“Gente di Colderove”
Colderove è un mondo fatto di persone con la passione per le tradizioni e per i prodotti di qualità del territorio di origine, che sanno ascoltare le esigenze dei Clienti, lavorando per la loro piena soddisfazione. Dal 1994, a Valdobbiadene, la “gente di Colderove” lavora con passione e cura per portare direttamente i propri prodotti al domicilio dei Clienti. Produrre, selezionare e vendere vini senza intermediari è una passione che accompagna da sempre noi di Colderove. Il cosiddetto sistema “Filiera Corta”, oggi più che mai moderno e attuale, garantisce genuina qualità e, grazie al suo staff qualificato, offre assistenza e consigli per la scelta e il consumo dei prodotti, oltre ad un pratico ed efficiente servizio di consegna a domicilio. In occasione del 30° Anniversario, desideriamo accorciare ulteriormente le distanze tra noi ed i nostri Clienti e festeggiare tutti insieme con tante vantaggiose iniziative.
Grazie a tutti e… IN ALTO I CALICI!
Attilio Mionetto, Stefano Cadamuro & lo Staff Colderove



Vantaggi, servizi e garanzie del Mondo Colderove
La nostra filiera corta
Conferitori → Colderove → Consumatore
Qualità garantita dei prodotti, grazie all’accurato e sapiente lavoro di contadini, agronomi ed enologi
Ottimo rapporto qualità – prezzo
Consegne a domicilio sicure e veloci in 4/5 giorni lavorativi dall’ordine in tutta
Italia
Facile ordinare:
Via telefono: Numero Verde 800.344.944 (Da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30)
www
Via internet: www.colderove.it
Via mail: servizioclienti@colderove.com
Servizio di recapito omaggi
Pagamenti sicuri e protetti

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati, entro 30 giorni dalla consegna
La qualità dei vini quotidiani
Colderove: leggeri e buoni come il pane
I vini leggeri e beverini, presenti nella tradizione enoica italiana, sono entrati nelle abitudini di consumo e nelle preferenze dei consumatori. Bere bene, senza addentrarsi nel mondo dei vini difficili e impegnativi, è ormai diventata un’esigenza comune. Le nostre uve danno origine spontaneamente a vini eccellenti, naturali e semplici, che non necessitano di lavorazioni sofisticate; profumi invitanti e gradevoli sapori di giovinezza sono le prerogative intrinseche di questi vini a moderata gradazione alcolica. La linea “Vini di Casa mia” racchiude un assortimento di vini rossi, bianchi, rosé e bollicine, che ben si adattano alla tavola quotidiana; grazie alla loro versatilità e leggerezza, possono infatti essere serviti a tutto pasto, dall’antipasto al dolce.

Rosso di Casa Mia
Tipologia: rosso fermo. Area:Triveneto.
Vitigni: uve a bacca rossa.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Rotondo e morbido, si presenta come un vino asciutto al palato, con gradevoli sfumature fruttate e caratteristiche note erbacee. Grazie alla moderata gradazione alcolica, è adatto a soddisfare le esigenze del bere quotidiano moderno.

Rosè di Casa Mia
Tipologia: rosato fermo. Area: Triveneto.
Vitigni: uve a bacca rossa.

Bianco di Casa Mia
Tipologia: bianco fermo. Area: Triveneto.
Vitigni: uve a bacca bianca.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l Questo rosato fermo e leggero presenta un colore rosa cerasuolo (ovvero colore ciliegia) e al palato risulta secco, fresco, sapido con spiccata salinità. Il suo profumo fine, ma intenso, è caratterizzato da sentori floreali e fruttati.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l Caratterizzato da un colore giallo paglierino, è un vino gradevolmente secco; grazie alle tipiche note fruttate, risulta particolarmente scorrevole al palato. Fresco, leggero e non impegnativo, è sicuramente un ottimo vino quotidiano.

Il tappo Stelvin
Bollicine di Casa Mia
Tipologia: bianco frizzante. Area: Triveneto.
Vitigni: uve a bacca bianca.
Alcol: 10,5% vol. Cont.: 0.75 l
Gradevole vino bianco, reso frizzante con il metodo Martinotti. Dal colore paglierino scarico, si presenta fruttato al naso e sapido al palato. Le caratteristiche bollicine lo rendono particolarmente beverino. Il pratico e moderno tappo Stelvin preserva le caratteristiche organolettiche del vino, mantenendone intatte le qualità.
Il fascino delle bollicine!

