Città di Melegnano
Numero 4
LA VOCE DEL COMUNE
Settembre 2014
Direttore responsabile: Vito Bellomo - Direttore esecutivo: Antonio Rodà - Editore: Comune di Melegnano P.zza Risorgimento 5, Tel. 02.98208240 Aut. 146 del 23.10.1981 trib. Lodi - Pubblicità e redazione: Editrice Milanese Srl P.zza Verga 2, 20068 Peschiera Borromeo Tel. 02.94433055 info@editricemilanese.it - Tipografia: Colorshade - Peschiera Borromeo. Città di Melegnano è consultabile sul sito: www.comune.melegnano.mi.it
Tari più leggera, Tasi solo per le prime case Non graviamoaiutasulle tasche dei cittadini a non gravare sui nostri cittadini cittadini. Come sapete, il tributo va versato
C
ari cittadini, torno a scrivervi dopo la pausa estiva e dopo aver incontrato molti di voi in occasione dei tanti eventi del mese di settembre, dalle feste di quartiere alla Stramelegnano, tradizioni consolidate della nostra città. Ora si ricomincia con la vita quotidiana, tra le mille difficoltà delle famiglie, delle imprese, dei commercianti, come pure degli enti locali. La nostra politica virtuosa, tuttavia, ci
cercando di favorire soprattutto le categorie più deboli e chi sta pagando duramente la crisi economica. Siamo riusciti infatti a contenere la TARI, la tassa sui rifiuti: non c’è alcun aumento e anzi per molti il tributo risulta inferiore a quanto dovuto lo scorso anno. In particolare hanno una diminuzione i pubblici esercizi, penalizzati in passato. Vi ricordo le tre scadenze: dopo la prima dovuta entro il 15 settembre, le prossime saranno il 30 ottobre e il 28 novembre. Scade invece il 16 ottobre la prima rata (acconto) della TASI, la nuova tassa sui servizi indivisibili (saldo il 16 dicembre) che di fatto – come è noto – va a colmare i mancati trasferimenti dallo Stato del 2013 per la prima casa. La nostra Amministrazione ha stabilito che il tributo, con un’aliquota del 2,5 per mille, sarà dovuto esclusivamente alle unità immobiliari direttamente adibite ad abitazione principale e relative pertinenze (la prima casa). Non ad altri, su cui già grava l’Imu. Anche questa è una scelta politica che ci differenzia da molti altri Comuni, una scelta compiuta proprio per non pesare sui nostri
autonomamente attraverso il modello F24 (utilizzabile in banca, posta o tramite web): sul sito del Comune trovate tutte le indicazioni per il calcolo, da effettuare attraverso un programma on line (attenzione, occorre conoscere la rendita catastale dell’immobile). Per ulteriori informazioni è possibile anche contattare l’Ufficio Tributi del Comune (tel. 02.98208271). Un’ultima informazione, utile da ricordare. Al passo con i tempi e sempre più vicino ai suoi cittadini, da metà agosto il Comune di Melegnano offre la possibilità di effettuare pagamenti on line (con carta di credito o carta prepagata). È sufficiente collegarsi al sito istituzionale e cliccare sul link indicato, indicando come ente il Comune di Melegnano per poi inserire i propri dati anagrafici, l’importo e la causale di pagamento. Un modo comodo e veloce per pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico, le rette della refezione scolastica, l’asilo nido, altri proventi dei servizi sociali e dei servizi cimiteriali, l’affitto di edifici comunali.
Il sindaco Vito Bellomo