Speciale orologi MFFASHION

Page 1

fashion

In collaborazione con

S

tempo Pesky Monkey / getty images

Speciale Orologi

di

port

Wimbledon e Roland Garros, Formula 1, tornei di golf, Europei di calcio,Tour de France, Moto Gp, regate. E in agosto le Olimpiadi a Rio de Janeiro. E tanti campioni a caccia di record certificati da segnatempo d’eccellenza A cura di Paco Guarnaccia «La medaglia d’oro» è realizzata con il quadrante di un Rolex Datejust 41 che ha cassa e bracciale in Rolesor giallo (un abbinamento di acciaio e oro giallo). Movimento a carica automatica certificato cronometro superlativo (Cosc e certificazione Rolex). Quadrante con indici e lancette in oro giallo. Costa 11.850 euro.


VI

Speciale Orologi

MF fashion

venerdì 20 maggio 2016 Il più atteso delle Olimpiadi di Rio 2016 sarà ancora una volta il giamaicano Usain Bolt. L’uomo più veloce del mondo è legato da una partnership con Hublot.

Sfidare L’Attimo

Si annuncia un’estate in cui gli eventi sportivi saranno i grandi protagonisti. E in cui l’orologeria sarà sempre in gara con partnership e cronometraggio

di Paco Guarnaccia

Tra i protagonisti più attesi di Wimbledon c’è sempre «Re» Roger Federer, brand ambassador di Rolex, maison che, da anni, è orologio ufficiale dello Slam più prestigioso del mondo.

Lo speciale orologi di MF, ispirato dagli eventi sportivi dell’estate (Olimpiadi, Europei di calcio, Slam di tennis, Gran Premi di Formula 1 e MotoGP) presenta gli orologi che per caratteristiche e partnership sono protagonisti in queste discipline. Senza dimenticare i modelli legati alle attività sportive del mare e all’avventura, ovvero i grandi classici dello sport e del tempo libero per antonomasia. Chi vincerà quest’estate? Solo il tempo potrà rispondere...

Gianni Ciaccia

O

gni volta che si guarda una partita di calcio e la propria squadra del cuore ha segnato o subito un gol, c’è un solo pensiero che corre nella testa: quanto tempo manca alla fine? Per chi ama il basket, invece, il tempo che passa (e non passa mai) è ancora più un’ossessione: se a 3 secondi dalla fine un team sta vincendo, seppur di poco, non è ancora finita perché tutto può cambiare anche in un centesimo di secondo. Per non parlare degli sport motoristici, dove la performance è certificata, giro dopo giro, dall’inesorabile recupero o guadagno di decimi di secondo contro i diretti avversari. Poi ci sono quegli sport che nessuno si perde durante le Olimpiadi, atletica su tutti. Qui l’impresa significa medaglie, ma la leggenda si raggiunge se si battono i record mondiali. Il tempo, dunque, oltre che essere il compagno di una vita per ogni persona, è l’avversario o l’amico di ogni sportivo di alto livello. E quindi, quelle aziende che il tempo lo rendono visibile, creando gli orologi, non possono che essere legate a doppio filo con lo sport. Ci sono brand che hanno fatto del cronometraggio sportivo un vanto e una costante ricerca di perfezione e innovazione. Ce ne sono altri che, invece, traendo ispirazione da varie discipline sportive, realizzano segnatempo utili per chi le pratica, ma al tempo stesso belli e confortevoli da indossare nella vita di ogni giorno.



VIII

Speciale Orologi

MF fashion

venerdì 20 maggio 2016

ora tutti in

pista

Romain Grosjean per Richard Mille

Il mondo dei motori è un’ispirazione per l’orologeria. Ma vale anche il contrario: la ricerca di nuove soluzioni tecniche non può prescindere dalla performance che, su strada o su pista, ha come unico giudice il tempo

che RECORD! Quattro ruote. Il 10 luglio la F1 corre a Silverstone. Nel tempio della velocità, il record della pista è stato fissato il 30 giugno 2013 in 1’33’’401 dalla Red Bull Racing dell’australiano Mark Webber. Due ruote. Per la MotoGP, il 24 giugno è il giorno di Assen, in Olanda, dove il giro da battere è in 1’33’’617, segnato da Marc Marquez nel 2015.

