1 minute read

Piscine e impianti sportivi I cantieri pronti a partire

Ammontano a più di 4.500.000 euro i finanziamenti ottenuti dal Comune da destinare agli impianti sportivi della città. Un’iniezione significativa di risorse che contribuirà a riqualificare le strutture per renderle sempre più prestanti e moderne.

I fondi PNRR

Advertisement

L’efficientamento energetico delle piscine

Investiamo per ampliare l’offerta di sport, divertimento e tempo libero per tutti i gusti

Arrivano dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza circa 3.480.000 euro stanziati sulla misura «sport e inclusione sociale». Di questi 2.800.000 euro saranno impiegati per il Centro Sportivo Pioltelli – Chiolo in via Antonio Rosmini 71, dove sarà rifatta integralmente la pista di atletica e le relative pedane; saranno realizzati nuovi spogliatoi e i locali tecnici per l’atletica leggera; in programma un nuovo manto in erba sintetica per il campo da rugby mentre quello in erba naturale sarà rigenerato. A questi lavori si aggiungono nuove tribune per il campo da calcio e la sistemazione delle aree esterne. 680.000 euro saranno impiegati nel Centro natatorio Pia Grande, con la realizzazione di una vasca ludica esterna e la completa riqualificazione delle aree verdi e del solarium. L’avvio dei lavori è previsto entro l’anno.

Sono finanziati anche da Regione Lombardia gli interventi mirati all’efficientamento energetico degli impianti natatori. Per il centro natatorio Pia Grande è prevista l’installazione di impianti fotovoltaici e di teli isotermici per la copertura della piscina. Saranno installati anche una pompa di calore oltre a sistemi di domotica per il risparmio energetico e sistemi di controllo per certificare la qualità del servizio all’utenza. Anche in questo i lavori sono previsti entro l’anno.

Lo stadio Sada

Per lo stadio più antico di Monza è previsto il consolidamento statico della tribuna coperta: i lavori sono in corso per un importo complessivo di 150.000 euro.