Nuvola di Fiori
Tipologia: bianco frizzante con il fondo. Area: Veneto.
Vitigni: uve a bacca bianca.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Vino piacevolmente “rustico”, dal colore paglierino con riflessi verdognoli; il bouquet è fruttato, con sentori di crosta di pane. È ottenuto dalla fermentazione a temperatura controllata, con successiva creazione di un blend con un’acidità tale da consentire la rifermentazione sui lieviti in bottiglia. È un vino da bere giovane; si consiglia di “caraffarlo” sempre prima di servirlo, con o senza lieviti a seconda dei propri gusti.
Produzione limitata!
Consigliata la prenotazione ad Aprile di ogni anno!
Il tappo Stelvin è un sistema di chiusura che preserva le caratteristiche organolettiche del vino, garantendone la qualità. Grazie a questo comodo tappo a vite, si può stappare e ritappare la bottiglia in totale tranquillità, mantenendo intatte le bollicine fino all’ultimo sorso. È un sistema che si sta pian piano diffondendo in Italia e all’estero come alternativa al sughero e che, rispetto ai tappi tradizionali, presenta alcuni vantaggi: il tappo Stelvin, grazie alla chiusura ermetica, mantiene inalterato il vino in bottiglia, proteggendolo da qualsiasi tipo di contaminazione; in più agevola l’apertura delle bottiglie in quanto non richiede l’utilizzo del cavatappi: basta svitare e avvitare e il gioco è fatto! Questo non significa che il tappo Stelvin sia in assoluto migliore dei tappi in sughero; per alcuni vini, ad esempio le bollicine, è semplicemente più indicato e funzionale!
NON DIMENTICARE... Per una degustazione ottimale, si consiglia di “caraffare” il vino con il fondo
Caraffa Nuvola di
Fiori
Realizzata in vetro trasparente, è ideale per separare i lieviti contenuti nel Nuvola di Fiori. È adatta anche per “caraffare” vini frizzanti e spumanti, per ridurre l’eccesso di bollicine.
Capacità 100 cl. Dimensioni: h. cm. 29 – Ø cm 9,20

I vini classici Colderove:
lo stile trevigiano della convivialità in famiglia e con gli amici
I territori della provincia trevigiana, per il bel vivere, la dolcezza del paesaggio e il vasto patrimonio enogastronomico, sono conosciuti da tutti e fin dal Medioevo come “La Marca Gioiosa et Amorosa”.
Il vino nelle sue numerose e svariate tipologie, unitamente ai prodotti gastronomici tipici locali, contribuisce ad arricchire questa immagine di giovialità e convivialità, che caratterizza il territorio trevigiano. Colderove, da oltre 30 anni, porta in tavola l’ottima qualità dei suoi vini classici, frutto dei vitigni da sempre coltivati nelle zone vitivinicole della Marca. Bottiglie di vini bianchi e rossi conosciuti ed apprezzati, da stappare per il consumo quotidiano o da gustare nei momenti conviviali di ospitalità.

Cangiante Merlot
Tipologia: rosso fermo. Area: Veneto.
Vitigni: Merlot Igt Veneto.
Alcol: 12% vol. Cont.: 0.75 l
Vino rosso tipico veneto, dal colore rubino, con un bouquet caratterizzato da note di ribes, frutti di bosco e sentori erbacei. È un vino di buona struttura, sapido e vellutato, che ben si presta ad un invecchiamento di 3-4 anni.

Accordo Pinot Grigio
Tipologia: bianco fermo. Area: Veneto.
Vitigni: Pinot Grigio Doc delle Venezie.
Alcol: 12% vol. Cont.: 0.75 l
Vino bianco tipico, dal colore giallo paglierino, con riflessi che tendono al ramato; asciutto al palato, ha un ampio bouquet in cui predominano sentori di fieno secco, mandorle tostate e vaghe note di salvia. Da consumare giovane.