ROLEX Il Cosmograph Daytona è un orologio leggendario, il cui nome ricorda lo storico legame con la gara delle 24 Ore di Daytona. Nuova versione in acciaio con lunetta in Cerachrom con scala tachimetrica stampata e ricoperta da uno strato di platino. Costa 11.500 euro. rolex.com

PARMIGIANI fleurier I dettagli stilistici del Bugatti Aérolithe richiamano quelli della mitica vettura di casa Bugatti. Cassa in titanio e oro bianco, movimento cronografico flyback e cinturino Hermès in pelle. Costa 23.500 euro. parmigiani.ch

cartier Un instant classic per gentlemen drivers che, non a caso, è stato chiamato Drive dalla maison francese. Di questa nuova collezione, ecco la versione in acciaio con piccoli secondi a ore 6 e il datario a finestrella a ore 3. Automatico. Da 6.100 euro. cartier.it

BULGARI Materiali futuristici (magnesio, Peak e acciaio) per la cassa e il quadrante del Diagono Magnesium Cronografo. Lunetta in ceramica e calibro automatico. Costa 4.950 euro. bulgari.com

CHOPARD Con il Superfast Chrono Porsche 919 Edition, Chopard celebra la partnership con Porsche Motorsport di cui è anche official timekeeper. Edizione limitata a 919 pezzi, in acciaio e con cronografo flyback. Costa 11.280 euro. chopard.it



X

MF fashion

Speciale Orologi

venerdì 20 maggio 2016

mai fuori

giri

dietrich La cassa dell’OT-6 è in acciaio annerito con trattamento Pvd, mentre il quadrante multilivello ha lancette di ore, minuti, secondi e 24 ore in super-luminova arancione. Cinturino in pelle con cuciture a contrasto. Costa 1.400 euro. dietrich.luxury

Partnership ad alta velocità con team che corrono nei più importanti campionati motoristici del mondo o con chi ne ha fatto la storia, per creare orologi sempre più all’avanguardia per veri gentlemen drivers

BAUME & MERCIER Il Capeland Shelby Cobra 1963 celebra la leggendaria auto sportiva. Cassa in acciaio e movimento cronografo automatico. Sul quadrante spicca la lancetta dei secondi con il cobra stilizzato. Costa 4.400 euro. baume-et-mercier.it

IWC Solo 100 esemplari per il Big Pilot’s Heritage Watch 55 di Iwc (maison che è partner del team Mercedes AMG F1 e del suo pilota Lewis Hamilton, campione del mondo in carica). Cassa in titanio di 55 mm di diametro, movimento a carica manuale. Costa 16.700 euro. iwc.com

MECCANICHE VELOCI La caratteristica cassa che richiama la forma di un pistone anche per il MoneyMaker che presenta il primo movimento automatico realizzato in-house. I simboli delle principali valute mondiali spiccano negli indicatori dei quattro diversi fusi orari. Costa 5.690 euro. meccanicheveloci.com

ROGER DUBUIS Orologio realizzato in otto pezzi, il sofisticatissimo Quatuor Special Edition omaggia l’FFF Racing Team impegnato sulle piste dei campionati Gran Turismo europei e asiatici. Cassa in titanio, movimento a carica manuale. Stemma del team a ore 12. Prezzo su richiesta. rogerdubuis.com

PHILIP WATCH La funzione che in orologeria è sinonimo di sportività, il cronografo, caratterizza questo modello della collezione Blaze. Inoltre, ecco l’indicazione a lancetta del giorno della settimana (a ore 6) e quella del datario a finestrella (a ore 4). La cassa è in acciaio (annerito in Pvd), mentre il cinturino è in plastica. Costa 430 euro. philipwatch.net



