Che la pedagogia sia una scienza che studia il fatto/evento educativo attraverso metodi, strumenti e principi educativi è legge universale, così come la certezza che ogni modello ad essa riferibile calibra e plasma la sua azione a seconda della teoria e del contesto in cui si trova inserito.
Una circolarità scientifica che sottintende, comunque, la necessità di visioni particolari e peculiari, ma mai che abbiano la pretesa e la possibilità di tradursi in paradigmi generalmente intesi. Così, appare doverosa una riflessione che cerchi di indagare nello scuro labirinto degli “olismi”, rintracciandone unità di significato e riconoscimenti scientifici a partire dalla presa in carico delle più recenti scoperte in campo fisico-matematico.