2 minute read

Le Immagini della Fantasia

Dall’11 marzo al 16 aprile

Sezioni

Advertisement

Panorama: La sostanza poetica

Ospite d’onore: Joanna Concejo

Sezione speciale: Storie d’amicizia e d’arte

Torna in città per il 26° anno consecutivo la Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia Le Immagini della Fantasia, che quest’anno spegne 40 candeline. L’iniziativa della Fondazione Zavrel di Sàrmede (TV) è organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano di Monza. Per la prima volta, quest’anno, la mostra viene ospitata nella splendida cornice del Belvedere, un luogo che permette ai visitatori di vagare con lo sguardo per gli spazi sconfinati del Parco, creando un dialogo tra natura e fantasia che non può che rafforzare lo spirito della mostra. Gli spazi ampi, infatti, consentono agli ospiti di godersi la visita con la dovuta calma e di contemplare le opere esposte entrando con la fantasia nel mondo degli illustratori. Il tema proposto in questa edizione è tra i più difficili e nello stesso tempo affascinanti: si tratta della poesia e

Visite guidate

Visite guidate per gruppi classe e gruppi organizzati

Dal lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30

Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 039.382272 (Biblioteca Civica) tutti i giorni dalle 14.30 alle 17.30.

Visite guidate per utenza libera

■ Sabato 18 marzo dalle 11.00 alle 12.00 visita guidata a cura dei bibliotecari ➧ per tutti. del suo linguaggio, che ci trasporta in una dimensione molto prossima a quella dell’illustrazione. La poesia, come l’immagine, ha il potere di evocare quello che si trova già dentro di noi, che sta nascosto e spesso sfugge alle leggi della logica, ma che costituisce un tesoro da scoprire proprio grazie alla contemplazione di una figura o alla potenza di una parola.

Le tante iniziative collaterali previste, avranno luogo in Villa Reale e nelle biblioteche cittadine.

Il calendario

Inaugurazione: sabato 11 marzo ore 11.00

Letture animate a cura dei bibliotecari

Villa Reale di Monza - Belvedere

Orari: fino al 16 aprile da lunedì a venerdì solo su prenotazione per gruppi organizzati; sabato, domenica e festivi: dalle 10.30 alle 18.30 per utenza libera.

✔ info

L’ingresso alla mostra è gratuito.

Viale Brianza, 1 www.reggiadimonza.it biblioteche.promozione@comune.monza.it dalle 14.00 alle 16.00 visite guidate a cura di Gabriel Pacheco, curatore della Mostra ➧ per adulti.

■ Sabato 1 aprile dalle 10.45 alle 12.00 performance a cura dei PrestoInScena e a seguire visita gui data a cura dei bibliotecari ➧ per tutti.

■ Sabato 15 aprile dalle 11.00 alle 12.00 visita guidata a cura dei bibliotecari ➧ per tutti.

Tutte le visite guidate sono gratuite. È gradita la prenotazione tramite app C’è Posto della Biblioteca Ragazzi o scrivendo a: biblioteche.promozione@comune.monza.it

Brugherio

dal 12 marzo al 2 aprile 2023

Sezioni

Pedagogia: Giocattoli poetici

Tema: Sogni, ricordi e altre poesie

Scuola Internazionale d’Illustrazione 40 Palazzo Ghirlanda Silva - Biblioteca Civica via Italia, 27 - 039.2893412/403 biblioteca@comune.brugherio.mb.it

Lentate sul Seveso

dal 5 al 15 aprile 2023

Sezioni

Pedagogia: Giocattoli poetici

Tema: Sogni, ricordi e altre poesie

Scuola Internazionale d’Illustrazione 40 Centro Civico Terragni-Biblioteca Comunale via Monte Santo, 2 - 0362.556288 lentate@brianzabiblioteche.it

BIBLIOTECA CIVICA monza.civica@brianzabiblioteche.it tel. 039.382272

11 marzo ore 18.45

Mettiamoci in gioco con le immagini

Un invito a vivere la biblioteca in modo diverso e accogliere «Le Immagini della Fantasia» con leggerezza attraverso il gioco. A cura delle bibliotecarie. ➧Per adulti.

22 marzo ore 21.00

Il bambino è padre dell’uomo

Incontro con la poetessa e artista Patrizia Gioia e con il poeta ed editore Dome Bulfaro che presenteranno la collana «TITA» della casa editrice monzese Mille Gru. ➧Per adulti.

3 aprile ore 18.45

Poesia illustrata: laboratorio per adulti

Laboratorio artistico in cui verranno realizzate illustrazioni a partire dalle poesie presenti in Mostra. A cura delle bibliotecarie.

BIBLIOTECA CEDERNA monza.cederna@brianzabiblioteche.it tel. 039. 2020237

17 marzo ore 21.00

Sinestesia lo dici a tua sorella!

Alla scoperta delle figure retoriche meno note che si trovano nei testi delle poesie. Basta avere la giusta lente di in-