Speciale Orologi

MF fashion Novak Djokovic

venerdì 20 maggio 2016 Ian Walton / Getty Images

XII

Rafael Nadal

LaPresse / EFE

SEIKO La scelta del numero 1 del tennis mondiale, Novak Djokovic, è l’Astron, un modello con movimento a carica solare che segna l’ora grazie al sistema Gps. Funzioni cronografiche. Costa 1.950 euro. seiko.it

match point di polso

L’eleganza e la sportività dei suoi interpreti avvicinano il tennis all’esclusività dell’orologeria che, infatti, si lega ai campioni e ai tornei più importanti

RICHARD MILLE Quando si gioca sulla terra rossa, Rafael Nadal è sempre tra i favoriti. Al suo polso, durante ogni match, l’ultraresistente RM 27-02 con tourbillon, ma anche materiali innovativi come il quarzo-TPT. Costa 790mila euro. richardmille.com

che RECORD! La partita più lunga. Come orologio ufficiale di Wimbledon dal 1978, il 24 giugno 2010 Rolex ha fissato a 11 ore e 5 minuti la durata dell’epica partita iniziata due giorni prima tra il francese Nicolas Mahut e l’americano John Isner, che alla fine ne è uscito vincitore. La partita più corta. In soli 28’20’’ il finlandese Jarko Nieminen ha sconfitto 6-0 6-1 l’australiano Bernard Tomic a Miami nel 2014.

LONGINES. Il Conquest Roland Garros è un modello per signora, realizzato con la leggendaria tennista Steffi Graf (brand ambassador con il marito André Agassi della maison). Cronografo in acciaio con fondello che richiama il torneo dello Slam parigino di cui Longines è cronometrista ufficiale. Costa 1.180 euro. longines.it

André Agassi e Steffi Graf


800 714 406

...e tutte le migliori marche

DI ALTA OROLOGERIA IN VENDITA! AUDEMARS PIGUET - BREITLING - CARTIER - FRANCK MULLER IWC - JAEGER LE COULTRE - OMEGA - PATEK PHILIPPE ROLEX - VACHERON CONSTANTIN - ZENITH


MF fashion

Speciale Orologi

venerdì 20 maggio 2016 Richard Hallman

XIV

Il tempo che non fa mai acqua Tecnici, eleganti, vero emblema dell’orologeria sportiva. Garantiscono la massima performance per resistenza dei materiali e impermeabilità, e per le utili funzioni specifiche

TUDOR Cassa in bronzo che richiama la storia delle immersioni per il Black Bay Bronze. Movimento automatico home-made e cinturino in tessuto. Costa 3.810 euro. tudorwatch.com

VACHERON CONSTANTIN Rinasce la collezione Overseas che, nella versione Ultra-Thin, monta una cassa in oro bianco di 40 mm di diametro e un movimento di manifattura a carica automatica. Indici e lancette in oro bianco. Cinturino in gomma nera. Costa 60.900 euro. vacheron-constantin.com

CITIZEN In mezzo al mare, così come in ogni angolo della Terra o in cielo, il Promaster Satellite Wave-Gps è in grado di sintonizzarsi con i satelliti Gps nello spazio, oltre che segnare molte altre funzioni. Cassa in Super Titanium (brevettato da Citizen). Costa 1.800 euro circa. citizen.it

BREITLING Alte prestazioni per il Superocean Héritage Chronoworks. 100 esemplari con calibro cronografico Breitling 01 rielaborato con inserti in ceramica e silicio per migliorarne la precisione. Cassa in ceramica. Costa 37.360 euro. breitling.com


venerdì 20 maggio 2016

MF fashion

Speciale Orologi

XV

ORIS Per i professionisti delle immersioni, il ProDiver Chronograph ha una cassa composita in titanio capace di reggere fino a 1.000 metri di profondità con valvola dell’elio automatica. Ghiera girevole in caucciù. Automatico. Costa 4.200 euro. oris.ch

che RECORD! Nel blu profondo: Il 2 maggio scorso alle Bahamas, in 4 minuti e 30 secondi di discesa, il neozelandere William Trubridge ha raggiunto -124 metri in immersione libera, battendo il record mondiale della specialità. In solitario: È di 78 giorni, 2 ore, 16 minuti e 40 secondi il record di circumnavigazione del mondo per monoscafo. Su multiscafo, invece, è di 57 giorni, 13 ore e 6 secondi.

