Promozione dal 28 marzo al 9 aprile

Page 1


4,95

3,99

Nonostante il nome, si dice che il piatto potrebbe avere origini nel nord Italia, forse a Brescia. Tuttavia, è stato reso famoso dai ristoranti di Roma e oggi è considerato un simbolo della cucina romana. Il nome particolare – “Saltimbocca” significa letteralmente “salta in bocca”, perché è così gustoso che sembra sparire subito dopo il primo morso! Gli ingredienti base sono vitello, prosciutto crudo e salvia, il tutto rosolato in burro e sfumato con vino bianco o Marsala.

€15,95

A differenza di alcune versioni diffuse altrove (dove il prosciutto e la salvia vengono arrotolati dentro l’involtino), la ricetta autentica romana prevede che gli ingredienti siano disposti a strati e fissati con uno stuzzicadenti. È uno dei pochi piatti italiani ad essere stato adottato all’estero con pochissime modifiche, tanto che è presente nei menu di ristoranti italiani in tutto il mondo. Pellegrino Artusi, nel suo celebre libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” (1891), menziona un piatto simile ai saltimbocca, segno che la ricetta esisteva già nell’Ottocento.

€9,95

COSCE DI POLLO DISOSSATE AL LIMONE E ERBE AROMATICHE!

INGREDIENTI

4 cosce di pollo disossate

2 spicchi d’aglio

Succo e scorza di 1 limone

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 rametto di rosmarino

1 rametto di timo

½ cucchiaino di paprika dolce (opzionale)

Sale e pepe q.b.

½ bicchiere di vino bianco

1 noce di burro

PROCEDIMENTO

In una ciotola, mescola il succo di limone, la scorza grattugiata, l’olio, l’aglio tritato, le erbe aromatiche, la paprika, il sale e il pepe. Aggiungi le cosce di pollo e lascia marinare per almeno 30 minuti (meglio un paio d’ore in frigo). Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e una noce di burro. Rosola le cosce di pollo a fuoco medio-alto per circa 5 minuti per lato, fino a quando sono ben dorate. Sfumare: Versa il vino bianco nella padella e lascia evaporare l’alcol. Abbassa la fiamma e continua la cottura per altri 10 minuti, girando le cosce di tanto in tanto e bagnandole con il fondo di cottura. Disponi il pollo su un piatto, irroralo con la salsina rimasta in padella e servilo con un contorno di verdure grigliate o patate al forno.

COSCE DI POLLO DISOSSATE AL KG

€9,95

TIPO MILANO/ UNGHERESE FIORUCCI

Aspettando Pasqua

Cromatismi di un rosso vivo granato e di gran tono. L’olfatto è premiato da sentori di bacca rossa che sconfinano nella ciliegia matura. Al palato denota grande morbidezza per un corpo particolarmente pieno. Si abbina perfettamente a primi piatti saporiti come risotto ai funghi porcini, carni grigliate, arrosti e formaggi di media

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.