Rondò Chardonnay
Tipologia: bianco fermo. Area: Veneto.
Vitigni: Chardonnay Igt Veneto.
Alcol: 11,5% vol. Cont.: 0.75 l
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è molto elegante al palato e all’olfatto, con piacevoli note fruttate che ricordano la mela golden e l’ananas e sentori di fiori d’acacia. Il retrogusto è rotondo e lungo. Da bere giovane.
6-8° C

Brioso Bianco Vivace
Tipologia: bianco vivace. Area: Veneto.
Vitigno: Glera IGT.
Alcol: 10,5% vol. Cont.: 0.75 l
Vino bianco dalla contenuta gradazione alcolica, gradevolmente vivace, con una piacevole acidità che lo rende fresco e sapido. Il profumo è invitante e fruttato, con sfumature di mela golden, fiori di acacia, glicine e fiori di campo.
Allegro Rosso Vivace

Tipologia: rosso vivace. Area: Italia.
Vitigno: Cuvée di vitigni a bacca rossa
Alcol: 11,5% vol. Cont.: 0.75 l
Una cuvée di uve rosse scelte; ha un sapore asciutto, animato dalle sue microbollicine. Il profumo è vinoso, con gradevoli sentori di frutti di bosco. Scorrevole ed armonico, di medio corpo rotondo e di moderato tenore alcolico.

Armonioso Cabernet
Tipologia: rosso fermo.
Area: IGT del Veneto
Vitigno: Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
Alcol: 12% vol. Cont.: 0.75 l
Vino rosso che deve il suo nome all’armonia delle uve con cui è prodotto; ha un sapore secco e sapido, con sentori di erba appena tagliata e note persistenti di marasca, lampone e spezie. Se ben conservato, si presta ad un invecchiamento di 3-4 anni.
18-20° C
Set apri e chiudi
2 Accessori professionali, per stappare e ritappare le bottiglie, in modo rapido e sicuro, mantenendo intatti tutti i vini fermi fino all’ultimo sorso.


“Bere Spago”: la freschezza ed il brio che hanno conquistato il mondo
I vini frizzanti Colderove hanno la caratteristica legatura fatta a mano con lo spago, una tradizione tipica di Valdobbiadene, che si tramanda da anni e che denota la cura con cui i prodotti vengono seguiti dalla vite fino al consumatore finale. Questa tradizione è diventata il simbolo di un nuovo “stile di bere”, che si è diffuso e trasmesso in tutto il mondo. Per il processo di spumantizzazione, viene utilizzato il metodo
Martinotti-Charmat, grazie al quale si ottengono bollicine meno persistenti. Per Attilio Mionetto, l’espressione
“Berespago” si riferisce ad una vera e propria filosofia legata alla tradizione veneta, significa godersi i sapori di un buon vino genuino, vivere a fondo il piacere della convivialità grazie a vini freschi, briosi e dalla moderata gradazione.

Rosè Legatura
Tipologia: rosato frizzante.
Area: Igt Venezie.
Vitigni: uve a bacca rossa e bianca delle zone Igt delle Venezie.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Delicato e gradevole vino rosé, ottenuto da uve bianche e rosse, reso frizzante con il metodo Martinotti-Charmat. I suoi riflessi sono brillanti e vivaci, il profumo è delicato, fragrante e fruttato, con sentori di rosa, lampone e marasca.

Spago Rosso
Tipologia: rosso frizzante. Area: zona Igt del Veneto.
Vitigni: Raboso Igt.
Alcol: 10,5% vol. Cont.: 0.75 l
Colore intenso, profumo e sapore di marasca caratterizzano la sua tipicità.
Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e frizzantatura con il metodo Martinotti-Charmat domano la sua struttura “rustica”. Da consumare giovane.

Marzemino Legatura
Tipologia: rosso frizzante, dolce. Area: zona Igt del Veneto.
Vitigni: Marzemino Igt.
Alcol: 10% vol. Cont.: 0.75 l
Vino frizzante dal colore rosso rubino intenso, a cui si accompagna il profumo piacevolmente fruttato. Al palato rivela il suo sapore caratteristico con note di frutti di bosco. Delizioso vino da conversazione, è adatto anche per preparare la sangria.

La legatura spago
Prosecco Legatura DOC
Treviso
Tipologia: bianco frizzante.
Area: zona Doc Treviso.
Vitigni: Glera.
Alcol: 10,5% vol. Cont.: 0.75 l
Il connubio perfetto tra legatura e
Prosecco. Ha un colore giallo paglierino ed un aroma di fiori di acacia e glicine. Le bollicine ne sottolineano il carattere morbido ma deciso. Al palato risulta gradevolmente vinoso, con un lieve sapore di mele. Da bere giovane.
Vino

PER UN MIGLIOR SERVIZIO
Realizzata interamente a mano, consiste nell’applicare uno spago sul tappo, fissandolo al collo della bottiglia. All’origine la legatura spago veniva utilizzata per impedire che, nella fase di fermentazione in bottiglia, la pressione facesse esplodere il tappo. Quest’esigenza è poi venuta meno con la frizzantatura in autoclave e con l’uso della gabbietta metallica; intorno agli anni ‘60, nonostante le innovazioni tecnologiche, la legatura è stata riproposta da Mionetto ed è tornata di gran moda, come segno distintivo della secolare tradizione vitivinicola del Veneto.