EBERHARD Riedizione di un modello degli anni 50, il nuovo Scafograf 300 ha cassa in acciaio di 43 mm di diametro, impermeabile fino a 300 metri di profondità. Lunetta girevole in ceramica (per i tempi d’immersione) e valvola per far uscire l’elio. Costa 2.300 euro. eberhard-co-watches.ch/it/

Le vele d’epoca del Panerai Classic Yachts Challenge.

PAUL PICOT Versione più preziosa con cassa in oro e acciaio, ma animo sportivo sempre saldo per lo Yachtman III Classic. Automatico e con cinturino in caucciù. Impermeabile fino a 300 metri di profondità. Costa 3.071 euro. paulpicot.ch

OFFicine PANERAI Il Luminor 1950 Regatta 3 Days Chrono Flyback Titanio ha un calibro automatico così sofisticato da rendere semplice l’uso della funzione Regatta countdown, creata per le partenze delle regate. Costa 16.700 euro. panerai.com

AUDEMARS PIGUET Colori vivaci per il Royal Oak Offshore Diver Cronografo. Impermeabile fino a 300 metri di profondità con rehaut girevole interno con scala d’immersione. In acciaio, automatico e con cinturino in caucciù e fibbia in acciaio. Costa 27.900 euro. audemarspiguet.com

Guido Cantini / seasee.com

PATEK PHILIPPE L’Aquanaut Ref.5164R ha cassa in oro rosa e movimento automatico. Lettura di un secondo fuso orario, del giorno e della notte (nei due orari) e datario a lancetta a ore 6. Costa 47.068 euro. patek.com


Speciale Orologi

MF fashion

venerdì 20 maggio 2016 Fred Merz

XVI

Rio Ferdinand per Hublot

HUBLOT. Cronometrista di Mondiali, Europei e Champions League (e partner di club e campioni), Hublot lancia il Big Bang Unico Retrograde Chronograph Uefa Euro 2016, l’orologio ufficiale del torneo continentale. In ceramica nera e con cronografo per fissare le fasi di un match. 100 pezzi. Costa 25.900 euro. hublot.com

il calcio va in finale Sarà un’estate calda per il pallone, con gli Europei di Francia alle porte. E le lancette saranno protagoniste: quante volte verranno guardate in attesa del fischio finale?

SWATCH Una parte dei proventi della vendita di Footbalissime verrà donata da Swatch a Play International, organizzazione che con lo sport aiuta giovani in difficoltà. Da 70 euro. swatch.com

TAG HEUER Appena il tempo di annunciare Tag Heuer come timekeeper e la Premier League inglese ha celebrato la storica vittoria del Leicester di Claudio Ranieri che è volto del brand. Il Carrera Heuer-01 ha cassa in ceramica, cinturino in caucciù e movimento cronografico homemade. Costa 6.100 euro. tagheuer.com

che RECORD! Il gol più veloce agli Europei. A Euro 2004, il russo Dmitri Kirichenko segna l’1-0 contro la Grecia in 1’07’’. Il quarto d’ora granata. Se il Grande Torino perdeva o pareggiava, il capitano Valentino Mazzola guardava la tribuna e si tirava su le maniche della maglia: era il segnale per il trombettiere dello stadio Filadelfia di suonare la carica. E per gli avversari non c’era più storia.

GAGà milano Lo scorso gennaio, Neymar del Barcellona ha fatto spese per 20 milioni di yen nella boutique di Gagà Milano a Tokyo. Forse però non ha potuto ancora acquistare la novità Carbon 48MM con cassa in carbonio e movimento manuale. Costa 2.590 euro. gagamilano.com


venerdì 20 maggio 2016

MF fashion

in alta quota

arianna colliard

CASIO Il PRW-6000-1ER della collezione Pro Trek dispone di tante funzioni come il barometro, l’altimetro, il termometro, la bussola digitale e ricezione del segnale radio. Cassa in resina e resistenza alle basse temperature. Costa 449 euro. protrek.eu/it

