Vivi Bovezzo Maggio

Page 1

O Z Z E V O B IO I

VIV TI E TERRITOR EVEN


Modulo di richiesta Informazioni Comunali tramite posta elettronica Il sottoscritto ____________________________________ nato il _________________

(Cognome e Nome)

chiede di ricevere presso la propria abitazione l’opuscolo informativo del Comune di Bovezzo Vivi Bovezzo, eventi e territorio presso il proprio indirizzo di residenza: ______________________________________ presso il proprio indirizzo email: _____________________________________________

FINALITÀ E TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI I dati da Lei comunicati saranno oggetto di trattamento da parte del Comune di Bovezzo con sede in Via Vittorio Veneto 28, Bovezzo (Bs), anche con l'ausilio di strumenti informatici, esclusivamente con la finalità di inviarle via e-mail le newsletter di aggiornamento. Il Comune di Bovezzo è "titolare" del trattamento dei dati da Lei lasciati ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Il conferimento dei dati è facoltativo, l'eventuale mancata presentazione del consenso al trattamento dei dati renderà impossibile l'invio delle newsletter al suo indirizzo di posta elettronica. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. DIRITTI DEGLI INTERESSATI I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Comune di Bovezzo - via Vittorio Veneto 28, Bovezzo (Bs).

0

Acconsento al Trattamento

0

Non Acconsento al Trattamento

Bovezzo, (data) ______________________________ Firma _____________________________________________

2


Su questo nuovo numero di Vivi Bovezzo - eventi e territorio, oltre alle consuete informazioni circa le iniziative che si terranno a Bovezzo nel mese di maggio, l’Amministrazione Comunale ha il piacere di presentarvi il Bovezzo Insieme 2010. Quest’anno abbiamo studiato una nuova formula per la tradizionale manifestazione culturale e sportiva che coinvolge, per l’intero periodo estivo, associazioni, società e cittadini del nostro Comune. Come recita il logo della manifestazione si tratterà di un evento legato a cultura, sport e, da quest’anno, anche alla solidarietà. Innanzitutto è stata anticipata l’apertura che si terrà domenica 9 maggio 2010 con i mercatini della Festa della Mamma, nell’area mercatale di via Vernazze. Per l’intera giornata saranno presenti stand, bancarelle, attrazioni ed altri spettacoli. Il Bovezzo Insieme proseguirà poi per tutta l’estate con iniziative di vario genere, tra cui spettacoli, film, concerti e manifestazioni sportivi per concludersi domenica 12 settembre in piazza Rota. La vera novità di quest’anno, oltre agli innumerevoli eventi organizzati direttamente dall’Amministrazione, è rappresentata dalla raccolta fondi che si terrà nel corso dell’intero Bovezzo Insieme e destinata a finanziare un progetto di solidarietà internazionale in un quartiere povero di Salvador da Bahia, in Brasile.

come un editoriale

Care Concittadine e Concittadini,

L’intento dell’Amministrazione è quello di valorizzare il senso di solidarietà della nostra comunità, considerandolo un valore fondamentale della convivenza civile, estendendo quest’occasione di festa ben oltre i confini del nostro Comune. Aiutare gli altri aiuterà anche noi, di questo ne sono certo. Come sempre vi saluto e vi do appuntamento alle prossime iniziative.

Il Vice Sindaco Assessore alla cultura Avv. Nicola Fiorin

INFO: Comune di Bovezzo - Via V. Veneto, 28 - Assessorato alla cultura Tel. 030.2111207/208 - Fax. 030.2111202 info@comune.bovezzo.bs.it - cultura@comune.bovezzo.bs.it www.comune.bovezzo.bs.it

3


COSE DA SAPERE

Risparmiare sulla bolletta? Bonus Energia Il bonus energia è uno sconto applicato alle bollette dell’energia elettrica per 12 mesi. Lo sconto in bolletta diventa attivo non prima di 2 mesi dalla presentazione della richiesta di ammissione.

Chi

ne ha diritto?

Tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura elettrica con potenza impegnata fino a 3 kW nell’abitazione di residenza, che abbiano un ISEE inferiore o uguale a € 7.500. Nel caso di nuclei familiari con 4 o più figli a carico, tale limite è aumentato a € 20.000. Tutti i clienti presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. In questi casi è necessario un certificato Asl che attesti la necessità, il tipo di apparecchiatura, la data di inizio, utilizzo e l’indirizzo presso cui è utilizzata. In questo caso lo sconto viene applicato senza interruzioni fino a quando sussiste la necessità di utilizzare le specifiche apparecchiature. I bonus, qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità, sono cumulabili.