Cavatappi WAF Pinza
Cavatappi professionale per aprire facilmente qualsiasi bottiglia tappo raso.
Spago Colderove
Tipologia: bianco frizzante.
Area: Triveneto.
Vitigni: uve a bacca bianca.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Un vino bianco reso frizzante con il metodo Martinotti-Charmat. Si
distingue per il delicato color paglierino; all’olfatto le sue note ricordano la tipica fragranza della mela golden. Al palato risulta gradevolmente vinoso. Si consiglia di consumarlo giovane.

Bag Colderove
Leggera e dal design moderno, ideale per avere vini e bevande sempre freschi.
Spumanti Colderove: qualità garantita per i brindisi e non solo…
Il Prosecco e le bollicine in genere hanno reso la Marca Trevigiana un territorio famoso nel mondo: Valdobbiadene
è infatti diventata la patria delle bollicine italiane, facendo del Prosecco un simbolo del Made in Italy. Noi di Colderove siamo orgogliosi di questo successo; i nostri spumanti sono la perfetta espressione del patrimonio di questa affascinante cultura enoica. Adatti ad ogni occasione, per i momenti quotidiani di convivialità o per le occasioni importanti, ben si prestano anche alla preparazione di ottimi cocktails.

Prosecco DOC Extra Dry
Tipologia: spumante bianco.
Area: zona Prosecco Doc Treviso
Vitigni: Glera.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Spumante caratteristico per il connubio di profumi e aromi, che vanno dal sentore di fiori e frutti, al miele, all’acacia e all’albicocca. Al palato si presenta morbido e al tempo stesso asciutto, scorrevole, facile da bere ed estremamente gradevole.

Prosecco
DOC Brut
Tipologia: spumante bianco brut.
Area: zona Prosecco Doc Treviso
Vitigni: Glera.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Spumante dal sentore di liquirizia e miele, ben strutturato, dal gusto rotondo.
Il colore è giallo paglierino brillante, il perlage sottile e persistente; il profumo fruttato richiama la mela golden, il pane appena sfornato e la mandorla. Si consiglia di consumare giovane.

Prosecco Superiore
DOCG Extra Dry
Tipologia: spumante bianco.
Area: zona Prosecco Docg di Valdobbiadene.
Vitigni: Glera.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Da uve Glera vinificate in bianco, in purezza, uno spumante dal bouquet fruttato, con predominanza di mela e pera, completato da note di albicocca. Ha un perlage fine e persistente.
6-8° C

Tre Spumante Rosè Extra Dry
Tipologia: spumante rosato.
Area: Triveneto.
Vitigni: cuvée di uve a bacca rossa e bianca.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Spumante rosato, ottenuto da uve coltivate in vigneti ben esposti al sole, caratteristico per il bel colore rosa cipria. Il gusto è fresco e intenso, ha una spuma ricca e persistente; il suo aroma fruttato ricorda la ciliegia e la rosa. Da bere giovane, va servito fresco.
6

Stopper WAF

Stopper professionale realizzato in acciaio, con la testa in fibra; garantisce una eccellente tenuta ed è in grado di preservare per alcuni giorni le bollicine di frizzanti e spumanti, consentendo di mantenere e gustare un vino perfetto fino all’ultimo calice.

6-8° C
Spumante Extra Dry
Tipologia: spumante bianco.
Area: Triveneto.
Vitigni: cuvée di uve bianche.
Alcol: 11% vol. Cont.: 0.75 l
Con il suo profumo caratteristico di miele e mele selvatiche, questo Extra Dry è uno spumante dal sapore asciutto e gradevolmente amarognolo; ha un perlage sottile ed intenso e la sua spuma è ricca e persistente. Adatto come aperitivo, a tutto pasto e per i brindisi.
PREZZO LISTINO PREZZO PROMO PREZZO DIRETTO € 23,90 € 8,90
PREZZO LISTINO
*Ti sarà inviata gratuitamente con il tuo prossimo ordine. Presenta un amico e questa bottiglia Magnum da 1,5 litri sarà tua!*

