Brilliant Crios Interview Master Dental Technician (IT)

Page 1

 Blocchetti fresati BRILLIANT Crios

PARETI PERFETTE

In materia di estetica, l'odontotecnico David Zweifel è un professionista difficilmente sostituibile. In questa intervista, il titolare di laboratorio e specialista di St. Gallen esperto nelle tecniche dei materiali da labortatorio, ci illustra come sia possibile creare pareti estremamente sottili senza difficoltà ed i motivi per cui i blocchetti in composito per CAD/CAM dimostrino di essere la nuova bacchetta magica nella routine quotidiana. All'origine, l'appassionato esperto di estetica voleva diventare un orefice. Ora si occupa della realizzazione di “gioielleria orale”: David Zweifel, svizzero, ha trascorso più di 30 anni della sua vita a lavorare come odontotecnico a St. Gallen. Nel corso del tempo ha visto affermarsi molte tendenze, poi superate da nuove mode. In occasione del 30° anniversario della sua attività, ci ha parlato degli innovativi compositi ad alte prestazioni, di dentisti refrattari ai consigli e della digitalizzazione nella moderna implantologia.

Domanda: “Sig. Zweifel, secondo lei, cosa deve offrire un materiale dentale perfetto?” D. Zweifel: Il migliore materiale dentale è ancora il dente naturale, non crede? Idealmente, un materiale allo stato dell'arte dovrebbe offrire proprietà quanto più vicine possibile alla dentina, sia in termini di resistenza all'abrasione sia per quanto riguarda la durata e il mantenimento della lucentezza. Nello stesso tempo, il restauro dovrebbe combinarsi armoniosamente con i denti del paziente e presentare un contatto non troppo accentuato con l'elemento antagonista. A cosa serve una connessione stabile se il problema viene soltanto trasfe2

rito all'arcata opposta? Fortunatamente, la ricerca sui materiali ha riconosciuto che un materiale con basso modulo di elasticità assorbe le forze masticatorie molto meglio di un materiale tradizionale rigido, come ad es. i restauri in acciaio degli anni ottanta e novanta. Si potrebbe forse dire che, attualmente, stiamo vivendo una rinascita di soluzioni in composito altamente flessibili.

D: “Questo significa che presto il versatile composito bandirà completamente la ceramica dal laboratorio?” D. Zweifel: Bisogna ammettere che i blocchetti in composito rinforzato CAD/ CAM sono la moda del momento. I dentisti sono già consapevoli dei vantaggi di questo versatile materiale rispetto alla classica otturazione. Oggi giorno è possibile realizzare inlay definitivi, onlay, corone completamente anatomiche e faccette in modo semplice e rapido con il composito applicando il classico processo di fabbricazione CEREC. I blocchetti in composito ibrido submicronico stanno rapidamente diventando la risposta completa nella routine quotidiana del laboratorio. Durante la fresatura, un moderno materiale in composito risponde

molto meglio della ceramica ed è più semplice da modellare. Le correzioni successive di colore o forma possono essere realizzate facilmente dal medico direttamente in studio, una caratteristica che naturalmente soddisfa anche le esigenze dei dentisti. Nel complesso, la precisione dimensionale delle corone in acrilico è estremamente elevata e il materiale flessibile si adatta più armoniosamente nella fila di denti rispetto alla fragile ceramica.

D: “Cosa pensa della modellabilità? Quali spessori dei margini si possono realizzare con i moderni compositi?” D. Zweifel: Per fare un esempio, ho potuto svolgere il ruolo di “promotore” dell'innovativo materiale in composito ibrido submicronico BRILLIANT Crios dell'azienda svizzera COLTENE, specialista in materiali dentali, sono stato profondamente coinvolto nel suo sviluppo. Durante il lungo processo di ottimizzazione, io stesso ho dovuto fresare centinaia di unità. Ciò che mi ha particolarmente impressionato è stata la perfetta e costante stabilità delle pareti dei componenti che abbiao realizzato. Guardando con gli occhiali binoculari la precisione dei margini, si può vedere che anche i margini rastremati del restauro di soli 0,1 mm di spessore possono essere perfettamente fresati senza scalfirsi. Le scheggiature o persino le incrinature appartengono veramente al passato. Difficilmente si può trovare un materiale che offra così tante opportunità di lavorare con precisione, una vera e pro-

BRILLIANT Crios – Intervista con l'odontotecnico David Zweifel-Geller


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Brilliant Crios Interview Master Dental Technician (IT) by COLTENE Marketing - Issuu