Indicazioni

per la presentazione della domanda

Il cittadino deve presentare domanda presso il Comune di residenza, compilando l’apposita modulistica, alla quale va allegata la seguente documentazione: 1. copia dell’attestazione Isee e/o della certificazione ASL; 2. copia del proprio documento di identità; 3. sono inoltre necessarie tutte le informazioni relative al cliente, alla sua residenza, al suo stato di famiglia e alle caratteristiche del contratto di fornitura elettrica reperibili sulle bollette di fatturazione.

Orari

di

Patronato

(via Veneto, 13 - presso Sala Colonne) Telefono: 030.21.11.255 Martedì

4

INCA CGIL

10.30/11.30

Mercoledì

ITAL - UIL

9.00/11.00

Mercoledì

ENAS - UGL

17.00/19.00

Giovedì

INCA CGIL

10.30/11.30

Venerdì

INAS - CISL

9.30/11.00

Venerdì

ACLI

14.30/16.00


1. Spiegazione del Conto Energia: sistema di incentivazione che permette a privati e aziende la realizzazione di impianti fotovoltaici interamente o parzialmente finanziati. 2. Valutazione dell’idoneità delle superfici (tetti o terreni) per la realizzazione di impianti fotovoltaici e selezione della tecnologia (silicio mono/policristallino o amorfo e altri film sottili) più adatta ai casi specifici. 3. Valutazione dei preventivi e delle soluzioni proposte dagli installatori. Sarà fatta una valutazione dei prodotti proposti e dei costi preventivati per la realizzazione chiavi in mano dell’opera.

Informazioni

necessarie:

> Planimetria del proprio fabbricato/terreno o identificazione (insieme al tecnico) tramite le riprese aeree e satellitari disponibili on-line (Google Maps, Bing, etc). > Presentazione delle bollette elettriche almeno dell’ultimo anno solare.

Le

prossime date:

COSE DA SAPERE

I servizi dello Sportello Energia

Centro Civico - via Vittorio Veneto, 28. Sarà presente l'ing. Giovanni Palmisano. Sabato 8 maggio

10.15-14.00

Mercoledì 19 maggio

10.30-13.00 e 14.00-18.00

Martedì 1 giugno

10.30-13.00 e 14.00-18.00

Sabato 12 giugno

10.15-14.00

Buoni vacanza I buoni vacanza sono incentivi istituiti con lo scopo sia di assicurare l’accesso al turismo anche a famiglie economicamente disagiate, sia di favorire una “destagionalizzazione” degli afflussi turistici: infatti sono utilizzabili solo fino al 30 giugno e coprono una parte della spesa. Possono presentare domanda coloro che si trovano nelle condizioni familiari e economiche indicate dalla tabella, consultabile sul sito www. buonivacanze.it. La domanda, a partire dal 20 gennaio 2010, va presentata unicamente on line sul sito www.buonivacanze.it e successivamente perfezionata, con il pagamento della parte di spesa non coperta dal buono, presso gli sportelli bancari della Banca Intesa San Paolo. I buoni sono spendibili solamente presso strutture convenzionate situate in località turistiche in Italia, il cui elenco è disponibile sul sito www. buonivacanze.it.

5


COSE DA SAPERE

Servizio Mensa Scuola Al fine di determinare la fascia di appartenenza e la relativa quota del servizio mensa per l’anno scolastico 2010/2011, a carico delle famiglie degli alunni residenti nel Comune di Bovezzo, si terrà conto dell’Isee. Il modulo per la compilazione della D ichiarazione S ostitutiva U nica può essere ritirato presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune e va consegnato consegnato debitamente compilato in ogni sua parte entro il 31 maggio 2010 . La firma del dichiarante dovrà essere apposta davanti al Funzionario addetto alla ricezione. Le famiglie non hanno l’obbligo di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica, pertanto se entro il termine fissato per la presentazione del modulo non pervenisse alcuna documentazione o giustificazione, l’alunno verrà inserito automaticamente nella fascia massima. Saranno collocati altresì nella fascia massima gli alunni non residenti nel Comune di Bovezzo. Le dichiarazioni indicate nell’Isee verranno trasmesse alla banca dati dell’Inps di Brescia. L’esattezza dei dati dichiarati sarà verificata mediante sorteggio.

