arte e religione Visita guidata ai luoghi sacri del paese partenza ore 10, piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 3,5 km - contributo € 5 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria


GENNAIO DOMENICA 14 Una passeggiata tra arte, storia e tradizioni: le chiese e le loro storie nascoste Visita guidata ai luoghi sacri del paese partenza ore 10 piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 3,5 km - contributo € 5 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria DOMENICA 21 Passeggiata sulla neve sul Maschio delle Faete Escursione alla scoperta dei panorami invernali dei Castelli Romani partenza ore 9,30 parco “La Pompa”, via Pozzo del Principe, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 6 km - contributo € 4 Organizzatore: Atletica Rocca di Papa DOMENICA 28 I Giorni della Merla Passeggiata invernale nei boschi di Rocca di Papa partenza ore 9,30 via Scalette (carrozzabile per Monte Cavo), Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 6 km - contributo € 4 Organizzatore: Atletica Rocca di Papa

FEBBRAIO DOMENICA 4 L’arte dei murales: un borgo tra arte e tradizioni Visita guidata alle pitture murali del centro storico del paese partenza ore 11 piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 2 ore - lunghezza 1,5 km - contributo € 4 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria DOMENICA 11 Fonte Frannoa e la storia dei nostri boschi Escursione naturalistica nel cuore dei Castelli Romani partenza ore 9,30 località Madonnella,via Montepennolo, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 6 km - contributo € 4 Organizzatore: Atletica Rocca di Papa


MARZO DOMENICA 4 Le Grotticelle: tra storia e natura Visita guidata alle tombe eneolitiche immerse nel bosco partenza ore 10 piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 3 ore - lunghezza 4 km - contributo € 5 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria DOMENICA 11 Sulle antiche strade di Roma: la Via Sacra di Monte Cavo Visita guidata storico-archeologica partenza ore 9,30 a un km dal gabbiotto e dalla carrozzabile per Monte Cavo, al cancello verde basso dove inizia la Via Sacra durata 3 ore - lunghezza 2,5 km - contributo € 5 Organizzatore: Archeclub Aricino-Nemorense DOMENICA 18 Una galleria d’arte fra i vicoli del paese Visita guidata ai murales e alle opere d’arte nel centro storico partenza ore 10 piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 2 ore - lunghezza 2 km - contributo € 4 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria DOMENICA 25 La Fortezza medievale e la Via Sacra Passeggiata storico-archeologica partenza ore 10 piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 3,30 ore - lunghezza 3,5 km - contributo € 5 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria DOMENICA 31 Le Grotticelle: una storia lunga millenni Visita guidata alle tombe eneolitiche immerse nel bosco partenza ore 9,30 piazza Giuseppe Di Vittorio, Rocca di Papa durata 5 ore - lunghezza 10 km - contributo € 5 Organizzatore: Gruppo Archeologico Latino prenotazione obbligatoria

Le attività comprese nel programma “Vivi Rocca di Papa” non costituiscono attività commerciale.


INFO E PRENOTAZIONI GRUPPO ARCHEOLOGICO LATINO LATIUM VETUS - SEZIONE ALBANA Alessia Ulisse - 335 5244753 sezione.albana@gmail.com www.gal-latiumvetus.it

ASD ATLETICA ROCCA DI PAPA Manuel Cavalieri - 331 6043078 info@atleticaroccadipapa.com www.atleticaroccadipapa.com

ARCHEOCLUB ARICINO-NEMORENSE Maria Cristina Vincenti - 388 3636502 archeoclubaricia@alice.it www.archeoclubaricia.wixsite.com

LEGENDA NATURA ARTE STORIA

LUOGHI SACRI

COME RAGGIUNGERE ROCCA DI PAPA AUTOMOBILE È possibile raggiungere Rocca di Papa percorrendo via dei Laghi (sia venendo da Roma sia da Velletri) oppure via Anagnina (attraversando Grottaferrata e salendo all’incrocio di Squarciarelli). AUTOBUS COTRAL Esistono due linee che collegano la stazione Anagnina (Metro A) a Rocca di Papa. La prima percorre via Anagnina e attraversa Grottaferrata. La seconda, meno frequente, percorre la via Appia, sale a Castel Gandolfo, imbocca via dei Laghi, girando infine alla rotonda del ristorante “La Foresta”. Entrambe fanno capolinea a piazza della Repubblica (centro storico), solo alcune giungono fino a piazza Giuseppe Di Vittorio (Campi d’Annibale).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.