1 minute read

«Se bevo non guido»

Una app per prenotare il rientro

Un brindisi con gli amici o una birra in pizzeria sono spesso gli ingredienti di una piacevole serata. Trascorrere le ore del divertimento senza il pensiero di dover guidare è l’obiettivo di «Se bevo non guido», il servizio dedicato ai giovani monzesi tra i 18 e i 29 anni, che da qualche settimana è diventato più facile e comodo grazie all’apposita app scaricabile da smartphone.

Advertisement

Il servizio

le della spesa di viaggio. Selezionando «contanti a bordo» la prenotazione è conclusa. Ogni beneficiario potrà richiedere un massimo di 10 buoni sconto.

Il progetto Responsabilmente Giovani

Affiancheremo questa proposta a percorsi educativi mirati e attività di prevenzione, sensibilizzazione e controllo

ANDREINA FUMAGALLI assessore.fumagalli@ comune.monza.it

Fino al 13 aprile è possibile ottenere codici sconto del valore di 22 euro l’uno per ridurre i costi di trasporto con conducente nelle serate del venerdì, sabato e domenica. Per ottenerli basta presentare la domanda attraverso la piattaforma web monzadigitale.comune.monza.it che invierà direttamente al richiedente i codici da utilizzare sull’app.

Prenotare il van da 7 posti è semplice

L’utente dovrà scaricare gratuitamente l’app SYGO sui propri dispositivi IOS e Android e creare il proprio account. Accedendo all’area «Preventivo/ prenotazione» è possibile inserire la tratta desiderata (sola andata o andata e ritorno, digitando l’indirizzo di partenza e quello di arrivo) e individuare il veicolo a disposizione. La procedura si conclude mettendo nel carrello l’auto dedicata e cliccando sull’icona «note» dove riportare i codici propri e di eventuali amici intenzionati a condividere la tratta. È possibile, infatti, cumulare lo sconto su tratte con lo stesso punto di partenza e di arrivo fino alla copertura tota-

L’iniziativa rientra nel progetto Responsabilmente Giovani, per il quale il Comune ha ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche antidroga un finanziamento di 350.000 euro da destinare ad attività di prevenzione, sperimentazione e contrasto all’incidentalità stradale alcol e droga correlati. L’azione «Se bevo non guido» è destinata a garantire ai giovani viaggi sicuri da e verso i luoghi della movida monzese e delle zone limitrofe grazie a un finanziamento di 43.978 euro.

I partner

Il Comune è il capofila del progetto e ha il compito di coordinare le azioni previste in collaborazione con IRCCS San Gerardo e la rete territoriale: Prefettura di Monza e della Brianza, Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Croce Rossa di Monza, Cooperativa sociale Carrobiolo 2000, ACI/Autodromo di Monza, compagnia teatrale Itineraria Teatro, Cooperativa sociale Promozione umana.

✔ info

Tutte le info e i dettagli sono online