Enoteca Colderove: i vini
fermi delle “Collezioni di Attilio Mionetto”
Colderove produce e seleziona vini adatti alle occasioni importanti, per accompagnare con eleganza i momenti di convivialità. Vini bianchi e rossi delle Collezioni di Attilio Mionetto, le cui caratteristiche esprimono al meglio la tipicità dei territori di provenienza, come la Valpolicella e la Venezia Giulia. Ideali per assaporare il piacere della buona tavola in compagnia della famiglia e degli amici e per concedersi un momento di autogratificazione con un calice importante. Avere in casa una piccola enoteca con il vino adatto ad ogni occasione è un’esigenza che Colderove sa soddisfare.

Amarone della Valpolicella
DOCG
Tipologia: rosso fermo invecchiato.
Area: Zone DOCG Valpolicella.
Vitigno: Molinara, Corvina e una
minima parte di altri vitigni autoctoni.
Alcol: 15% vol. Cont.: 0.7.5 l

Ripasso Superiore DOC

Lugana DOC
Tipologia: rosso fermo.
Area: Zone DOC Valpolicella.
Vitigno: Valpolicella DOC.
Alcol: 14% vol. Cont.: 0.75 l
Uve di qualità e sapiente lavorazione, unite all’affinamento in barriques, danno origine a questo vino rosso di struttura.
Dal colore intenso, è corposo, molto fruttato, con sentori di marasca, tabacco e liquirizia. Al palato è pieno e caldo.
Pregiato vino rosso ottenuto con l’antica tecnica del “Ripasso”, che consiste nel far scorrere il Valpolicella Rosso sulle vinacce dell’Amarone. Ha un profumo intenso e un’ottima struttura, grazie all’affinamento in botte per almeno 12 mesi.
Tipologia: bianco fermo.
Area: zone DOC del Garda Veronese.
Vitigno: Turbiana (Trebbiano di Lugana).
Alcol: 13% vol. Cont.: 0.75 l
Dalle zone DOC del Veronese, un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Elegante e raffinato, ha un bouquet intenso con note floreali e sentori di mandorla. Il gusto è pieno, fresco, con sfumature lievemente agrumate.
8-10° C

Pinot Grigio Torre Orientale
Tipologia: bianco fermo.
Area: Grave Friuli DOC.
Vitigno: Pinot Grigio.
Alcol: 12,5% vol. Cont.: 0.75 l
Dal caratteristico colore giallo dorato chiaro con riflessi ramati, ha un bouquet fresco ed elegante, molto piacevole con note fruttate e leggere sfumature di frutta secca. Asciutto e snello, corposo e armonioso, è una novità nell’assortimento Colderove.

Refosco IGT
Tipologia: rosso fermo.
Area: zona IGT della Venezia Giulia.
Vitigno: Refosco IGT.
Alcol: 13% vol. Cont.: 0.75 l
È ottenuto dalla pressatura soffice di uve ben mature e sane, seguita dalla fermentazione a temperatura controllata. È vinoso, sapido e all’olfatto ricorda piccoli frutti di bosco. Tipicamente tannico, di buon corpo, ha un retrogusto asciutto e persistente.

Ribolla Gialla IGT
Tipologia: bianco fermo.
Area: zone IGT della Venezia Giulia.
Vitigno: Ribolla Gialla IGT.
Alcol: 12,5% vol. Cont.: 0.75 l
Cura artigianale e moderne attrezzature enologiche danno origine a questo vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicatamente fruttato e floreale. Ricorda i fiori di campo e la mela verde con note agrumate. Al palato è piacevolmente fresco e sapido.
Un vino bianco di origini antiche!
ESSENZIALE PER I VINI FERMI
Decanter Colderove
Elegante decanter in cristallino, ideale per la corretta ossigenazione dei vini rossi; può essere utilizzato anche per la “caraffatura” dei vini frizzanti o spumanti, al fine di eliminare l’eccesso di bollicine. Dimensioni: h cm. 32. Capacità 1,5 Litri.


