2 minute read

Totem Immobiliare

Supporter Sponsor Di

«La Bicicletta Verde»

Advertisement

Film di Haifaa Al-Mansour

Serata di riflessione sulla condizione della donna nel Medio Oriente in collaborazione con Fondazione Monza Insieme e Spazio Colore servizio della Caritas decanale di Monza

8 marzo, ore 20.30

Centro Civico S. Rocco - via D’Annunzio 35

La reporter di guerra Barbara Schiavulli, offrirà spunti di riflessione sulla condizione della donna nel Medio Oriente.

Gratuito. Prenotazione obbligatoria: pariopportunita@comune.monza.it

Con la presenza di Amnesty International e CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane)

Luci sul palcoscenico

Donne al centro della scena

8 e 29 marzo - 15 aprile, ore 21.00

Sala Picasso - Binario 7 - via Turati 8 Spettacoli teatrali a cura di Associazione Culturale Teatrando. A pagamento.

Prenotazione info@teatrando.net

GiraMonza - Bicicletta come mezzo di emancipazione

9 marzo, ore 14.00

Cortile Oratorio S. Biagio - via Manara 10 Formazione sull’uso della bicicletta al

Dal 1977 l’8 marzo è la Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale. Un fitto calendario di iniziative, già avviate dallo scorso 3 marzo, approfondisce la condizione attuale delle donne e il divario di genere femminile condotta da Alessandra Villa, ciclista professionista. Gratuito con prenotazione famiglieinsieme@caritasmonza.org

A cura di Fondazione Monza InsiemeSpazio Colore - Centro Culturale Islamico- Monzainbici

Le donne e l’Islam

11 marzo, ore 16.45

Sala riunioni Centro Civico Cedernavia Cederna Conoscere una popolazione attraverso i suoi costumi e tradizioni. Interventi di Mariangela Candiani (volontaria CADOM) «Iran, un popolo che ti rimane nel cuore» e di Yamina Salah (Presidente Associazione Donne Musulmane d’Italia) e Tahany Shahin (Presidente del Centro Islamico di Monza) «Le donne, i costumi, la famiglia». Gratuito con prenotazione. A cura di Forum delle Famiglie di Monza e Brianza

Donne e sovrane a Monza

11 e 12 marzo, ore 11.00

Centro Storico

Due visite guidate: «Segni femminili in città» e «Margherita, regina di stile» dalla Saletta Reale della Stazione alla Cappella Espiatoria, il percorso si muove intorno

La panca «Frammento» in piazza Trento e Trieste

È stata installata in piazza Trento e Trieste la prima panca rossa «Frammento», realizzata dall’azienda toscana Cemento Line su design di Pietro Cipolletta. La panca è stata donata alla nostra città, selezionata in Italia per «essere dinamica, vivace e attenta ai problemi della società e per la sua sensibilità verso i temi del design». La colorazione rossa, simbolo del rifiuto degli atti di violenza, è realizzata con piastrelle di ceramica di diverse sfumature e taglio, con l’intento di rappresentare la varietà, ma soprattutto l’unicità del mondo femminile in cui ogni donna è un tassello unico e insostituibile. L’azienda si impegna a devolvere il 10% del ricavato delle vendite a C.A.DO.M. - Centro Aiuto alle Donne Maltrattate - sede di Monza.

alla figura di Margherita di Savoia. Gratuito. A cura di Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde

Presentazione del libro Cieli di Piombo di Mathilde Bonetti

16 marzo, ore 20.00

Saint Georges Premier - Parco di Monza

Modera la giornalista Laura Marinaro. A pagamento con prenotazione eventi.fidapamodoetia@gmail.com

A cura di Fidapa BPW Italy

Sezione Modoetia Corona Ferrea

Spettacolo Cyrà-Cyrano De Bergerac al Femminile

29 marzo, ore 21.00 - 30 marzo, ore 18.30

Sala Chaplin, Binario 7 - via Turati, 8 Il Progetto Cyrà è incentrato sul tema dell’equità, dell’integrazione, del valore della pace e della cultura.

29 marzo ingresso a pagamento - 30 marzo ingresso gratuito. Info e prenotazione amateaaps@gmail.com

Flower Power Party

31 marzo, ore 20.00 cena - 21.30 party Sporting Club di Monza

Una serata a scopo benefico a sostegno di LILT Milano Monza Brianza per l’adozione di spazi/attrezzature presso «Casa LILT» in via San Gottardo.

A pagamento con prenotazione eventi. soroptimistmonza@gmail.com

A cura di Soroptimist International Club Monza

Concerto The Good News

30 giugno, ore 20.30

Sala Chaplin, Binario 7 - via Turati, 8

Un coro di donne, anche appartenenti alla comunità LGBTQ, canta per i diritti civili, per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione. Gratuito per info pariopportunita@comune.monza.it

A cura di The Good News Female Gospel Choir APS