XVII

SUUNTO Le montagne non hanno segreti per l’Ambit3 Vertical, orologio Gps sul quale è possibile (tra le altre cosa) seguire sul display in tempo reale l’altitudine del percorso che si sta affrontando e quella che manca alla meta finale. Costa 419 euro. suunto.com

Per non perdere mai la via giusta gli orologi per la montagna sono studiati per fornire tutte le informazioni utili per alpinisti professionisti o escursionisti

TCM In Patagonia e Himalaya, al polso dell’alpinista Matteo Della Bordella c’era un Orienteering BP: orologio professionale meccanico resistente fino a -50°C, in grado di determinare dove ci si trovi affidandosi alla posizione di sole e stelle. Costa 2.450 euro. terracielomare.it/it

Speciale Orologi

Matteo Della Bordella per TCM


XVIII

MF fashion

Speciale Orologi

venerdì 20 maggio 2016

una passione olimpica Tutto è iniziato con 30 cronografi alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932. Da lì in poi, quasi in ogni edizione, il cronometrista dei Giochi è stato Omega che, negli anni, ha creato novità rivoluzionarie: cellule fotoelettriche, pistole di partenza a flash, blocchi di partenza per l’atletica e piastre di contatto nelle piscine per le gare di nuoto.

ai giochi di scatto

OMEGA Ghiera in ceramica con numeri colorati a richiamare i colori di Rio de Janeiro per il Seamaster Diver 300M Rio 2016 Limited Edition. Sul fondello, il logo delle Olimpiadi brasiliane. Costa 4mila euro. omegawatches.com

Massima attenzione a tutti gli sport con le Olimpiadi alle porte. E atletica, equitazione, basket e ciclismo sono sempre protagonisti per l’orologeria

che RECORD!

JAEGERLECOULTRE Il Master Compressor Chronograph Ceramic è un modello ad alte prestazioni, grazie alla resistenza della sua cassa in ceramica nera (impermeabile fino a 100 metri di profondità) e alle funzioni di cronografo, lettura di secondo fuso orario e indicazione del giorno e della notte. Automatico. Costa 13.600 euro. jaeger-lecoultre.com

Jordan da leggenda: Gara 6 delle finali NBA del 1998. A 18.9 secondi dalla sirena, in casa e in vantaggio di 2 punti, gli Utah Jazz hanno palla in mano quando Michael Jordan la ruba e sul ribaltamento dell’azione segna da 3 punti a 5.2 secondi alla fine portando i Chicago Bulls alla vittoria del campionato. Più veloce: Il record dei record di atletica, quello dei 100 metri maschili, dal 2009 è di Usain Bolt in 9’’58.

MONTBLANC In acciaio e automatico, il TimeWalker Urban Speed UTC e-Strap ha un cinturino elettronico che mostra varie informazioni (compatibile con gli smartphone) come il contapassi, le calorie bruciate ecc. Costa 3.885 euro. montblanc.com

Tony Parker, stella NBA per Tissot

FESTINA Timekeeper del Giro d’Italia di ciclismo, Festina introduce la Chrono Bike Collection. Il Ref. F16970/2 ha cassa in acciaio e cronografo al quarzo. Cinturino in gomma. Costa 229 euro. festina.com

TISSOT Dopo esser diventato partner dell’NBA, il torneo delle stelle del basket, Tissot lancia il T-Touch Expert Solar NBA Special Edition. 20 funzioni e il logo del campionato inciso sul fondello. Costa 1.085 euro. tissotwatches.com


venerdì 20 maggio 2016

GARMIN Il Vívomove è analogico e ha sul quadrante due linee a indicare la percentuale di movimento rispetto all’obiettivo giornaliero e il tempo di inattività. La versione Sport ha la cassa in resina con ghiera in acciaio annerito. Costa 169,99 euro. garmin.com/it

TIMEX Nuovi colori per i 30 anni della collezione Ironman. La versione Sleek 150 ha un interfaccia più intuitiva con tecnologia tapscreen per l’utilizzo di timer e cronometro. Presente anche l’allarme idratazione e nutrizione. Costa 79 euro. timex.it

MF fashion

Speciale Orologi

XIX



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.