Incontri con il Cibo Il ciclo di conferenze si chiude con una serata dedicata a:

l’alimentazione nell’anziano 19

maggio

2010,

ore

20.30 – presso la sala Colonne

Serate danzanti Tutte le domeniche dalle 20.00 alle 23.00: ballo con ingresso gratuito presso il Salone Ricreativo del Gruppo Animatori Terza Età situato nel seminterrato sotto il centro diurno in via Paolo VI, 1.

Sportello Informagiovani Dove Quando Quanto

Centro Civico (via Vittorio Veneto, 13 – Bovezzo) mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 gratis

L’Assemblea sindacale

6

Giovedì 6 maggio alle ore 15.00, presso la sala Colonne si terrà un'assemblea sindacale nella quale verranno esposti gli accordi intercorsi tra le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione per i servizi sociali agevolati (rimborso riscaldamento, medicinali, etc).


È questo il nome del progetto voluto e sostenuto dall’Assessorato Cultura del comune di Bovezzo in collaborazione con Ipsia (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli) volto a incentivare la realizzazione in loco di interventi finalizzati allo sviluppo di attività produttive quali micro-imprese per l’autoimpiego. Il progetto è organizzato sulla base di un programma triennale cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Questa strategia si articola in 2 principali direzioni di intervento:

1. Favorire l’inserzione lavorativa delle comunità beneficiarie, in particolare dei loro membri più vulnerabili, quali i giovani e le donne, rafforzando e riqualificando le loro capacità professionali, sia teoriche che pratiche. 2. Supportare la creazione di microimprese sostenibili, che forniscano occasioni di autoimpiego e sappiano inserirsi con profitto in reti di economia solidale, coniugando principi di giustizia sociale alla crescita economica.

COSE DA SAPERE

Formazione professionale a Salvador Da Bahia

L’obiettivo è contribuire concretamente allo sviluppo locale delle comunità, in un’ottica non assistenziale, che permetta l’ingresso dei beneficiari nel mondo del lavoro sia in settori tradizionali (quali l’artigianato, i servizi alla persona, la gastronomia) che in quelli più innovativi, come l’elettricità e l’informatica; sia nell’ambito del lavoro dipendente che dell’autoimpiego. Circa 200 allievi saranno coinvolti nel progetto. Un’attenzione trasversale sarà dimostrata sia nella selezione degli allievi per i corsi, sia nella selezione dello staff locale incaricato di gestire il progetto, al fine di contribuire concretamente a colmare il divario di genere nel mercato del lavoro locale: l’obiettivo è quello di garantire una presenza femminile pari a circa i 2/3 dei beneficiari di progetto. L’età dei partecipanti ai corsi sarà compresa tra i 15 e i 30 anni. Inoltre, circa 2000 persone beneficeranno indirettamente del progetto.

Il comune di Bovezzo chiede una mano anche a te. Il 9 maggio durante la Festa della Mamma, se lo desideri, potrai fare una donazione per sostenere il progetto.

Perché aiutare gli altri, aiuterà anche noi.

7


COSE DA partecipare

Pensare verde Ecco il calendario degli incontri, delle visite e degli eventi che l'Assessorato all'Ecologia organizza per i mesi di maggio e giugno.

Spettacolo teatrale “Energy Show” domenica

9

maggio

2010,

ore

17.30 -

auditorium

Parrocchia

Spettacolo teatrale sul risparmio energetico a cura di Progetto Contagio.

Zanzara tigre: le misure da adottare per difendersi lunedì

17

maggio

2010,

ore

Incontro con l’esperto.

20.30 - Sala Consiliare

Inaugurazione della Casa della Natura sabato

29

e domenica

30

maggio

2010 - Ovile Rampinelli

Le jardin exotique e Centro Botanico domenica

13

giugno

2010

Gita al Principato di Monaco, con visita all'esposizione Les Jardin Exotique e Centro Botanico. Costo: € 35 (pullman e ingresso inclusi). Iscrizioni presso Ufficio Tecnico entro l’8 giugno 2010.