Sauvignon IGT
Tipologia: bianco fermo.
Area: zone IGT del Veneto.
Vitigno: Sauvignon.
Alcol: 12,5% vol. Cont.: 0.75 l
Questo vitigno internazionale ha trovato in Veneto un habitat perfetto. L’accurata raccolta delle uve e le successive fasi di lavorazione gli conferiscono caratteristiche uniche. Dal colore giallo paglierino, è fresco nel sapore ed elegante nel bouquet composito.
8,90

Traminer Aromatico IGT
Tipologia: bianco fermo. Area: IGT Veneto
Vitigno: Traminer Aromatico
Alcol: 13% vol. Cont.: 0.75 l
Bianco fermo di buon corpo, proveniente dalla Marca Trevigiana. La maturazione di circa 2 mesi in cisterna gli conferisce un gusto amabile. Il suo colore è giallo paglierino con riflessi dorati; il bouquet aromatico richiama la frutta esotica matura e le spezie.

Millesimato
Tipologia: spumante bianco. Area: Valdobbiadene.
Vitigni: uve a bacca bianca.
Alcol: 11,5% vol. Cont.: 0.75 l
Spumante bianco, vinificato con uve autoctone di una singola annata, prodotte a Valdobbiadene dall’Azienda Agricola Alma Forte, da cui il proprietario ed enologo Sergio Mionetto ha saputo ottenere questo nettare fresco, morbido e avvolgente. Le bollicine sono fini e persistenti. Da servire fresco e consumare entro i 24 mesi.
€ 14,50
MANTIENI FRESCHE LE BOTTIGLIE
Secchiello Colderove
Secchiello realizzato in policarbonato trasparente, per mantenere fresco qualsiasi tipo di vino. E’ adatto a contenere 1 btg di spumante, 1 btg formato Magnum o 2/3 bottiglie formato bordolese. Dimensioni: h massima cm. 26,2 –larghezza base cm. 16 – larghezza apertura massima cm. 21.
16,00
9,90
8,90


Rosso 917 Foglia Oro
Tipologia: rosso fermo.
Area: zona Igt Marca Trevigiana.
Vitigni: Raboso Marca Trevigiana.
Alcol: 13,5% vol. Cont.: 0.75 l

Nel nome c’è la sua storia: questo pregiato vino rosso è infatti ottenuto da vendemmie tardive, quando le foglie dei vigneti sono di color giallo oro.
Le vigne da cui trae origine hanno oltre 30 anni e si trovano nella Marca
Trevigiana su terreni ghiaiosi e molto permeabili: questo fattore irrobustisce notevolmente la pianta, le cui radici sono costrette ad allungarsi per trovare il nutrimento necessario.
Allo sbocciare delle gemme, avviene la cosiddetta “potatura verde”, che riduce notevolmente i grappoli. Solo le uve sane vengono pigiate, lasciate macerare 2 settimane sulle bucce, affinate prima in botti di quercia e successivamente in tonneaux, dando vita ad un vero e proprio capolavoro enologico. Vellutato al palato, si distingue per il sapore lungo e persistente, con tipici sentori fruttati.
Ogni anno viene prodotto in un numero limitato di bottiglie, parte delle quali sono destinate a piccole verticali, create appositamente per i Clienti Colderove.
È il compagno ideale per ricette a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Consigliato nelle occasioni importanti.





Grappe ed Elisir: la tradizione veneta di distillati e liquori
Vino e Grappa rappresentano i simboli della civiltà vitivinicola del Veneto. La sapienza dei contadini ha fatto scuola nell’estrazione di questo distillato caldo e raffinatissimo dalle profumate e pregiate vinacce delle uve prodotte sul territorio. Anche l’Elisir Colderove propone una storica ricetta, attraverso cui i contadini producevano un liquore molto diffuso tra le famiglie della zona del Piave. Le grappe Colderove, nelle tre versioni presenti nel nostro assortimento, unitamente all’Elisir Foglia Oro, sono un vero e proprio emblema della tradizione veneta del fine pasto e delle conversazioni tra amici.

Grappa di Casa Mia
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 38% vol.
Grappa firmata da Attilio Mionetto, che ha voluto riprodurre la tipicità delle grappe che le famiglie venete erano solite tenere in casa. Di colore trasparente e brillante, ha un profumo fruttato dai toni puliti. Al palato è decisa ed equilibrata, di gradevole armonia. Da gustare a temperatura ambiente, in un calice a tulipano.

