1 minute read

Un passo alla volta

Nelle prossime settimane in Consiglio Comunale discuteremo l’approvazione del bilancio di previsione 2023-2025. Un documento che, dietro ai dati e agli equilibri finanziari, dice molto sullo stile e sulle priorità che abbiamo a cuore per Monza.

Advertisement

Nonostante i rincari significativi delle spese per l’energia la Giunta ha deciso di non aumentare le tariffe e di non ridurre i servizi, accollando al Comune la gran parte degli adeguamenti ISTAT dovuti all’inflazione, cercando di non gravare sulle famiglie.

In questo contesto incerto, segnato da una situazione economica ancora instabile, stiamo proseguendo il lavoro impostato nei mesi scorsi. Un passo alla volta molte attività di studio e di progettazione passano dalla carta alla realizzazione.

Ad esempio, in questo numero di Tua Monza troverete novità sul fronte della salute e del welfare: in accordo con le autorità sanitarie abbiamo trovato un tetto per le Case della Comunità che vedranno la luce in città.

Anche sul fronte dei lavori pubblici e dei progetti finanziati con il PNRR si registrano progressi: penso al bando pubblicato il 22 febbraio per l’aggiudicazione dei lavori per il recupero dell’edificio Ex Borsa, nel complesso della Villa Reale, ma anche ai progetti sugli impianti sportivi e sulle piscine e allo sforzo di programmazione del Piano delle Opere Pubbliche, recentemente approvato.

Dopo un accordo proficuo con la Provincia di Monza e Brianza in tema di mobilità, stiamo cercando di seguire con coerenza il percorso che porterà ad approvare il primo Piano urbano della mobilità sostenibile di Monza. I primi passi concreti sono già tangibili, come i tre tratti di pista ciclabile che presto saranno realizzati per proseguire nel completamento degli itinerari a due ruote della città.

In questo numero dedichiamo anche un approfondimento specifico alle proposte culturali in Villa Reale e ad alcune occasioni preziose per allargare gli orizzonti tra scienza, natura, arte e turismo.

Monza è tutto questo: con pazienza e umiltà cercheremo di fare al meglio per valorizzarne i tanti volti.