Open water L’Assessorato alla Cultura e allo Sport in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica e i Sommozzatori Bresciani Leonessa organizza:

Corso Subacqueo di Primo Livello 5

5

lezioni di teoria

lezioni in acque confinate: piscina

5

lezioni in acque libere: lago

Aperto a tutti (dai 18 anni in su)

8

Termine iscrizioni: 31 maggio 2010 Inizio del corso: 8 giugno 2010


alla

Cultura presenta:

Paesi tuoi

VISITA AL PARCO DEL TEATRO E DELL’ANFITEATRO ROMANO DI CIVIDATE CAMUNO E AL PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI

30 maggio 2010 8.00 Ritrovo in p.zza Donatori di Sangue e partenza per Cividate Camuno 9.30 Visita guidata al Parco del Teatro e dell’Anfiteatro Romano

12.30 Pranzo con prodotti tipici presso il ristorante "Da Sapì" a Esine

14.30 Visita guidata al Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane 17.30 Partenza per Bovezzo

Iscrizioni entro il 24 maggio 2010 Quota di partecipazione: € 36 a persona Minimo 30

partecipanti

COSE DA partecipare

L'Assessorato

Per info: Ufficio cultura comune di Bovezzo Tel. 030.21.11.207/208

Costo: Residenti dai 18 ai 25 anni Residenti Non residenti

€ 300 € 318 € 388

Il costo comprende il kit Open Water: Libro di testo, dvd, logbook, materiale informativo e noleggio dell'attrezzatura per tutta la durata del corso, tessera associativa, assicurazione

Per iscrizioni e info: Ufficio Sport comune di Bovezzo: tel. 030.21.11.207/208

9


Comune

di

A s s e s s o r At o

Bovezzo

AllA

C u lt u r A

Bovezzo ha ... i tuoi occhi

1째 concorso di Fotografia, Disegno e Cortometraggio Il territorio cambia a seconda dello sguardo di chi lo osserva. Sfumature, dettagli, visuali diverse dei luoghi di tutti i giorni dipendono dalla sensibilita' di chi guarda. Questo concorso vuole cercare di raccontare Bovezzo attraverso le foto, i disegni ed i filmati di chi vive il territorio, per catturare l'anima del nostro Comune attraverso la sensibilita' di chi lo guarda e lo ama.

10

Per info:

Ufficio Cultura Comune di Bovezzo tel. 030.21.11.207/208


Sez. Fotografia

Senior

€ 200

Junior

€ 80 (in buoni libro)

Giovanissimi

€ 50 (in buoni libro)

Sez. Disegno

Senior

€ 100

Junior

€ 80 (in buoni libro)

Giovanissimi

€ 50 (in buoni libro)

Sez. Cortometraggio

Senior

€ 100

Junior/Giovanissimi fotocamera digitale

Regolamento Il concorso è aperto a tutti. Non è consentita la partecipazione ai dipendenti del Comune di Bovezzo e a tutti coloro che hanno un rapporto di lavoro con esso. Il tema della presente edizione è: Bovezzo ha… i tuoi occhi e saranno ammesse al concorso esclusivamente fotografie, disegni, cortometraggi riguardanti il territorio di Bovezzo. Il concorso si articola in 3 sezioni: Giovanissimi (under 14); Junior (dai 14 ai 18 anni); Senior (oltre i 18 anni).

COSE DA partecipare

Premi

Ogni partecipante potrà presentare: sezione fotografia: fino a 3 stampe (dimensione massima cm 20x30) sezione disegno: fino a 2 disegni (dimensione massima cm 30x40) sezione cortometraggio: fino a 3 opere (non oltre 25 min, inclusi i titoli) Le fotografie, i disegni e i cortometraggi, dovranno essere consegnati in busta chiusa, non firmata dall’autore. In un'altra busta vanno consegnati i dati anagrafici dell’autore, il codice fiscale, il recapito telefonico e l’indirizzo mail. Le buste dovranno essere consegnate all’Ufficio Cultura del Comune di Bovezzo, via Vittorio Veneto, 28 entro il 14 maggio 2010. I disegni, le fotografie e i cortometraggi, verranno esaminati da un’apposita Commissione il cui giudizio è inappellabile. Per ogni sezione sarà premiato il 1° classificato. A tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La premiazione avrà luogo il 2 Giugno 2010, durante la giornata delle Civiche Benemerenze. Le opere rimarranno patrimonio del Comune di Bovezzo con la possibilità di utilizzo per scopi istituzionali citandone l’autore. La partecipazione al concorso è gratuita e implica l’accettazione di tutte le norme del presente Regolamento.