18-20°
Grappa Foglia
Oro

Grappa Prosecco
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 40% vol.
Questa grappa viene distillata due volte, prima di riposare 18 mesi in botti di legno di rovere francese, che le conferiscono i riflessi ambrati. Presenta sapori speziati e note aromatiche di liquirizia e frutta secca; lascia al palato una piacevole sensazione finale di pulizia. Va servita a temperatura ambiente in calici a tulipano.
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 40% vol.
Grappa bianca ottenuta da vinacce distillate subito dopo la loro separazione dal mosto. Piacevolmente morbida, equilibrata e intensa, regala lunghe sensazioni floreali, con un finale ricco di note elegantemente persistenti. Può essere servita anche fredda. Consigliata dopo il caffè o per accompagnare un dopo cena in salotto.

Kapriol Gin London Dry
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 40,3% vol.
Kapriol London Dry Gin offre un bouquet fresco e balsamico, richiamando i profumi dei boschi di montagna. Al naso emergono ginepro, menta, pino mugo e alloro, mentre al palato si distingue per la sua morbidezza e persistenza, con note erbacee bilanciate da accenti agrumati e lievemente amari. Distillato in antichi alambicchi di rame del 1947, questo gin è perfetto per cocktail con lime e pompelmo, grazie al suo gusto secco e aromatico. Non filtrato a freddo e gluten free, è ideale per chi cerca un gin raffinato e dissetante.
€ 29,50
Edizione limitata per Colderove!
Il perfetto Gin Tonic
Il Gin Tonic con Kapriol London Dry Gin è una scelta perfetta per chi cerca un drink rinfrescante e aromatico. Inizia riempiendo un bicchiere balloon o tumbler con abbondante ghiaccio, per mantenere il cocktail fresco senza diluirlo troppo. Versa 50 ml di Kapriol Gin, apprezzato per le sue note erbacee e di agrumi, poi aggiungi lentamente 150 ml di acqua tonica premium, ideale per non coprire i sapori del gin. Per esaltare gli aromi, guarnisci con una scorza di limone o lime, premendola leggermente per rilasciare gli oli essenziali. Se desideri un tocco extra, aggiungi un rametto di rosmarino o qualche bacca di ginepro. Mescola delicatamente e goditi il tuo Gin Tonic, perfetto per un aperitivo o una serata in compagnia.

Elisir Foglia Oro
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 25% vol.
L’ELISIR 917 Foglia Oro è espressione della tradizione veneta di chiudere un pasto o di accompagnare una conversazione con un liquore profumato e di moderata gradazione. Deriva dall’unione di alcuni vini rossi, tra cui anche il Raboso, con le ciliegie marasche. Il risultato è un liquore setoso, dolce e profumato. Va servito molto freddo in piccoli bicchieri. Indicato per arricchire di sapore un gelato alla vaniglia o al fiordilatte, è perfetto anche per preparare dissetanti sorbetti o invitanti e deliziosi Spritz.
€ 26,90
€ 23,50 € 26,90
Perfetto per un originale aperitivo tra amici, delizioso a fine pasto!

Birre Artigianali ad alta fermentazione
Le Birre artigianali Colderove, caratterizzate dalla presenza del fondo, fermentano in bottiglia grazie ai lieviti naturali della famiglia
“Saccharomyces Cerevisiae”, che creano una carbonica naturale responsabile delle bollicine.
Malto e luppolo…
I due elementi fondamentali che, insieme all’acqua, rendono straordinarie le birre
Colderove. Il malto dona profondità e corpo, mentre il luppolo assicura l’equilibrio perfetto. La Birra Colderove utilizza un malto in Pale Ale, che offre aromi di biscotto e noce. I luppoli utilizzati sono: East Kent Golding e Fuggle che aggiungono profondità e complessità. La Birra Fior di Agrumi, invece, è caratterizzata da un malto Pilsen che, essiccato a basse temperature, viene usato per la produzione di birre chiare. Il suo profilo aromatico floreale e agrumato è dato dal luppolo Saaz.

Birra Fior di Agrumi
Tipologia: birra artigianale
Malto: pilsen, pale ale
Luppolo: saaz
Contenuto: 0,75 l
Gradazione: 4,5% vol.

Birra Colderove Doppio Malto
Tipologia: birra artigianale
Malto: pale ale
Luppolo: east kent golding, fuggle
Contenuto: 0,75 l
Gradazione: 6,6% vol.
Birra ad alta fermentazione, non filtrata e non pastorizzata. Una birra chiara con schiuma fine color panna. L’intenso aroma è dato dall’uso di scorza di agrumi e coriandolo. Va servita fresca nel classico bicchiere per la birra.

