1 minute read

Legalità al centro

per finalità sociali». Il valore stimato dei terreni ammonta a circa 258.000 euro.

Nel nome di Lea Garofalo

Advertisement

L’intenzione dell’Amministrazione, in accordo con l’Associazione LIBERA – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, è quella di far rinascere le due aree nel nome di Lea Garofalo, realizzando un «itinerario della memoria» a lei dedicato: un progetto particolare, dunque, caratterizzato da un alto valore simbolico ma anche con un risvolto educativo e di testimonianza. Tra le ipotesi anche la realizzazione di un centro documentale a disposizione delle scuole e aperto ai cittadini.

di testimoniare sulle faide interne tra la sua famiglia e quella del suo ex compagno Carlo Cosco. Dopo l’uccisione il corpo di Lea fu portato in un terreno nel quartiere di San Fruttuoso, dove fu dato alle fiamme. Lea Garofalo è ri- cordata ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell’Impegno da parte di LIBERA, la rete di associazioni contro le mafie, che in questa data ricorda il lungo elenco dei nomi delle vittime di mafia e dei fenomeni mafiosi.