11


Comune

di

Bovezzo

A ssessorAto AllA CulturA A ssessorAto Al CommerCio C o n s u ltA

p e r i l C o m m e r C i o e l ' A r t i g i A n At o con la collaborazione di:

Av i s , C o s p , p r o t e z i o n e C i v i l e , g r u p p o g i A n , A s s o C i A z i o n i s p o r t i v e e dell'AssoCiAzione nAzionAle tumori

apertura

B ovezzo i nsieme

La Festa della Mamma Con mercatini Domenica 9 maggio 2010, dalle 10.00 alle 20.00 Presso Via Sabbioncelli, Piazzale Donatori di Sangue, Parco 2 Aprile

p rogramma della giornata : AttrAzioni per i BAmBini, gioChi gonfiABili grAtuiti stAnd gAstronomiCi A CurA dellA ' ssoCiAzione sAgrA di sAn roCCo isolA delle Arti ed esposizione di BonsAi pony del Centro ippiCo dAniele BAnCArellA dei liBri e lABorAtorio per i BAmBini A CurA dellA BiBlioteCA ComunAle

Al Parco 2 Aprile: ore

11.00/12.30 e 15.30/16.30 15.00

ore

16.00

ore

17.00

ore

nemBer CluB BAndA dell 'A CCAdemiA musiCAle g.gABrieli esiBizione di tAngo Argentino, Con giAnfrAnCo pAderno dellA sCuolA AntiquA esiBizione del gruppo roCk moth killers open dAy presso lA pAlestrA sfilAtA musiCAle Con lA

esposizione prodotti del CommerCio equo e solidAle dellA BottegA terremondo/kAriBu esposizione Autovetture peugeot rACColtA fondi per il progetto di solidArietA' sAlvAdor dA BhAiA

12 a tutte

le mamme viene offerto un omaggio floreale


L’Assessorato alla Cultura presenta:

Neve

Sabato 8 Consiliare

maggio

2010

alle

21.00

presso la sala

Una favola senza tempo che parla di vita e di poesia, di amore e di morte... e di un fiocco di neve che cade leggero dal cielo. tratto da Neve di Maxence Fermine Con la partecipazione dell'attore Ermes Scaramelli. Giulio Tampalini alla chitarra. Allestimento scenico di Sara Scaramelli. Entrata libera.

COSE DA partecipare

Teatro mon amour

OTTO DONNE E UN DELITTO Mercoledì 26 maggio 2010 alle 21.00, oratorio di Bovezzo "Luisa Martinelli"

presso l'auditorium

L’associazione culturale Racconti di scena, presenta uno spettacolo dove protagoniste assolute sono le donne: otto donne molto diverse tra loro, che ci raccontano la vicenda di Milena Martubazi, anni 23, trovata senza vita in un fosso alla periferia di Torino, travestita con abiti da prostituta. Ma chi ha ucciso Milena?

Hollywood Dreams L’Associazione sportiva dilettantistica per la Danza En Dehors di Bovezzo organizza Hollywood Dreams. Lo spettacolo si terrà il 2 giugno 2010 alle ore 18.30 presso il Palabrescia di via Ziziola (Brescia). Lo spettacolo sarà replicato il giorno 4 giugno 2010 presso l’Oratorio di Bovezzo.

13


COSE DA partecipare

Una giornata fantastica Domenica 23

maggio

2010,

dalle

14.00

al

Parco

urbano

"2 Aprile"

La Compagnia San Giorgio e il Drago organizza uno spettacolo in costume per bambini e genitori, sul tema del S ignore degli anelli .

Pena di morte: una soluzione definitiva? lunedì

17

maggio ore

20.30, Sala Colonne

L’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione "Carcere e territorio " di Brescia organizza un incontro con l’Avv. Jim Drummond, ex Responsabile della supervisione dei casi di pena di morte per lo Stato dell’Oklahoma. Tema centrale sarà la gestione dei casi di pena capitale nello Stato dell’Oklahoma (Usa) e l’efficacia di tale soluzione definitiva nei confronti delle politiche di contrasto e prevenzione alla criminalità.