“La
birra è quella naturale alternativa al vino che mi ha sempre affascinato, anche per il suo profondo radicamento nella nostra cultura, non solo gastronomica”

Birra chiara tendente all’ambrato, dalla schiuma fine e compatta. La ricchezza del malto dà carattere a questa birra artigianale, non filtrata e non pastorizzata, e si equilibra con le gradevoli note fruttate.

Olio Extra Vergine di Oliva: una grande tradizione italiana
Vino e Olio Extravergine da sempre accompagnano ed esaltano l’arte culinaria che contraddistingue la cucina mediterranea. Colderove ha affidato la produzione del suo Olio Extravergine di Oliva a esperti mastri oleari. La selezione di olive 100% italiane o comunitarie di primissima qualità, prodotte artigianalmente e seguite con cura in ogni fase della lavorazione, danno origine a olii che, grazie alla loro leggerezza, fragranza e delicatezza, esaltano il sapore delle ricette e delle pietanze.

Olio di Colderove
Contenuto bottiglia: 1 litro.

Olio Extra Vergine di Oliva

Olio Extra Vergine Cultivar
“Il nostro olio è la testimonianza della mia profonda passione per le eccellenze della nostra cucina. I suoi profumi, colori e sapori evocano le emozioni inesauribili di genuinità del pane e del vino”

Ottenuto direttamente dalle olive delle zone mediterranee dell’Europa e unicamente mediante procedimenti meccanici. L’estrazione a freddo preserva le caratteristiche qualitative delle olive, selezionate e lavorate da esperti mastri oleari liguri. Adatto per essere utilizzato sia a crudo che in cottura, grazie alla sua delicatezza, esalta senza coprirli i sapori delle pietanze.
Contenuto bottiglia: 1 litro.
Olio ottenuto dalle migliori varietà di olive italiane delle zone più vocate ad una perfetta maturazione e subito molite, rigorosamente a freddo, in moderni frantoi. Il processo di filtrazione e di decantazione naturale ne garantisce il perfetto mantenimento delle qualità. Un olio extravergine a bassa acidità, dal profilo aromatico, concentrato e delicato.
Contenuto bottiglia: 0,75 l Una lunga esperienza conseguita con cura e passione, raccolta dopo raccolta, permette di realizzare questa preziosa ricetta, che riunisce quattro tipi di olive 100% italiane: oliarola, leccina, biancolilla e taggiasca. Così nasce questo olio di categoria superiore dalla fragranza innata, in grado di esaltare tutti i piatti. L’acidità massima garantita è di 0,25.
17,90

MODALITÀ
“FAI DA TE”
Personalizza i tuoi REGALI risparmiando!
A Scegli i prodotti che desideri regalare e acquista anche i pratici shopper con il marchio
Colderove, oppure gli eleganti astucci realizzati in cartone effetto tessuto, di colore bordeaux e personalizzati Colderove.
B Ricevi i prodotti ed i contenitori vuoti che hai scelto, da confezionare comodamente a casa tua.
C Divertiti a confezionarli secondo i tuoi gusti, per aggiungere originalità e un tocco personale ai tuoi REGALI, risparmiando.
Raffinati astucci cartonati e shopper vuoti con il marchio
Colderove, che puoi acquistare e confezionare da solo, secondo le tue esigenze

Astucci da 1 bottiglia


MODALITÀ
“CONFEZIONIAMO
NOI”
Scegli i prodotti che desideri regalare e chiedi a noi di confezionarli negli eleganti astucci Colderove di colore bordeaux.
Se hai un’Azienda e devi fare i regali, rivolgiti a noi. Saremo lieti di consigliarti per il meglio.

2 Astucci da 2 bottiglie OG T083 € 4,50
2 Astucci da 3 bottiglie

1 Astuccio da 6 bottiglie 6 Shopper da 1 bottiglia
Ti arriveranno comodamente a casa tua, inseriti in un imballo protettivo e già pronti!
Chiamaci, un nostro consulente ti seguirà consigliandoti, sulla base delle tue esigenze. Personale qualificato confezionerà i tuoi regali con cura, inserendo l’assortimento scelto da te.
MODALITÀ
“SCEGLI”
Richiedi le Confezioni che preferisci, scegliendo tra le numerose proposte che trovi nelle pagine successive.
Inoltre, su richiesta, li recapitiamo ai destinatari in tutta Italia.
Richiedici un preventivo personalizzato! Chiama il Numero Verde gratuito 800.344.944
Oppure via mail servizioclienti@colderove.com www.colderove.it