La Voce del Comune di Melegnano n.4/2013

Page 1

Città di Melegnano

Numero 4

LA VOCE DEL COMUNE

Settembre 2013

Direttore responsabile: Vito Bellomo - Direttore esecutivo: Antonio Rodà - Editore: Comune di Melegnano P.zza Risorgimento 5, Tel. 02.98208240 Aut. 146 del 23.10.1981 trib. Lodi - Pubblicità e redazione: Editrice Milanese Srl P.zza Verga 2, 20068 Peschiera Borromeo Tel. 02.94433055 info@editricemilanese.it Colorshade - Peschiera Borromeo. Città di Melegnano è consultabile sul sito: www.comune.melegnano.mi.it

Si ricomincia… da Melegnano

“Abbiamo fatto tutto il possibile per approvare a luglio il Bilancio di previsione 2013, per non mettere a rischio diversi interventi programmati per le scuole e le associazioni sportive, oltre ad assicurare ai nostri cittadini i servizi essenziali” ’entusiasmo del primo giorno di scuola, la viva partecipazione di migliaia di cittadini di Melegnano alle numerose manifestazioni proposte negli ultimi mesi dalla nostra Amministrazione – oltre 20 mila persone solo alla Notte Bianca di luglio organizzata in collaborazione con i commercianti e le associazioni sportive, circa 800 atleti alla corsa podistica Stramelegnano del 6 settembre in occasione della Festa dello Sport durata un

L

intero fine settimana; e, ancora, le Feste di Quartiere con un calendario sempre più ricco fino alle imminenti Settimane della Cultura – questa è Melegnano, questa la nostra ricchezza. Quasi incredibile se si pensa alle difficoltà e alle incertezze degli Enti locali. Eppure noi ci siamo, la nostra città è viva e noi amministratori stiamo cercando tutte le soluzioni possibili per restare vicini ai nostri cittadini: lo dimostrano i servizi che abbiamo scelto di continuare ad erogare così come i numerosi Sportelli aperti al pubblico che ci permettono di essere realmente con i cittadini, condividendone i problemi e aiutandoli a trovare soluzioni (lo leggerete nelle pagine di questo numero). Proprio per questo abbiamo fatto tutto il possibile per approvare a luglio il Bilancio di previsione 2013, nonostante la legge ci consentisse di attendere il 30 settembre e il 31 agosto è arrivata anche l’ulteriore proroga al 30 novembre, un mese prima della fine dell’anno. Continuare con la gestione provvisoria avrebbe messo a rischio diversi interventi programmati per le scuole e le associazioni sportive. Abbiamo voluto, inoltre,

assicurare ai nostri cittadini i servizi essenziali, scegliendo di non aumentare le tariffe in particolare per le fasce più deboli. Avremmo potuto attendere la fine di novembre, ma il senso di responsabilità nei confronti della comunità che siamo chiamati a governare ci ha spinto a fare il possibile proprio per mantenere l’ordinato svolgimento dell’attività istituzionale e finanziaria del Comune. Noi sindaci siamo i più vicini ai cittadini, ogni giorno ascoltiamo i loro problemi e abbiamo bisogno noi per primi di risposte e certezze. Per questo mi unisco ai sindaci che, attraverso l’Anci, sollecitano il tavolo negoziale con il governo per rendere concreti gli impegni presi. Si chiede l’adozione urgente del decreto relativo alla integrale ripartizione del Fondo di solidarietà comunale (la cui verifica dei dati è di fatto ultimata) e l’erogazione tempestiva delle risorse a copertura dell’Imu. Va inoltre completato il confronto sull’allentamento dei vincoli del Patto di Stabilità. Noi intanto ripartiamo. Da Melegnano. Vito Bellomo Sindaco di Melegnano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Voce del Comune di Melegnano n.4/2013 by Comune di Melegnano - Issuu