Cinema e Psicologia Continua la rassegna cinematografica che racconta il difficile rapporto genitori-figli e le fatiche di crescere. Dopo la proiezione segue il dibattito, guidato da uno psicologo dell'età evolutiva.

7

maggio

2010

Tanguy di Etienne Chatiliez, 2001 Un ragazzo ormai adulto fatica a separarsi dalla famiglia, complici i genitori che non riescono a "tagliare il cordone ombelicale". 14

maggio

2010

About a boy

di Paul e Chris Weitz, 2001 Un giovane ormai adulto che non vuole responsabilità, una madre depressa e un ragazzo che deve crescere troppo in fretta.

D a l l e 20.30

14

nella

sala

Consigliare

del

Comune


é

il video dello show di Sabina Guzzanti, uno spettacolo scritto e portato in tournée per la prima volta nel 2008. Sola sul palco, con l'unico accompagnamento delle tastiere di Danilo Cherni e le percussioni di Maurizio Rizzuto, Sabina tiene banco per 2 ore e travolge il suo pubblico con un monologo senza peli sulla lingua.

Q

T

uando la piccola Janie Rose Pike muore, a 6 anni, per un banale incidente, il microcosmo della lunga casa trifamiliare dal tetto di latta che ospita la sua famiglia, le signorine Potter e i due fratelli Green sembra scombussolato per sempre. Il dolore di ciascuno e il senso di impotenza di fronte alla sofferenza degli altri alterano gli equilibri, riportando a galla vecchie ferite.

wickenham, Londra, 1961. Jenny, 16 anni, un violoncello più grande di lei e una borsa piena dei libri che la porteranno dritta a Oxford, sta aspettando alla fermata dell'autobus. Piove a dirotto ed è già fradicia quando una Bristol rosso fiammante le si accosta. L'uomo a bordo, David, 35 anni passati fra concerti e gallerie d'arte, attacca discorso con una scusa.

COSE DA LEGGERE

Bibliotecando

L

a sua cattedrale è la strada, i suoi insegnanti prostitute, barboni, tossici: tutte quelle vite perdute che sono anime salve. Don Andrea allo è da 50 anni un prete da marciapiede e da 39 il fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, che accoglie chi ha bisogno e chi vuole trovare un punto da cui ripartire a nuova vita. In questo libro don Gallo racconta la sua personale saga accanto agli ultimi.

Orari della Biblioteca Lunedì, mercoledì, venerdì

14.30 – 18.30

Martedì e giovedì

10.00 – 12.00 e 14.30 – 18.30

Sabato

09.00 – 12.00

Via V. Veneto, 13 - Bovezzo Tel. 030.21.11.248 Fax 030.27.11.554 e-mail: biblioteca@comune.bovezzo.bs.it

15


programma maggio 2010 Festa del Lavoro e dei Lavoratori

15.00

venerdì

20.30

8

sabato

10.00

9

domenica

10.00

10 11 12 13

lunedì martedì mercoledì giovedì

14

venerdì

21.00 17.30

10.00

Termine consegna dei lavori del concorso Bovezzo ha i tuoi occhi Partenza per Tour ad Aquileia, Miramare e Trieste About a boy - Film della Rassegna "Cinema e Psicologia" Tai chi - Ginnastica dolce cinese

20.30

Zanzara tigre: le misure da adottare per difendersi

20.30

L'alimentazione nell'anziano

sabato

10.00

domenica

14.00

Tai chi - Ginnastica dolce cinese Giornata Fantastica: Il Signore degli Anelli

20.30 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

9.00 10.00

30

domenica

31

lunedì

16

Assemblea sindacale dei Servizi Sociali Tanguy - Film della Rassegna "Cinema e Psicologia" Tai chi - Ginnastica dolce cinese Neve: lettura teatrale e musicale Apertura Bovezzo Insieme: Festa della Mamma Spettacolo teatrale Energy Show

Esercitazione della Protezione Civile Tai chi - Ginnastica dolce cinese Inaugurazione Casa della Natura Paesi tuoi - Tour a Cividate Camuno Inaugurazione Casa della Natura Termine consegna della Dichiarazione Unica per la Mensa Scolastica Termine per iscrizioni al corso Subacqueo

Brescia Display - Stampa: Tipografia Camuna S.p.A.

giovedì

7

sabato

di

domenica lunedì martedì mercoledì

Editing e Grafica: Teste Calde

1 2 3 4 5 6


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.